Leggi il Topic


[Fz6s2 08] cavalletto laterale spezzato
16154242
16154242 Inviato: 10 Mag 2020 16:51
Oggetto: [Fz6s2 08] cavalletto laterale spezzato
 

Ciao, è una vita che non scrivo in area tecnica, ma oggi la mia 12enne ha deciso che doveva rompersi, si è spezzato il cavalletto laterale, esattamente sotto la saldatura che sta sotto al bullone che tiene il cavalletto imperniato alla moto.

Alla moto stessa nessun danno, uscivo da un parcheggio spostandola a mano e riappoggiandola per salire mi è andata giù tra le mani, l'ho accompagnata a terra. I danni da fig... di m..., sono incalcolabili rotfl.gif

Ora... Ho sentito di cavalletti spezzati, laterali e non, ma difficilmente ho trovato qualcosa in Yamaha. A qualcuno è successo? Apparentemente non è rugginoso il metallo, sembra solo sforzato all'inverosimile, come se qualcuno ci fosse montato sopra e avesse saltellato sopra le pedane, oppure ha solo 12 anni e ci può stare?

0510_saluto.gif

Ultima modifica di Hellome il 10 Mag 2020 16:57, modificato 1 volta in totale
 
16154244
16154244 Inviato: 10 Mag 2020 16:53
 
 
16154272
16154272 Inviato: 10 Mag 2020 19:22
 

Si è spezzato sotto ad una saldatura, segno che era già ceduto una volta. La moto l'avevi comprata usata? eusa_think.gif
C'è chi ci gira la moto mettendoci sopra alla stampella l'intero peso della moto, in equilibrio, quindi il dimensionamento sopporta quintali di carico.
Potrebbe cedere se la moto ha subito un urto da parcheggiatore maldestro, altro non mi viene in mente... eusa_think.gif
doppio_lamp.gif
 
16154273
16154273 Inviato: 10 Mag 2020 19:24
 

La saldatura potrebbe anche essere conseguenza di una modifica artigianale che ne ha indebolito la resistenza! eusa_doh.gif 0510_saluto.gif
 
16154276
16154276 Inviato: 10 Mag 2020 19:36
 

TartarUgo ha scritto:
La saldatura potrebbe anche essere conseguenza di una modifica artigianale che ne ha indebolito la resistenza! eusa_doh.gif 0510_saluto.gif


L'ho presa a fine 2009, aveva un anno circa.
Io non ho mai modificato quel pezzo, né data in mano ad altri che non fossero il mio meccanico o mio marito.

Vedendo le foto di altri cavalletti laterali, dato che sto cercando il ricambio, sono tutti saldati allo stesso modo, nello stesso punto.
 
16154559
16154559 Inviato: 11 Mag 2020 18:17
 

Ciao, come sai ho la stessa moto.
Comprata nuova a fine 2009 quindi conosco tutto.
Quella saldatura é "di serie", ho controllato sulla mia moto ed é pressoché identica.
Quindi propendo per uno sforzo anomalo causato al cavalletto.
Se fosse un difetto strutturale sarebbe già comparso da tempo.
 
16154654
16154654 Inviato: 12 Mag 2020 0:36
 

topomotogsx ha scritto:
Ciao, come sai ho la stessa moto.
Comprata nuova a fine 2009 quindi conosco tutto.
Quella saldatura é "di serie", ho controllato sulla mia moto ed é pressoché identica.
Quindi propendo per uno sforzo anomalo causato al cavalletto.
Se fosse un difetto strutturale sarebbe già comparso da tempo.


Ciao Marce', l'ho portata stamani dal meccanico, propende anche lui per qualche "buontempone" che si è divertito.

In ogni caso ha risolto finendo di stroncarlo del tutto, saldandoci dentro un tubo di diametro leggermente più piccolo e poi risaldando tutto alla U imbullonata alla moto.
Tornata meglio di prima 0509_campione.gif

Domani faccio una foto.
 
16155396
16155396 Inviato: 15 Mag 2020 1:52
 

non è da escludere che la saldatura originale fosse difettosa, ormai questi pezzi li fanno a macchina e basta poco per andare fuori "tolleranza", magari il giappo pagato per controllare all'epoca aveva altro per la testa e non si è accorto di avere la saldatrice starata.
 
16155460
16155460 Inviato: 15 Mag 2020 10:16
 

squander ha scritto:
non è da escludere che la saldatura originale fosse difettosa, ormai questi pezzi li fanno a macchina e basta poco per andare fuori "tolleranza", magari il giappo pagato per controllare all'epoca aveva altro per la testa e non si è accorto di avere la saldatrice starata.


Vero, tutto può essere, anche quello che ipotizzi te.
Ma sono convinto che, se così fosse, il difetto sarebbe comparso ben prima dei 12 anni. Anche perchè la moto in questione, mi par di ricordare, non abbia il cavalletto centrale e quindi sia sempre stata appoggiata solo sulla stampella laterale.
 
16155473
16155473 Inviato: 15 Mag 2020 11:07
 

eusa_hand.gif La saldatura non ha ceduto: si è spezzato il gambo sotto ad essa! Dato che c'è più metallo su una saldatura, questa difficilmente è il punto debole di una giunzione, se fatta bene... eusa_snooty.gif
 
16155491
16155491 Inviato: 15 Mag 2020 11:47
 

Vero anche questo, la saldatura non si spezza quasi mai, il punto debole diventa la zona vicino ad essa.
Ma siccome la moto di Hellome non ha il cavalletto centrale, l'uso esclusivo della stampella laterale avrebbe dovuto mostrare segni di cedimento ben prima dei 12 anni. Ecco perchè resto convinto che qualcuno lo abbia sforzato impropriamente.
 
16155501
16155501 Inviato: 15 Mag 2020 12:17
 

topomotogsx ha scritto:
Vero anche questo, la saldatura non si spezza quasi mai, il punto debole diventa la zona vicino ad essa.
Ma siccome la moto di Hellome non ha il cavalletto centrale, l'uso esclusivo della stampella laterale avrebbe dovuto mostrare segni di cedimento ben prima dei 12 anni. Ecco perchè resto convinto che qualcuno lo abbia sforzato impropriamente.

Quello che trovo strano, è che la moto era parcheggiata sul cavalletto, Hellome l'abbia spostata, e solo al successivo appoggio sulla stampella, questa abbia ceduto eusa_think.gif
 
16155578
16155578 Inviato: 15 Mag 2020 16:20
 

TartarUgo ha scritto:
Quello che trovo strano, è che la moto era parcheggiata sul cavalletto, Hellome l'abbia spostata, e solo al successivo appoggio sulla stampella, questa abbia ceduto eusa_think.gif


Immagino che al momento in cui ho tolto il cavalletto per spostarla, questo sia andato "fuori asse" rispetto alla rottura, poi quando l'ho riaperto per riappoggiarla il peso della moto l'abbia fatto andare fuori asse e ciao cavalletto.

Comunque a completamento del fatto, il meccanico, smontato il pezzo per la riparazione, ha trovato i due bulloni che imperniano tutto il pezzo cavalletto e il pezzo dove c'è il sensore, leggermente svitati, segno che davvero qualcuno ci si è dondolato sopra.

Topo ha buona memoria, la mia, non essendo Fazer, non ha il centrale, per cui è 12 anni che vive sul laterale. È stata solo un anno e mezzo sui cavalletto ant e post causa allargamento famiglia icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©