Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
Prima moto a 48 anni
16257285
16257285 Inviato: 19 Nov 2021 17:57
Oggetto: Prima moto a 48 anni
 

Ciao a tutti, da qualche hanno ho questo pallino, avere una moto. Poi avendo avuto 3 figli in 5 anni ho accantonato l'idea. Ora che sono cresciuti (16-15-11 anni) stavo pensando a togliermi questo sfizio, visto che comunque un pò più di tempo per me stesso ce l'ho. Non posso dire che oggi come oggi è una passione anche perchè non ho mai avuto una moto. Da ragazzino ho avuto il Ciao e la vespa 50, qualche anno fa uno scooter 125.
Mi sono innamorato della Fantic Scrumbler Deluxe 500.
Sono andato in concessionario per vederla ma avevano solo la classica Scrumbler che comunque a parte il colore e qualche differenza di rifiniture è uguale all'altra. Mi sono solo seduto e mi sono sentito a mio agio. (sono alto 1,80).
Il fatto è che non ho neanche la patente A. Ho sentito l'autoscuola del mio paese e mi farebbe fare la A3 anche se la Fantic richiede la A2 in quanto la moto per la A2 che hanno loro non è molto adatta per me per poi fare l'esame (sterzata non proprio adatta, non so che moto sia).
Non avendo mai avuto una moto mi farebbe fare almeno la prima guida con un 125cc per poi passare al motorone.
Allora mi chiedo e qui avrei bisogno di voi.
A 48 anni si può imparare ad andare in moto? E' così difficile? E l'esame di guida com'é?
Premetto che la moto arriverebbe comunque per marzo aprile quindi il foglio rosa lo prenderei per marzo in modo da non buttare via dei mesi (tra l'altro ho saputo che per lo stato d'emergenza la validità del foglio rosa è di 12 mesi e 3 tentativi di esame).
Se avete voglia di usare un pochino del vostro tempo per darmi consigli, delucidazioni o quant'altro....
Grazie
 
16257290
16257290 Inviato: 19 Nov 2021 18:23
Oggetto: Re: Prima moto a 48 anni
 

trifoglio73 ha scritto:
A 48 anni si può imparare ad andare in moto? E' così difficile? E l'esame di guida com'é?


Benvenuto! Si può imparare ad andare in moto a qualsiasi età, basta solo volerlo e andare per gradi. E non è difficile, serve solo tanta pratica.
Per la patente, non conosco molto bene queste sigle, ai miei tempi era tutto molto più semplice: c'erano solo A (moto) e B (auto e moto). Ma basta studiare un po' e fare tanta pratica.

0510_saluto.gif
 
16257291
16257291 Inviato: 19 Nov 2021 18:24
 

Ciao e benvenuto.

Innanzitutto il consiglio della scuola guida - a prescindere che abbiano o meno una moto adatta - di prendere la A illimitata (A3 non esiste più) è corretto, perché ti permette in prospettiva di scegliere qualsiasi mezzo a secondo delle disponibilità tue e del mercato se un domani volessi cambiare moto.

In secondo luogo, anche senza fare i fogli della patente, chiederei alla scuola guida di farti fare delle lezioni di pratica in luogo chiuso per vedere come ti trovi con la moto. Mandare la moto in sé non è difficile, guidarla bene è invece un discorso diverso che si acquisisce con l'esperienza e magari con dei corsi di guida specifici, l'importante è che tu sia cosciente che in moto si è più vulnerabili che in automobile e che si può cadere, ma se come vedo hai un minimo di esperienza sulle due ruote, non mi farei spaventare da un mezzo buono per la A2.

Penso comunque che non troverai grosse difficoltà: certo iniziare da più giovani, come in tante altre cose, può essere meglio, ma di sicuro sarai più accorto e prudente di un ragazzo e con più dimestichezza di quello che significa andare in strada. Con la tua altezza non dovresti avere problemi a gestire il peso della moto, la potenza è tutt'altro che proibitiva e l'utilizzo delle marce lo si impara in fretta e poi ti diventa automatico.

Come ogni neofita, io non consiglierei mai di prendere una moto nuova di zecca, sia perché potrebbe non fare al caso tuo, all'atto pratico, (e ci perderesti diversi soldini), sia perché poggiarla a terra potrebbe essere un attimo e purtroppo è capitato a tutti, ma se sei proprio innamorato di quella moto lì, immagino che difficilmente accetterai il consiglio di cercarti un usato qualsiasi per impratichirti, specie con il foglio rosa prima dell'esame.

Qui trovi il topic di un utente che, per ricominciare ad andare in moto a 60 anni, s'è preso un Caballero: puoi dare una scorsa ed al limite chiedere a lui qualche consiglio/impressione tramite MP.

Risalgo in moto: cosa compro?
 
16257310
16257310 Inviato: 19 Nov 2021 21:15
 

A 48 anni sei un ragazzino...
Poi sei anche alto quindi non avrai problemi.
Sappi solo che il monocilindrico è un po' piu difficile per i neofiti.
A parte il peso e le dimensioni più cilindri hai e più il motore è regolare e quindi per chi inizia è più facile.
Un 4 cilindri riprende praticamente da 1000 giri un mono più o meno da 3000.
Adesso qui si scateneranno tutti quelli che hanno bicilindrici..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16257354
16257354 Inviato: 20 Nov 2021 7:25
Oggetto: Re: Prima moto a 48 anni
 

trifoglio73 ha scritto:

A 48 anni si può imparare ad andare in moto? E' così difficile? E l'esame di guida com'é?


Ehh, appena fatta io a 45. Nessuna difficoltà icon_biggrin.gif
Fai la A, non ha il minimo senso fare le inferiori, l'esame è lo stesso, una volta che hai quella guidi quel che ti pare, che sai da dove parti, ma non sai dove finirai icon_biggrin.gif anche mio padre diceva che stava sul piccoletto poi ha finito con il prendersi un 1100 icon_asd.gif
Mi son appoggiata alla scuola guida e ad un buon istruttore, son partita dal 125 per imparare ad usare le marce, poi su quella per l'A2, e infine sull'ER6N con cui ho fatto l'esame.
0509_up.gif
in bocca al lupo
 
16257388
16257388 Inviato: 20 Nov 2021 16:46
 

Per chi e' in salute a 48 anni e' ancora giovanissimo. 0509_up.gif
L'unico consiglio all' inizio e' di prendersi tempo per capire la moto e gestire il peso. Il resto arriva con l'esperienza. quindi per il primo annetto meglio evitare velocita' proibite o tentare curve impossibili.
 
16257425
16257425 Inviato: 21 Nov 2021 10:38
 

Per ora vi ringrazio delle risposte....in settimana vi farò sapere.
Grazie ancora
 
16257434
16257434 Inviato: 21 Nov 2021 13:14
 

Mamadou88 ha scritto:
Per chi e' in salute a 48 anni e' ancora giovanissimo. 0509_up.gif
L'unico consiglio all' inizio e' di prendersi tempo per capire la moto e gestire il peso. Il resto arriva con l'esperienza. quindi per il primo annetto meglio evitare velocita' proibite o tentare curve impossibili.



certo, visto anche che siamo considerati giovani (io ne ho 44 e 1/2) e dobbiamo lavorare fino ai 70 anni a maggior ragione siamo giovani per goderci quello che possiamo della vita!!! fine piccolo of topic


per quanto riguarda l'autore del topic bene e benvenuto, l'importante è non avere fretta di fare le cose e farle a modo... quindi tranquillo e goditela, con testa e polso sempre collegati!
 
16257469
16257469 Inviato: 21 Nov 2021 20:47
 

guidom77 ha scritto:
certo, visto anche che siamo considerati giovani (io ne ho 44 e 1/2) e dobbiamo lavorare fino ai 70 anni a maggior ragione siamo giovani per goderci quello che possiamo della vita!!! fine piccolo of topic


per quanto riguarda l'autore del topic bene e benvenuto, l'importante è non avere fretta di fare le cose e farle a modo... quindi tranquillo e goditela, con testa e polso sempre collegati!

tu si, io anche 75 di questo passo
 
16257550
16257550 Inviato: 22 Nov 2021 11:47
 

Io ne ho 45 e ho preso la patente da 4. Per il momento guido uno scooter per andare a lavorare, ma provare la moto mi ha messo una gran voglia di averne una, e chissà che prima o poi...
Nel frattempo faccio esperienza: oggi in una curva sul bagnato presa un po' troppo allegramente, ho perso aderenza e lo scooter ha sbandato 4 o 5 volte, ma sono riuscito a riprenderlo sfiorando solo il guard-rail. Ma sono contento, oltre che ovviamente perché è andata benissimo, anche perché adesso ho capito qual è il limite: altre volte avevo avuto leggerissime scodate, ma mai così. Ma considera che:
- era un'uscita della tangenziale, quindi non poteva arrivare nessuno in direzione opposta, e non avevo nessuno dietro
- la curva era appena accentuata e subito dopo c'era un breve rettilineo, quindi c'era tanto spazio... praticamente ho sbandato sul dritto
Se non avessi avuto tutto questo margine di errore non avrei rischiato così, e sicuramente non lo farò più!
Quindi è stata tutta esperienza... questo per dire che anche a una certa età si può ancora imparare senza farsi male, stando attenti e rischiando senza esagerare.
 
16257554
16257554 Inviato: 22 Nov 2021 11:52
 

SV650 e ti diverti senza grossi problemi. 0509_up.gif
 
16257673
16257673 Inviato: 23 Nov 2021 1:24
 

Suzuki essevvù...e non ci pensi più.

Dopo questa perla mi proporrò come marketing manager Suzuki.
 
16259298
16259298 Inviato: 5 Dic 2021 21:13
 

Carissimo. Io vissuto sempre a Roma e sempre e solo scooter...Poi il lavoro mi ha portato in veneto e l'amore mi ci ha fatto restare. Mai avuto moto...solo scoter. Ma ha 43 anni mi sono tolto lo sfizio. Presa la patente...ovviamente illimitata ( se la prendi prendila bene che puoi guidare tutto sennò ha poco senso) e....boom Suzuki V Strom 1000. Io adoro guidare. Sono alto 1.78x73kg....E via ho comunicato a guidare ovunque per impratichirmi. Ora a 7 anni dalla patente e a 4 dalla mia prima e unica moto ne sono felicissimo. Vai cor tango e non farti problemi o paure. Se ti piace guidare....non avere paura di nulla....abbi solo attenzione nelle manovre da fermo...
 
16259404
16259404 Inviato: 6 Dic 2021 17:41
 

Ciao a tutti, vi aggiorno.
Stamattina ho ordinato la fantic caballero deluxe 500. Arriverà indicamente tra 3-4 mesi.
Pensavo di prendere il foglio rosa x marzo e iniziare a fare qualche guida con l'autoscuola.
Intanto in questi mesi "studierò" bene l'abbigliamento ecc.
 
16259486
16259486 Inviato: 7 Dic 2021 10:53
 

trifoglio73 ha scritto:
Ciao a tutti, vi aggiorno.
Stamattina ho ordinato la fantic caballero deluxe 500. Arriverà indicamente tra 3-4 mesi.
Pensavo di prendere il foglio rosa x marzo e iniziare a fare qualche guida con l'autoscuola.
Intanto in questi mesi "studierò" bene l'abbigliamento ecc.


Portati avanti con la patente ... non aspettare all'ultimo che basterà un niente per farti scivolare direttamente all'estate e perderti così i momenti migliori per godersi la moto.
Invece se sarai pronto all'arrivo della moto potrai godertela da subito.

Ps. anche io ho preso la patente dopo i 40; L'ho fatta da privatista (mi sono preso la moto prima della patente per imparare sulla mia) ma era il vecchio esame che nel percorso tra i birilli poteva forse essere un pelo più semplice di quello attuale.
 
16259493
16259493 Inviato: 7 Dic 2021 12:02
 

Mai suggerimento fu più azzeccato.
Anche se dovessi fare le guide e l'esame con un'altra moto (come poi accade a tantissimi... me incluso, ad esempio), meglio accelerare foglio rosa, guide ed esame.
Col covid, poi, non sai mai cosa puoi aspettarti di qui a 3 mesi.
 
16299195
16299195 Inviato: 6 Ago 2022 16:21
 

Ciao a tutti, rieccomi dopo qualche mese di assenza e per questo chiedo umilmente scusa, anche se vi ho sempre seguito non ho più scritto. Vi aggiorno sul mio "stato da motociclista". In febbraio mi sono iscritto alle guide ottenendo così subito il foglio rosa, fatto 8 guide da mezz'ora con la moto dell'autoscuola , una yamaha xj6 (a parte la prima guida fatta con 125cc visto che non avevo mai preso in mano una moto), poi covid quindi primo tentativo di esame annullato (non conta ovviamente) e il giorno 6 giugno il primo vero tentativo di esame. Tutto ok, due domandine sui pneumatici, percorso lento fatto abbondantemente sopra i 15 sec, percorso veloce fatto in 22 sec e giro di 20 min in paese e fuori. Patente ok !!!
Nel frattempo il 2 maggio mi è arrivata la moto, Fantic Caballero Deluxe 500.
La sto usando quando ho tempo, ho fatto 1000 km cercando sempre di migliorare la guida, di divertirmi, di rilassarmi, prendere sempre più confidenza con la moto e con la guida di una moto con tutte le insidie che la strada può portare.
Ecco questo è quanto....
 
16299197
16299197 Inviato: 6 Ago 2022 16:47
 

Col tempo inizierai a rilassarti, imparerai a conoscere la moto, e di conseguenza a divertirti sempre più.

doppio_lamp.gif
 
16299198
16299198 Inviato: 6 Ago 2022 16:51
 

Complimenti per l'accoppiata patente-moto. Tra l'altro, moto interessante e divertente il Caballero: poi raccontaci come ti ci stai trovando. Buoni km!

0510_saluto.gif
 
16299684
16299684 Inviato: 10 Ago 2022 9:50
 

Bene dai ... pian piano ce la fai ..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©