Magnottone ha scritto:
Bene, ho risolto tutto quanto, ci ho messo un pochino ma ho trovato quello che fa per me.
Domani vado dal dottore a farmi fare il certificato e in settimana iscrizione + visita medica, ho trovato la scuola guida che mi fa fare le lezioni di sabato.
Ho deciso di prendere la A2 meccanica. Potrei visto l' età e la non fretta prendere con piu lezioni impegno e pratica direttamente l' a3.
Però... se mi prendesse il matto significherebbe che potrei farmi qualsiasi moto, il che sarebbe un bene per non sperperare soldi nella scelta.. non dico che mi potrei fare un bolide attenzione.
Prendere l a2 mi costringerebbe a limitare la scelta su modelli 250 max piu o meno... o anche 125 non lo escluderei. Potrebbe essere economicamente svantaggioso, ma come "sicurezza" potrebbe essere meglio penso. Sarei costretto a cilindrata piccola con cui farmi le ossa e non aver troppa paura, un mezzo troppo potente come posso pensare di poterlo sempre domare, se sbagli non perdonano.
Farò finta di avere 18 anni e iniziare da capo, mai guidato un motorino mai una mota, non posso pretendere troppo da me. Poi superati i due anni con una moto piu semplice si vedrà...
Forse non è condivisibile questa linea di pensiero lo so...
L importante è iniziare e sono contento di aver preso questa scelta.

Ogniuno di noi deve fare cio che si sente di fare per cui se hai deciso di intraprendere questa strada è giusto che sia cosi.
In bocca al lupo per la patente