Leggi il Topic


[persa] scaldacandela su vecchio motorino
1724823
1724823 Inviato: 24 Mag 2007 19:45
Oggetto: [persa] scaldacandela su vecchio motorino
 

ciao raga...oggi ho smontato a casa di un mio amico un vecchio motorino a presa diretta che vorremmo far funzionare....è un bel po però che è fermo...il problema più grande è che la "pipetta" scaldacandela si è spezzata e rimane solo il filo...e la pipetta ovviamente è andata persa.avete qualche soluzione??
 
1724895
1724895 Inviato: 24 Mag 2007 19:52
 

compra una pipetta nuova....cost 5€...
 
1725513
1725513 Inviato: 24 Mag 2007 21:01
 

ok...e altre informazioni per farlo funzionare???perchè è 20 anni che è fermo..grazie mille
 
1725540
1725540 Inviato: 24 Mag 2007 21:04
 

Ciao,

cambiarla è facilissimo, al massimo vi serve un cacciavite a taglio piatto per fermare il cavo sulla pipetta nuova.

Una domanda sorge spontanea:

ma questa singolarissima definizione+

"pipetta scaldacandela", dove mai l'avete sentita ?!? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

La pipetta non serve certamente a scaldare la candela! icon_biggrin.gif

Ciao
ardio
 
1725718
1725718 Inviato: 24 Mag 2007 21:27
 

era solo un modo per far capire....e poi io sono un automodellista e nel nostro gergo si dice cosi
 
1726153
1726153 Inviato: 24 Mag 2007 22:33
 

scusa ma che motorino è?
 
1727479
1727479 Inviato: 25 Mag 2007 9:43
 

Ciao, icon_biggrin.gif

scusa, non ti offendere, non voglio fare la figura del pignolo, e rompic.....


ma i motori a scoppio, che che siano di un ciclomotore d'epoca o di un'auto sportiva, funzionano con lo stesso principio, e le pipette delle candele servono solo come collegamento elettrico appunto per le candele.

Questa definizione --- scaldacandela --- anche nel campo automobilistico mi giunge nuova ed è comunque lo stesso una cosa senza senso.

Non c'azzecca proprio niente.

Scusami. Non ho resistito...icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ciao
ardio
 
1727494
1727494 Inviato: 25 Mag 2007 9:47
 

Ahhhhhhhh SCUSA icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif

Automodellista. Non avevo letto bene!

Ma per quale ragione avrebbe questa definizione nel modellismo?

Scusa ancora!

ardio
 
2078539
2078539 Inviato: 17 Lug 2007 2:13
 

perchè nei micromotori da modellismo la candela serve solo per l'avviamento,poi vanno come i diesel,con il fenomeno autoaccensione.
In pratica,Lo SCALDACANDELA accende il filamento sulla candela per l'avviamento.
Scusa per la ritardata risposta(Sn Nuovo)e spero ti sia servita
 
2108835
2108835 Inviato: 20 Lug 2007 15:31
 

un pò come avviene nell'avviamento dei motori diesel o testa calda (tipo trattori vecchi)
 
2109308
2109308 Inviato: 20 Lug 2007 16:24
 

da me la pipetta costa 3 euri della ngk....comunque se è da tanto ke non si accende lo fa camminare con la marcia inserita un po a motore spento... cambi candela ed io ti consiglierei anke di aprire il motore ed di dargli una bella lucidata....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©