Leggi il Topic


[Nuova legge] Colpo di frusta irrisarcibile?
14809129
14809129 Inviato: 15 Gen 2014 10:13
Oggetto: [Nuova legge] Colpo di frusta irrisarcibile?
 

Sembra che nel nuovo decreto "destinazione Italia" sia stata inserita una norma per irdurre i premi assicurativi, ma che si rivela un boomerang per i cittadini onesti.

Facilito il link alla mia fonte. Non so se la cosa è stata ripresa da altri giornali.

Link a pagina di Ilfattoquotidiano.it
 
14809235
14809235 Inviato: 15 Gen 2014 11:42
 

In merito alle lesioni personali è’ un decreto legge sicuramente incostituzionale 0510_regolamento.gif , firmato dal presidente della Repubblica sotto pressione dell’ attuale politica! 0509_si_picchiano.gif

Tenuto conto che la problematica è oggetto di studio presso la Commissione Finanze, che ha già espresso giudizi opposti 0509_doppio_ok.gif , ci sono già azioni di “legittima difesa” 0509_mitra.gif per contrastare il tentativo di depredare i cittadini dei pochi diritti ancora esistenti. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14809258
14809258 Inviato: 15 Gen 2014 12:02
 

Ho letto, e sono sicuro che si tratta dell'inizio di un uso strumentale della faccenda, non mi spiego altrimenti la facile supposizione di soliti favori tra amici, e il parere chiesto solo a questo avvocato esponente di spicco di una "casta" di professionisti che sulle diatribe su danni non evidenti ci campano alla grande.
E noi, quelli "onesti", che inveiscono da anni contro il caro assicurazioni maledicendo i "furbi" cosa facciamo?
Approviamo un nuovo regime che consentirebbe polizze piu' contenute o ci scaldiamo perche' se capitasse a noi ci vedremmo privati di un appiglio per tirare su' qualche soldino? (basta leggere questo forum per avere una chiara visione di quanti ce ne' di arruffoni di questo tipo)
Lo stress post traumatico, il colpo di frusta e le lesioni non riscontrabili sono il cibo degli avvoltoi e regolamentarli bisogna, e i diritti lesi sono anche i miei che l'assicurazione la pago e la pago cara anche perche' ci sono un casino di truffatori.
 
14809289
14809289 Inviato: 15 Gen 2014 12:34
 

non credere che facciano molti ribassi sul prezzo dell'assicurazione, e poi ok ci sono i furbi, quindi che facciamo? diciamo di no a tutti?
Non mi pare il caso, se i vari medici (partendo da quello legale che praticatamente neanche ti guarda) facessero il loro dovere non servirebbe una cosa simile
 
14809346
14809346 Inviato: 15 Gen 2014 13:22
 

arcel ha scritto:
non credere che facciano molti ribassi sul prezzo dell'assicurazione, e poi ok ci sono i furbi, quindi che facciamo? diciamo di no a tutti?
Non mi pare il caso, se i vari medici (partendo da quello legale che praticatamente neanche ti guarda) facessero il loro dovere non servirebbe una cosa simile


se la gente fosse onesta e facesse il proprio dovere non servirebbe una cosa simile.... icon_rolleyes.gif
 
14809392
14809392 Inviato: 15 Gen 2014 14:25
 

Aaron111 ha scritto:
se la gente fosse onesta e facesse il proprio dovere non servirebbe una cosa simile.... icon_rolleyes.gif


il problema purtroppo è questo...

non è più risarcibile il coplo di frusta che non sia "accertabile" in sede di visita...
purtroppo credo che questa restrizione non vada a danneggiare coloro i quali siano avvezzi ai rapporti con le compagnie... fatta la legge troveranno sicuramente l'inganno... ma credo che invece vada a rendere più difficile la vita all'onesto che abbia effettivamente un problema fisico non facilmente accertabile tramite esami/radiografie ecc..
per quanto concerne invece il danno psichico beh... per me non ha senso nè come oggetto di riarcimento nè, a maggior ragione, come danno quantificabile...

eusa_think.gif
 
14809637
14809637 Inviato: 15 Gen 2014 17:39
 

La solita cosa fatta a metà tipica della classe dirigente italiana degli ultimi 30/40 anni.
La cosa in se potrebbe anche essere giusta, perché credo siano veramente tanti i "furbetti" che su queste cose ci marciano, ma visto che questa norma porterà sicuramente un notevole risparmio per le compagnie assicurative si sarebbe dovuto trovarne anche una da applicare simultaneamente a questa che obblighi le compagnie a ridurre effettivamente i premi assicurativi in base a quanto effettivamente risparmiano, visto che le suddette compagnie sono solertissime ad aumentare i premi ogni qualvolta le loro statistiche indicano un aumento dei rimborsi.

Inoltre colgo l'occasione per dire che secondo me sarebbe ora che le assicurazioni si pagassero sulla patente e non sui veicoli.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14809689
14809689 Inviato: 15 Gen 2014 18:24
 

Propongo di chiedere il parere degli amici che hanno subito realmente 0510_help.gif ,
e ora hanno una limitazione cervicale permanente, anche minima per tutta la vita, che la sentiranno e malediranno chi l’ha causata 0509_mitra.gif .
In compenso, che soddisfazione 0510_sad.gif !? hanno percepito un risarcimento in base a tabelle di “legge” da miseria! doppio_lamp_naked.gif
 
14809701
14809701 Inviato: 15 Gen 2014 18:34
 

Una limitazione cervicale permanente in che senso? Qui si parla di cose non misurabili, almeno io la capisco cosi' quindi se c'e' un limite dovrebbe essere tra i danni risarcibili, io dicevo di cose come quella di un mio conoscente che girava col collare e la faccia compresa di chi soffre per poi toglierlo al volo se c'era da fare un calcetto.
 
14810367
14810367 Inviato: 16 Gen 2014 9:44
 

wilecoyote ha scritto:
, io dicevo di cose come quella di un mio conoscente che girava col collare e la faccia compresa di chi soffre per poi toglierlo al volo se c'era da fare un calcetto.


E' grazie a questi bei tomi che succedono queste cose!
 
14810671
14810671 Inviato: 16 Gen 2014 14:27
 

Ash71 ha scritto:
Aaron111 ha scritto:
se la gente fosse onesta e facesse il proprio dovere non servirebbe una cosa simile.... icon_rolleyes.gif


il problema purtroppo è questo...

non è più risarcibile il coplo di frusta che non sia "accertabile" in sede di visita...
purtroppo credo che questa restrizione non vada a danneggiare coloro i quali siano avvezzi ai rapporti con le compagnie... fatta la legge troveranno sicuramente l'inganno... ma credo che invece vada a rendere più difficile la vita all'onesto che abbia effettivamente un problema fisico non facilmente accertabile tramite esami/radiografie ecc..
per quanto concerne invece il danno psichico beh... per me non ha senso nè come oggetto di riarcimento nè, a maggior ragione, come danno quantificabile...

eusa_think.gif

Non posso che essere concorde in tutto e per tutto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©