Leggi il Topic


raffreddamento [dubbio per acquisto Nevada]
1486574
1486574 Inviato: 16 Apr 2007 16:20
Oggetto: raffreddamento [dubbio per acquisto Nevada]
 

Ciao a tutti!
Sono nuovo di queste parti percio' metto le mani avanti e mi scuso per eventuali errori, sappiate che saranno dovuto ad una scarsa confidenza col forum.
Sono uno scooterista (ancora non "ex", purtroppo) e pensavo di prendere un nevada nuovo. Ho ben poca esperienza nel campo dei motori: la prima volta che mi sono seduto su uno scooter è stato una anno e mezzo fa, ma è stato subito amore tra me e le due ruote. Ora mi accingo a comprare la mia prima moto, ho gia letto diversi topic in questo forum e tra questi non mi pare ci sia niente che riguardi il raffreddamento. Io vivo in Sardegna e in alcuni periodi dell'anno fa caldo davvero, avendo avuto problemi con la macchina in passato (e fermarmi sotto il sole non è stato divertente), mi chiedevo se il raffreddamento ad aria del nevada sia affidabile e se qualcuno di voi ci abbia avuto a che fare.
Vi ringrazio fin d'ora e, quando anch'io saro' un GUZZISTA spero di poter aiutare voi!
 
1489708
1489708 Inviato: 17 Apr 2007 0:38
Oggetto: Re: raffreddamento [cerco info su Nevada]
 

mamo6 ha scritto:
Io vivo in Sardegna e in alcuni periodi dell'anno fa caldo davvero, avendo avuto problemi con la macchina in passato (e fermarmi sotto il sole non è stato divertente), mi chiedevo se il raffreddamento ad aria del nevada sia affidabile e se qualcuno di voi ci abbia avuto a che fare.

come vedi vivo un pelo piu' a nord, ma negli ultimi anni ti assicuro che d'estate a Torino fa veramente molto caldo.
Orbene... nessun problem a con il raffreddamento.
Certo che se resti imbottigliato nel traffico, dai cilindri sale su un calore che ti sembra di stare su un barbecue... icon_biggrin.gif
Ma problemi meccanici mai avuti...
eusa_naughty.gif
 
1492695
1492695 Inviato: 17 Apr 2007 17:07
 

Grazie mille per l'aiuto, utile, nonchè velocissimo! Hai fugato uno dei pochi dubbi rimasti.
Per quanto riguarda il traffico, fortunatamente Cagliari non ne offre tanto, ma soprattutto, se il mio nevada arriva per quest'estate, credo proprio che la città mi vedrà ben poco!!!

grazie ancora, vi aggiornerò sugli sviluppi!
 
1492728
1492728 Inviato: 17 Apr 2007 17:13
 

mamo6 ha scritto:
vi aggiornerò sugli sviluppi

0509_doppio_ok.gif
Ti assicuro che se ami la moto per viaggiare e non per piegare (ma in questo caso non penso avessi scelto un nevada) ti divertirai un mondo...
Domenica mattina salivo sulle strade attorno al lago di garda... fare una curva in salita in 3a a 1800 giri e sentire che il pentolone li' sotto si riprende senza problemi e' una libidine... icon_biggrin.gif
 
1493770
1493770 Inviato: 17 Apr 2007 19:24
 

io sono di oristano è ho un nevada 750 devo dire che non mi ha mai dato problemi nemmeno a luglio ed ad agosto in città. l'unico probleba è che fai un po la sauna con un 750 a v tra le gambe che sforna 100c° dalle testate e d certo non la puoi usare in pantaloncini corti perchè saresti a rischio ustioni
 
1508893
1508893 Inviato: 19 Apr 2007 23:00
 

gnomo ha scritto:
io sono di oristano è ho un nevada 750 devo dire che non mi ha mai dato problemi nemmeno a luglio ed ad agosto in città. l'unico probleba è che fai un po la sauna con un 750 a v tra le gambe che sforna 100c° dalle testate e d certo non la puoi usare in pantaloncini corti perchè saresti a rischio ustioni


..esatto...c'ho voluto provare la scorsa estate..prima di attaccare la spina al cervello eusa_whistle.gif ...e ho capito che i jeans lunghi sono la miglior cosa....le teste del motore non sono belle stampate sulle mie gambette....
 
1508908
1508908 Inviato: 19 Apr 2007 23:03
 

42 ha scritto:
mamo6 ha scritto:
vi aggiornerò sugli sviluppi

0509_doppio_ok.gif
Ti assicuro che se ami la moto per viaggiare e non per piegare (ma in questo caso non penso avessi scelto un nevada) ti divertirai un mondo...
Domenica mattina salivo sulle strade attorno al lago di garda... fare una curva in salita in 3a a 1800 giri e sentire che il pentolone li' sotto si riprende senza problemi e' una libidine... icon_biggrin.gif


..sul "non per piegare" non sono completamente d'accordo...ho visto delle immagini di una bella ragazza con un nedava identico al mio (2005) che faceva un piegone che non avrei mai pensato la mia moto potesse fare...e che chiaramente io non farò mai.....dipende da chi la guida........
 
1509153
1509153 Inviato: 20 Apr 2007 0:02
 

KEKY ha scritto:


..sul "non per piegare" non sono completamente d'accordo...ho visto delle immagini di una bella ragazza con un nedava identico al mio (2005) che faceva un piegone che non avrei mai pensato la mia moto potesse fare...e che chiaramente io non farò mai.....dipende da chi la guida........

Vero, vero... ma quello che intendevo dire e' che il nevada non nasce per quella fascia di utenza che si diverte e piegare e poi tornare a casa per controllare quanti millimetri gli mancano a chiudere la ruota.
Chi la compra ha una visione della moto piu' "turistica" che "corsaiola".
Domenica scorsa ero al tingarda (PS... da Treviso mica ci mettevi tanto, eh? 0510_amici.gif )... salendo verso Malcesine la libidine piu' grossa era fare le curve in terza a sentire che il motore risaliva liscio liscio da 1800 giri senza problemi... un borbottio basso e regolare... invece che doverla tenere sempre "su" a 5000/6000 giri per non affossarla...
Poi se uno/a e' bravo/a fa strisciare le teste per terra anche con il california vintage... icon_biggrin.gif
 
1509479
1509479 Inviato: 20 Apr 2007 8:57
 

42 ha scritto:
KEKY ha scritto:


..sul "non per piegare" non sono completamente d'accordo...ho visto delle immagini di una bella ragazza con un nedava identico al mio (2005) che faceva un piegone che non avrei mai pensato la mia moto potesse fare...e che chiaramente io non farò mai.....dipende da chi la guida........

Vero, vero... ma quello che intendevo dire e' che il nevada non nasce per quella fascia di utenza che si diverte e piegare e poi tornare a casa per controllare quanti millimetri gli mancano a chiudere la ruota.
Chi la compra ha una visione della moto piu' "turistica" che "corsaiola".
Domenica scorsa ero al tingarda (PS... da Treviso mica ci mettevi tanto, eh? 0510_amici.gif )... salendo verso Malcesine la libidine piu' grossa era fare le curve in terza a sentire che il motore risaliva liscio liscio da 1800 giri senza problemi... un borbottio basso e regolare... invece che doverla tenere sempre "su" a 5000/6000 giri per non affossarla...
Poi se uno/a e' bravo/a fa strisciare le teste per terra anche con il california vintage... icon_biggrin.gif


...e non sono io quella brava che fa strisciare le teste per terra...
Sono d'accordo..la scelta del nevada , come dico sempre,soprattutto a chi mi dice con ghignetto(essendo io donna e piccola donna) "vai forte? icon_lol.gif "..dico che non amo correre come una pazza guardando solo il grigio asfalto e quelli che sicuro comunque mi sorpassserebbero...ma amo viaggiare tranquilla,senza fretta e magari, ora che la conosco un pò di più, sulle strade che faccio sempre, dove le curve non hanno sorprese (si spera),allora magari una tiratina giocando un pò insieme, magari la faccio..ma sempre col cervello in spalla...è così bello VIVERE....
Comunque senza correre come una pazza , vorrei imparare a fare le curve come si deve sfruttando la mia moto al massimo...e aver visto quella fantastica e bravissma ragazza cosa è riuscita a fare col nostro nevada icon_eek.gif icon_eek.gif ..... icon_cry.gif
 
1533116
1533116 Inviato: 24 Apr 2007 15:01
 

ciao ti dico la mia:

il serie piccola guzzi fa prima a finire la benzina che a rovinarsi fermo al sole.

l'anno scorso ero in giro e mi si è sputtanata la batteria.. cosi per non spegnere la moto e poi bestemmiare per farla partire (era pure piena di bagagl) l'ho lasciata accesa per un ora fuori da un concessionario aprilia in norvegia. ti assicuro che non è un esagerazione, le alettature dei motori guzzi buttano fuori tantissimo calore!
 
1643691
1643691 Inviato: 12 Mag 2007 10:40
 

KEKY ha scritto:

..sul "non per piegare" non sono completamente d'accordo...ho visto delle immagini di una bella ragazza con un nedava identico al mio (2005) che faceva un piegone che non avrei mai pensato la mia moto potesse fare...e che chiaramente io non farò mai.....dipende da chi la guida........

il nevada è una moto che facile da guidare che da una confidenza paurosa fin dai primi giorni, spesso mi trovo a grattare le pedaline per terra senza nemmeno rendermi conto di essere in simili pieghe e la gomma arriva spesso alla spalla. unico neo è che quando la guidavo con stile corsaiolo non facevo altro che cambiare cardano, frizzione e ingranaggi del cambio, ora la guido con più tranquillita senza staccatone e cambiate a 6000 giri e non mi da più problemi. è una moto che pur avendo un ottima ciclistica è concepita per il turismo e non per le pieghe.
per quanto riguarda invece il raffreddamento state tranquilli per fonderla bisogna metterla in un altoforno siderurgico
 
1783959
1783959 Inviato: 3 Giu 2007 19:13
 

Eccomi di nuovo, ciao a tutti!!!

Finalmente la mia piccolina e' arrivata, l'ho vista dal concessionario ed e', ovviamente, bellissima. Il problema e' che pensavo arrivasse prima e cosi ho prenotato l'esame di guida, ma mi toccherà darlo con lo z750s del mio amico... un altro concetto. A questo punto inizio già ad organizzarmi per il prossimo, spero di riuscire con la mia. Comunque, se e' bella dentro quanto fuori, non vedo l'ora!!!

A presto
 
1783973
1783973 Inviato: 3 Giu 2007 19:16
 

bisogna festeggiare!!

buoni km!

lamps
 
1783988
1783988 Inviato: 3 Giu 2007 19:19
 

mamo6 ha scritto:

Finalmente la mia piccolina e' arrivata

0509_doppio_ok.gif
 
1930521
1930521 Inviato: 25 Giu 2007 17:51
Oggetto: prima uscita
 

Eccomi di nuovo!

La moto è arrivata mercoledi ed ha 750 km circa. E finalmente posso descrivervi le mie impressioni. Prima di tutto, è MERAVIGLIOSA, davvero bellissima, ogni volta che la guardo mi viene da darmi una pacca sulla spalla. Questo mi permette di perdonarle qualche difettuccio. Premetto che sono un guzzista (nonche motociclista) neofita, ma prima avevo fatto qualche indagine su vari forum (fora per i puristi), perciò avevo sentito parlare delle vibrazioni tipiche della casa. Però non pensavo che fossero cosi tante! Quando sono tra i 90/100 (non sono riuscito a capire se lo faccia solo in quinta) le vibrazioni sono davvero forti, molto diverse dal leggero, e direi anche piacevole, massaggio che dà normalmente. Sapete dirmi se è normale, magari passerà col rodaggio, o puo dipendere dall'equilibratura? Il difetto in realtà è solo questo: il motore è perfetto per le mie esigenze, i consumi pure, è comoda anche per ore, si guida facilmente in città (meglio del mio x8 che era troppo alto). Avevo anche sentito parlare non troppo bene del cambio, ma il mio è a posto, anche se a volte non entra la prima quando devo spuntare.
Ma ora viene il pezzo forte: sono andato a fare un giretto con un amico, ci fermiamo al bar per un caffè in un paese del sulcis (santadi) e dopo un po' si avvicina la ragazza del bar e ci fa "scusate, io non ne capisco niente, però complimenti per la moto nera perchè è bellissima!". Finito il caffè saluto la signorina, e mentre sto per uscire vedo che la moto è circondata: tutti quelli che stavano dentro il bar ora erano fuori a contemplarla, imbarazzante al punto di fermarmi sulla soglia. Voi che dite, alla fine ho trovato il coraggio di uscire?

Saluti e a presto
 
1930777
1930777 Inviato: 25 Giu 2007 18:25
 

per le vibrazioni e il cambio vedrai che con calma e dopo le prime migliaia di km sarà molto meglio. non credo che sia un problema di equilibratura dei corpi farfallati a 750 km, comunque tu al tagliando dei 1500 fallo presente e se è quello in 2 secondi te li allineano.

comunque sappi che le vibrazioni sono una caratteristica delle guzzi o piacciono perche danno personalità alla moto e sono odiate. dovresti provare un vecchio serie grossa, altro che vibrazioni, pulsano!

per l'estetica hai perfettamente ragione la nuova serie del nevada è troppo graziosa e proporzionata!
 
1935075
1935075 Inviato: 26 Giu 2007 10:18
 

ciao mamo6 mi fa piacere che ti trovi bene col nevada per le vibrazioni sarà forse il caso di cambiare marcia ! anche la mia lo fa in 5 a 90km/h sei u pelo sotto i 3000giri e se dai un po di gas la moto sforza specie se si è in leggera salita o col vento contro. basta gia arrivare ai 100km/h e 3500 giri che non vibra più.
p.s. ti ho iscritto al gruppo sardegna per le uscite
trovi il link in blu nella mia firma, sabato notte siamo tutti a sardara al motoraduno icon_wink.gif facci un salto
 
1935399
1935399 Inviato: 26 Giu 2007 11:12
 

Complimenti per la scelta!! icon_lol.gif
Benvenuto nel club dei Nevadisti 0510_five.gif
 
1956919
1956919 Inviato: 28 Giu 2007 18:16
 

Ciao,

Gnomo, pensavo di venire a sardara, mi dici dove siete e fino a che ora vi trovo?

A presto!
 
2025310
2025310 Inviato: 9 Lug 2007 13:17
Oggetto: qualche preoccupazione
 

Ciao

Torno meno allegro dell'ultima volta: ho fatto il primo tagliando, e ora la piccola perde olio dal cilindro sinistro (non riesco a capire esattamente da dove parta). Niente chiazze a terra la mattina, ma tutto il lato sinistro sporco d'olio. L'ho portata dal concessionario che mi ha detto che probabilmente è una guarnizione difettosa. Io sapevo che le guzzi in generale avevano qualche problema di questo tipo, ma ho anche letto che sembrava risolto sui nuovi modelli, tra cui nevada e breva. Voi che dite? Passerà o mi dovrò abituare a conviverci? Speriamo bene.
Ogni tanto quando scendo di giri, intorno ai 2500 sento che lo scarico scoppietta. Il meccanico del concessionario mi ha detto che è normale, ma all'inizio non lo faceva, non vorrei che le cose fossero correlate.
Mah, staremo a vedere, vi terrò aggiornati
 
2025512
2025512 Inviato: 9 Lug 2007 13:33
 

no le cose non sono correlate.

scusa non ricordo se la moto l'hai acquistata nuova o usata. nel caso fosse nuova pretendi la sostituzione in garanzia della guarnizione della testa. non riesci a capire da dove esce l'olio? se esce dall'alto poptrebbe essere la guarnizione del coperchio valvole che non costa praticamente nulla sostituire.

se la moto è usata e senza garanzia ti consiglio prima di verificare se i livello dell'olio rimane stabile o se la perdita lo fa abbassare in poco tempo

se il livello non scende lascia la moto cosi, al max dagli una lavata ogni tanto. per sostituire la guarnizione della testa ci vogliono parecchie ore di lavoro in quanto bisogna tirare giu il motore.

per gli scoppietii è sicuramente un problema di carburazione leggermente magra. quello lo risolve in meccanico in 10 minuti facendo la regolazione.

certo che un meccanico che ti risponde che è tutto normale....
 
2037522
2037522 Inviato: 10 Lug 2007 20:57
 

ciao

la moto e' nuova, al concessionario mi hanno gia detto che potrebbe essere una guarnizione e che va riparata in garanzia. La cosa che mi preoccupa e' che possa ripetersi. Per quanto riguarda il meccanico, hai proprio ragione: l'altro giorno ho visto sul manuale che nella scheda di manutenzione periodica e' riportata la voce "operazioni che possono essere effettuate dall'utente". Solo dopo mi sono accorto che si trattava solo di alcun operazioni (rabbocco olio etc). Tuttavia quando ho chiesto spiegazioni al meccanico mi ha detto: "no, tranquillo, è un errore di stampa"... Non ho parole, ma non credo che mi rivolgero ancora a loro. L'unica cosa e' che temo un trattamento peggiore dai concessionari a cui mi sono rivolto prima dell'acquisto (in effetti tra tutti coloro che hanno guzzi ho comprato da chi mi ha fatto il prezzo piu basso...inesperienza!)
Saluti!!!
 
2044611
2044611 Inviato: 11 Lug 2007 19:14
 

eh.. tu fatti sentire perche sicuramente il mecccanico se potrà evitare di fare un lavoro in garanzia troverà un sacco di scuse.

se perde DEVE cambiarti la guarnizione. occhio che non ti faccia passare in garanzia il pezzo e poi ti fa pagare il lavoro perche costa molto piu il secondo che il primo. pero non ho ancora capito se la perdita è dal coperchio valvole o dalla guarnizione della testa.

per lo scoppiettio che non si inventi balle, deve tirare fuori l'AXONE , attaccarlo alla moto e farti l'allineamento e il settaggio della centralina.
sempre che l'abbia l'AXONE, non sarebbe il primo sprovvisto. con le moto a iniezione è un lavoro impossibile da fare a casa.

poi ti consiglierei di andare a dare un'occhiata anche ad altri concessionari vicini a te. al massimo umilmente spieghi la tua situazione.

ti consiglio magari di parlare con qualche guzzista della zone per capire qual'è l'officina migliore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©