Leggi il Topic


Differenze Cardellino [tutte le serie]
4606089
4606089 Inviato: 29 Mag 2008 17:40
Oggetto: Differenze Cardellino [tutte le serie]
 

Ciao ragazzi...volevo acquistare un cardellino con cambio al serbatoio, quale modello lo ha? poi mi spiegate le differenze tra il cardellino 65 75 85, tranna la cilindrata ovviamente....e il guzzino invece cm'è? faccio affidamento su di voi guzzisti
 
4606868
4606868 Inviato: 29 Mag 2008 18:41
 

il cardellino mi pare che il cambio ce l'abbia già a pedale poi il telaio è più robusto del cardellino, la versione lusso aveva il serbatoio rosso e bianco e il sellone lungo, quella turismo (più spartana) aveva la sella monoposto.
carina come moto per iniziare. icon_smile.gif
 
4678027
4678027 Inviato: 5 Giu 2008 21:36
 

il cardellino e' stata l'ultima moto al mondo ad avere il cambio a mano fino al 1955.cilindrata 65 cc poi diventa a cambio pedale cilinfrata 75 e 83.
si tratta dell'evoluzione della motoleggera 65 (detta guzzino) nata nel 1946.
ciao
 
4685023
4685023 Inviato: 6 Giu 2008 15:04
 

barbarossa87 ha scritto:
il cardellino mi pare che il cambio ce l'abbia già a pedale poi il telaio è più robusto del cardellino, la versione lusso aveva il serbatoio rosso e bianco e il sellone lungo, quella turismo (più spartana) aveva la sella monoposto.
carina come moto per iniziare. icon_smile.gif


cambia anche la forcella anteriore , gli ammortizzatori posteriori ,sella lunga, serbatoio sempre più "serio", il cilindro a partire da alcuni modelli presenta la camicia cromata.

c'è un modello che Ti interessa particolarmente?
 
4685307
4685307 Inviato: 6 Giu 2008 15:24
 

No era solo cavalcaman che voleva avere qualche inforamzione per il suo primo acquisto...
 
9418998
9418998 Inviato: 3 Mar 2010 13:54
Oggetto: Guzzi Cardellino 73 del 1959 [quale versione?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Gradirei il Vostro aiuto, in quanto sono impegnato in un restauro di un cardellino del 1959 con il seguente numero di telaio BTH 03 motore BTH 03, ecco la mia domanda è questa: si tratta di un Cardellino 73 lusso ? come ha il manubrio. Chiarisco che la moto è stata modificata dal vecchio proprietario.

Ringrazio tutti saluti


Mi scuso ma non sono pratico del sito
 
9420311
9420311 Inviato: 3 Mar 2010 17:20
Oggetto: Re: Guzzi Cardellino 73 del 1959 [quale versione?]
 

peppira ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Gradirei il Vostro aiuto, in quanto sono impegnato in un restauro di un cardellino del 1959 con il seguente numero di telaio BTH 03 motore BTH 03, ecco la mia domanda è questa: si tratta di un Cardellino 73 lusso ? come ha il manubrio. Chiarisco che la moto è stata modificata dal vecchio proprietario.

Ringrazio tutti saluti
Mi scuso ma non sono pratico del sito


Ciao e benvenuto !! 0509_welcome.gif

Direi che, per prima cosa, dovresti postare alcune foto, almeno per capire e vedere la Tua moto.

Qui c'è il Topic con le istruzioni di come fare a mettere le foto nel Forum :
Come si inserisce un'immagine o un file?

Poi ne parliamo assieme discutendo, con tutti, di che modello sia il Tuo Cardellino e di cosa Tu abbia bisogno per finirlo....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9425053
9425053 Inviato: 4 Mar 2010 10:55
Oggetto: Re: Guzzi Cardellino 73 del 1959 [quale versione?]
 

gippiguzzi ha scritto:


Ciao e benvenuto !! 0509_welcome.gif

Direi che, per prima cosa, dovresti postare alcune foto, almeno per capire e vedere la Tua moto.

Qui c'è il Topic con le istruzioni di come fare a mettere le foto nel Forum :
Come si inserisce un'immagine o un file?

Poi ne parliamo assieme discutendo, con tutti, di che modello sia il Tuo Cardellino e di cosa Tu abbia bisogno per finirlo....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Si le foto d' accordo, pero dal momento ch è stato completamente modificato (adesso è stato sabbiato quindi le foto sono poco indicative), la mia domanda è la seguente: Attraverso il numero di telaio si riesce a capire di che modello si tratta?? grazie per la vostra gentilezza...........
 
9425492
9425492 Inviato: 4 Mar 2010 12:33
 

I numeri di telaio che posso darti sono questi :

Cardellino 65 cc (1954-1956)  dal telaio A 00 AA al telaio A 49 GZ 
Cardellino 73 cc (1957-1961)  dal telaio B 00 AA al telaio B 24 FF 
Cardellino 83 cc (1962-1965)  dal telaio C 00 AA al telaio C 99 CT 

Non ho altre indicazioni per quanto riguarda la differenziazione tra modello Normale o Lusso; si potrebbe stabilire a vista.
Una foto prima dello smontaggio l'avrai sicuro, vero ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9431117
9431117 Inviato: 5 Mar 2010 10:49
 

REBUS
BTH 03, potrebbe essere che la T è riferita a turismo? altrimenti non ho altre spiegazioni, poichè il numero di telaio è composto da 3 lettere (BTH) e da due (03) numeri.

grazie per la pazienza gianpaolo
 
9435011
9435011 Inviato: 5 Mar 2010 21:58
 

dalle sigle non risolvi il quesito.
l'unico modo e' richiedere il certificato d'origine alla moto alla moto guzzi,ma ti costera' come il tuo cardellino...... icon_eek.gif 0510_saluto.gif
 
9435524
9435524 Inviato: 5 Mar 2010 22:52
 

Probabilmente è cosi come dici tu, ma sono fiducioso, spero che i tanti amici possessori di un cardellino (lusso o turismo) del 1959 mi aiutino a risolvere il piccolo rebus. Per quanto riguarda la Guzzi, ho già inviato una mail in merito, ma credo che senza la Sig.ra Stropeni i tempi si allunghino.
saluto tutti
 
9435537
9435537 Inviato: 5 Mar 2010 22:53
 

peppira ha scritto:
Probabilmente è cosi come dici tu, ma sono fiducioso, spero che i tanti amici possessori di un cardellino (lusso o turismo) del 1959 mi aiutino a risolvere il piccolo rebus. Per quanto riguarda la Guzzi, ho già inviato una mail in merito, ma credo che senza la Sig.ra Stropeni i tempi si allunghino.
saluto tutti


Effettivamente è un brutto periodo senza la Signora....attendiamo tutti il sostituto....speriamo in bene....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9442535
9442535 Inviato: 7 Mar 2010 16:59
 

Ho guardato : anche il libro del Guzzino/Cardellino, della Nada Editore, riporta gli stessi dati riguardo ai numeri di telaio.
Di più non so.
A questo punto resta solo il certificato storico della Guzzi....almeno penso....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13842202
13842202 Inviato: 12 Ott 2012 20:16
 

ciao ragazzi!!! 0510_saluto.gif come al solito mi sono invaghito di storia e ruggine e ho preso queste 2 qua per farne una.... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



da quello che ho capito, leggendo ne vari topic è che si trattano di cardellini 73 lusso poichè i numeri di telaio e motore cominciano con B e per la sella lunga..

ho notato però differenze nel manubrio, nell forcellone posteriore e nel telaio... qualcuno ne sà qualcosa???
 
13842327
13842327 Inviato: 12 Ott 2012 20:48
 

Ciao e benvenuto.

Il fatto che ci sia una "B" davanti al numero di relaio, conferma che i 2 siano Cardellino 73 cc.
Infatti
Cardellino 73 cc (1957-1961)  dal telaio B 00 AA al telaio B 24 FF 

La B non indica affatto che siano tutti e due dei Lusso..... icon_wink.gif

Secondo me quello nella seconda foto è un Lusso, quello nella prima è un Turismo con il serbatoio del Lusso.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15245005
15245005 Inviato: 31 Gen 2015 18:54
Oggetto: Guzzi Cardellino 73cc
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, prima richiesta "storica", prima di procedere all'acquisto di un Cardellino 73 cc del 1957 chiedevo se i numeri del motore sono uguali a quelli del telaio, che non ho trovato, i numeri sono formati: *BXXNN*. Ho la conferma sia un 73cc?

Lo chiedo perchè la sequenza della numerazione è invertita tra numeri e lettere.

Attendo per notizie
 
15245009
15245009 Inviato: 31 Gen 2015 19:05
 

I codici alfanumerici di telaio e motore che posso darti sono questi :

Cardellino 65 cc (1954-1956) dal telaio A 00 AA al telaio A 49 GZ
Cardellino 73 cc (1957-1961) dal telaio B 00 AA al telaio B 24 FF
Cardellino 83 cc (1962-1965) dal telaio C 00 AA al telaio C 99 CT

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : la prossima volta usa la funzione "cerca", grazie. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©