Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
R6 - Power commander [consigli e scelta mappature]
3328214
3328214 Inviato: 4 Gen 2008 21:25
 

E soprattutto a chi mette la MAGIGAS... icon_wink.gif Altrimenti ci guadagni assai poco con il modulo.
 
3341054
3341054 Inviato: 6 Gen 2008 13:41
Oggetto: r6 2006 - scarico - pc
 

ciao!
io ho una r6 2006, ho montato leo vince evolution II completo omologato e power commander.
ti confermo che la sonda lamba va scollegata altrimenti non vale la pena.
è facile sia il montaggio che la mappatura.
la mappa andrebbe fatta al banco ma se vuoi risparmiare un po' chiedi al tecnico ferracci italia (che distribuisce la pc) di mandarti la mappatura ad hoc.
sulla carta dichiarano 8 cavalli in più
prove al banco dicono 115 cv alla ruota
personalmente ti dico che la preferenza si sente sopratutto in basso che è più piena
a tua disposizione per info
 
3342264
3342264 Inviato: 6 Gen 2008 16:06
 

Grazie della risposta. Ho anke io rimosso la lambda come di fatto sta scritto in tutte le mappature. La moto va molto bene anke se la sento forse leggermente magra in alto... ma fa anke molto freddo in questo periodo. Forse un 2% in piu (o in meno chissà) sugli alti potrebbe affinare meglio la situazione specialmente a queste temperature. Anke io ho rilevato grande pienezza ai bassi... medio incremento ai medi e comq una maggiore potenza agli alti. L'allungo mi è parso molto simile.
Unico neo comparso con l'introduzione dello scarico (e non sanato dalla centralina in alcun modo) è il minimo leggermente irregolare nei primi 100sec circa dall'accensione (a motore molto freddo quindi).
In rilascio la carburazione appare già perfetta.
Io monto attualmente LEOVINCE SBK FULL FACTORY cod.7580 e filtro BMC senza air restrictor, la mappatura è quella dedicata per questa combinazione ovviamente. icon_wink.gif Con la primavera e l'inizio della stagione cercherò in pista la carburazione ottimale e posterò qui le variazioni apportate. icon_wink.gif
 
3392103
3392103 Inviato: 11 Gen 2008 20:59
 

ciao ho un r6 2006 che uso solo in pista ho preso uno scarico completo arrow in titanio quale mappatura è idonea con p.c. perchè sul sito parlano di compensatore sotto il motore ,ma che cavolo è sto compensatore grazie e un saluto a tuttti
 
3392547
3392547 Inviato: 11 Gen 2008 21:39
 

ciao MaVr000m cosa intendi per scollegare la lamda non inserirla nello scarico o staccare il contatto direttamente grazie
 
3392610
3392610 Inviato: 11 Gen 2008 21:43
 

Ciao,
l'arrow completo presenta nella sua precedente versione i compensatori sui collettori: sono dei rigonfiamenti nei tubi nel punto in cui passano sotto la coppa dell'olio. Se nel tuo scarico sono presenti prendi la mappatura che prevede la loro presenza. Se invece lo scarico non li ha (quindi è quello nuova generazione) prendi l'altra. icon_wink.gif
 
3392632
3392632 Inviato: 11 Gen 2008 21:44
 

dvl71 ha scritto:
ciao MaVr000m cosa intendi per scollegare la lamda non inserirla nello scarico o staccare il contatto direttamente grazie


E' la stessa cosa. Staccare il connettore è ovviamente sufficiente a non farla vedere alla centralina. Se poi la vuoi levare del tutto e lasciarla a casa basta tappare il buco con l'apposito bullone e completare così l'opera. icon_biggrin.gif
 
3393254
3393254 Inviato: 11 Gen 2008 22:38
 

l'altro giorno sono andato da feracci e sono rimasto ,male
mi ha detto che un r6 2006 con scarcio centralina modulo aggiuntivo e filtro e guarnizione testa piu bassa,sviluppa alla ruota circa

110-112 cv

si arriva a 115-117 con la stessa preparazione ma aprendo e chiudendo il motore con riguardo particolare verso tolleranze giochi ecc ecc

il modulo di anticipo serve esclusivamente a far rimanere stabile il motore negli ultimi 2000 giri

la rapid bike a differenza della power dice adirittura che perde allungo rispetto alla centralina rapid bike
percio da 15000 giri in su si sente la differenza ttra rapid bike e power a vantaggio della 2°

ciao a tutti!!
 
3393414
3393414 Inviato: 11 Gen 2008 22:54
 

cjhi di voi usa la moto in pista ha per caso messo una corona di due denti in + ? avete trovato vantaggi?
 
3399029
3399029 Inviato: 12 Gen 2008 21:03
 

Anche senza il modulo, la PC da comunque dei miglioramenti! Fidati icon_wink.gif certo che completa di modulo è meglio, ma puoi sempre aggiungerlo successivamente.

Tra RapidBike e PowerCommander non ci sono dubbi che sia di gran lunga migliore la PC3usb! Provate ad analizzare le specifiche dell'una e dell'altra...

Lamps
 
5015693
5015693 Inviato: 6 Lug 2008 20:33
 

ciao ragazzi ho una yamaha r46 e gli ho appena comprato una power commander.....però c'è un problema, non trovo la mappa da nessuna parte, io monto:
terminale termignoni senza db-kieller

fatemi sapere se ne trovate una. grazie
 
5260288
5260288 Inviato: 30 Lug 2008 18:32
 

io sono curioso di sapere come vanno centraline vere mappate da chi lo sa fare sul serio.
motec,tdd-walbro...
roba da 2-3mila euro insomma.
sono centraline entry level le power commander e rapid e danno quello che ''possono'' . nn so quanto il mappatore possa personalizzare con questi sistemi.
so comunque che si corre un trofeo particolare con qeuste centraline.


monto il kit yoshimura completo su r606+anticipo e power commander+cambio elettr.
devo ancora provarla,me l'hanno consegnata oggi.
se puo' interessare mettero' le mie impressioni
 
5267377
5267377 Inviato: 31 Lug 2008 13:40
 

salve ragazzi...
la mia r6 06 monta scarico completo leovince + bmc + power commander e andava veramente forte...
da pochi giorni ho montato anche il modulo per l'alticipo e devo dire che ne è valsa la pena...
ora nella cambiata di marcia tra 2° e 3° la ruota si alza.ha una prontezza incredibile....
ma la cosa più bella è che tutti i miei amici con r6 che montano la rapid bike 3 sono rimasti a bocca aperta perchè vaveramente forte....
ma soprattutto l'ho fatta tutta io....
quindi vi garantisco che la pc3 + anticipo è superiore alla rapid...
dimenticavo...la mia mappatura non è fatta al banco, quindi può ancora migliorare....
 
5277114
5277114 Inviato: 1 Ago 2008 13:20
 

Aef ha scritto:
Ma quindi allora si toglie?! icon_confused.gif
Ma la ragione che ci sta dietro quale è esattamente? Forse è necessario mandare la centralina Yamaha in protezione per forza per sfruttare correttamente la PCIII?

Non è un vero peccato non avere più il feedback della lambda sulla centralina? D'altronde non esistono mappature Dynojet con la O2 connessa.

Sono perplesso. Ho chiesto spiegazioni a chi di dovere e sono in attesa.
Qualcuno che vuol raccontare la sua esperienza? icon_confused.gif

P.S.: come mai nelle mie istruzioni della PCIIIUSB per la Yamaha R6 2007 non c'era niente riguardo alla sonda lambda? E se non mi fossi posto il problema, e facendo finta di niente ce la lasciassi? La moto lavorerebbe più magra visto che la modalità di protezione in genere ingrassa lievemente la carburazione? Sempre più perplesso. icon_confused.gif


La sonda lambda è uno strumento UTILISSIMO se si considera il feedback dell'uscita del gas di scarico. Tuttavia, occorre considerare che tali sistemi sono progettati per operare in combine con il catalizzatore e ottimizzare PRIMA le emissioni, poi la carburazione. Per tanto il loro segnale andrebbe completamente rimodulato, prima di arrivare alla centralina principale.

rapid bike si presenta con un modulatore apposito per per la lambda, tuttavia la scarsa potenza elaborativa della rapid bike, la rende sempre inferiore a power commander, anche con questa aggiuntiva. La sua risoluzione di intervento è troppo bassa (quando la riprogetteranno?! è VECCHIA!)

Meglio per tanto usare il modulo o2 di power commander. Il sistema che viene fuori è davvero buono. Da considerarsi anche auto-ottimizzante, visto che sarà possibile controllare la carburazione al volo icon_smile.gif

La lambda..è utile..e serve...altro che! ma va rimodulato il suo segnale icon_smile.gif
 
5279194
5279194 Inviato: 1 Ago 2008 16:03
 

molto interessante davvero icon_smile.gif
con l'aggiunta di questo sensore probabilmente si riesce ad ottenere una mappatura davvero completa.

Chi ha portato la moto al banco perche non posta il grafico di coppia e potenza così possiamo mettere a confronto diverse preparazioni
 
8653758
8653758 Inviato: 10 Ott 2009 19:16
 

Aef ha scritto:
Grazie della risposta. Ho anke io rimosso la lambda come di fatto sta scritto in tutte le mappature. La moto va molto bene anke se la sento forse leggermente magra in alto... ma fa anke molto freddo in questo periodo. Forse un 2% in piu (o in meno chissà) sugli alti potrebbe affinare meglio la situazione specialmente a queste temperature. Anke io ho rilevato grande pienezza ai bassi... medio incremento ai medi e comq una maggiore potenza agli alti. L'allungo mi è parso molto simile.
Unico neo comparso con l'introduzione dello scarico (e non sanato dalla centralina in alcun modo) è il minimo leggermente irregolare nei primi 100sec circa dall'accensione (a motore molto freddo quindi).
In rilascio la carburazione appare già perfetta.
Io monto attualmente LEOVINCE SBK FULL FACTORY cod.7580 e filtro BMC senza air restrictor, la mappatura è quella dedicata per questa combinazione ovviamente. icon_wink.gif Con la primavera e l'inizio della stagione cercherò in pista la carburazione ottimale e posterò qui le variazioni apportate. icon_wink.gif


scarico completo + filtro + centralina e prende solo il 2% rispetto all'originale?
 
8653774
8653774 Inviato: 10 Ott 2009 19:19
 

ma una PC montata con lo scarico originale ma il terminale della Ajiko senza DB killer quanto può darmi? E sopratutto come la regolo? aiutatemi
 
8870993
8870993 Inviato: 18 Nov 2009 17:55
 

Ragazzi scusate ,ma la Power Commander senza senza il cavetto portapile da 9v non si possono caricare le mappe da pc è vero????
 
8872407
8872407 Inviato: 18 Nov 2009 21:23
 

marco7773 ha scritto:
Ragazzi scusate ,ma la Power Commander senza senza il cavetto portapile da 9v non si possono caricare le mappe da pc è vero????

Se qualcuno mi risponde gli sarei grato....cosi almeno proseguo con degli ordini che o.
 
8881748
8881748 Inviato: 20 Nov 2009 16:07
 

esatto per mettere le mappe al pc devi alimentarla con la pila 9 v icon_wink.gif
 
8884001
8884001 Inviato: 20 Nov 2009 21:33
 
 
8915344
8915344 Inviato: 26 Nov 2009 21:52
Oggetto: power commander r6 2004
 

ciao a tutti qualcuno sa come montare la centralina power c. sulla mia r 6?? e dove si deve mettere?? grazieee icon_confused.gif
 
8916839
8916839 Inviato: 27 Nov 2009 9:23
 

quando la compri trovi tutte la spiegazione sul montaggio, dove fissare la centralina ecc....
foto comprese per ogni modello di moto 0509_up.gif
 
8918453
8918453 Inviato: 27 Nov 2009 16:02
Oggetto: risposta
 

benissimo grazie 0509_up.gif
 
8930139
8930139 Inviato: 30 Nov 2009 0:35
 

Volevo fare notare che mettere una centralina aggiuntiva non serve solo a fare prendere più cavalli, ma soprattutto per avere una erogazione migliore e per cercare di tappare il più possibile i vuoti di potenza della moto
 
8931251
8931251 Inviato: 30 Nov 2009 12:58
Oggetto: risp
 

infatti dopo avere montato lo scarico credo sia utile montare la centralina , cosi forse riesco a eliminare qualche ritorno di fiamma 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©