Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

   

Pagina 1 di 1
 
moto d'importazione [del '75 immatricolata 07 italia]
1502470
1502470 Inviato: 19 Apr 2007 0:39
Oggetto: moto d´importazione [del ´75 immatricolata 07 italia]
 

salve a tutti volevo alcuni chiarimenti da voi che siete sicuramente più esperti.
una moto del 1975 importata dagli USA è stata immatricolata nel 1997 in italia non può essere considerata storica vero? o almeno fino al 20017.
o conta l'anno di produzione ?
 
1502534
1502534 Inviato: 19 Apr 2007 0:58
 

Conta SEMPRE l'anno di fabricazione!
Io ho un'auto FABBRICATA nel 1974 e (re)immatricolata nel 2004! E' ASI e quindi d'epoca! icon_wink.gif
 
1502574
1502574 Inviato: 19 Apr 2007 1:16
 

quindi una volta acquistate la moto devo solo provvedere all'iscrizione all'Asi
 
1502578
1502578 Inviato: 19 Apr 2007 1:18
 

nella legislazione è scritto che "conta l anno di prima immatricolazione". ora dovresti fare una telefonata al pra e mandare una e mail all fmi (ci vuole un po ma rispondono) perche come ti è giustamente venuto il dubbio è stata immatricolata in un paese estero e che non fa parte della comunità europea, probabilmente questo ha un certo peso..

E' positivo se sul libretto è scritto che la moto è di interesse storico bla bla bla + data della prima immatricolazione, sul mio c'è.

ps mal 1975 è stata importata o immatricolata negli usa??
 
1502596
1502596 Inviato: 19 Apr 2007 1:36
 

penso che nel 75 sia stata immatricolata in america e poi importata nel 97 in italia , i documenti americani non ci sono perchè mi è stato detto che per immatricolarla in italia è stata cancellata dalla motorizzazione americana con atto notarile che il proprietario ha
 
1502897
1502897 Inviato: 19 Apr 2007 8:53
 

Sono curioso ... che moto è?
Per me vale la data di prima immatricolazione, anche se in USA, però chiedi.
 
1503053
1503053 Inviato: 19 Apr 2007 9:28
 

prince ha scritto:
quindi una volta acquistate la moto devo solo provvedere all'iscrizione all'Asi


Ciao,
oltre che all'ASI,puoi tranquillamente iscriverla al Registro FMI,con gli stessi vantaggi,sia assicurativi che di circolazione.
marco
 
1504855
1504855 Inviato: 19 Apr 2007 14:34
 

la moto è una harley davidson
ho mandato una mail allla fmi e loro mi hanno risposto che se c'è una attesstazione della casa costruttrice che la moto sia stata prodotta nel '75 la moto per loro è da considerarsi d'epoca .
 
1504955
1504955 Inviato: 19 Apr 2007 14:46
 

prince ha scritto:
la moto è una harley davidson
ho mandato una mail allla fmi e loro mi hanno risposto che se c'è una attesstazione della casa costruttrice che la moto sia stata prodotta nel '75 la moto per loro è da considerarsi d'epoca .


ciao,
e' la normale prassi,comunque se ti rivolgi a un Motoclub,o meglio ai certificatori FMI della tua zona,ti saranno sicuramente d'aiuto.
marco
 
1506136
1506136 Inviato: 19 Apr 2007 17:23
 

prince ha scritto:
la moto è una harley davidson
ho mandato una mail allla fmi e loro mi hanno risposto che se c'è una attesstazione della casa costruttrice che la moto sia stata prodotta nel '75 la moto per loro è da considerarsi d'epoca .


Credo che puoi fartela rilasciare dalla harley "in persona" attraverso un concessionario
 
2155202
2155202 Inviato: 27 Lug 2007 10:24
 

Ciao,

scusate il disturbo, io vorrei acquistare una harley una softail del 1997 usata da un privato U.S.A

l'operazione è conveniente data la svalutazione del dollaro e i costi di spedizione nn sono piu proibitivi.

il problema è il seguente:

come faccio per immatricolare la moto in italia?
ci sono dei problemi anche se la moto non è nuova ?

mi potreste gentilmente dare qualche informazione o qualche consiglio su come fare il tutto

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaNormativa d'Epoca

Forums ©