Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
MV Agusta Brutale 800 [problema avviamento]
15092195
15092195 Inviato: 14 Ago 2014 11:55
 

Carissimo Uverm, cerco di spiegarti un attimo quello che mi ha detto il mio conce sulla tua problematica, i difetti son due, e vanno di pari passo ingranaggi della ruota libera di materiale scadente (troppo morbido) e batteria di qualità ridicola.
Il materiale troppo morbido con cui fanno l'ingranaggio del motorino d'avvio fa molto più attrito e scaldandosi questi si dilata in modo anomalo creando quasi un dissesto tra gli ingranaggi adibiti all'avvio da qui parte il rumore detto "stok" , la batteria poi fa il resto non mantenendo una linearità di erogazione e andando in tilt alla prima difficoltà, anche se carica.
se il rumore in avvio, lo fa anche a freddo vuol dire che non è più procastinabile la sostituzione del kit ruota libera.
Riassumendo: sostituisci batteria (cosa che ho fatto dopo 4 mesi con yuasa) e PRETENDI la sostituzione del kit ruota libera o cambia conce.
capitolo radiatore, a freddo il livello è normalmente appena sotto il minimo, è probabile che, qualche genio disinformato della concessionaria ha pensato bene di rabboccare inutilmente
spero che quanto sopra ti possa essere utile e di conforto
ciao
 
15112109
15112109 Inviato: 3 Set 2014 20:26
 

Beppe3 ha scritto:
Carissimo Uverm, cerco di spiegarti un attimo quello che mi ha detto il mio conce sulla tua problematica, i difetti son due, e vanno di pari passo ingranaggi della ruota libera di materiale scadente (troppo morbido) e batteria di qualità ridicola.
Il materiale troppo morbido con cui fanno l'ingranaggio del motorino d'avvio fa molto più attrito e scaldandosi questi si dilata in modo anomalo creando quasi un dissesto tra gli ingranaggi adibiti all'avvio da qui parte il rumore detto "stok" , la batteria poi fa il resto non mantenendo una linearità di erogazione e andando in tilt alla prima difficoltà, anche se carica.
se il rumore in avvio, lo fa anche a freddo vuol dire che non è più procastinabile la sostituzione del kit ruota libera.
Riassumendo: sostituisci batteria (cosa che ho fatto dopo 4 mesi con yuasa) e PRETENDI la sostituzione del kit ruota libera o cambia conce.
capitolo radiatore, a freddo il livello è normalmente appena sotto il minimo, è probabile che, qualche genio disinformato della concessionaria ha pensato bene di rabboccare inutilmente
spero che quanto sopra ti possa essere utile e di conforto
ciao


GRAZIE gentilissimo sul supporto datomi
In effetti con il meccanico del concessionario siamo giunti al dunque
Sostitzuione della batteria , e sostituzione della ruota libera.
Adesso la cosa che mi ha dato noia e' che ho perso la fiducia !
Dopo aver avuto per anni giapponesi tra le mani e senza ,mai e dico mai ,esser rimasto in strada....
Con la B3 800 dopo 60 giorni mi hanno prelevato due volte , in concessionaria mancosi sono distrubati a sostituirmi la batteria.....et.c..etc..
Adesso solo facendo il "maleducato" sono riuscito ad ottenere i lavori in garanzia....
Ancora una volta la moto dovro' lasciarla da loro , magari una settimana o due.....dopo un'estate di ******* devo giocarmi la moto rinchiusa al concess????
Ecco perche mi incazzo , perche' nonostante tutto mozzi che saltano, spegnimenti imporvvisi scopri che anche sulle minkiate sono andati al risparmio a discapito , per quanto uno possa essere appassionato , dell'affidabilita' e delle uscite fuori porta.
Se poi vogliono vendere solo moto da pista , lo facessero perche' cosi non ne fanno una bella figura quando si va in grio con 10 ...15 amici in moto e a fermarsi dopo 200Km sono sempre le MV !!!!!!
 
15112709
15112709 Inviato: 4 Set 2014 10:26
 

UVERM ha scritto:
GRAZIE gentilissimo sul supporto datomi
In effetti con il meccanico del concessionario siamo giunti al dunque
Sostitzuione della batteria , e sostituzione della ruota libera.
Adesso la cosa che mi ha dato noia e' che ho perso la fiducia !
Dopo aver avuto per anni giapponesi tra le mani e senza ,mai e dico mai ,esser rimasto in strada....
Con la B3 800 dopo 60 giorni mi hanno prelevato due volte , in concessionaria mancosi sono distrubati a sostituirmi la batteria.....et.c..etc..
Adesso solo facendo il "maleducato" sono riuscito ad ottenere i lavori in garanzia....
Ancora una volta la moto dovro' lasciarla da loro , magari una settimana o due.....dopo un'estate di ******* devo giocarmi la moto rinchiusa al concess????
Ecco perche mi incazzo , perche' nonostante tutto mozzi che saltano, spegnimenti imporvvisi scopri che anche sulle minkiate sono andati al risparmio a discapito , per quanto uno possa essere appassionato , dell'affidabilita' e delle uscite fuori porta.
Se poi vogliono vendere solo moto da pista , lo facessero perche' cosi non ne fanno una bella figura quando si va in grio con 10 ...15 amici in moto e a fermarsi dopo 200Km sono sempre le MV !!!!!!


Non perdere fiducia! Alla fine sono moto che hanno patito difetti di gioventù e sono prodotte da un'azienda che ha numeri minuscoli rispetto ai colossi giapponesi.
Nel complesso si comportano molto bene, vedrai che sarai quello che farà la figura migliore nel tuo gruppo visto il mezzo bellissimo che ti porta in giro!
 
15199733
15199733 Inviato: 2 Dic 2014 11:01
 

Anche la mia Brutale 800 purtroppo soffriva da un paio di mesi del problema della ruota libera causa di botte tremende in accensione e mancati avviamenti con conseguente incazzatura che rovinava il gusto del giro in moto con il patema del dubbio di restare a piedi. Consultato il concessionario per la sostituzione in garanzia mi sono sentito rispondere che c'era da aspettare perchè il pezzo modificato non è attualmente disponibile a magazzino e rimetterlo su uguale non ha senso. Preso da incazzatura ho deciso di far smontare la ruota libera dal mio meccanico di fiducia, che oltre ad essere mio amico è un mago della meccanica, percui mi fido molto di più che portarla in concessionaria. Risultato: ha smontato la ruota libera ed avendone constatato l'usura, causa dei colpi tremendi che si sentono in accensione, mi ha rettificato il pezzo ed ora la moto si accende che è una meraviglia come da nuova !!!! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
La cosa vergognosa è che il pezzo non ha nessun trattamento di cementatura che basterebbe per eliminare definitivamente il problema, ed è quindi soggetto ad usura precoce con le conseguenze che tutti sappiamo.
 
15986086
15986086 Inviato: 4 Lug 2018 9:54
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

ragazzi scusate, non so se è dovuto alla batteria, ma ho notato che la mia brutale 800 a freddo fa un pò fatica a partire, è normale per voi dover tenere premuto il tasto d'accensione per 6/7 secondi?

Capita solo a freddo dopo 1/2 giorni di inutilizzo, a caldo parte normalmente.
 
15986161
15986161 Inviato: 4 Lug 2018 12:23
 



sono i primi sintomi del problema della ruota libera....
 
16229976
16229976 Inviato: 6 Giu 2021 9:39
Oggetto: Mv augusta brutale dragster
 

Ciao,
ho un problema con una mv augusta brutale dragster 800 anno 2015 a caldo fa molta fatica ad avviarsi, ruota libera già sostituita e anche la batteria, grazie?
 
16378939
16378939 Inviato: 13 Gen 2024 16:43
 

Più che l’ ingranaggio non cementato è la molla del cuscinetto interno che si snerva facilmente! È una molle dei paraolio, ad elica chiusa a cerchio…
Ovviamente anche la batteria è fiacca e forse è sotto dimensionato anche il motorino di avviamento…
Comunque sostituire la ruota libera mi pare un lavoro che può fare qualsiasi meccanico, non necessariamente MV
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©