Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Modellini moto d'epoca [e giocattoli autocostruiti]
13251134
13251134 Inviato: 17 Apr 2012 15:01
 
 
13251176
13251176 Inviato: 17 Apr 2012 15:12
 

..eheheh,trovato..il modellino è in 1 a 8,ed è la perfetta riproduzione della sua Knuklehead del '47,ma iniziò partendo col motore,in 1/6..pk,è una 'mericana,ma direi che..eh??
Link a pagina di Motorcycles.about.com , e se nn ricordo male anche Lui appartiene alla Craftmanship'Museum Family..[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13251224
13251224 Inviato: 17 Apr 2012 15:22
 

O_o..!!! mammamia,IGNACIO..e complimenti anche a te,questa Benelli è semplicemente uno splendore di moto (parlo dell'originale in scala 1/1,in questo caso..). "..Pensioniert und noch kein Hobby?","Pensionati e ancora non è un hobby?",hihihi,che poi quando traduci col Traslate di Google 9 su 10 c'è da morire dalle risate..
 
13254948
13254948 Inviato: 18 Apr 2012 13:10
 

fangus ha scritto:
O_o..!!! mammamia,IGNACIO..e complimenti anche a te,questa Benelli è semplicemente uno splendore di moto (parlo dell'originale in scala 1/1,in questo caso..). "..Pensioniert und noch kein Hobby?","Pensionati e ancora non è un hobby?",hihihi,che poi quando traduci col Traslate di Google 9 su 10 c'è da morire dalle risate..

Se vedi com'è conciata adesso....... e i soldi che ci vogliono per rimetterla in sesto.....
quantomeno in quelle scala 1:1 ci si può montare in groppa............ icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

fangus ha scritto:
"..Pensioniert und noch kein Hobby?","Pensionati e ancora non è un hobby?"..

cosa vuoi dire......... non parlo il tedesco....... eusa_doh.gif
 
13254983
13254983 Inviato: 18 Apr 2012 13:22
 

..ah,beh,se è per quello neanch'io,era giusto una citazione estrapolata dal tuo link della Svizzera-tetesca..mi ha fatto già sorridere(manco a rimarcare il fatto che occuparsi di moto d'epoca,ed in particolare di modellismo di moto d'epoca s'ha da essere per forza dei canuti vecchietti..),e se poi usi Google Translate per tradurre,come quasi sempre,la traduzione che ne esce è tutt'altro di quello che significava in origine..(vedi infatti la "traduzione" che ne usciva fuori..).
 
13411833
13411833 Inviato: 31 Mag 2012 13:40
 

Dopo un periodo,per fortuna breve,di inattività su "tingavert",posto un paio di foto della mia nuova valvola di sfogo creativo.Come avevo preannunciato,ho iniziato i lavori per riprodurre una Triumph del periodo WW II,c.a 1940.Si tratta di una "Tiger 80",modello da 350cc. da cui fu poi,proprio per la Guerra,basato il modello "3HW". Usando il solito metodo di profilati di ottone saldati mi rifaccio il telaio,e la forcella trapezioidale.Mi disegno le varie aletteture del cilindro,le riporto su foglio di alluminio da 1mm,le ritaglio,le impilo,e mi creo il cilindro;poi,modellando della resina,ho iniziato a creare la sella,il sellino-passeggero,il serbatoio della benzina,ed i due serbatoi dell'olio.Per il momento sono fermo qua'(ho iniziato solo da una settimana,giusto stamane ho dato del colore,rosso,sui due serbatoi dell'olio),se interessa prometto postare ulteriori foto del prosequio dei "lavori".Un caro saluto a tutti!

immagini visibili ai soli utenti registrati


By fango70 at 2012-05-31

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13412699
13412699 Inviato: 31 Mag 2012 16:44
 

se metterai le foto della lavorazione in corso del tuo modellino... io ti seguirò con grande gioia! 0510_five.gif
 
13531498
13531498 Inviato: 1 Lug 2012 19:08
Oggetto: un giocattolo un pò particolare
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,un pò di tempo fa io e mia moglie...........mi correggo! mia moglie !!!!!!ha comprato questa miniatura di auto motorizzata motore minarelli 4 marce.
è una divertentissima miniatura di un fiat 1100 103,so che non è una moto,ma non troviamo nessun tipo di informazione e vorremmo procedere con un restauro senza rovinare il lavoro del battilastra che l'ha creata.
Allego qualche foto.......

[IMG]Link a pagina di I49.tinypic.com

[IMG]Link a pagina di I48.tinypic.com

Non sappiamo molto ma si vede che è stata fatta a mano e in un secondo tempo sono stati modificati sterzo e trazione.
Qualsiasi informazione è gradita,e chiedo scusa se ho publicato nella sezione delle moto d'epoca,ma spesso le passioni di queste cose vanno di paripasso!
 
13531744
13531744 Inviato: 1 Lug 2012 20:25
 

cacchio che bella!!!!
ha altre foto?
 
13532494
13532494 Inviato: 2 Lug 2012 8:26
 

probabilmente era piazzata in una giostra per bambini
 
13534470
13534470 Inviato: 2 Lug 2012 17:44
 

motori49 ha scritto:
probabilmente era piazzata in una giostra per bambini


Beh, il disegno ricorda proprio quelle macchinine che erano sistemate sulle giostre quando ero bambino, come dice Motori49.

In realtà, guardando meglio, mi sembra più grande, tale da contenere pure un adulto....o mi sbaglio io ? eusa_think.gif
Geniale poi il fatto di renderla usabile adattando un vera meccanica.

Il nostro amico, pur segnalando che possiede meccanica Minarelli, non ci dice se è funzionante e se possiede una qualsivoglia parvenza di documento di circolazione.

Rottamaio ci sei ancora ?....ci delucidi ?.... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. : complimenti alla moglie appassionata, penso proprio che a casa devi starci molto bene .... 0509_up.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13534819
13534819 Inviato: 2 Lug 2012 19:34
 

Eccomi qua!ci sono ancora!
Beh parlare di documenti per un gichino del genere mi sembra troppo!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
Però un'adulto dentro ci sta e anche dritto......visto che manca la cappotta!
Questo sono io che faccio il pilota .....in provetta 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



C'è entrato anche mio suocero!

Il motore si accende ma quando innesto una marcia la frizione slitta e non si muove.
Hanno fatto una trasmissione a catena con un differenziale ma non so da cosa derivi.
Le portiere sono controvento e le maniglie esterne sono quelle interne di una 500 come la pedaliera ed il volante,le maniglie interne sono di una topolino o simili.
Non credo che sia di una giostra per bambini,è troppo pesante e grande,sarà circa 100 kg!
Però smontandola mi è sembrato che le modifiche allo sterzo e il motore siano stati aggiunti perchè era un modello statico......forse un'insegna o qualcosa di simile....
Qualsiasi informazione sarà molto gradita icon_biggrin.gif
Per rispondere al P.S......si a casa ci stò molto bene!!!ma in garage ormai si stà mooooolto stretti! eusa_wall.gif eusa_wall.gif 11 moto e questo giochino cominciano ad essere troppi!
E se prima andavo giù per rilassarmi un pò ora viene anche lei e......addio moto si lavora sul "tostapane"(come lo chiamo io!) naturalmente scherzo era ora che si sporcasse di sana ruggine anche lei!

Aspetto notizie ciao e grazie a tutti
 
13535076
13535076 Inviato: 2 Lug 2012 20:35
 

son sempre dell'idea che arrivi da una giostra e poi l'hanno trasformata, appena riesco metto le foto del guzzi da competizione (simile a quella del mondiale 54) che era su una giostra
 
13535696
13535696 Inviato: 2 Lug 2012 23:38
 

Sissì,moolto probabile.Ma penso si riesca a capire,se mai fosse una statica in scala 2 a 1 per giostre,in precedenza.Voglio dire,ci avran ben aggiunto tutta una struttura interna che non v'era..Consiglierei,se vuoi,postare foto di questi particolari interni:forse tra tutti lo si identifica meglio.
Che bel giocattolone,però.Un fanciullo ci farebbe la felicità!
P.S.:io tra l'altro,giusto per condividere,oltre alla Triumph ho seriamente iniziato un'altro modellino,praticamente una cosiddetta "boardtracker",quelle sotto-canna a ruote alte e snelle,manubrio curvo all'ingiù.Indians/Harley come motore.Correvano su quei circuiti ovali di legno,forse le usavano pure per tirare le bici..Bellissima,molto anni '20.
Ho praticamente metà telaio,e metà motore..ma sto' carico!
 
13536235
13536235 Inviato: 3 Lug 2012 9:15
 

CIAO ROTTAMAIO!!!
ci si incontra anche qui eh?!0509_doppio_ok.gif

so che sei molto preso dal giocattolone, che tra l'altro non è nemmeno tuo, (chiedere alla ROTTAMAIA per conferma 0509_pernacchia.gif icon_asd.gif ), ma ti ricordo la gita di domenica icon_wink.gif
 
13539391
13539391 Inviato: 3 Lug 2012 22:16
 



Hei non usiamo il Mio pseudonimo per la mia signora!
Lei non ha ancora acquisito il diritto di chiamarsi ROTTAMAIA!!!!
Mi ci sono voluti anni di ruggine,olio frusto e moto praticamente distrutte per conquistarlo!!!
Scherzi a parte è sulla buona strada!


ecco qualche foto delle parti aggiunte in un secondo tempo.... eusa_think.gif

Avantreno:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



motore e posteriore


immagini visibili ai soli utenti registrati




interni e pedaliera


immagini visibili ai soli utenti registrati





Stò seriamente considerando l'ipotesi della giostra,come dite in molti.
Una veloce ricerca in rete e qualcosa è saltato fuori!
 
13539651
13539651 Inviato: 3 Lug 2012 23:15
 

Ma guarda che lavorone..! Sempre più convinto,ora:tra l'altro,anche in più riprese,e da diverse mani,ed aggiustata e risaldata in alcuni punti(magari,aggiungendoci pure qualcosa,o cambiando,magari,il molleggio in una data ancora più vicina a noi..),chissà quanta Storia,in questa mini-car..potrebbe essere un parte di una giostra,od un pezzo chissà quanto unico,sempre e comunque un lavorone artigianale(sia la bella carrozzeria,che la probabile successiva trasformazione da "statico" in "dinamico".
Quello che mi lascia ancora più stupito è proprio il "lavoro di battilastra",uno una cosa così se la immagina al limite in vetroresina o materiali plastici antichi,ma carrozzeria fatta a mano,ragazzi..:è un'Opera! Complimenti,io valorizzerei appunto LA macchina,migliorando le finiture meccaniche(giunture e saldature),e mettendola un po' a posto in generale.Complimenti ancora!
 
13541084
13541084 Inviato: 4 Lug 2012 12:14
 
 
13541199
13541199 Inviato: 4 Lug 2012 12:41
 

Restando al mondo delle moto anche questo sidecar non è male icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13542849
13542849 Inviato: 4 Lug 2012 19:18
 

Meravigliosi entrambi!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Anche se preferisco il furgoncino in miniatura!
Ho trovato in vendita,in rete, una miniatura che sembra una fiat 600!
Si devo ammetterlo !!!ora sono convinto! è un pezzo di una giostra!
Ma cosa fare???riportarla statica o continuare con le modifiche??
i vostri pareri e consigli mi sembra siano per il motore......
icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Farò una serata in garage con la mia dolce metà e decideremo.
Vi terrò informati sugli sviluppi!
Se avete altre notizie o idee io accetto sempre di buon cuore tutto!
Per ora siete stati l'unico vero punto di riferimento serio e concreto che ho avuto! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13544082
13544082 Inviato: 5 Lug 2012 0:18
 

Fantastico..:che bello condividere più passioni con la propria amata..
Se posso,a che pro tornarla "statica"..:il mio consiglio era giusto abbellire le finiture,e quelle saldature fatte dopo,un pò antiestetiche,e che rovinano un po' l'Oggetto in generale.
Se proprio vuoi,e te la senti come meccanica,io proverei a farla muovere;se poi la si vuole tenere come "macchinina da giostra",non cambierà nulla.Ma smontare il yutto..non sò,mi sembra una operazione inutile,no? A meno che non la si voglia poi rivendre come tale(cosa che non penso aver capito..),ed a quel punto le finiture dovrebbero essere perfette,cw nw sarebbe di lavoro,per poi un tornaconto ridicolo.
No,se ascolti me:ci mettete un pò di ore,la riportate non dico "brillante",ma più curata,e la tenete così.Un pezzo abbastanza unico.
 
13544296
13544296 Inviato: 5 Lug 2012 8:17
 

concordo con il tuo pensiero 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13545678
13545678 Inviato: 5 Lug 2012 13:49
 

concordo anche io
anzi farei qualche modifica tecnica se serve per renderla affidabile in qualche giretto, praticamente come uscita dalla fabbrica per la giostra ma che possa anche scarrozzarmi in tutta tranquillità, ovviamente mantenendo i pezzi dell'epoca senza aggiunte tecnologiche.
Poi se vuoi venderla, allora dagli una lucidata senza spedere soldi e dalla via.
 
13546747
13546747 Inviato: 5 Lug 2012 18:11
 

Non la voglio rivendere,è solo un bel passatempo per me e la mia signora. icon_asd.gif
dimenticavo un particolare.....hanno cercato di montare il motorino d'avviamento eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

.......a proposito di non aggiungere tecnologia......
si dovrebbe intravedere nelle foto del motore.
 
13548146
13548146 Inviato: 6 Lug 2012 1:01
 

beh............. quello almeno dovresti renderlo funzionante...... se è fattibile..........
0509_up.gif
 
13548378
13548378 Inviato: 6 Lug 2012 8:32
 

si è il solito motore Minarelli con il raffreddamento forzato , prelevato da qualche motocarro Empolini
i ricambi si trovano facilmente
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13548477
13548477 Inviato: 6 Lug 2012 9:16
 
 
13548484
13548484 Inviato: 6 Lug 2012 9:18
 

Bellissime !!

Motori49, per le foto pubblicate sei imbattibile ! 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13548827
13548827 Inviato: 6 Lug 2012 10:59
 

si si! propongo Motori49 come "Onorevole archivista del Tinga" icon_asd.gif 0509_up.gif

molto bella la foto al distributore icon_biggrin.gif
 
14082192
14082192 Inviato: 24 Gen 2013 14:53
 

Un saluto a tutti!
Dopo tanto tempo volevo postare una foto di un nuovo progetto che ho in corso..chissà se ancora v'è qualcuno che segue questo topic..Speriamo,io intanto provo a metterla (non mi ricordo neanche come si fa',ci provo dai)..E' una riproduzione ispirata da una Triumph degli anni '40,la 3HW,che poi sarebbe la civile "Tiger 80".
Linea tipicamente british di quegli anni,mi piace moltissimo e mi ha ispirato,l'ESCI l'ha proposta in scala 1/9 tanti anni fa',io stò cercando di rifarmela leggermente più grossa,la "mia" solita 1/8.
Ricordo che è tutto lavoro in autocostruzione,esclusi i pneumatici (ricavati da una Yamaha del 1974,Italeri),e la catena che ho clonato da un altro modello.Tra le altre cose,ho fatto al momento due tipi diversi di serbatoio,uno più tipico Triumph,l'altro ispirato ad una Harley.
Il serbatoio dell'olio,e il contenitore porta-oggetti(di colore rosso) sono già verniciati del colore che inizialmente avevo deciso di utilizzare.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ciao "tingavertisti" ! Angus
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©