Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
supporto videocamera [da serbatoio, per ninja]
1551866
1551866 Inviato: 27 Apr 2007 16:07
 

in questi ultimi gioci ho tentato ogni tipo di invenzione per fare le riprese. purtroppo la ninja è favvero troppo priva di spazio li davanti. non c'è un solo centimetro utilizzabile per montare una videocamera..... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif


si dovrebbe spendere un sacco di soldi in sistemi di registrazione seri...
 
1557446
1557446 Inviato: 28 Apr 2007 16:38
 

gargamella24 ha scritto:
sconsiglio l'utilizzo di videocamere e hard disk.....si rovinano le puntine di registrazione e rischiate di rovinare e non poter piu' utilizzare la videocamera o l'hard disk!!
Per queste cose è meglio una cam che registra su supporti come le memory stick delle fotocamere, le vibrazioni sono innocue!!

Ovviamente è un consiglio!! icon_biggrin.gif
Ciao


giustissimo!
una fotocamera digitale e via....
il + è fissarla icon_rolleyes.gif
 
8096292
8096292 Inviato: 14 Lug 2009 16:55
 

Qualcuno può postare qualche links per la vendita degli stessi???
Non ho trovato nulla...
Ciao
 
8098069
8098069 Inviato: 14 Lug 2009 20:41
 

superpax ha scritto:
Qualcuno può postare qualche links per la vendita degli stessi???
Non ho trovato nulla...
Ciao

Se ti interessa c'è questa ditta inglese: Camera-mount.com che distribuisce un supporto che si collega al tappo del serbatoio, qui puoi vedere il montaggio su una 636 2003/2004

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8101120
8101120 Inviato: 15 Lug 2009 10:53
 

frozenfrog ha scritto:

Se ti interessa c'è questa ditta inglese: Camera-mount.com che distribuisce un supporto che si collega al tappo del serbatoio, qui puoi vedere il montaggio su una 636 2003/2004
Immagine: Link a pagina di Sportbikecam.com


icon_eek.gif

io andrei su qualcosa di più piccolino e meno ingombrante icon_biggrin.gif
 
8103745
8103745 Inviato: 15 Lug 2009 14:47
 

splashcrazy ha scritto:


icon_eek.gif

io andrei su qualcosa di più piccolino e meno ingombrante icon_biggrin.gif

Dai, non è poi così ingombrante; in Italia si trovano solo supporti da serbatoio a ventosa che sono molto più ingombranti di questo (per garantire una certa stabilità sono composti di due piastre di cui quella inferiore è a triangolo, per ospitare le tre ventose di supporto, e sono veramente massicci ed assai meno belli da vedere); d'altra parte stiamo parlando di supporti per vere videocamere e non per quelle varie trappolette che si trovano in commercio (per esempio le Oregon Scientific).
 
8104058
8104058 Inviato: 15 Lug 2009 15:20
 

frozenfrog ha scritto:

Dai, non è poi così ingombrante; in Italia si trovano solo supporti da serbatoio a ventosa che sono molto più ingombranti di questo (per garantire una certa stabilità sono composti di due piastre di cui quella inferiore è a triangolo, per ospitare le tre ventose di supporto, e sono veramente massicci ed assai meno belli da vedere); d'altra parte stiamo parlando di supporti per vere videocamere e non per quelle varie trappolette che si trovano in commercio (per esempio le Oregon Scientific).


dipende che uso ne fai,le "trappollete" per un uso amatoriale direi che sono ok.
in italia i supporti a ventosa si trovano ma la maggior parte se li autocostruiscono un supporto anche perchè è la cosa più semplice.
 
8104813
8104813 Inviato: 15 Lug 2009 16:47
 

splashcrazy ha scritto:


dipende che uso ne fai,le "trappollete" per un uso amatoriale direi che sono ok.
in italia i supporti a ventosa si trovano ma la maggior parte se li autocostruiscono un supporto anche perchè è la cosa più semplice.

Ovviamente, non era per denigrare questi apperecchi (anche se ce ne in commercio molti di qualità decisamente scadente). Io stesso uso anche una GoPro Hero Motorsports (che non è affatto malvagia) affiancata ad una "vera" videocamera (una Samsung FullHD che preferisco preservare dai troppi strapazzi che deve sopportare in moto e per la quale ho ordinato proprio quel supporto che ho mostrato). Ma continuavo a seguire il filo logico del topic e, visto che si parla di supporti per videocamere convenzionali, quindi con tutt'altri ingombri e pesi a confronto di quelle che ho definito affettuosamente trappolette, a questo mi sono attenuto (e francamente non credo ci sia troppo spazio per l'improvvisazione, a meno di non rischiare costantemente di ritrovarsi con la videocamera che ti si stacca dalla moto...). Per inciso il supporto di cui parlavo (quello con tre ventose) l'ho acquistato (70 €), usato una sola volta e restituito perchè ha delle ventose ridicole (di poco più di 2 cm di diametro ciascuna) che reggono appena a sufficienza il peso delle piastre stesse di supporto e della videocamera insieme (parliamo di un peso complessivo intorno al Kilogrammo) ma che rovinano inesorabilmente il serbatoio, cosa che la ventosa della GoPro che è di ben 10 cm di diametro non fa. Mi ci sono voluti molta pazienza e due tipi di pasta abrasiva e polish per togliere le traccie del "passaggio" di quel supporto, per questo quando se ne parla divento come un toro a cui si sventola un drappo rosso davanti al naso, ecco perchè preferisco di gran lunga quello che va attaccato al tappo del serbatoio (molto più stabile e sicuro, poche viti e si può togliere e mettere agevolmente in un minuto).
 
8105463
8105463 Inviato: 15 Lug 2009 18:24
 

se non mi sbaglio una volta ho visto su ebay che vendevano i supporti già pronti da montare sul serbatoio
 
8105798
8105798 Inviato: 15 Lug 2009 19:14
 

frozenfrog ha scritto:

Ovviamente, non era per denigrare questi apperecchi (anche se ce ne in commercio molti di qualità decisamente scadente). Io stesso uso anche una GoPro Hero Motorsports (che non è affatto malvagia) affiancata ad una "vera" videocamera (una Samsung FullHD che preferisco preservare dai troppi strapazzi che deve sopportare in moto e per la quale ho ordinato proprio quel supporto che ho mostrato). Ma continuavo a seguire il filo logico del topic e, visto che si parla di supporti per videocamere convenzionali, quindi con tutt'altri ingombri e pesi a confronto di quelle che ho definito affettuosamente trappolette, a questo mi sono attenuto (e francamente non credo ci sia troppo spazio per l'improvvisazione, a meno di non rischiare costantemente di ritrovarsi con la videocamera che ti si stacca dalla moto...). Per inciso il supporto di cui parlavo (quello con tre ventose) l'ho acquistato (70 €), usato una sola volta e restituito perchè ha delle ventose ridicole (di poco più di 2 cm di diametro ciascuna) che reggono appena a sufficienza il peso delle piastre stesse di supporto e della videocamera insieme (parliamo di un peso complessivo intorno al Kilogrammo) ma che rovinano inesorabilmente il serbatoio, cosa che la ventosa della GoPro che è di ben 10 cm di diametro non fa. Mi ci sono voluti molta pazienza e due tipi di pasta abrasiva e polish per togliere le traccie del "passaggio" di quel supporto, per questo quando se ne parla divento come un toro a cui si sventola un drappo rosso davanti al naso, ecco perchè preferisco di gran lunga quello che va attaccato al tappo del serbatoio (molto più stabile e sicuro, poche viti e si può togliere e mettere agevolmente in un minuto).



si si ho capito 0509_doppio_ok.gif io consigliavo ,pur non seguendo la corrente del topic ,un supporto autocostruito e delle telecamerine apposite per il fatto del costo in caso di rottura anche mettendola lì in quel supporto da serbatoio in caso di caduta butteresti via 500 euro di una full hd o hd ready che sia(volendo risparmiare) contro i 100/200 della spycam.
 
8113328
8113328 Inviato: 16 Lug 2009 15:47
 

cusate na cosa ma nn pensate che anziche cioccare una tramite youtube lo possano fare anche attraverso un forum di motociclisti ?? anzi forse è anche piu facile .....è pieno di gente che dice l ho tirata a du piotte e mezzo o magari mette pure video cosi gli facilitiamo solo il lavoro !!!
 
8118219
8118219 Inviato: 17 Lug 2009 9:34
 

fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare........in un video se si ha un minimo di cervello il contakm è compreso nell'inquadratura solo se si è in pista quindi fatti due calcoli.posso anche dirti che mi sono fatto la casilina a 200,va bene dimostramelo.The happy ending : Non sò dove hai letto queste cose ma qui di persone che si lodano di fare a 2 piotte una strada non ce ne sono molte e quelle che ne parlano sono solitamente appena iscritti che ancora devono farsi esperienze tra ostacoli improvvisi,cadute,peridte di aderenza.......insomma devo capire che per le strade sostanzialmente non si deve correre.
 
8119990
8119990 Inviato: 17 Lug 2009 12:27
 

no infatti nn mi riferivo in particolare a qsto forum ...anche se anche qui mi è capitato di aver letto post assurdi nn era pero nella patre nostra kawasaki
 
8120129
8120129 Inviato: 17 Lug 2009 12:41
 

una semplice oregon no?? la qualità non mi sembra malvagissima
si potrebbe fissare sopra il parafango anteriore
o al posto della luce di posizione (modello 07)

OT: per il discorso dei video, se fai upload a youtube sei registrato su youtube quindi anche da internetpoint ti tracciano
basta mettere del nastro adesivo sul contakm e siete apposto
 
8123679
8123679 Inviato: 17 Lug 2009 19:29
 

eheh le vostre nuove non hanno l'attaccapanni come sulla mia model year '00 icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
per attaccapanni intendo il supporto cupolino-specchietti

questo per intenerci

immagini visibili ai soli utenti registrati




con questa ci si può arrovelare un supporto con un bel morsetto e passa la paura icon_smile.gif

OT: se carico un video non si vede la strada ma solo la velocità e il contagiri, e non ho problemi...se non fate vedere il tachimetro ma la strada si non so se dormirei tranquillo
Fine OT
 
8124794
8124794 Inviato: 17 Lug 2009 22:14
 

è proprio il contrario ........se fai vedere strada e contakm posso dirti qualcosa......in quanto circoli su strada a velocità elevatissime con contakm che lo attesta mentre se non si vede no.
 
8124808
8124808 Inviato: 17 Lug 2009 22:17
 

ci sono anche altre finezze che possono essere usate. per esempio se ci sono segni identificativi sulle strade, è facile calcolare la distanza percorsa, che divisa per il tempo da la velocità media tenuta durante il video.

in ogni caso certe "imprese" è meglio non farle proprio 0509_up.gif
 
8129248
8129248 Inviato: 18 Lug 2009 17:42
 

appunto che non faccio vedere la strada ma solo il tachimetro e il contagiri icon_wink.gif
 
8129362
8129362 Inviato: 18 Lug 2009 18:18
 

io l'ho fissata con lo scotch sulla strumentazione icon_biggrin.gif però ho il cupolino fumè eusa_doh.gif domani la provo e posto il video di come è uscito icon_mrgreen.gif
 
8130385
8130385 Inviato: 18 Lug 2009 21:50
 

e se non fate vedere la strada ma fate vedere il conta giri che filmate a fare????
 
8130389
8130389 Inviato: 18 Lug 2009 21:51
 

vuoi mettere il gusto di mettere la moto sul cavalletto e far credere a tutti di fare in 240 in città?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8131737
8131737 Inviato: 19 Lug 2009 11:41
 

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

si peccato che sul tachimetro si rifletta la luce e si vede se uno si muove o se è sul cavalletto! è inutile che bariate icon_cool.gif

è meglio che far veder che vado a millemila all'ora se poi possono dimostrare che li facevo in strada....IMHO
0510_saluto.gif
 
8134012
8134012 Inviato: 19 Lug 2009 19:49
 

hahahah qlla del cavalletto è una bella trovata !!! hahah peccato che se disgraziatamente si sfila cosa praticamente sicura nn voglio immaginar cosa accadrebbe eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©