Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
16363939
16363939 Inviato: 10 Ott 2023 9:06
Oggetto: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

da un pò di tempo a questa parte, si stanno intensificando gli incidenti mortali, soprattutto pedoni e ciclisti investiti.

e poi, ti trovi in centro a milano questo perfetto esempio di viabilità:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16363942
16363942 Inviato: 10 Ott 2023 9:19
 

Ma è uno scherzo? icon_eek.gif
 
16363945
16363945 Inviato: 10 Ott 2023 9:22
 

mi piacerebbe conoscere il "genio" .......
 
16363946
16363946 Inviato: 10 Ott 2023 9:23
 

IL-Paolino ha scritto:
mi piacerebbe conoscere il "genio" .......

Il genio che ha permesso questo...
 
16363947
16363947 Inviato: 10 Ott 2023 9:24
 

Purtroppo i ciclisti pedalano in mezzo alla strada e non si fermano ai semafori... quindi è quasi ovvio che prima o poi vengano stesi...io in città sono un pedone, solo piedi o mezzi pubblici, mai bici o moto... qualche volta auto.
 
16363949
16363949 Inviato: 10 Ott 2023 9:29
 

continuo a guardare la foto, probabilmente se mi trovassi a quell'incrocio non saprei cosa fare.
 
16363956
16363956 Inviato: 10 Ott 2023 9:50
 

Lario650 ha scritto:
Purtroppo i ciclisti pedalano in mezzo alla strada e non si fermano ai semafori... quindi è quasi ovvio che prima o poi vengano stesi...io in città sono un pedone, solo piedi o mezzi pubblici, mai bici o moto... qualche volta auto.

E non usano le luci di sera, io farei passare sempre i pedoni quando vogliono attraversare se si capissero le loro intenzioni e se sono in tempo per farlo.
A volte dovendo dare la precedenza stai guardando da un lato se cominciano ad attraversare dall'altro.......
 
16363963
16363963 Inviato: 10 Ott 2023 9:59
 

pazuto ha scritto:
continuo a guardare la foto, probabilmente se mi trovassi a quell'incrocio non saprei cosa fare.

Dovrebbe essere l'angolo dove c'è il Bar Gippo dovremmo chiedere a loro icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
16363966
16363966 Inviato: 10 Ott 2023 10:18
 

icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

tornando seri, direi che in questo incrocio un vigile fisso è obbligatorio, sempre che anche lui capisca da che parte bisogna andare icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
16363974
16363974 Inviato: 10 Ott 2023 10:47
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

pazuto ha scritto:
si stanno intensificando gli incidenti mortali
Quanti pedoni pensate siano morti a Milano l'anno scorso? Così a spanne, a sensazione.

Son sincero, io avrei detto intorno al centinaio. Uno ogni tre giorni, ci sta come media per una città così grande e dal traffico così incasinato, no? Contando poi che qualche incidente coinvolge più di una persona.

Ecco, in realtà sono stati quindici. Poco più di uno al mese. Ed è la seconda città più pericolosa d'Italia sotto questo punto di vista (la prima è Roma), quindi figuriamoci in zone meno densamente trafficate.

Alla luce di ciò non direi proprio che ci sia una "emergenza", né lo dicono le statistiche (al netto ovviamente della distorsione dovuta alla pandemia). È solo una percezione distorta dal fatto che ogni incidente viene rilanciato e rilanciato da siti di notizie e social, quindi sembra che ci sia una ecatombe.

Intendiamoci: sono persone, non numeri astratti. Sono amici, mariti, compagni, fratelli, padri, figli. Bisogna fare tutto il possibile (nei limiti della ragione) per evitarle. A cominciare da una pianificazione urbanistica decente.

Tipo, al posto di quel delirio io avrei fatto una rotonda a raso, eliminando la zona ciclabile e sfruttando parte dello spazio risparmiato per allargare un briciolo il marciapiede per farci una piccola corsia ciclabile (NB: corsia ciclabile a parte, non rendere tutto ciclopedonale, così i ciclisti diventano obbligati a transitare lì e a levarsi da in mezzo alle auto, che è cosa buona e giusta per entrambi).
 
16363977
16363977 Inviato: 10 Ott 2023 11:06
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

TommyTheBiker ha scritto:
Quanti pedoni pensate siano morti a Milano l'anno scorso? Così a spanne, a sensazione.

Son sincero, io avrei detto intorno al centinaio. Uno ogni tre giorni, ci sta come media per una città così grande e dal traffico così incasinato, no? Contando poi che qualche incidente coinvolge più di una persona.

Ecco, in realtà sono stati quindici. Poco più di uno al mese. Ed è la seconda città più pericolosa d'Italia sotto questo punto di vista (la prima è Roma), quindi figuriamoci in zone meno densamente trafficate.

Alla luce di ciò non direi proprio che ci sia una "emergenza", né lo dicono le statistiche (al netto ovviamente della distorsione dovuta alla pandemia). È solo una percezione distorta dal fatto che ogni incidente viene rilanciato e rilanciato da siti di notizie e social, quindi sembra che ci sia una ecatombe.

Intendiamoci: sono persone, non numeri astratti. Sono amici, mariti, compagni, fratelli, padri, figli. Bisogna fare tutto il possibile (nei limiti della ragione) per evitarle. A cominciare da una pianificazione urbanistica decente.

Tipo, al posto di quel delirio io avrei fatto una rotonda a raso, eliminando la zona ciclabile e sfruttando parte dello spazio risparmiato per allargare un briciolo il marciapiede per farci una piccola corsia ciclabile (NB: corsia ciclabile a parte, non rendere tutto ciclopedonale, così i ciclisti diventano obbligati a transitare lì e a levarsi da in mezzo alle auto, che è cosa buona e giusta per entrambi).


allargando un attimo l'orizzonte a tutta l'italia, nel 2023 per ora sono morti 263 pedoni e 155 ciclisti, diciamo che i numeri diventano un attimo più importanti.

e visto che stiamo dando i numeri, nei primi 6 mesi del 2023 sono morti 174 motociclisti, quasi quasi è più pericoloso andare a piedi che in moto.
 
16363979
16363979 Inviato: 10 Ott 2023 11:15
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

TommyTheBiker ha scritto:

Ecco, in realtà sono stati quindici. Poco più di uno al mese. Ed è la seconda città più pericolosa d'Italia sotto questo punto di vista (la prima è Roma), quindi figuriamoci in zone meno densamente trafficate.

Esatto... preciso che Roma è la prima città più pericolosa in Europa. Dall'inizio dell'anno ad oggi le vittime complessive (auto/moto/pedoni) causate da incidenti mortali sono 180. Tanti.. troppi davvero! La soluzione è che si dovrebbe usare tutti il buon senso.. pedoni, automobilisti e motociclisti e non in ultimo gli assessori alla viabilità o/e chi per loro, nel pensare, progettare e realizzare cose del genere e anche altro.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16363981
16363981 Inviato: 10 Ott 2023 11:17
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

pazuto ha scritto:
allargando un attimo l'orizzonte a tutta l'italia, nel 2023 per ora sono morti 263 pedoni e 155 ciclisti, diciamo che i numeri diventano un attimo più importanti.

e visto che stiamo dando i numeri, nei primi 6 mesi del 2023 sono morti 174 motociclisti, quasi quasi è più pericoloso andare a piedi che in moto.

Diciamo che c'è un po' più di gente che va' a piedi che in moto
 
16363998
16363998 Inviato: 10 Ott 2023 11:58
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

pazuto ha scritto:
allargando un attimo l'orizzonte a tutta l'italia, nel 2023 per ora sono morti 263 pedoni e 155 ciclisti, diciamo che i numeri diventano un attimo più importanti.
E cinque anni fa ne sono morti più di 600 (di pedoni).

Ribadisco che son tragedie e bisogna lavorare per ridurre ancora di più i numeri... ma è oggettivo che il trend sia in costante, sensibile calo.

Non trovo ci sia una emergenza; c'è un problema, ma sta venendo affrontato con successo. Seppur non bene e non velocemente quanto si potrebbe e dovrebbe.

Si spinga su questo: continuare su questa strada facendo se possibile di più e meglio. A parlare di emergenza invece si rischia di spingere le amministrazioni ad usare un bazooka per uccidere una mosca, tipo l'uso indiscriminato delle zone 30.
 
16363999
16363999 Inviato: 10 Ott 2023 12:02
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

TommyTheBiker ha scritto:
E cinque anni fa ne sono morti più di 600 (di pedoni).

Ribadisco che son tragedie e bisogna lavorare per ridurre ancora di più i numeri... ma è oggettivo che il trend sia in costante, sensibile calo.

Non trovo ci sia una emergenza; c'è un problema, ma sta venendo affrontato con successo. Seppur non bene e non velocemente quanto si potrebbe e dovrebbe.

Si spinga su questo: continuare su questa strada facendo se possibile di più e meglio. A parlare di emergenza invece si rischia di spingere le amministrazioni ad usare un bazooka per uccidere una mosca, tipo l'uso indiscriminato delle zone 30.




concordo, ma anche fare una segnaletica orizzontale decente può servire allo scopo.
e quell'incrocio mi pare proprio una trappola mortale.
 
16364000
16364000 Inviato: 10 Ott 2023 12:09
 

Che poi si parla sempre di Milano e Roma ma la maggior parte degli italiani vive in comuni più piccoli e abitabili...
 
16364001
16364001 Inviato: 10 Ott 2023 12:15
 

Lario650 ha scritto:
Che poi si parla sempre di Milano e Roma ma la maggior parte degli italiani vive in comuni più piccoli e abitabili...

Appunto per questo Milano è Roma risultano essere le più pericolose... Milano fa 1 milione e mezzo di abitanti, Roma il doppio..
 
16364003
16364003 Inviato: 10 Ott 2023 12:25
 

Mah, non voglio fare il bastian contrario, ma credo che abbia ragione Tommy: non credo ci sia una vera e propria emergenza, anzi...
Poi rilancio: i morti secondo me ci sono sui vialoni o sulle strade periferiche o subito fuori città, magari di sera.. non su un incrocio come quello postato nella foto dove, suppongo, la gente difficilmente va ad alte velocità e cammina senza guardare cosa ha attorno, anche perché a vederlo così mi pare una zona abbastanza trafficata da costringerti a prestare attenzione.

Poi che quell'incrocio, come suppongo molti altri posti, abbia un che di grottesco da quanto sia incomprensibile non lo metto in dubbio.. e non metto in dubbio che ogni tanto in un posto del genere qualche ciclista (più che pedone) venga tirato giù, ma dubito che il problema reale, se vogliamo ammettere che esista, sia dato da posti come quello.

Poi se vogliamo approfondire il discorso penso sia abbastanza pacifico dire che il traffico di pedone e ciclisti con quello di auto, moto e altri mezzi è fondamentalmente incompatibile. Ci sarebbe bisogno di avere spazi dedicati ad entrambe le categorie (e l'educazione civica che sfruttarli senza invadere quelli altrui, da una parte e dall'altra), ma viviamo in città con impianti stradali spesso vecchi di secoli e del tutto inadeguati alle condizioni del traffico del 2023.
Molte strade cittadine sono nate pensando a pedoni, cavalli e carri. Da 70 anni a questa parte il traffico è stato sostituito via via da macchine che per inciso diventano sempre più grandi e pesanti (perché hai voglia a dire, ma il suv da 2 tonnellate, così come il ducato da 35 quintali, in città rompe un pochino di più il c***o rispetto alla 500) e negli ultimi anni si sono andati a (ri)sommare mezzi come biciclette, monopattini e altro che, appunto, con i suddetti suv sono veramente poco compatibili.
Su tutto questo mettiamoci che anche le strade non sono state studiate con principi di sicurezza corretti (hai voglia a cercare di imporre un limite di 50km/h su un vialone a 3 corsie completamente dritto: va contro ogni istinto rispettare un limite del genere. Deve esserci un "accordo" fra i limiti di velocità imposti e le caratteristiche della strada, e non sono io a dirlo ma gli urbanisti).

Comunque per carità.. si partisse da una corretta manutenzione delle strade (tutte, non solo quelle urbane), un efficientamento dei trasporti pubblici e una corretta ingegnerizzazione degli spazi anche a livello di isolamento a seconda dei tipi di mezzo forse avremmo un po' più di zone chiuse al traffico, ma sicuramente meno morti e feriti su strada, non solo fra pedoni e ciclisti ma anche fra motociclisti e automobilisti.
 
16364008
16364008 Inviato: 10 Ott 2023 13:00
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

pazuto ha scritto:
da un pò di tempo a questa parte, si stanno intensificando gli incidenti mortali, soprattutto pedoni e ciclisti investiti.

e poi, ti trovi in centro a milano questo perfetto esempio di viabilità:

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

immagini visibili ai soli utenti registrati


Per fortuna il mio paese non ha nulla a che fare con le grandi città (siamo circa in 21.000), però però...
Vedo ciclisti contromano, in doppia fila, senza luci, che non danno le precedenze, non utilizzano le ciclabili, vanno alla kamikaze...
Vedo pedoni che attraversano ovunque, si buttano sulle strisce...
Eccetera eccetera...
Ora mi immagino 'sto casino moltiplicato per n volte e mi dico "ci credo che ogni tanto qualcuno lo stirano".

TommyTheBiker ha scritto:
Ecco, in realtà sono stati quindici. Poco più di uno al mese. Ed è la seconda città più pericolosa d'Italia sotto questo punto di vista (la prima è Roma), quindi figuriamoci in zone meno densamente trafficate.
Apperò. Sinceramente la sensazione percepita è che fossero molti di più.

pazuto ha scritto:
allargando un attimo l'orizzonte a tutta l'italia, nel 2023 per ora sono morti 263 pedoni e 155 ciclisti, diciamo che i numeri diventano un attimo più importanti.
Vero, però rapportati a tutti i pedoni e ciclisti d'Italia, con tutto rispetto, questa ecatombe non la vedo.

pazuto ha scritto:
nei primi 6 mesi del 2023 sono morti 174 motociclisti
Quando seccano un motociclista la colpa alla fine è sempre sua; quando seccano un pedone/ciclista è lui il martire e gli altri sono dei maledetti...
Mah... icon_rolleyes.gif
 
16364009
16364009 Inviato: 10 Ott 2023 13:14
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

JO74 ha scritto:
Quando seccano un motociclista la colpa alla fine è sempre sua; quando seccano un pedone/ciclista è lui il martire e gli altri sono dei maledetti...
Mah... icon_rolleyes.gif

È lo squallido gioco delle parti.. senza considerare che non esistono vittime di serie A e vittime di serie B.. Faccio un esempio grosso, le vittime del pullman di Trieste... ora tutti a puntare il dito sul guard rail... ma quanti motociclisti vittime dei guard rail? Però è anche vero che passato un po' di tempo nessuno ne parlerà e nulla cambierà..
 
16364019
16364019 Inviato: 10 Ott 2023 14:33
 

Maurizio60 ha scritto:
Il genio che ha permesso questo...


sindaco BEPPE SALA----- un c******e!!!
 
16364085
16364085 Inviato: 10 Ott 2023 19:35
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 

pazuto ha scritto:

e poi, ti trovi in centro a milano questo perfetto esempio di viabilità:

Purtroppo non solo a Milano. Oramai in quasi tutte le città italiane. Sono piste cicabili improvvistate spennellando sulla strada improbabili corsie che tagliano la strada alla auto. Gli incidenti sono una logica conseguenza. icon_rolleyes.gif Il resto, come i 30kmh, sono solo un pretesto x dare la colpa ai mezzi motorizzati.
 
16364088
16364088 Inviato: 10 Ott 2023 19:42
 

Servirebbe anche sensibilizzare un pochino anche i pedoni ed i ciclisti, magari facendo loro qualche multa.
 
16364098
16364098 Inviato: 10 Ott 2023 20:45
 

Ecco...il fatto che i ciclisti non abbiano la targa li fa sentire liberi di fare quello che vogliono...
 
16364107
16364107 Inviato: 10 Ott 2023 22:13
 

gilberto36 ha scritto:
Servirebbe anche sensibilizzare un pochino anche i pedoni ed i ciclisti, magari facendo loro qualche multa.


Esatto.
E già fanno quello che vogliono, con segnaletiche del genere che nessuno mai rispetterà la situazione può solo peggiorare.

Dalle mie parti stanno spuntando quelle bici elettriche con le ruote grosse, vanno più forte delle macchine che devono andare piano per gli autovelox, e poi vieni sorpassato in rettilineo anche dai monopattini.
Praticamente percorro vialoni dove metto il limitatore di velocità perché pieno di Velox, e non mi va di rischiare di sapere se sono accesi e regolari, eppure mi (ci sorpassano, nessuna auto supera i limiti) sorpassano ste bici elettriche e a volte pure i monopattini.
Mi immagino questi che si trovano davanti l'incrocio della foto.
 
16364138
16364138 Inviato: 11 Ott 2023 7:25
Oggetto: Re: troppi morti sulle strade, strage di pedoni e ciclisti
 



TommyTheBiker ha scritto:


Ecco, in realtà sono stati quindici. Poco più di uno al mese. Ed è la seconda città più pericolosa d'Italia sotto questo punto di vista (la prima è Roma), quindi figuriamoci in zone meno densamente trafficate.

Alla luce di ciò non direi proprio che ci sia una "emergenza", né lo dicono le statistiche (al netto ovviamente della distorsione dovuta alla pandemia). È solo una percezione distorta dal fatto che ogni incidente viene rilanciato e rilanciato da siti di notizie e social, quindi sembra che ci sia una ecatombe.


Quoto, come agli inizi degli anni 00 dove sembrava che in strada guidasse solo gente ubriaca, e poi hanno introdotto limiti più severi sui tassi alcolemici.
 
16364181
16364181 Inviato: 11 Ott 2023 10:28
 

Kino87 ha scritto:
Poi rilancio [...]
Mi trovo molto d'accordo icon_smile.gif

JO74 ha scritto:
Ora mi immagino 'sto casino moltiplicato per n volte e mi dico "ci credo che ogni tanto qualcuno lo stirano".
Esatto.

JO74 ha scritto:
Apperò. Sinceramente la sensazione percepita è che fossero molti di più.
Eh, vero? Anche io, come scritto, mi aspettavo numeri dieci volte più alti o quasi, considerato quanto se ne parla.

Poi certo, sono comunque vite stroncate, ma se non si inquadra bene il fenomeno si rischia di stravolgere la viabilità e mettere divieti a nastro per un problema risolvibile con misure molto più blande, o banalmente col tempo (il dato è in costante calo, al netto della pandemia, quindi le misure già in essere funzionano sul lungo periodo).

JO74 ha scritto:
Quando seccano un motociclista la colpa alla fine è sempre sua
Motociclista che guida sempre qualcosa "DI GROSSA CILINDRATA", sottinteso: sicuramente andava troppo forte, se l'è un po' cercata.
...poi guardi le foto ed era SH 250. eusa_wall.gif

gilberto36 ha scritto:
Servirebbe anche sensibilizzare un pochino anche i pedoni ed i ciclisti, magari facendo loro qualche multa.
Io sono anni che dico che ci vorrebbe un targhino personale per le bici, tipo quello dei vecchi ciclomotori. E invece cosa abbiamo ottenuto? Diametralmente l'opposto, cioè nuovi mezzi a motore (elettrico) che non devono sottostare alle regole dei normali mezzi a motore. Invece di stringere un poco hanno slargato. E poi si lagnano che le strade sono insicure.
 
16364185
16364185 Inviato: 11 Ott 2023 10:49
 

Nella maggior parte dei casi per ciclisti e pedoni si tratta di selezione naturale: si comportano come se fossero invulnerabili e fanno manovre allucinanti, poi li tiri sotto e si piange il morto.

Dispiace per quei casi dove effettivamente ci rimette qualcuno che non poteva fare nulla (tipo cammini sul marciapiede e una macchina ti salta sopra da dietro) ma credo siano veramente una minoranza.
 
16364201
16364201 Inviato: 11 Ott 2023 11:25
 

Non mi va di dare tutta la colpa, o parziale, ad una determinata categoria, pedoni e ciclisti. Resto sempre convinto che ognuno deve guardare al suo e mettere in atto quel buon senso che ci permette primo a non incorrere in incidenti stradali per la nostra incolumità e per quella altrui. Fatta questa premessa, credo che sia i pedoni, sia i ciclisti non si sentano parte in causa del traffico e per ciò non responsabili sia per loro che per altri, totalmente incuranti dei rischi. Ovvio che non generalizzo e non faccio di tutta un'erba un fascio. Il pedone che attraversa distratto al/dal telefonino, senza guardare nel verso in cui arrivano le macchine, che attraversano correndo e magari a metà strada ci ripensano tornando all'improvviso indietro sui loro passi. I ciclisti che pedalano raggruppati nel mezzo della strada.. gli esempi non mancano di certo, ricordo che anche gli automobilisti e motociclisti non sono immuni da comportamenti pericolosi e scorretti, ma a differenza dei primi sono consapevoli di fare qualcosa di vietato e pericoloso, anche se per assurdo per alcuni è la normalità.

Ho voluto sottolineare questi passaggi, proprio per far capire che non sto puntando il dito contro i pedoni e ciclisti, ma che questi non siano consapevoli che una volta in strada, tutti siamo parte in causa e che forse una targa per i ciclisti è che il pedone, non sempre ha ragione, quindi qualche sanzione verso quest'ultimi servirebbe a fargli comprendere determinate cose e probabilmente qualche vittima in meno.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16364218
16364218 Inviato: 11 Ott 2023 12:18
 

Maurizio60 ha scritto:
Non mi va di dare tutta la colpa, o parziale, ad una determinata categoria, pedoni e ciclisti. Resto sempre convinto che ognuno deve guardare al suo e mettere in atto quel buon senso che ci permette primo a non incorrere in incidenti stradali per la nostra incolumità e per quella altrui. Fatta questa premessa, credo che sia i pedoni, sia i ciclisti non si sentano parte in causa del traffico e per ciò non responsabili sia per loro che per altri, totalmente incuranti dei rischi. Ovvio che non generalizzo e non faccio di tutta un'erba un fascio. Il pedone che attraversa distratto al/dal telefonino, senza guardare nel verso in cui arrivano le macchine, che attraversano correndo e magari a metà strada ci ripensano tornando all'improvviso indietro sui loro passi. I ciclisti che pedalano raggruppati nel mezzo della strada.. gli esempi non mancano di certo, ricordo che anche gli automobilisti e motociclisti non sono immuni da comportamenti pericolosi e scorretti, ma a differenza dei primi sono consapevoli di fare qualcosa di vietato e pericoloso, anche se per assurdo per alcuni è la normalità.

Ho voluto sottolineare questi passaggi, proprio per far capire che non sto puntando il dito contro i pedoni e ciclisti, ma che questi non siano consapevoli che una volta in strada, tutti siamo parte in causa e che forse una targa per i ciclisti è che il pedone, non sempre ha ragione, quindi qualche sanzione verso quest'ultimi servirebbe a fargli comprendere determinate cose e probabilmente qualche vittima in meno.


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Non si tratta di dare la colpa a qualcuno: quando tu attraversi, anche se sei sulle pedonali, immagino che guardi e se qualcuno arriva troppo velocemente o noti che non ti ha visto non e' che attraversi comunque perche' pensi "tanto ho ragione". Eppure esiste gente che lo fa, spesso gli va bene perche' qualcuno tira un'inchiodata ma ogni tanto beccano quello che guarda il telefonino e li tira sotto.

Esiste questa idea bizzarra che un perfetto estraneo debba essere piu' preoccupato della tua sicurezza di quanto lo sia tu stesso.

Comunque il bombardamento mediatico fa tantissimo, stanno spingendo in una direzione (macchine e moto, endotermici chiaramente, cattivi, pedoni e ciclisti buoni) quindi tutte le notizie vanno lette in quel senso. Quando e' stata l'ultima volta che avete letto che un ciclista ha sbagliato ed e' stato tirato sotto per colpa sua? O che un pedone e' stato un cretino e il poveraccio che l'ha ucciso ancora passa i guai?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©