Leggi il Topic


Difficoltà a mettere in folle [Shiver]
12303637
12303637 Inviato: 23 Ago 2011 11:46
Oggetto: Difficoltà a mettere in folle [Shiver]
 

Salve, ormai da quasi 4 mesi ho una bella Shiver che a parte qualche rognetta (nulla di grave) mi sta dando delle belle soddisfazioni.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la difficoltà che a volte trovo nell'inserire il folle: mi capita spesso ai semafori di dover tentare almeno 2/3 volte prima di riuscirci, e anzi a volte per assurdo riesco ad inserirlo più facilmente passando dalla seconda alla prima che non viceversa (a proposito, facendo così si rischia di rovinare qualcosa?).

La moto al momento ha 3400km e dopo il primo tagliando l'olio è stato sostituito con del Bardhal, quindi non dovrebbero esserci problemi da questo punto di vista...
 
12303653
12303653 Inviato: 23 Ago 2011 11:49
 

Anche io con la mia husqvarna ho un pò lo stesso problema: la moto da accesa e ferma di folle non ne vuole proprio sapere eusa_wall.gif
Quindi, o la metto mentre sto frenando, ma sono ancora in movimento... oppure da spenta, entra bene.
Prova a mettere la folle mentre sei a velocità ridotta appena prima del semaforo e vedi se migliora icon_wink.gif
 
12304124
12304124 Inviato: 23 Ago 2011 13:13
 

Credo sia una cosa abbastanza normale, anche a me ogni tanto capita.
Devi semplicemente trovare la giusta "calibrazione".
 
12304196
12304196 Inviato: 23 Ago 2011 13:22
 

se è a motore freddo o comunque acceso da pochi km è normale, l'olio non è ancora in temperatura e il cambio quindi è più duro e meno preciso da comandare...

comunque io ho notato passando dal pedale del modello 2009 con asta di rinvio a uniballs al pedale del modello 2010 con attacco diretto (ho montato le pedane della 2010 sulla mia 2009) che si fa un po' più fatica a trovare il folle, anche se si guadagna in precisione poi quando si guida... col pedale con asta di rinvio e uniballs capitava, ma bastava un po' di WD40 sulle parti in rotazione del pedale e tornava tutto morbido...ovviamente col pedale diretto della 2010 c'è nulla da lubrificare e quindi si tiene così.... a me capita comunque solo a motore freddo o nei primi km di marcia.
 
12304578
12304578 Inviato: 23 Ago 2011 14:08
Oggetto: Re: Difficoltà a mettere in folle
 

RunningWild ha scritto:

L'unica cosa che mi lascia perplesso è la difficoltà che a volte trovo nell'inserire il folle: mi capita spesso ai semafori di dover tentare almeno 2/3 volte prima di riuscirci, e anzi a volte per assurdo riesco ad inserirlo più facilmente passando dalla seconda alla prima che non viceversa (a proposito, facendo così si rischia di rovinare qualcosa?).


"A volte" oppure in modo "sistematico"?

Io ad esempio, se non tengo la leva della frizione sulla posizione "1" (la più lontana) e non la tiro con tutte le dita - senza quindi lasciarne qualcuna tra manopola e leva - non riesco proprio a mettere la folle, quasi in nessuna situazione.
Sono comunque in grado di cambiare marcia azionandola con solo due dita...ma non di mettere in folle.

Inoltre, per cacciarla in folle ci vuole pratica: serve un tocco leggero, più dolce rispetto al cambio marcia normale visto che la folle sembra essere lì, in una "nicchia piccolina" tra 1^ e 2^.
 
12315452
12315452 Inviato: 25 Ago 2011 18:12
 

io ho la shiver dal 2007 e non ho mai avuto difficoltà nel trovare la folle, informatevi se magari c'è da regolare la pedalina del cambio o altro...
 
12324075
12324075 Inviato: 27 Ago 2011 16:18
 

Avevo anche io questo problema, ho risolto impostando la regolazione su 1 della leva e.... facendo pratica! Ho notato, tra l'altro, che ottengo dei cambi più precisi non tirando a fondo la frizione ed agendo delicatamente col pedale..
Pratica ci vuole, come ho detto! doppio_lamp_naked.gif
 
12325732
12325732 Inviato: 28 Ago 2011 0:22
 

StreetBiker ha scritto:
Anche io con la mia husqvarna ho un pò lo stesso problema: la moto da accesa e ferma di folle non ne vuole proprio sapere eusa_wall.gif
Quindi, o la metto mentre sto frenando, ma sono ancora in movimento... oppure da spenta, entra bene.
Prova a mettere la folle mentre sei a velocità ridotta appena prima del semaforo e vedi se migliora icon_wink.gif


Concordo con questa soluzione....mettere in folle un attimo prima di essere proprio fermi....una volta che ci hai fatto l'abitudine ti sembrerà la cosa piu semplice del mondo
 
12332350
12332350 Inviato: 29 Ago 2011 16:21
 

Non ho mai trovato difficoltà nel mettere la folle. Certo ora a 11.000Km (e non un problema! icon_smile.gif ) la trovo meglio che appena uscito dal concessionario quando era nuova sia perchè la conosco bene sia perchè il pedale è meno duro.
Consiglio di ingrassare ben bene tutti gli snodi dell'astina del cambio e della pedalina, e magari di provarne qualche regolazione sia sull'eccentrico sia sull'attacco dentato al cambio (usa lo stesso grasso spray della catena che va benissimo). Io rispetto alla regolazione di fabbrica li ho modificati entrambi.
Anche io di recente ho cambiato l'olio con del bardhal 15W50, ed ho notato svariati miglioramenti nel comando del cambio.
 
12332622
12332622 Inviato: 29 Ago 2011 17:17
 

Franzo ha scritto:
Non ho mai trovato difficoltà nel mettere la folle. Certo ora a 11.000Km (e non un problema! icon_smile.gif ) la trovo meglio che appena uscito dal concessionario quando era nuova sia perchè la conosco bene sia perchè il pedale è meno duro.
Consiglio di ingrassare ben bene tutti gli snodi dell'astina del cambio e della pedalina, e magari di provarne qualche regolazione sia sull'eccentrico sia sull'attacco dentato al cambio (usa lo stesso grasso spray della catena che va benissimo). Io rispetto alla regolazione di fabbrica li ho modificati entrambi.
Anche io di recente ho cambiato l'olio con del bardhal 15W50, ed ho notato svariati miglioramenti nel comando del cambio.


quoto...io uso il WD40 perchè oltre a lubrificare, pulisce...
comunque questo è valido solo per la Shiver 2007-2009
il nuovo modello non ha più astina e uniballs, ma pedale diretto all'attacco dentato del cambio...quindi c'è poco da ingrassare...

io l'ho montato sulla mia 2009, e, per la verità fu più colpa mia che altro, la prima volta che l'ho accesa mi si è accesa con la marcia ingranata (e la moto si è appoggiata a terra, per fortuna solo graffietto al telaio dietro al pedale del cambio quindi invisibile, leva frizione piegata e graffietto al terminale manubrio)...avevo messo in folle a mano dopo aver regolato l'inclinazione leva e la spia dava folle inserito, invece era leggermente in marcia...ma il sensore che inibisce l'accensione (immagino collegato al sensore della spia) invece non l'ha rilevato, ed è partita lo stesso...colpa anche mia, comunque mai fidarsi troppo dell'elettronica, e da allora accendo la moto solo in sella o a frizione tirata, anche se mi dice di essere in folle e l'ho appena spostata da spenta...
 
12382690
12382690 Inviato: 8 Set 2011 11:54
 

Metti il comando frizione nelle posizione più lontana, premila a fondo e con piede di velluto cerca il mezzo scatto tra prima e seconda, è questione di pratica poi ti verrà naturale icon_wink.gif
 
12383987
12383987 Inviato: 8 Set 2011 15:10
 

Secondo me si trova abbastanza facilmente, poi dipende anche dall' olio e soprattutto dalla sua temperatura.
 
12384971
12384971 Inviato: 8 Set 2011 18:27
 

La butto li! Provare a dare una sgasata prima di provare a inserirla? Sulla mia funziona xD
 
12385014
12385014 Inviato: 8 Set 2011 18:36
 

sulla mia comunque va a giorni, sarà metereopatica

a volte lo trovi subito

a volte dopo 5 tentativi,

a volte dopo 10, non ne vuole sapere in nessun modo (andando un po' avanti, un po' indietro, mettendo la seconda e la terza e poi tornando alla prima...) e sei ancora lì che cerchi...e allora la spengo in marcia icon_asd.gif
 
12387088
12387088 Inviato: 9 Set 2011 9:58
 

A volte se non entra, almeno nel mio caso, lascio la frizione faccio 1cm. in avanti e al successivo tentativo entra praticamente da sola!
 
12627215
12627215 Inviato: 2 Nov 2011 18:18
 

Non ho mai avuto problemi a mettere la folle.

Semmai raramente sfollavo se non avevo gli stivali perchè la leva è in posizione troppo alta (da regolare). Per scalare dovevo alzare il piede dalla pedalina. Ora non più.
 
15298089
15298089 Inviato: 29 Mar 2015 16:12
 

Ciao ho appena acquistato la moto e per due volte mi ha dato il tuo stesso problema. Si è accesa la spia del folle ma la marcia era in realtà inserita.

Anche nel mio caso la leva del cambio è stata sollevata un bel po'.

Siete per caso riusciti a capire da cosa può dipendere e come si può risolvere il problema?

Grazie mille

enjoyash ha scritto:
quoto...io uso il WD40 perchè oltre a lubrificare, pulisce...
comunque questo è valido solo per la Shiver 2007-2009
il nuovo modello non ha più astina e uniballs, ma pedale diretto all'attacco dentato del cambio...quindi c'è poco da ingrassare...

io l'ho montato sulla mia 2009, e, per la verità fu più colpa mia che altro, la prima volta che l'ho accesa mi si è accesa con la marcia ingranata (e la moto si è appoggiata a terra, per fortuna solo graffietto al telaio dietro al pedale del cambio quindi invisibile, leva frizione piegata e graffietto al terminale manubrio)...avevo messo in folle a mano dopo aver regolato l'inclinazione leva e la spia dava folle inserito, invece era leggermente in marcia...ma il sensore che inibisce l'accensione (immagino collegato al sensore della spia) invece non l'ha rilevato, ed è partita lo stesso...colpa anche mia, comunque mai fidarsi troppo dell'elettronica, e da allora accendo la moto solo in sella o a frizione tirata, anche se mi dice di essere in folle e l'ho appena spostata da spenta...
 
15298094
15298094 Inviato: 29 Mar 2015 16:28
 

Ciao,
non so se è il tuo caso, ma se la moto è stata presa nuova tieni conto che la frizione si deve assestare.
Con il chilometraggio percorso arriverà precisione, morbidezza alla leva e al cambio e, di conseguenza, innesto più facile della folle.
Questo non solo per la shiver, ma per ogni tipo di moto e ogniqualvolta si vada a cambiare la frizione.
Vedrai che con l'uso non avrai più alcun problema.
In fondo c'è un motivo per cui le moto danno il meglio dopo qualche migliaio di km. Il rodaggio non vale per il solo motore icon_wink.gif
 
15298161
15298161 Inviato: 29 Mar 2015 18:27
Oggetto: Re: Difficoltà a mettere in folle [Shiver]
 

RunningWild ha scritto:
.. è la difficoltà che a volte trovo nell'inserire il folle...

... l'olio è stato sostituito con del Bardhal, ....


Potrà sembrarti assurdo ma il problema potrebbe essere proprio il Bardhal eusa_shifty.gif

Per quanto decantato, questo tipo di olio non viene ben digerito da tutti i motori (..se non ricordo male c'è pure un topic da qualche parte nel Forum icon_rolleyes.gif ), nel mio caso l'ho usato solo due volte su due moto diverse in tutta la mia carriera motociclistica ed entrambe le volte mi ha dato seri problemi.

Ho avuto una DD 750 per circa due anni e mezzo quindi tuo stesso identico motore, sempre usato Motul e nessun problema, l'ultimo cambio d'olio avevo un pò di fretta ed invece di ordinare il Motul presi al volo il Bardhal XTC-C60 15W-50 che era subito disponibile ..........le madonne non si contavano più icon_evil.gif 0509_mitra.gif

Non solo la DD non andava + in folle con motore acceso, dovevo spegnerla mentre spingevo la pedalina in posizione folle eusa_wall.gif ma aveva anche un fastidioso "trascinamento" anche se la frizione era totalmente tirata, in pratica con moto in 1° ma con frizione tirata tipo al semaforo, la DD aveva una percettibile tendenza a muoversi eusa_doh.gif

Lo stesso giorno ho svuotato il blocco dal Bardhal, ho cambiato pure il filtro olio per togliere + olio possibile, ho rimesso il vecchio Motul tolto appena prima ( ..ho l'abitudine di non gettare mai il vecchio olio perchè lo reciclo per le attrezzature agricole icon_asd.gif ) e .... piano piano, km dopo km la moto è tornata "normale" icon_smile.gif

Dopo circa 150 km con il vecchio Motul, l'ho sostituito con del nuovo Motul 5100, tutto perfetto come sempre icon_mrgreen.gif
 
15298947
15298947 Inviato: 30 Mar 2015 14:06
 

Ho avuto la dorsoduro per 6 anni e ho utilizzato l' olio Bardhalh XTC C60 15w 50, ma non ho mai riscontrato problemi.
Il fatto che tu non riesca a trovare il folle potrebbe dipendere principalmente dal fatto che la moto è nuova quindi il tutto deve rodarsi. Inoltre il cambio della shiver va un po' "maltrattato". Richiede decisione nell' innesto delle marce. Ti consiglierei di usare degli scarponcini. Io con la mia ex dorsoduro ebbi più o meno gli stessi tuoi problemi ma il tutto andò a posto anche grazie all' uso di scarpe tipo Timberlad.

Ciao
 
15298959
15298959 Inviato: 30 Mar 2015 14:19
 

Grazie per le risposte.

Non è la difficoltà di mettere in folle il problema quanto piuttosto quelle due volte (per fortuna SOLO due volte) nelle quali la spia del folle era accesa ma la marcia era inserita.

Inizio a pensare che possa essere il sensore del folle...
 
15299078
15299078 Inviato: 30 Mar 2015 16:05
 

tensioattivo ha scritto:
Grazie per le risposte.

Non è la difficoltà di mettere in folle il problema quanto piuttosto quelle due volte (per fortuna SOLO due volte) nelle quali la spia del folle era accesa ma la marcia era inserita.

Inizio a pensare che possa essere il sensore del folle...


Se (e dico SE) il problema è quello, il fatto che ti segni una "falsa" folle fa sempre parte dell'assestamento.
L'ho visto diverse volte fare a moto completamente nuove. o a moto completamente distrutte icon_smile.gif
 
15299098
15299098 Inviato: 30 Mar 2015 16:31
 

Zorak ha scritto:
Se (e dico SE) il problema è quello, il fatto che ti segni una "falsa" folle fa sempre parte dell'assestamento.
L'ho visto diverse volte fare a moto completamente nuove. o a moto completamente distrutte icon_smile.gif


WOW grazie! E' un'ottima notizia!
 
15299270
15299270 Inviato: 30 Mar 2015 19:28
 

Zorak ha scritto:
.... o a moto completamente distrutte icon_smile.gif

Non mi dire così icon_eek.gif ... a me era successo qualche volta inizialmente (credo perchè dovevo prenderci mano) e mi è successo di nuovo, per un secondo, qualche giorno fa icon_eek.gif
In verità è perchè stavo cercando di guidare togliendomi i guanti e cercando il telecomando del cancello, mi sono ritrovato a velocità ridottissima con una marcia alta e scalando 3-4 marce insieme mi si è accesa la folle anche se ero in seconda icon_rolleyes.gif , quindi direi che non è colpa della moto distrutta 0509_doppio_ok.gif
 
15299534
15299534 Inviato: 30 Mar 2015 23:35
 

AlbertoSSP ha scritto:
Non mi dire così icon_eek.gif ... a me era successo qualche volta inizialmente (credo perchè dovevo prenderci mano) e mi è successo di nuovo, per un secondo, qualche giorno fa icon_eek.gif
[...]


Mi dispiace, ormai il dubbio dimora in te 0510_five.gif

Da quello che ricordo hai un bel po' di km su quel motore. mai cambiato frizione?.....
 
15299608
15299608 Inviato: 31 Mar 2015 0:36
 

No, mai.
E non è di certo un secondo di luce verde a farmi preoccupare 😉
 
15299611
15299611 Inviato: 31 Mar 2015 0:47
 

AlbertoSSP ha scritto:
No, mai.
E non è di certo un secondo di luce verde a farmi preoccupare 😉


Io qualche imprecisione la sentivo. Ma è stato iniziare a sentirla slittare in cambio marcia in zona limitatore che mi ha dato il colpo al cuore. Ho provato a raccontarmi storielle, ma poco da fare. Da là non scappavo. rotfl.gif
e via pure quella XD

Se ti dovesse servire montiamo dischi adige, e ti conviene di gran lunga comprarli da adige che non da aprilia icon_mrgreen.gif
 
15299615
15299615 Inviato: 31 Mar 2015 1:04
 

Grazie dell'info 0509_up.gif
 
15330379
15330379 Inviato: 30 Apr 2015 13:23
 

Ciao a tutti,

anche a me capita spesso di fare fatica a trovare il/la folle, ma ci sto prendendo la mano.

La moto è usata con circa 17000 Km e non so che olio abbia messo il precedente proprietario ma a breve la tagliando da Max Superbike di Novate Milanese (un po' in anticipo ma avendola presa usata 1300 km fa voglio essere sicuro che abbia tutto a posto) e come letto sul forum andrò di Motul per non avere problemi.

Per il mettere in folle, confermo che è molto più facile in movimento e passando dalla seconda, col piedino leggero leggero se no torna in prima. Metodo quasi infallibile.
Raramente mi fermo che ero in 1° e a volte anche lì non riesco a mettere in folle, va in seconda e da lì poi entra.

Capita infine di non essere riuscito a mettere in folle e che, una volta fermo, non ne voglia sapere: spingerla avanti o dare una sgasata risolve.

Infine, il problema del finto folle mi si è presentato una volta sola..speriamo non si ripeta perché spesso metto in moto senza essere in sella!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©