Leggi il Topic


Blocco definitivo motovicoli Euro 0 in regione lombardia...
1682241
1682241 Inviato: 18 Mag 2007 9:48
Oggetto: Blocco definitivo motovicoli Euro 0 in regione lombardia...
 



Ciao ragazzi, apro questo topic per chiarirmi le idee..
Spero di averlo aperto nella sezione giusta, se non fosse cosi chiedo scusa ai moderatori. (magari al max lo spostereste nella sezione giusta?!? icon_redface.gif )

Quando esattamente partirà il blocco definitivo o semidefinitivo dei motoveicoli euro 0 in regione lombardia??? o meglio ci sarà veramente?? icon_sad.gif

Ho provato ad informarmi e a cercare su internet ma non sono riuscito a trovare nulla di chiaro a riguardo.. icon_mad.gif

In teoria questo blocco totale dovrebbe partire da novembre, giusto? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Ho letto anche questa cosa:
Come "antipasto" al blocco totale, il blocco di euro 0 e euro 1 sarà di OTTO ore al giorno invece che 5 icon_question.gif icon_question.gif

Chi ha le idee chiare può aiutami?!
Adesso i motocicli Euro 0 possono circolare, ma dopo Novembre?? icon_sad.gif
 
1682526
1682526 Inviato: 18 Mag 2007 10:29
 

il Governo ha fatto ricorso contro questa legge regionale per difetto di competenza, magari aspetta l'esito....nel frattempo se non sbaglio da luglio gli euro 0 2t non potranno più circolare.
 
1682615
1682615 Inviato: 18 Mag 2007 10:43
 

blueyes ha scritto:
il Governo ha fatto ricorso contro questa legge regionale per difetto di competenza, magari aspetta l'esito....nel frattempo se non sbaglio da luglio gli euro 0 2t non potranno più circolare.


Quindi per ora il blocco è previsto solo per le euro 0 - 2 tempi.
Grazie.
 
1720316
1720316 Inviato: 24 Mag 2007 11:13
 

Ciao,

non aspettiamoci niente di buono.

In Lombardia tutto tace per OVVI motivi di --- Elezioni ---

Ho letto che il pres. Formigoni, in visita elettorale in provincia di Como,

come commento sulle manifestazioni organizzate dalla stessa Amministrazione Provinciale di Como a favore dei veicoli Euro 0

ha rilasciato dichiarazioni tutt'altro che rassicuranti in merito.

Praticamente sembra che i problemi che creano questi provvedimenti a tantissime persone, non gli interessino più di tanto.

I divieti arriveranno, però,magari... per farci contenti, con lo...zuccherino. icon_confused.gif

Un consiglio per i lombardi coinvolti con gli "avvenimenti"

di -------------Domenica 27 maggio ----------------
per prevenire altre sorpresine anche su altri argomenti:

meditate gente, meditate...

Ciao
ardio
 
1720872
1720872 Inviato: 24 Mag 2007 12:23
 

ardio ha scritto:
Ciao,

non aspettiamoci niente di buono.

In Lombardia tutto tace per OVVI motivi di --- Elezioni ---

Ho letto che il pres. Formigoni, in visita elettorale in provincia di Como,

come commento sulle manifestazioni organizzate dalla stessa Amministrazione Provinciale di Como a favore dei veicoli Euro 0

ha rilasciato dichiarazioni tutt'altro che rassicuranti in merito.

Praticamente sembra che i problemi che creano questi provvedimenti a tantissime persone, non gli interessino più di tanto.

I divieti arriveranno, però,magari... per farci contenti, con lo...zuccherino. icon_confused.gif

Un consiglio per i lombardi coinvolti con gli "avvenimenti"

di -------------Domenica 27 maggio ----------------
per prevenire altre sorpresine anche su altri argomenti:

meditate gente, meditate...

Ciao
ardio



E' impressionante il loro menefreghismo...
Una moto euro 0 inquina davvero così tanto??
O le responsabilità sono da cercare altrove..
Ok per il blocco del traffico, ma addirittura essere costretti a rottamere tutte le euro 0.. non ci sto.
Secondo me la vedono solo come una enorme manovra per far girare di più il mercato delle due ruote.
 
1725128
1725128 Inviato: 24 Mag 2007 20:18
 

non è possibile rendere euro 1 una moto euro 0??? eusa_think.gif

io la miabimba non la cambio e se provano a metterci adosso le mani icon_evil.gif
 
1728887
1728887 Inviato: 25 Mag 2007 13:38
 

smonter ha scritto:
non è possibile rendere euro 1 una moto euro 0??? eusa_think.gif

io la miabimba non la cambio e se provano a metterci adosso le mani icon_evil.gif


Mi spiace ma non so come aiutarti...
Hai già provato ad andare ad informarti in ducati?
 
1729418
1729418 Inviato: 25 Mag 2007 14:54
 

Malak ha scritto:
smonter ha scritto:
non è possibile rendere euro 1 una moto euro 0??? eusa_think.gif

io la miabimba non la cambio e se provano a metterci adosso le mani icon_evil.gif


Mi spiace ma non so come aiutarti...
Hai già provato ad andare ad informarti in ducati?



Mandato e-mail in Ducati e scassato le balle in tutto il forum icon_redface.gif

attendiamo sviluppi 0509_up.gif

grazie doppio_lamp_naked.gif


p.s.
Citazione:
La Regione Lombardia punta su un fitto calendario di divieti: dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto, a diesel o a benzina, non catalitiche.


ma la mia non è un 4 tempi??? eusa_think.gif
 
1729891
1729891 Inviato: 25 Mag 2007 15:55
 

p.s.
Citazione:
La Regione Lombardia punta su un fitto calendario di divieti: dal luglio 2007 non potranno circolare gli autobus, i veicoli e le due ruote a due tempi non catalitici, mentre dal 1 ottobre 2007 il divieto si estenderà alle auto, a diesel o a benzina, non catalitiche.


ma la mia non è un 4 tempi??? eusa_think.gif[/quote]


Credo di si! Dai un'occhiata al libretto! icon_biggrin.gif
 
1730014
1730014 Inviato: 25 Mag 2007 16:10
 

ebben sì 4 tempi, per un po' sto tranquilla icon_wink.gif
 
1733131
1733131 Inviato: 26 Mag 2007 0:58
 

ma questa cosa non vale se le moto sono iscritte al registro storico, vero? sennò con le mie vespette come faccio??? la moto da enduro è un due tempi, ma in fuoristrada nessuno dovrebbe rompermi le balle...
 
1743009
1743009 Inviato: 28 Mag 2007 11:08
 

no le moto storiche sono al sicuro!
 
1743848
1743848 Inviato: 28 Mag 2007 13:18
 

blueyes ha scritto:
no le moto storiche sono al sicuro!


Meno male, ci mancherebbe!!!
 
1764140
1764140 Inviato: 31 Mag 2007 10:44
 

Il Pirellone: niente stop ai veicoli Euro 0

Formigoni: «Il ricorso del governo e la mancanza di un regolamento sui filtri blocca la nostra legge» Il provvedimento sarebbe scattato il 1° ottobre e riguardava oltre 100 mila veicoli nella Bergamasca
Dietrofront: i veicoli Euro 0 possono scaldare i motori. Salvo colpi di scena delle prossime settimane, il 1° ottobre non scatterà lo stop alla circolazione previsto dalla legge regionale 24. Idem per le moto a due tempi, il cui fermo era invece previsto dal 1° luglio. «Il ricorso del governo alla Corte Costituzionale e la mancata emanazione dei regolamenti ministeriali per i filtri antiparticolato per i mezzi privati ci impediscono di emanare i provvedimenti attuativi», spiega Roberto Formigoni, decisamente polemico con Palazzo Chigi e il ministero dei Trasporti.

«Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, lo scorso 16 aprile si era pubblicamente impegnato a risolvere la questione, facendo ritirare il ricorso. Invece la questione è ancora in sospeso, al punto che la Consulta ha fissato la trattazione del ricorso per dicembre: quindi la nostra legge (approvata a novembre 2006 – ndr) è di fatto sub judice», sottolinea il governatore.

Poi c'è la parte del ministero, «reo di non aver ancora emanato, nonostante un anno di richieste, il regolamento sull'omologazione dei filtri antiparticolato». Dispositivi che, se installati, avrebbero consentito la circolazione degli Euro 0. «In compenso è stato approvato quello relativo all'installazione sugli autobus, ma solo per il trasporto pubblico», spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Marco Pagnoncelli. In pratica l'installazione non è possibile su quelli a noleggio, che si salvano in corner, visto che a questo punto dal 1° luglio è previsto solo lo stop ai mezzi a gasolio del trasporto pubblico Euro 0. L'unica scadenza che il Pirellone può rispettare, vista l'aria che tira.

0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif
 
1765642
1765642 Inviato: 31 Mag 2007 14:11
 

0509_campione.gif 0509_campione.gif
icon_mrgreen.gif
 
1765649
1765649 Inviato: 31 Mag 2007 14:12
 

Grazie per aver postato questo articolo! icon_wink.gif
 
1765869
1765869 Inviato: 31 Mag 2007 14:35
 

dovere icon_wink.gif

l'articolo parla della regione Lombardia, ma credo sia comunque valido a livello nazionale 0509_doppio_ok.gif
 
3349722
3349722 Inviato: 7 Gen 2008 15:38
 

secondo voi con un 125 catalizzato euro 1 fino a quando potrò circolare?
 
3363583
3363583 Inviato: 8 Gen 2008 22:33
 

Ancora per molto...non ti preoccupare! icon_wink.gif
 
3365780
3365780 Inviato: 9 Gen 2008 10:33
 

blueyes ha scritto:
Ancora per molto...non ti preoccupare! icon_wink.gif


sicuro? a roma, per esempio,mi sembra che dentro l'anello ferroviario non possono piu circolare
 
3371496
3371496 Inviato: 9 Gen 2008 20:05
 

comunque la mia rs 125 2001 è euro 1 e catalizzata, ma è vero che il governo ha bloccato questa legge perchè ritenuta costituzionalmente illegittima?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©