Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 1 di 1
 
DUCATI 999 MOD 03 ?????
1537170
1537170 Inviato: 25 Apr 2007 10:55
Oggetto: DUCATI 999 MOD 03 ?????
 

Salve a tutti, è un pò che non scrivo al forum, ma spesso ho letto i vostri calorosi commenti, comunque. volevo chiederti una curiosità che in questi giorni mi assale.. icon_confused.gif
Da pochi giorni affianco al mio mosteo 695 in garage alloggia un 999s mod 03 di un mio amico che l'ha appena acquistata usata. La moto è bellissima, rosso fuoco, scarichi termignoni ecc.. ma mentre il mio amico me la mostrava con tanto entusiasmo, almomento dell'accensione sono rimasto quasi sconcertato, non solo non partiva, ma a me sembrava che il motorino di avviamento girasse troppo lento e alla fine la messa in moto è avvenuta solo dopo l'ennessimo tentativo. Infine quando la moto è partita mi sembrava quasi ingolfata!!
Per questo vi chiedo, a chi conosce bene questa moto, se è nella normalità tale comportamento??? e poi ero curioso di sapere se il mod. '03 è a carburatori o a iniezione ?????

Inoltre vorrei sapere se anche il 749 ha tale difettuccio in partenza, questo mi interessa personalmente visto che sarei tentato all'acquisto!!

P.s: il mio mostro 695 non mi ha mai dato nessun problema di partenza!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
1537197
1537197 Inviato: 25 Apr 2007 11:03
 

le due moto sono a iniezione
potrebbe essere che aveva la batteria scarica??
 
1537233
1537233 Inviato: 25 Apr 2007 11:11
 

non mi è mai successo, anche dopo più di un mese di inattività.
penso anch'io che la batteria fosse scarica e la moto fosse ferma da un po' troppo.
 
1537269
1537269 Inviato: 25 Apr 2007 11:20
 

Grazie ragazzi, cosi confermate la mia ipotesi, ovvero che la moto del mio amico ha qualcosa che non và e credo proprio al motorino d'avviamento, inquanto la batteria non può essere visto che comunque. lui in questi giorni la sta usando quotidianamente..
Questo mi rincuora perche sinceramente mi aveva un pò sfiduciato quell'avviamento per i miei progetti futuri di acquisto di una 749.

Pensate che potrei fare questo passo dopo il possesso di due naked una suzuki sv 650 e ora un monster 695??
Che mi consigliate??
 
1537303
1537303 Inviato: 25 Apr 2007 11:28
 

Per quanto riguarda il problema non so che dirti potrebbe essere che ha il motorino con le spazzole finite... (l'uso cittadino accendi spegni lo usura abbastanza e poi la batteria non si ricarica perfettamente e l'uso a basse temperature sporca molto ogni cosa,,,)

Per quanto riguarda il tuo dubbio credo che tu non abbia problemi a portarla..
I problemi sono altri, 1) la tua testa 2) l'uso che ne vuio fare (se vuoi usarla in città o per fare spostamenti un po più lunghi è piuttosti inadatta scomoda e stancante..)

CIAO
 
1537352
1537352 Inviato: 25 Apr 2007 11:37
 

grazie del consiglio comunque. io la moto la utilizzo solo per divertimento, qualche curva nel tempo libero, non amo fare viaggi in moto, per me è più uno sport che un mezzo di spostamento..

Grazie ancora!!!!!







DUCATI NO JAPAN !!!!!!!
 
1537564
1537564 Inviato: 25 Apr 2007 12:19
 

..quando la batteria va sotto un range stabilito il motorino non si aziona, quindi non è la batteria , credo che sia un problema di candele, è capitato lo stesso alla mia 749 dopo 7 guorni di vita icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
quando si mette in moto bisogna pigiare senza accelerare.......
 
1537693
1537693 Inviato: 25 Apr 2007 12:49
 

vagix ha scritto:
quando si mette in moto bisogna pigiare senza accelerare.......


Quoto

Nelle 749/999 , si aziona lo starter senza accelerare.
 
1537733
1537733 Inviato: 25 Apr 2007 13:01
 

comunque sul 749 puoi vedere sul display la tensione della batteria. la mia segna 13.9v.

possono essere anche le spazzole del motorino d'avviamento.

se intendi che il motore fa fatica all'inizio vuol dire che devi azionare lo starter almeno fino a quando la temperatura dell'acqua cessa di lampeggiare (sul 749 è 45 gradi). il capo officina ducati di verona mi ha detto che il motore è realmente il temperatura a 80 gradi.

Ultima modifica di v4lkyrie il 25 Apr 2007 13:47, modificato 1 volta in totale
 
1537737
1537737 Inviato: 25 Apr 2007 13:03
 

volevo ricordare che io facevo riferimento a una 999s del 2003!
Faccio questa precisazione inquanto io ho un 695 e questo è dotato di avviamento automatico, quindi basta schiacciare il pulzante di avvio e per resto fa da sè. Non sò se la versione del 999 del '03 sia già dotata di questo tipo di avviamento, a sentirlo non mi pare..

se cosi non fosse è lo stesso sempre senza gas?????
 
1537868
1537868 Inviato: 25 Apr 2007 13:32
 

0superskunk81 ha scritto:
volevo ricordare che io facevo riferimento a una 999s del 2003!
Faccio questa precisazione inquanto io ho un 695 e questo è dotato di avviamento automatico, quindi basta schiacciare il pulzante di avvio e per resto fa da sè. Non sò se la versione del 999 del '03 sia già dotata di questo tipo di avviamento, a sentirlo non mi pare..

se cosi non fosse è lo stesso sempre senza gas?????


ciao questo è il link
del libretto d'uso del 999S 2003.
spero ti sia utile icon_biggrin.gif

ad un occhio veloce è uguale agli ultimi 999 del 2006.
 
1537920
1537920 Inviato: 25 Apr 2007 13:41
 

La mia è un adorabile vecchietta,ma ho avuto lo stesso problema...si trattava del regolatore di tensione che non funzionava a dovere,quindi la batteria sembrava che si caricava ma invece subiva uno scarico lento ma costante anche durante la marcia,la situazione precipitava se marciavo con le luci accese dato che il consumo aumentava,quindi il mio consiglio da abbinare agli altri è quello di far controllare il regolatore,altro non saprei...però è interessante che un solo problemi possa avere così tante cause differenti provate non dalla casa ma dai proprietari.
 
1539178
1539178 Inviato: 25 Apr 2007 19:22
 

bigsen ha scritto:
La mia è un adorabile vecchietta,ma ho avuto lo stesso problema...si trattava del regolatore di tensione che non funzionava a dovere,quindi la batteria sembrava che si caricava ma invece subiva uno scarico lento ma costante anche durante la marcia,la situazione precipitava se marciavo con le luci accese dato che il consumo aumentava,quindi il mio consiglio da abbinare agli altri è quello di far controllare il regolatore,altro non saprei...però è interessante che un solo problemi possa avere così tante cause differenti provate non dalla casa ma dai proprietari.


quoto...

E se non sbaglio ducati aveva fatto un richiamo x il regolatore.

Lamps...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©