Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Incidente a Lavenone
14330356
14330356 Inviato: 4 Mag 2013 17:50
Oggetto: Incidente a Lavenone
 

Link a pagina di Giornaledibrescia.it


Gia due settimane fa a preseglie ho visto una moto finita sotto il guardrail e praticamente tranciata a metà.. la ruota davanti e la forcella da una parte e il resto della moto più indietro..
icon_sad.gif icon_sad.gif
 
14330373
14330373 Inviato: 4 Mag 2013 18:06
 

Pazzesco...... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif Chissà quando si decideranno a rifarli in maniera un pò più decente...è che purtroppo non è certamente la loro priorità... icon_evil.gif
 
14330380
14330380 Inviato: 4 Mag 2013 18:09
 

Doctor87 ha scritto:
Pazzesco...... icon_sad.gif icon_sad.gif icon_sad.gif Chissà quando si decideranno a rifarli in maniera un pò più decente...è che purtroppo non è certamente la loro priorità... icon_evil.gif

Già hai ragione.. speriamo davvero ce facciano qualcosa.. e sinceramente spero anche che chi guida lo faccia con la testa perchè a volte vedi di quelle cose in giro..
 
14330444
14330444 Inviato: 4 Mag 2013 18:47
 

Quante altre volte questo?:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Prima di vedere questo?:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14330474
14330474 Inviato: 4 Mag 2013 18:58
 

Cose da panico.....
 
14330901
14330901 Inviato: 4 Mag 2013 22:37
 

va bene il processo ai guard rail pericolosi, che vanno sistemati il più presto possibile ma la domanda che mi pongo è come mai il motociclista ha perso il controllo della sua moto?ha avuto un maloro, andava forte, c'era sabbiolina che rendeva scivoloso l'asfalto?era evitabile la perdita di controllo?la moto era sicura?freni gomme tutto in ordine?
 
14330976
14330976 Inviato: 4 Mag 2013 23:29
 

vale302 ha scritto:
va bene il processo ai guard rail pericolosi, che vanno sistemati il più presto possibile ma la domanda che mi pongo è come mai il motociclista ha perso il controllo della sua moto?ha avuto un maloro, andava forte, c'era sabbiolina che rendeva scivoloso l'asfalto?era evitabile la perdita di controllo?la moto era sicura?freni gomme tutto in ordine?


quello che dici é giusto in parte perché se è vero che in teoria il motociclista non dovrebbe cadere ed andare a sbattere contro le protezioni è altrettanto vero che se le stesse ci sono dovrebbero salvaguardare la vita di TUTTI gli utenti della strada e non solo degli automobilisti. Le protezioni ci sono per salvare vite e non per spezzarle se cosi non fosse non dovremmo nemmeno indossare casco e guanti perché non dovremmo mai cadere.
 
14331359
14331359 Inviato: 5 Mag 2013 10:22
 

R.i.p. doppio_lamp.gif


mac71 ha scritto:
quello che dici é giusto in parte perché se è vero che in teoria il motociclista non dovrebbe cadere ed andare a sbattere contro le protezioni è altrettanto vero che se le stesse ci sono dovrebbero salvaguardare la vita di TUTTI gli utenti della strada e non solo degli automobilisti. Le protezioni ci sono per salvare vite e non per spezzarle se cosi non fosse non dovremmo nemmeno indossare casco e guanti perché non dovremmo mai cadere.
0509_up.gif
 
14331389
14331389 Inviato: 5 Mag 2013 10:33
 

Vero mac71, ma chiunque deve aver fatto qualcosa per finire contro/sotto il guard rail, che sia scivolato, sia stato tamponato, ci sia andato a sbattere da solo per X motivi ecc... il guard rail così come gli alberi non si spostano e non ammazzano le persone. Se uno fa un incidente in moto es. tampona in auto a 180 km orari e viene sbalzato a X metri e nella caduta finisce contro il guard rail e muore, la colpa di chi è?del guard rail o del motociclista che andando a forte velocità (oltre ogni limite di velocità consentito) non è riuscito ad evitare la macchina e l'ha tamponata?si ok qualcuno di voi potrà dirmi che ci sono automobilisti pazzi che svoltano/frenano all'improvviso vero, ma è altrettanto vero che se io vado ad una velocità giusta, ovvero quella velocità che mi permette:
1 di non prendere multa per eccesso di velocità
2 di evitare in tempo un ostacolo (che non vuol dire che eviterò sicuramente la caduta, ma di sicuro la caduta non avrà conseguenze pesanti)
Non rischio di morire o sbaglio?del resto più uno va forte più in caso di impatto le probabilità di lasciarci le penne aumentano. Non venitemi a dire ( e l'ho sentita da alcuni motociclisti) che con la moto è impossibile andar piano (nei limiti di velocità stabiliti per legge), siate onesti e dite a noi ci piace andare forte e finchè va bene, bene, poi si piange. Io ogni volta che vedo un motociclista chissà come mai se il limite ad es. della strada è 80 ed io con la mia macchina sto andando a 80, lui mi sfreccia di fianco e nel giro di nemmeno 1 minuto mi è sparito dalla visuale bah...
 
14331429
14331429 Inviato: 5 Mag 2013 10:55
 

vale302 ha scritto:
Vero mac71, ma chiunque deve aver fatto qualcosa per finire contro/sotto il guard rail, che sia scivolato, sia stato tamponato, ci sia andato a sbattere da solo per X motivi ecc... il guard rail così come gli alberi non si spostano e non ammazzano le persone. Se uno fa un incidente in moto es. tampona in auto a 180 km orari e viene sbalzato a X metri e nella caduta finisce contro il guard rail e muore, la colpa di chi è?del guard rail o del motociclista che andando a forte velocità (oltre ogni limite di velocità consentito) non è riuscito ad evitare la macchina e l'ha tamponata?si ok qualcuno di voi potrà dirmi che ci sono automobilisti pazzi che svoltano/frenano all'improvviso vero, ma è altrettanto vero che se io vado ad una velocità giusta, ovvero quella velocità che mi permette:
1 di non prendere multa per eccesso di velocità
2 di evitare in tempo un ostacolo (che non vuol dire che eviterò sicuramente la caduta, ma di sicuro la caduta non avrà conseguenze pesanti)
Non rischio di morire o sbaglio?del resto più uno va forte più in caso di impatto le probabilità di lasciarci le penne aumentano. Non venitemi a dire ( e l'ho sentita da alcuni motociclisti) che con la moto è impossibile andar piano (nei limiti di velocità stabiliti per legge), siate onesti e dite a noi ci piace andare forte e finchè va bene, bene, poi si piange. Io ogni volta che vedo un motociclista chissà come mai se il limite ad es. della strada è 80 ed io con la mia macchina sto andando a 80, lui mi sfreccia di fianco e nel giro di nemmeno 1 minuto mi è sparito dalla visuale bah...


Vale ripeto che quello che dici è tutto giustissimo e nessuno vuole nascondersi dicendo che si rispettano sempre i limiti di velocità. Quello che dico pero' é che se gli alberi non sono posizionati sulla strada a scopo per migliorarne la sicurezza, i Gard Rail si. Se cosi non fosse tanto vale non metterli proprio. Inoltre tu sai meglio di me che un impatto contro un ostacolo fisso anche ai 50 Km/h puo' essere mortale ed i predetti Gard Rail sono in grado di amputarti un arto anche se ci finisci contro a quella velocità.
Io non voglio in nessun modo giustificare condotte di guida pericolose e sono il primo a condannarle pero', ripeto, se viene installato un dispositivo di sicurezza questo deve garantirla a tutti gli utenti della strada motociclisti compresi. Gli attuali Gard Rail invece sono fatti in modo tale che invece di salvarci aumentano i danni subiti e questo non va assolutamente bene. Anche l'automobilista che ci va contro probabilmente ha sbagliato qualcosa ma in questo caso il Gard Rail assolve alla sua funzione di evitare che finisca fuori strada mentre se ci finisce contro un motociclista cio' non avviene ed anzi lo stesso finisce per subire danni fisici gravi e questo non mi sembra giusto

Ultima modifica di mac71 il 5 Mag 2013 22:58, modificato 1 volta in totale
 
14331455
14331455 Inviato: 5 Mag 2013 11:04
 

mac71 ha scritto:
Vale ripeto che quello che dici è tutto giustissimo e nessuno vuole nascondersi dicendo che si rispettano sempre i limiti di velocità. Quello che dico pero' é che se gli alberi non sono posizionati sulla strada a scopo per migliorarne la sicurezza, i Gard Rail si. Se cosi non fosse tanto vale non metterli proprio. Inoltre tu sai meglio di me che un impatto contro un ostacolo fisso anche ai 50 Km/h puo' essere mortale ed i predetti Gard Rail sono in grado di amputarti un arto anche se ci finisci contro a quella velocità.
Io non voglio in nessun modo giustificare condotte di guida pericolose e sono il primo a condannarle pero', ripeto, se viene installato un dispositivo di sicurezza questo deve garantirla a tutti gli utenti della strada motociclisti compresi. Gli attuali Gard Rail invece sono fatti in modo tale che invece di salvarci aumentano i danni subiti e questo non va assolutamente bene. Anche l'automobilista che ci va contro probabilmente ha sbagliato qualcosa ma in questo caso il Gard Rail assolve alla sua funzione di evitare che finisca fuori strada mentre se ci finisce contro un motociclista cio' non avviene ed anzi lo stesso finisce per subire danni fisici gravi equesto non mi sembra giusto

Direi che i punti di vista di Mac71 e Vale sono entrambi corretti.. sicuramente qualcosa ha sbagliato anche il motociclista se ci è finito sotto ma può essere anche che magari non sia stata solo colpa sua.. potrebbe esserci stato qualcosa sulla strada che lo abbia fatto scivolare visto che le strade adesso non sono poi messe cosi bene.. se andando a 50 all'ora fosse scivolato su della sabbia e fosse finito sotto il guard rail, anche a 50 all'ora ti ci vuole un po per diminuire la velocità d'impatto anche strisciando a terra..ed è giusto che le protezioni che consentono ad un automobilista di non cadere in una scarpata debbano consentire a un motociclista di non rischiare di spezzarsi a metà finendoci sotto!! poi certo di sicuro non siamo tutti dei santi nemmeno noi..
 
14331463
14331463 Inviato: 5 Mag 2013 11:10
 

Qualsiasi utente della strada, sia esso motociclista, automobilista, ciclista, pedone e ci metto pure un animale, DEVE ESSERE MESSO IN CONDIZIONE MASSIMA DI PROTEZIONE E SICUREZZA, con i guard rail, la segnaletica, l'asfalto in ottime condizioni e tutto il resto.
Se poi l'utente stesso si mette in condizione di pericolo adottando una condotta stupida e fuorilegge vorrà dire che il destino farà il suo corso ma le condizioni per cui si salvi nella migliore delle percentuali DEVE essere assicurata comunque.
 
14331464
14331464 Inviato: 5 Mag 2013 11:11
 

vale302 ha scritto:
è altrettanto vero che se io vado ad una velocità giusta, ovvero quella velocità che mi permette:
1 di non prendere multa per eccesso di velocità
2 di evitare in tempo un ostacolo (che non vuol dire che eviterò sicuramente la caduta, ma di sicuro la caduta non avrà conseguenze pesanti)
Non rischio di morire o sbaglio?

Purtroppo non e' cosi' diretto il legame... si puo' morire anche cadendo a 50 all'ora.
Se operi con il 118 sai bene quanto il nostro organismo sia delicato e quanti siano i punti dello stesso che anche a fronte di un trauma non particolarmente violento possano fermarlo per sempre.
Immagina una scivolata ai 50 all'ora che si concluda con le cervicali contro il paletto tagliente di un guard-rail.
Immagina una caduta ai 50 all'ora cada con il collo sopra la lama di un guard-rail.


vale302 ha scritto:
del resto più uno va forte più in caso di impatto le probabilità di lasciarci le penne aumentano.

Certo, in caso di urto rigido l'energia cresce col quadrato della velocita'.
Ma questo vale per i traumi da urto. Contro una GR o un paletto (in cui la superficie di contatto e' minima o addirittura una sottile lama) serve davvero un'energia minima per far danni

vale302 ha scritto:
Non venitemi a dire ( e l'ho sentita da alcuni motociclisti) che con la moto è impossibile andar piano (nei limiti di velocità stabiliti per legge), siate onesti e dite a noi ci piace andare forte e finchè va bene, bene, poi si piange. Io ogni volta che vedo un motociclista chissà come mai se il limite ad es. della strada è 80 ed io con la mia macchina sto andando a 80, lui mi sfreccia di fianco e nel giro di nemmeno 1 minuto mi è sparito dalla visuale bah...

Vero e sottoscrivo, ma almeno proviamo a batterci per salvare la vita a chi ha la sfiga di cadere anche se andava a velocita' codice
 
14331485
14331485 Inviato: 5 Mag 2013 11:23
 

Tanti discorsi (utilissimi) che portano sempre al punto di partenza.
I Guard rail per i motociclisti sono ancora pericolosi (come altre infrastrutture del resto) e, per giunta, sono ancora pochi i motociclisti che vedendoli pelano il gas se non lo stavano già facendo.

Sono convinto che qualche motociclista si potrebbe salvare se solo si uscisse da questa pastoia tecnica/burocratica.
 
14331533
14331533 Inviato: 5 Mag 2013 11:42
 

probabilmente,comincerà a muoversi qualcosa,quando il figlio di un politico,rimarrà incastrato bene bene sotto un guard rail.
Polemiche a parte,quella strada,la conosco come le mie tasche e quella curva è bastarda visto che si trova alla fine di un bel tratto con semi curve veloci.

Condoglianze alla famiglia e R.I.P.
 
14331547
14331547 Inviato: 5 Mag 2013 11:47
 

Girando lungo il lago di Campotosto in Abruzzo (luogo splendido ed amato dai bikers), ci sono i guard-rail con le protezioni per i motoclisti (gialle e verdi).
Mi è stato detto che le ha fatte mettere un sindaco motociclista e questo fa capire quanto in Italia la sicurezza sia in mano ai singoli volenterosi e non ci sia un progetto capillare e condiviso 0509_down.gif
 
14331759
14331759 Inviato: 5 Mag 2013 13:32
 

Non conosco i costi di questa modifica, ma visto che i guard rail ci sono giá, aggiungre questa roba di plastica non credo che abbia costi proibitivi. Se un comune puó spendere quelli soldi, potrebbero fare anche tanti altri comuni. Magari non da un giorno all'altro sul tutto il territorio, ma un po' alla volta...credo che dipende piú dalla buona volontá
 
14331849
14331849 Inviato: 5 Mag 2013 14:26
 

La verità è che noi motociclisti non siamo appetibili in termini economici.
Di fatti non ci si è fatto certo problemi per "ammazzare" la disciplina dell'enduro e del mototurismo.

Non contiamo abbastanza. Il resto è aria fritta...
 
14331852
14331852 Inviato: 5 Mag 2013 14:28
 

In che senso?
 
14332076
14332076 Inviato: 5 Mag 2013 16:30
 

Nel senso che non siamo una categoria salvaguardabile come lo è lo sciatore ,il cacciatore o il giocatore di golf. (evidentemente portiamo meno soldi di quanti li portino altri)
A noi non è permesso pretendere spazi per svolgere l'enduro (ma è permesso disboscare per creare campi da golf o piste da sci) e non è permesso pretendere normative che ci tutelino.

A noi è permesso solamente usare le strade concepite solo per altri mezzi, costretti a rispettare leggi pensate a noi solo per cazziarci e basta.

Inutile quindi domandarci se il guard rail è più pericoloso di un motociclista idiota (perchè uno che scambia la strada per una pista lo è eccome).
La domanda da porci è invece perchè esistono per strada dei guard rail altamente pericolosi per una categoria che regolarmente paga la tassa per averli icon_rolleyes.gif
 
14332641
14332641 Inviato: 5 Mag 2013 20:33
 
 
14345821
14345821 Inviato: 9 Mag 2013 22:19
 

Ieri sono passato lí... non la prima volta quindi giá dalla descrizione del luogo avevo capito piú o meno dov'era successo l'incidente. É strano, quella curva é leggera e l'asfalto é ancora ottimo (mentre un paio di km piú su, dopo Lavenone verso Anfo ci vuole una moto da cross)
Come ipotesi c'era anche un eventuale malore ma credo che abbia una probabilitá quasi zero. Poteva essere una distrazione oppure una cosa che succede molto spesso in montagna: le macchine (con certi autisti) tagliano/allargano le curve, anche ieri ho incontrato almeno 10 volte in un giro di pomeriggio le auto che invadono piú della metá della mia corsia in curva. Gli autisti credono di guidare un autobus forse... e non sará la mia competenza risolvere questo caso ma poteva scendere una macchina da Lavenone allargando la curva per cui lui chi forse aveva giá impostato la curva doveva radrizzare la moto andando a sbattere contro il guard rail... non dovevano neanche toccarsi, basta una manovra per evitare l'impatto..e ne becchi un altro, mentre la macchina va via senza rendersi conto dell'accaduto (perché tanti non si rendono conto nemmeno di essere giá alzati dal letto, guidano con i sogni ancora in testa)
In ogni caso... mi dispiace per il ragazzo!
 
14346708
14346708 Inviato: 10 Mag 2013 10:41
 

Il controllo di una moto si può perdere per mille motivi.

Il discorso che non è il guardrail a venirti addosso quindi è colpa tua non ha senso, è fatto apposta per proteggere in caso di incidente.
Anche se l'incidente è causato con dal comportamento del motociclista, non mi convincerò mai che in questo caso allora va bene installare lame ai lati della strada e fare spallucce dicendo bastava andasse piano, colpa sua.

Sono d'accordo nel fargli multe e ritiragli la patente perché pericoloso per se stesso e per gli altri, ma non nel mettere a rischio la sua vita installando o lasciando dispositivi la cui pericolosità è ampiamente dimostrata e riconosciuta.

Lamps!
 
14346815
14346815 Inviato: 10 Mag 2013 11:17
 

Per finire sotto un guardrail ci vuole poco e non sempre la colpa è del motociclista. In questi casi sarebbe triste perdere la vita, l'uso delle gambe o subire danni seri per colpa di una lama e non per colpa propria. Se vi fossero le protezioni, risparmieremmo tantissime vite che credo sia alla base dell'umanità.
Scansare un'auto che viene in senso opposto invadendo la tua corsia non deve diventare un rischio di morte. I guardrail sono necessari, ma questo non vuol dire che uno sentendosi più sicuro debba correre come se fosse in pista. Tali comportamenti andrebbero puniti severamente.

Però considerando che le casse dei comuni sono praticamente vuote, dubito che nell'immediato si possa ottenere un investimento in tal senso.
 
14346845
14346845 Inviato: 10 Mag 2013 11:24
 

Io penso a priori se è la moto che va a sbattere o è il guardrail che taglia la strada icon_rolleyes.gif .
Le cose vanno fatte bene o meglio niente, anche qui da poco uno è morto in macchina perché infilzato dal guardrail. ed non è il primo.
 
14346906
14346906 Inviato: 10 Mag 2013 11:52
 

Drakan ha scritto:

Però considerando che le casse dei comuni sono praticamente vuote, dubito che nell'immediato si possa ottenere un investimento in tal senso.


0509_up.gif Purtroppo è la triste realtà.
Non ci sono i soldi, o meglio ci sono ma sono distribuiti male e sperperati peggio. 0509_vergognati.gif
La manutenzione stradale va programmata nel tempo ed effettuata REGOLARMENTE, altrimenti si moltiplicano gli sforzi e gli esborsi 0509_down.gif
 
14346957
14346957 Inviato: 10 Mag 2013 12:05
 

Se fosse per i comuni non ci farebbero nemmeno circolare, idem per le assicurazioni che ci ritengono un rischio e basta. Basterebbe migliorare l'educazione stradale finché non ci si mette in testa che le strade per quanto belle non sono delle piste. E forse (e dico FORSE) saremmo considerati un po meglio.
 
14347039
14347039 Inviato: 10 Mag 2013 12:24
 

Drakan ha scritto:
Se fosse per i comuni non ci farebbero nemmeno circolare, idem per le assicurazioni che ci ritengono un rischio e basta. Basterebbe migliorare l'educazione stradale finché non ci si mette in testa che le strade per quanto belle non sono delle piste. E forse (e dico FORSE) saremmo considerati un po meglio.


eusa_think.gif Messa in questo modo sembrerebbe tutta colpa dei motociclisti se le strade fanno pietà....
Aldilà della considerazione che un comune può avere dei motociclisti, è comunque tenuto a mettere QUALSIASI utente della strada in condizioni di sicurezza.
Non possono certo imputare agli stupidi (purtroppo tanti) che scambiano la strada per una pista la colpa della mancata manutenzione stradale 0509_vergognati.gif
Le assicurazioni, in realtà, ci ritengono una gallina dalle uova d'oro
 
14347055
14347055 Inviato: 10 Mag 2013 12:30
 

stamani in radio ho sentito di un altro motociclista, 51 anni, preso in pieno da due ladri che avevano rubato un furgone, poi sono scappati a piedi, credo provincia di Como, non sono sicura
ragazzi, non c'è risoluzione: rubano, sono incensurati, scappano.. SE li prendono non gli fanno nulla!!!
 
14347159
14347159 Inviato: 10 Mag 2013 13:02
 

serialkiller ha scritto:
eusa_think.gif Messa in questo modo sembrerebbe tutta colpa dei motociclisti se le strade fanno pietà....
Aldilà della considerazione che un comune può avere dei motociclisti, è comunque tenuto a mettere QUALSIASI utente della strada in condizioni di sicurezza.
Non possono certo imputare agli stupidi (purtroppo tanti) che scambiano la strada per una pista la colpa della mancata manutenzione stradale 0509_vergognati.gif
Le assicurazioni, in realtà, ci ritengono una gallina dalle uova d'oro

No ma dico che sicuramente negli anni non ci siamo costruiti certo una bella reputazione e ciò influisce negativamente, nel senso che siamo considerati soggetti a rischio e più un costo che un beneficio reale.
Questo però non significa né tanto meno giustifica i comuni per non svolgere il loro dovere che è di tutela nei confronti di chiunque utilizzi le strade, a prescindere da tutto.
In sostanza, le strade vanno tenute in condizioni quanto meno accettabili, la segnaletica visibile e coerente e maggiori controlli. Ma i soldi necessari per far tutto questo e la indiscutibile incoerenza italica rende questo molto complicato.

In conclusione, no non è tutta colpa nostra, ma indubbiamente non abbiamo certo contribuito a migliorare la nostra immagine. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©