Leggi il Topic


Comparativa per acquisto seconda moto - Z900 vs Mt 09 my17
15841801
15841801 Inviato: 3 Lug 2017 16:23
Oggetto: Comparativa per acquisto seconda moto - Z900 vs Mt 09 my17
 

Ciao a tutti ragazzi,
dopo 4 anni di un ottimo servizio vorrei cambiare la mia errina (ER6n del 2007) facendo un bel upgrade di cilindrata e sopratutto di potenza.
La scelta è assai ardua, di moto belle ce ne sono tante ed il portafoglio è sempre vuoto icon_rolleyes.gif ....
Quindi sono arrivato a selezionare due moto, che da come si legge in giro sono mooolto diverse:
per rimanere in casa Kawa la Z 900, diciamo che come prima moto volevo prendermi la z750 della quale ne ero fortemente innamorato ma con la legislazione attuale non potevo guidarla con la A2, di questa mi piace molto l'estetica, bella aggressiva e con il codone alto, ma non mi convince il peso e la dotazione elettronica quasi nulla.
L'altra opzione è la Mt 09, il modello 2017 perché quello precedente non mi piace proprio, di questa ne ho sentito parlare molto bene per il motore aggressivo, leggera e molto agile, non mi convince la guida alta per i lunghi tragitti.
l'utilizzo si divide tra quello giornaliero per andare a lavoro che per tirarla sui passi alpini e qualche giro a lungo raggio. Ma non nego che con una moto più prestante potrebbe scapparci qualche giratina in pista.

Cosa mi consigliate? che altre alternative potrei valutare? devo ancora andarle a provare, ma provvederò al più presto.
 
15841890
15841890 Inviato: 3 Lug 2017 19:28
 

Tra le due ti avrei consigliato la mt 09 ma la ciclistica e più agile che stabile quindi poco adatta alla pista, poi non mi convince il richiamo fatto sula catena di distribuzione nei primi esemplari (avranno effettivamente risolto? se si si scoprirà solamente con esemplari con mlti km alle spalle perchè da nuove vanno bene tutte...) e invece no la mt 09 la comprata un mio amico e dopo avergliela consegnata dopo un giro al primo dosso la forcella va a pacco e fa rumore c'è sicuramente qualcosa che non va ma non hanno ancora risolto e lui appiedato con una moto nuova... la serie mt 09 e 10 non mi sta convincendo troppi richiami per i miei gusti non fanno più le jap di una volta? Poi la storia che quinta e sesta marcia sono limitate elettronicamente mi piace ancora meno forse sisntomo che in velocità diventa troppo ballerina e ci hanno messo una pezza...Per questi motivi preferirei la z900 come prestazioni simili alla mt 09 è dotata di un miglior allungo ed è costruita con la classica tecnica giapponese ovvero le innovazioni solo una alla volta e nasce sfruttando quello che di buono conoscono già ovvero il vecchio motore della z 1000 ultra collaudato una garanzia di affidabilità e sicurezza... certo un tcs e le pinze freno ancora ad attacco tradizionale fanno storcere il naso questo è vero ma se si confronta con le altre ti danno una mille ad un prezzo di una media quindi ci può stare... ma ovviamente non ti regalano nulla se penso che nel 2009 con 10000 o poco più avevo acquistato una Tuono nuova di pacca che montava tutto un'altro tipo di componenti e andava veramente bene anche in circuito mi viene da pensare che i prezzi non sono alla fine cosi contenuti... ma questa oramai è la realtà... altrimenti prendi in considerazione anche la gsx s 750 stessi cavalli della mt 09 anche se il motore in realtà spinge un po meno ma ha un ottimo allungo e la posizione di guida è la più sportiva delle tre ed è dotata di tcs ed abs e freni ad attacco radiale se contiamo che qualche sconto lo puoi ottenere (al contrario delle altre due che non ti tolgono un euro...) potrebbe essere la giusta via di mezzo ed in pista va bene anzi meglio delle altre due.... come faccio a saperlo? deriva dal vecchio gsr che con poche modifiche era davvero efficace in circuito guarda su you tube ne rimmarai sorpreso...
 
15841915
15841915 Inviato: 3 Lug 2017 20:10
 

Mah, io le ho provate entrambe e posso dirti pregi e difetti tralasciando l'estetica perchè è una cosa soggettiva.
MT-09: il motore 3 cilindri è sempre pronto, spinge tantissimo a tutti i regimi, di certo non ti manca potenza in nessun contesto.
Fine dei pregi.
Difetti: troppa elettronica che toglie molta personalità alla moto, io sono anti elettronica (non a caso guido una moto che ha 13 anni che ha un carattere niente male).
Sospensioni ridicole per una moto di tale potenza, fanno pena se aumenti un po' il ritmo, forse per questo hanno infarcito la moto di controlli elettronici, per compensare le gravi mancanze a livello di sospensioni e renderla appena guidabile se ci vai a passeggio.

Z900: questa è una signora moto, il motore ultra collaudato della z1000 a cui hanno tolto un po' di CV ma gli hanno dato tantissima coppia in basso, è talmente pronta e piena ai bassi regimi che mi sembrava di guidare un 3 cilindri ma con l'allungo di un 4 cilindri.

Sospensioni e freni sono a dir poco strepitosi nonostante non ci siano pinze radiali, ed è la prima volta in vita mia che ho sentito una Kawasaki frenare come dio comanda, a momenti mi cappotto quando ho fatto la prima staccata decisa.
Questa moto è molto equilibrata in tutto, la Kawa è riuscita finalmente a fare una naked coi controcaxxi.
Manca il TCS, è vero, ma proprio per questo mi è piaciuta, è di una paciosità incredibile a bassi giri ma appena apri il gas è una belva.
Sentire il posteriore che pattinava in uscita curva per come scarica i CV a terra è una goduria.

Di contro ha un grosso difetto, le gomme di serie fanno schifo, non sono assolutamente adeguate al potenziale della moto, infatti durante la prova mi sono preso un paio di strizze perchè se gli tiri il collo vanno in crisi come niente, ma con sotto 2 gomme buone diventa un rasoio in curva (testimonianze avute da chi ha cambiato le gomme montando un treno decente, ma già mi ero fatto l'idea che con gomme buone sarebbe cambiata radicalmente in meglio).

Discorso pesi: la Yamaha dichiara 174 kg a secco che in ordine di marcia diventano circa 195, la Kawa dichiara 210 kg in ordine di marcia, ora, ti garantisco che guidandole la Kawa sembra molto più leggera e maneggevole grazie ad un reparto sospensioni molto valido e ad una distribuzione dei pesi pressochè ottimale mentre la Yamaha sembra pesare più della Kawa se cominci a tirare un po' perchè le sospensioni non supportano a dovere la potenza del motore.

Detto questo, se ti può interessare, sto leggendo in vari forum parecchi pareri di gente che è passata appunto dalla MT-09 alla Z900 e in sostanza dice che la Yamaha è un giocattolo, la Kawa è una moto, vedi tu.

P.S. non parlo per fedeltà verso il marchio kawa, so essere obbiettivo e di moto ne ho provate un po', alcune valide, altre meno valide, è che la z900 nonostante le sue mancanze a livello di elettronica o di pinze radiali (che non servono nemmeno visto quanto frena sta moto) è 2 spanne sopra la MT-09 in tutto tranne che nelle gomme di serie, infatti consiglio a tutti di cambiarle in fretta e montare le gomme con cui ognuno si trova bene.
Se la acquistassi io finirebbe dritta dal gommista prima ancora di vedere il mio garage.
 
15842132
15842132 Inviato: 4 Lug 2017 9:09
 

Ciao.

Adesso ti dico la mia, poi ovviamente l'ultima parola spetta a te (ti aggiungo anche una terza scelta a gusto mio già che ci sono).

Dunque.

Moto1: Kawa Z900.
E' la 800 con la corsa aumentata quindi con un pelo più di schiena. Il look in stile goldrake mi fa andare giù di testa. Sul piano della guida pura ne parlano tutti estremamente bene. L'assetto è sportivo e ha una distribuzione dei pesi che privilegia ingresso in curva e frenata. Personalmente le trovo solo due difetti.
Uno era più adatto il motore 800 alla moto come carattere perché aveva un comportamento più racing.
Due la frizione a cavo abbastanza dura.

Moto2: MT 09
E' un naked atipico a dir poco. Il motore è un tre cilindri in linea dall'erogazione piena ad ogni regime, l'assetto della moto è più alto e coi pesi più centrali (quasi da motard se vuoi). Inoltre è una moto molto corta. Tradotto è molto agile nei cambi di direzione e nel misto stretto, peggiora un po' sul veloce. Non è che sia peggio a livello di qualità delle componenti, beh forse lo è per le pinze freno ma non di tanto, è solo che essendo tarata per stare più alta tende a muoversi di più. Un amico ce l'ha e ci ha fatto 50000 km in tre anni.
Difetti veri, anche qui sono due.
Uno, frenata. Se ti piace frenare cattivo non è così stabile.
Due, sella. Ci sono salito per provarla quando ho preso l'XJR e ho sentito un dolore al sedere da sedile duro all'istante, però a memoria mi sembra che vendano due o tre selle come accessorio e quindi forse la cosa è ovviabile.

Moto3: GSX-S 750
E' la vera naked media. Ha un motore con meno schiena in basso delle altre due però come carattere è a metà fra le due moto. Ha la frizione idraulica abbastanza leggera. Frena bene (l'impianto è lo stesso della Z) entra in curva in modo facile e progressivo (stando alla prova di superbike italia almeno) ed è a metà fra le due. E' un po' più stabile della Z, ma recupera in agilità grazie al centro di massa piuttosto basso.

Parlando dei tre marchi.
Suzuki è una ottima moto da guidare, può avere qualche pecca a livello di finiture. Ho avuto la prima GSX 750 naked. Pesava abbastanza, ma si guidava veramente bene. Non ti metteva mai in crisi.
Kawa, ho avuto il ninja 1000. Mi ha fatto prendere un mezzo accidente con una sbachettata di anteriore e si è rotto un supporto del cambio cambiato in garanzia. Per il resto era una moto molto buona, anche se molto cattiva.
La yamaha è quella rifinita meglio delle tre. L'assetto è buono e il peso si sente poco, ma è anche abbastanza leggera di suo...
Io prenderei la suzuki probabilmente.
 
15842136
15842136 Inviato: 4 Lug 2017 9:13
 

Puoi trovare info qui

Link a pagina di Motociclismo.it

credo ci siano anche altri aggiornamenti ma per leggerla devi aspettare fine Luglio quando esce il numero di Agosto.
 
15842138
15842138 Inviato: 4 Lug 2017 9:16
Oggetto: Re: Comparativa per acquisto seconda moto - Z900 vs Mt 09 my17
 

NickT_ ha scritto:
Cosa mi consigliate? che altre alternative potrei valutare? devo ancora andarle a provare, ma provvederò al più presto.

Credo che ti sei già risposto da solo: la Z900 è un mezzo da 130 cv senza controllo di trazione, cosa che personalmente ritengo abbastanza ridicola per una moto da 9000€ nel 2017; inoltre come hai già avuto modo di poter verificare, se paragonata alla MT-09, ne esce dal confronto come la più pesante e quella con la ciclistica meno sviluppata tra le due moto (attacco assiale delle pinze dei freni rispetto all'attacco radiale della MT-09).
A questo aggiungi che il TCS della MT-09 è disattivabile, hai il quickshifter elettronico e puoi scegliere tra diverse mappature della centralina.

Sicuramente la Yamaha in questione è una moto innumerevoli volte più versatile e completa della Kawasaki... vendute a pari prezzo, peraltro.
Se fossi in te, non avrei alcun dubbio ne starei a pormi il problema icon_asd.gif
 
15842220
15842220 Inviato: 4 Lug 2017 10:51
 

visto che hai detto di accettare anche altre proposte, cosa ne pensi della nuova triumph street triple 765?
penso che sia superiore in tutto rispetto alle moto da te citate. (purtroppo anche nel prezzo)
 
15842344
15842344 Inviato: 4 Lug 2017 13:06
 

Il consiglio che ti do è quello di provare tutte 3 le moto indicate da gtdesmo. Io personalmente le ho provate tutte e alla fine ho deciso per la Z 900 che prima di provarle era l'ultima che consideravo delle 3 facendomi delle paranoie sull'elettronica ma una voltta in sella è svanito ogni dubbio, personalmente la ritengo superiore per erogazione sospensioni e frenata. doppio_lamp.gif
 
15842350
15842350 Inviato: 4 Lug 2017 13:12
 

vai di z900 tranquillo..non le ho provate ma ho letto molti pareri, anche di gente che le ha provate entrambe e dice che la zeta è un altro pianeta.. l'unica cosa, finito il rodaggio cambierei subito le gomme.

se invece volessi qualcosa di un tantino più tranquillo, con TCS, valuterei la Suzuki.
 
15842583
15842583 Inviato: 4 Lug 2017 19:47
 

gtdesmo ha scritto:
Ciao.

Adesso ti dico la mia, poi ovviamente l'ultima parola spetta a te (ti aggiungo anche una terza scelta a gusto mio già che ci sono).

Dunque.

Moto1: Kawa Z900.
E' la 800 con la corsa aumentata quindi con un pelo più di schiena. Il look in stile goldrake mi fa andare giù di testa. Sul piano della guida pura ne parlano tutti estremamente bene. L'assetto è sportivo e ha una distribuzione dei pesi che privilegia ingresso in curva e frenata. Personalmente le trovo solo due difetti.
Uno era più adatto il motore 800 alla moto come carattere perché aveva un comportamento più racing.
Due la frizione a cavo abbastanza dura.

Perdonami ma hai scritto cose inesatte: la 900 non ha nulla a che vedere con la 800.
Il motore deriva dalla z1000 2014, hanno mantenuto la stessa corsa e ridotto leggermente l'alesaggio, hanno cambiato l'albero motore, i condotti di aspirazione e scarico, gli assi a camme e diminuito i corpi dell'iniezione, mentre i pistoni sono stati costruiti con la tecnologia usata per la H2, le pinze freno sono a 4 pistoncini anzichè a 2 e i dischi sono stati maggiorati, cioè sono gli stessi della z1000, senza contare il telaio a traliccio completamente nuovo (che ha tolto ben 20 kg di peso e permesso una distribuzione dei pesi praticamente perfetta) quindi la z800 e la z900 sono moto COMPLETAMENTE diverse, non hanno proprio nulla in comune, nemmeno una vite praticamente.
Il motore della z800 più racing???????? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
La 900 ha una cattiveria che la 800 se la sogna, oltre ad avere maggior coppia e maggior potenza, il tutto suggellato da una rapportatura ben più corta della 800.
Sulla mia 1000 monto un pignone -1, la 900 nelle prime 4 marce ha i rapporti ancora più corti della mia, il che è tutto dire.
Inoltre ha un'agilità che nessuna naked Kawa ha mai avuto finora, non so proprio come fai a paragonarla alla 800, è tutta un'altra moto, hanno in comune soltanto il nome Kawasaki e la sigla Z.
Infine la frizione è servo assistita e non a cavo ed è di una morbidezza che in Kawasaki si sono sempre sognati.
Tu pensa che quando l'ho provata avevo tolto una stecca dal dito medio della mano sinistra da soli 2 giorni causa doppia frattura del dito, sulla mia moto non riuscivo a tirare la frizione con 4 dita, sulla 900 cambiavo usando anulare mignolo sulla leva frizione e la leva arrivava a fondo corsa senza che facessi la minima fatica, tu dimmi se puoi definire dura una frizione del genere icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

Citazione:
Moto2: MT 09
E' un naked atipico a dir poco. Il motore è un tre cilindri in linea dall'erogazione piena ad ogni regime, l'assetto della moto è più alto e coi pesi più centrali (quasi da motard se vuoi). Inoltre è una moto molto corta. Tradotto è molto agile nei cambi di direzione e nel misto stretto, peggiora un po' sul veloce. Non è che sia peggio a livello di qualità delle componenti, beh forse lo è per le pinze freno ma non di tanto, è solo che essendo tarata per stare più alta tende a muoversi di più. Un amico ce l'ha e ci ha fatto 50000 km in tre anni.
Difetti veri, anche qui sono due.
Uno, frenata. Se ti piace frenare cattivo non è così stabile.
Due, sella. Ci sono salito per provarla quando ho preso l'XJR e ho sentito un dolore al sedere da sedile duro all'istante, però a memoria mi sembra che vendano due o tre selle come accessorio e quindi forse la cosa è ovviabile.

La Mt-09 con le sue pinze radiali frena parecchio meno della z900 con le pinze tradizionali, il che è tutto dire.
Alla faccia di chi si lamenta della mancanza di pinze radiali sulla Kawa 0509_pernacchia.gif
Non parliamo poi delle sospensioni che stanno 2 spanne sotto a quelle della z900.

Citazione:
Moto3: GSX-S 750
E' la vera naked media. Ha un motore con meno schiena in basso delle altre due però come carattere è a metà fra le due moto. Ha la frizione idraulica abbastanza leggera. Frena bene (l'impianto è lo stesso della Z) entra in curva in modo facile e progressivo (stando alla prova di superbike italia almeno) ed è a metà fra le due. E' un po' più stabile della Z, ma recupera in agilità grazie al centro di massa piuttosto basso.

Tanto per dirne una, questa non è una brutta moto solo che ha un'erogazione talmente piatta e lineare che non mi ha trasmesso la minima emozione, sembra uno scooterone con le marce.

-Neo- ha scritto:

Credo che ti sei già risposto da solo: la Z900 è un mezzo da 130 cv senza controllo di trazione, cosa che personalmente ritengo abbastanza ridicola per una moto da 9000€ nel 2017; inoltre come hai già avuto modo di poter verificare, se paragonata alla MT-09, ne esce dal confronto come la più pesante e quella con la ciclistica meno sviluppata tra le due moto (attacco assiale delle pinze dei freni rispetto all'attacco radiale della MT-09).
A questo aggiungi che il TCS della MT-09 è disattivabile, hai il quickshifter elettronico e puoi scegliere tra diverse mappature della centralina.

Sicuramente la Yamaha in questione è una moto innumerevoli volte più versatile e completa della Kawasaki... vendute a pari prezzo, peraltro.
Se fossi in te, non avrei alcun dubbio ne starei a pormi il problema icon_asd.gif


L'impianto frenate della z900 è molto superiore a quello della Yamaha se cominci a guidare non dico in maniera sportiva ma adottando una guida da turismo veloce perciò le tanto chiacchierate pinze radiali non servono, almeno in questo caso.
Anche perchè una pinza radiale ha scarsissima utilità se non è accoppiata ad una buona pompa radiale, tant'è che spesso per migliorare la frenata si cambia proprio la pompa e non la pinza anche se sarebbe consigliato cambiare entrambe.
La frenata della 900 è potentissima, quasi mi cappotto alla prima staccata decisa che ho fatto, mi aspettavo la classica frenata lunga delle naked Kawa invece si è inchiodata di brutto e ci sono rimasto male perchè ero talmente lento in ingresso curva che nemmeno con uno scooter l'avrei fatta così piano icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Appurato che frenava di bestia mi sono divertito un mondo a tirare staccatone all'ultimo metro, con la MT-09 avevo sempre il timore di non frenare in tempo, cioè monta pinze radiali che frenano meno delle pinze assiali della mia moto che ha 13 anni, diciamo le cose come stanno tralasciando l'estetica dai.
Ciclistica meno sviluppata? Stai scherzando vero? cioè in una scala da 1 a 10 la ciclistica della z900 possiamo valutarla attorno al 7,5-8, la ciclistica della MT-09 raggiunge a fatica il 6,5 se vai a passeggio, se aumenti il ritmo cala drasticamente verso il 4.
La Yamaha ha toppato alla grande il discorso ciclistico praticamente su tutte le sue naked esclusa la FZ1 che derivava dalla R1 di quegli anni, tutte le altre naked Yamaha hanno sempre avuto una ciclistica molto inferiore perfino a quella della z750 old che già di suo aveva una ciclistica oscena.
La MT-09 ha seguito perfettamente le sorelle precedenti da quel punto di vista, cioè fa pietà, va bene giusto per farsi la passeggiata al lago ma se vuoi divertirti un po' devi farti il segno della croce prima di ogni curva.
Se usi la mappatura A (quelle più spinta per capirci) fidati che quando ti togli il casco hai i capelli bianchi per la strizza e ringrazi tutti i santi e i loro figli e nipoti per essere rimasto in piedi, se riesci a stare in piedi.
Ripeto, se fai la passeggiata al lago va bene, se cerchi un po' di divertimento fra le curve prega, prega e ancora prega di riuscire a farle ste benedette curve.
Tutti i suoi accrocchi elettronici servono solo a coprire le enormi magagne di una ciclistica a dir poco pessima, se poi vogliamo farci incantare dagli specchietti per le allodole allora è un altro discorso.

Quando provo una moto gli tiro il collo fra le curve, mica faccio il giretto di 10 minuti fra rettilinei e rotonde, per questo noto subito i pregi o i difetti di una moto.
Ed è per questo che ho notato immediatamente la scarsità delle gomme di serie della z900, kawasaki ha toppato alla grande sotto questo aspetto, ma le gomme si possono anche cambiare eh.
Così come ho notato l'assoluta inadeguatezza delle sospensioni e dei freni della MT-09 supertecnologica che ha un supermotore indubbiamente, ma finisce li, non ha nient'altro.
Che poi per inciso posso garantirti che a livello di motore anche la z900 sembra una 3 cilindri per quanto è sempre pronta e piena in basso.
Il TCS sai perchè lo hanno messo sulla MT-09? perchè quando apri il gas la moto perde tantissima stabilità, il mono si comprime talmente tanto da sembrare un mono vecchio e scarico e l'anteriore sbacchetta di brutto (problema noto fra l'altro pure sulla MT-09 Tracer, guarda caso).
Sulla z900 che non ha il TCS al massimo ti scoda un po' ma l'anteriore rimane molto ben piantato a terra, se poi vuoi fare le penne ti garantisco che anche in terza marcia si alza e non sbacchetta minimamente.
Certo, queste cose la Yamaha mica te le dice ma se sai "ascoltare" le reazioni della moto noti all'istante le problematiche che ha e non ci vuole molto a fare 2+2.
Ripeto, l'elettronica, le mappature e le pinze radiali sono una strategia di marketing per coprire le tante mancanze della MT-09, per questo molti si sono accorti che è un giocattolo contrariamente alla z900 che è una signora naked (se non ti fidi delle mie parole chiedere agli ex proprietari della MT-09 che ora guidano la z900, in qualunque forum ne parlano).

Piuttosto, qualcuno ha consigliato la Street Triple 765, ecco, a parte che esteticamente le Triumph non mi sono mai piaciute devo ammettere che questa mi piacerebbe provarla perchè leggo tante belle cose sul suo conto.
Solo che la Triumph qui dalle mie parti (ho un concessionario a 2 km da casa) credo mi procurerebbe una escort di lusso a spese loro piuttosto che far provare una delle loro moto.
 
15842679
15842679 Inviato: 4 Lug 2017 22:56
 

Rispetto la tua opinione e capisco le tue impressioni kybor, ma resto della mia idea icon_wink.gif
Per quanto riguarda le prestazioni in frenata della Kawa rispetto alla Yamaha, non farti trarre in inganno dalla prontezza del freno... alla fine non ci vuole molto, basta agire sulla lunghezza del pistoncino che va ad azionare l'attuatore se desideri una frenata da subito decisa; la MT-09 ha una frenata poco decisa ma molto potente, semplicemente ha una corsa parecchio lunga e l'intervento dell'ABS un po' invasivo... ma posso garantire che la moto in sè frena, eccome se frena.

Poi, che telaisticamente la Z sia una spanna sopra a qualsiasi naked Yamaha degli ultimi anni, nessuno lo mette in dubbio... del resto nasce più come la streetfighter che non la naked di Kawasaki: se vuoi farci le corse è un conto, ma una moto non è solo quello e, francamente, trovo poco sensato correre con una naked, che ha evidenti limiti in quanto a luce a terra e aerodinamica.

In sostanza, prediligo l'agilità e la versatilità che una moto con un'elettronica completa ed evoluta come la MT-09 garantisce 0509_up.gif
 
15842772
15842772 Inviato: 5 Lug 2017 0:14
 

Beh se mi parli di versatilità la mt-09 é certamente più eclettica, sull' agilità non ho riscontrato differenze sostanziali nonostante la differenza di peso, i 15 kg in più della z900 li noti nelle manovre da fermo, mentre guidi sembrano uguali.
Poi non é che faccio le corse per strada, a volte ci scappa l'ingarellata ovvio ma di norma tengo andatura costante con un discreto passo da turismo veloce ma sempre in sicurezza, ma se provo una moto la provo come si deve icon_wink.gif
 
15842812
15842812 Inviato: 5 Lug 2017 5:19
 

Bè oddio...
Leggere certe cose sulla 09 mi sembrano volutamente ingigantite.

Ho posseduto la Tracer 900 per 30000km, quasi sempre in due, tutte queste sbacchettate non le ho mai notate.
Poi si sa, io e moglie andavamo sempre piano e sempre e solo in giro per la Gardesana... Quindi immagino che la mia esperienza non conti...

Due settimane fa eravamo in giro con un ragazzo con una 09 e non ho notato instabilità,abbiamo fatto pezzi con bei curvoni veloci (Val di Cembra) e questo ragazzo è ancora vivo!
Sarà un fervente credente... icon_rolleyes.gif

Se poi si vuole dire che tra manubrio alto e quote ciclistiche la 09 non da la sensazione di stabilità di altre naked è assolutamente vero, è bella agile, quasi nervosa, che il setting originale sia perfezionabile si (di fatti le sospensioni sono regolabili e nell'ultima versione ulteriormente migliorate come idraulica...).

La Z900 la devo ancora provare.

p.s.: ci stà preferire una moto all'altra, ma cerchiamo di rimanere sempre obbiettivi e di non portare al paradosso ogni parere...
 
15845491
15845491 Inviato: 10 Lug 2017 11:45
 

Grazie 1000 per le risposte, per ora la bilancia si sposta di più verso la z 900 piuttosto che l'mt 09, la suzuki non mi piace proprio d'estetica, non mi dice nulla...
Spero di riuscire ad andarle a provare questo weekend, meteo permettendo!!
 
15845560
15845560 Inviato: 10 Lug 2017 12:41
 

La GSX S750 sarà pur valida, ma è un bel gradino sotto le altre 2.
Nello stesso giorno ho provato la Z650 (più leggera della tua) e la Z900 (sicuramente più pesante) e per quel che mi gira in testa in questi periodi tra le 2 ho preferito la prima alla più grossa, ma resta comunque di una manovrabilità e rotondità (4L insegna) anche alle basse velocità che fuori dalle birillate è quasi tutta fuffa, per come vanno questi motori prediligerei più stabilità. Se il peso è per te un vero deterrente non scarterei di certo la Yamaha, come si cambiano le gomme volendo si possono anche sistemare le sospensioni
 
15845700
15845700 Inviato: 10 Lug 2017 15:33
 

Caballero77 ha scritto:
La GSX S750 sarà pur valida, ma è un bel gradino sotto le altre 2.
Nello stesso giorno ho provato la Z650 (più leggera della tua) e la Z900 (sicuramente più pesante) e per quel che mi gira in testa in questi periodi tra le 2 ho preferito la prima alla più grossa, ma resta comunque di una manovrabilità e rotondità (4L insegna) anche alle basse velocità che fuori dalle birillate è quasi tutta fuffa, per come vanno questi motori prediligerei più stabilità. Se il peso è per te un vero deterrente non scarterei di certo la Yamaha, come si cambiano le gomme volendo si possono anche sistemare le sospensioni


Beh in realtà dipende cosa cerchi e come guidi anche.
Se ti piace il motore stile supersportiva come carattere ti piacerà sempre di più la Z800 della Z900. Se cerchi invece una moto più pronta ai bassi più che una MT-09 ti conviene andare su moto come la ktm supermoto o giù di lì. Insomma ogni opinione è personale.
Personalmente per esempio quando portai la GSX 750 al concessionario e montai sulla ninja 1000 credevo che avrei avuto un po' di impaccio a bassa velocità, invece nella parte bassa del contagiri mi sono trovato meglio con la ninja da subito.
Tu probabilmente sei uno che guida a medio regime e non molto di forza, quindi se ti trovi ad usare una moto più pesante ti mette in crisi di più che avere una moto con sospensioni meno raffinate e freni meno potenti, ma più leggera.
Ognuna delle tre citate nella comparativa ha dei pro e dei contro rispetto le altre.
La GSX per esempio è estremamente facile da guidare e ha un centro di massa posto molto in basso il che le dona anche una bella agilità su strada. Se ti ritrovi in un misto da terza-quarta delle tre probabilmente è la migliore. Se vai su un misto più stretto allora probabilmente viene fuori la MT grazie alla sua impostazione più motard. Se vai su un tratto con ripartenze da bassa velocità e rettilinei più lunghi con frenate più importanti probabilmente la migliore è la Z.

Poi ancora se hai una guida di forza allora forse ti trovi meglio sulla Z, se hai una guida più da percorrenza in curva allora forse ti trovi meglio sulla suzuki, se vuoi una moto da guidare di braccia forse viene meglio la MT, se la guidi di gambe forse di nuovo la Z o la suzuki. Insomma è tutto molto soggettivo.
 
15846206
15846206 Inviato: 11 Lug 2017 11:55
 

gtdesmo ha scritto:
Beh in realtà dipende cosa cerchi e come guidi anche.
Se ti piace il motore stile supersportiva come carattere ti piacerà sempre di più la Z800 della Z900. Se cerchi invece una moto più pronta ai bassi più che una MT-09 ti conviene andare su moto come la ktm supermoto o giù di lì. Insomma ogni opinione è personale.
Personalmente per esempio quando portai la GSX 750 al concessionario e montai sulla ninja 1000 credevo che avrei avuto un po' di impaccio a bassa velocità, invece nella parte bassa del contagiri mi sono trovato meglio con la ninja da subito.
Tu probabilmente sei uno che guida a medio regime e non molto di forza, quindi se ti trovi ad usare una moto più pesante ti mette in crisi di più che avere una moto con sospensioni meno raffinate e freni meno potenti, ma più leggera.
Ognuna delle tre citate nella comparativa ha dei pro e dei contro rispetto le altre.
La GSX per esempio è estremamente facile da guidare e ha un centro di massa posto molto in basso il che le dona anche una bella agilità su strada. Se ti ritrovi in un misto da terza-quarta delle tre probabilmente è la migliore. Se vai su un misto più stretto allora probabilmente viene fuori la MT grazie alla sua impostazione più motard. Se vai su un tratto con ripartenze da bassa velocità e rettilinei più lunghi con frenate più importanti probabilmente la migliore è la Z.

Poi ancora se hai una guida di forza allora forse ti trovi meglio sulla Z, se hai una guida più da percorrenza in curva allora forse ti trovi meglio sulla suzuki, se vuoi una moto da guidare di braccia forse viene meglio la MT, se la guidi di gambe forse di nuovo la Z o la suzuki. Insomma è tutto molto soggettivo.


Così mi metti ancora più in crisi icon_asd.gif eusa_think.gif
Diciamo che la mia errina (ER6n) mi piace perché nei curvoni lunghi mi butto fuori tipo sportiva, invece nei tornanti stretti la butto giù tipo motard!
Diciamo che cerco una moto che mi permetta di guidarla così mista, con magari un motore un po più potente ed una ciclistica non entry level
 
15846243
15846243 Inviato: 11 Lug 2017 12:35
 

Allora proverei la yamaha, la Z per quanto bilanciata è più chiusa di leve ed avvolgente di postura, va guidata sicuramente più rotonda e meno strattonandola in giro ( non che sia ingiusto farlo )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©