Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Kawasaki versys 650 2018 pareri sulle impennate |
Autore: girodan Risposte: 6 Inviato: 27 Apr 2025 18:27 |
Forum: Forum Kawasaki → Forum Kawasaki Versys
Lasciamo perdere le impennate. Grazie. Pemso che ci siano altri modi per capire se la moto comprata usata è a posto o meno. Magari farla vedere ad un meccanico per esempio. ![]() |
![]() |
Topic: Tappo sulla coppa olio motore inestraibile |
Autore: girodan Risposte: 10 Inviato: 27 Apr 2025 18:23 |
Come suggerito precedentemente usare una chiave di qualità.
Poi provare a martellare leggermente la vite
(senza rovinarla) per smuovere un po il filetto
Concordo....in questo modo dovrebbe sbloccarsi. Anche scaldarlo con una pistola termica da carrozziere aiuta ![]() |
![]() |
Topic: Batteria al litio per MT 03 |
Autore: girodan Risposte: 4 Inviato: 26 Apr 2025 0:24 |
Personalente ho diverse moto e mi trovo molto bene con le batterie AGM, sia come durata che come potenza ed anche come peso ad un costo diverso rispetto a quelle al litio, Perchè vuoi montare proprio quella? ![]() |
![]() |
Topic: Spia della benzina sempre accesa |
Autore: girodan Risposte: 13 Inviato: 22 Apr 2025 20:20 |
Forum: Forum Ducati → Forum Ducati Monster
Va bhe' che il forum e' deserto, ma hai risposto ad un topic con l'ultimo messaggio di ben 18 anni fa...la moto in questione (e forse chi l'aveva) magari non ci sono neanche piu'...
Meglio tardi che mai!! ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT del forum Moto d'Epoca |
Autore: girodan Risposte: 254 Inviato: 19 Apr 2025 20:07 |
Forum: Forum Moto d'Epoca
Grazie, Buona Pasqua anche a voi!! ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci |
Autore: girodan Risposte: 572 Inviato: 1 Apr 2025 20:21 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
Auguroni Gilera 150 !!!! E' un pò che non ti si vede da queste parti....fatti vivo ogni tanto!! ![]() |
![]() |
Topic: Candele Ngk o Denso? |
Autore: girodan Risposte: 14 Inviato: 31 Mar 2025 23:22 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda CBR 600
Affermazione forte. Perchè dici questo? Brutte esperienze?
Purtroppo è risaputo tra chi ha a che fare con motori datati alimentati a carburatore (come ltutte le moto con 30 e più anni) che le NGK bruciano che è un piacere soprattutto se la carburazione è un po grassa.
Ho proprio esperienza diretta avendo ben 7 Guzzi di varie annate, mono e bicilindriche, e su cui è obbligatorio evitare le NGK pena l'appiedamento assicurato..
Diversamente con le CHAMPION o le BOSCH nessun problema.
Probabilmente su motori ad iniezione vanno meglio, ma anche a detta di molti addetti ai lavori la qualità costruttiva delle NGK non è paragonabile a quella di altri marchi e soprattutto non è paragonabile a quella di un pò di anni fa, ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Galletto 175 [info e commenti] |
Autore: girodan Risposte: 271 Inviato: 31 Mar 2025 20:38 |
Devi caricare l'immagine e selezionare poi ANTEPRIMA aspettando che il sistema carichi la foto. La vedrai appunto in anteprima. A questo punto puoi seslezionare IINVIO e vedrai che compaiono nel post. ![]() |
![]() |
Topic: Candele Ngk o Denso? |
Autore: girodan Risposte: 14 Inviato: 31 Mar 2025 20:33 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda CBR 600
Sulle moto d'epoca o comunque datate a carburatori le NGK sono da evitare come la peste.... ![]() |
![]() |
Topic: Problema display/contaKm CBR 600 F |
Autore: girodan Risposte: 10 Inviato: 29 Mar 2025 19:27 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda CBR 600
Alla fine sei riuscito a risolvere? Perché ho lo stesso identico problema su un CBR 600 RR
Temo che non riceverai rispposta visto che da allora l'utente non ha più postato nulla ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Nuovo Falcone 500 [info, modelli, richieste] |
Autore: girodan Risposte: 2213 Inviato: 29 Mar 2025 10:21 |
Aggiungo a ciò che ha scritto l' amico Gippi che gli oli di oggi, anche i più economici, sono molto meglio degli oli di 50 e più anni fa e quindi non mi farei troppe fisime in merito, anche perché è più importante il cambio secondo le scadenze previste dalla casa visto che ha solo un rudimentale filtro a reticella.
Usa solo olio minerale e come gradazione va benissimo un 20w50 ![]() |
![]() |
Topic: Richiesta di aiuto per Gilera 150 Sport [consigli] |
Autore: girodan Risposte: 592 Inviato: 27 Mar 2025 1:51 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
telaio 182 il motore sicuramente era stato sostituito con un 181 quando la comprai aveva anche le forcelle storte la presi solo perchè aveva i documenti in ordine anche se radiata
Questo è sicuramente il problema più grande oltre a sella, e manubrio ed al claxson fuori posto. Se il prefisso telaio motore non è coincidente, non passerà mai dagli esaminatori FMI!
Dovrai procurarti un blocco motore con il giusto prefisso e sostituirlo. Avrai poi il 181 eventualmente da rivendere . ![]() |
![]() |
Topic: Richiesta di aiuto per Gilera 150 Sport [consigli] |
Autore: girodan Risposte: 592 Inviato: 26 Mar 2025 14:36 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
Devi riportarla perfettamente originale se vuoi iscriverla FMI per avere il CRS necessario per la reimmatricolazione. Quindi sicuramente la sella va cambiata ed il manubrio se non è il suo (dalla foto non si capisce)
Metti qualche altra foto più dettagliataper capire se c' è altro che non va. ![]() |
![]() |
Topic: Richiesta di aiuto per Gilera 150 Sport [consigli] |
Autore: girodan Risposte: 592 Inviato: 25 Mar 2025 21:22 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
Quella sella non è sicuramente la sua.
Qual'è il prefisso telaio motore?!? ![]() |
![]() |
Topic: un pò di accessori (Cinesi ) |
Autore: girodan Risposte: 163 Inviato: 24 Mar 2025 21:27 |
non si fa così però!!!
Ho un interfono con la batteria che ormai non tiene più la carica e così, vista la tua segnalazione, sono stato "costretto" a prenderlo anch'io
Tra l'altro l'intero interfono costa 1€ meno della sola batteria del vecchio
Vedrai che funziona bene. Almeno, io sono contento e ne vedo parecchi attaccati ai caschi dei motociclisti che incontro nei punti di rritrovo ![]() |
![]() |
Topic: Richiesta di aiuto per Gilera 150 Sport [consigli] |
Autore: girodan Risposte: 592 Inviato: 24 Mar 2025 21:20 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
D....La dentatura del tamburo interno o delle gole della campana potrebbe essere la causa più plausibile... magari metti qualche foto. Può succedere nei motori che sono stati usati parecchio che i dischi abbiano segnato i loro supporti e se i solchi sono abbastanza profondi possono compromettere quel minimo scorrimento che è necessario alla frizione per lavorare bene.
Concordo in toto: è la causa più probabile avendo riscontrato diverse volte questo tipo di usura sul tamburo frizione di questo modello di Gilera.
Basta una passata con la lima per eliminare i solchi creati dai dischi e che non permetttono il libero scorrimento degki stessi nel tamburo. ![]() |
![]() |
Topic: un pò di accessori (Cinesi ) |
Autore: girodan Risposte: 163 Inviato: 22 Mar 2025 18:24 |
La batteria dura parecchio. Io l' ho preso su eBay, ma è lo stesso dispositivo, anzi ne ho 3:uno per ogni casco. Il mio però non ha il remote control .
L' ho usato qualche volta anche in coppia con un amico che l' aveva preso uguale ed è ok.
Sono riuscito a connetterlo per prova anche con un dispositivo di altra marca.
Si connette anche con il mio Tom Tom Rider senza problemi ed a distanza di qualche anno funziona ancora egregiamente.
Per quello che costa, merita l' acquisto. ![]() |
![]() |
Topic: un pò di accessori (Cinesi ) |
Autore: girodan Risposte: 163 Inviato: 22 Mar 2025 1:59 |
Io ho questo Link a pagina di It.aliexpress.com da qualche anno e funziona benissimo ![]() |
![]() |
Topic: Moto Guzzi Galletto 175 [info e commenti] |
Autore: girodan Risposte: 271 Inviato: 18 Mar 2025 21:15 |
Purtroppo le foto non sono state caricate.
Riprova, cliccando su ANTEPRIMA ed attendere che siani visibili prima di imviarle per dar modo al sistema di caricarle correttamente ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci |
Autore: girodan Risposte: 572 Inviato: 18 Mar 2025 1:24 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
Mi associo aglii auguri al caro Eolo!! ! ![]() |
![]() |
Topic: Benelli 125 SS [carburatore UB 22] |
Autore: girodan Risposte: 2 Inviato: 13 Mar 2025 19:41 |
Credo che ti convenga portarlo da uno specialista per farlo revisionare. ![]() |
![]() |
Topic: NC750X con cambio DCT [Modifica: freno su leva sx per ] |
Autore: girodan Risposte: 2 Inviato: 13 Mar 2025 19:37 |
nessuno?
Non spammare!!!
Se nessuno ha risposto vuol dire che nessuno sapeva cosa rispondere.
Chi vuole e può aiutarti tranquillo che lo farà anche senza continuare a chiedere. ![]() |
![]() |
Topic: Yamaha TX 500 [assenza di scintilla alle candele] |
Autore: girodan Risposte: 5 Inviato: 12 Mar 2025 2:24 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Yamaha d'epoca
le bobine hanno un circuito primario ed un circuito secondario con la massa in comune.
Alla bobina dovrebbero arrivare 2 fili, positivo e massa, oltre all'uscita del cavo di alta tensione che va alla candela.
Con il tester devi provare la continuità ed il valore in ohm del circuito primario (puntali sui due contatti positivo e massa) e la stessa misurazione sul circuito secondario (massa ed uscita alta tensione).
Spero di essermi spiegato. ![]() |
![]() |
Topic: Yamaha TX 500 [assenza di scintilla alle candele] |
Autore: girodan Risposte: 5 Inviato: 10 Mar 2025 0:39 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Yamaha d'epoca
provale con un tester. Vedi se sono in corto circuito o senza continuità elettrica ![]() |
![]() |
Topic: Yamaha XT 600 55w [consigli acquisto] |
Autore: girodan Risposte: 3 Inviato: 7 Mar 2025 1:58 |
Forum: Forum Yamaha → Forum Yamaha XT, XT-Z e TT
Non so per quale motivo non si vedono.
Prima di inviare il post con le foto, cliccare su ANTEPRIMA ed aspettare che compaiano nell'anteprima del post stesso e solo successivamente cliccare INVIO.
Vedrai che poi saranno visibili. ![]() |
![]() |
Topic: Topic OT dei Guzzisti d'Epoca "Temerari dell'Asfalto" - II |
Autore: girodan Risposte: 2396 Inviato: 1 Mar 2025 12:57 |
Auguroni ad Alessandro!!!
Buon Compleanno!!
^?a: ![]() |
![]() |
Topic: Discussioni OT - Gileristi d'epoca uniamoci |
Autore: girodan Risposte: 572 Inviato: 25 Feb 2025 21:30 |
Forum: Forum Moto d'Epoca → Forum Gilera d'epoca
Vi ringrazio , ,
Molto Gentili, anche se l Influenza quest anno mi ha preceduto , mettendomi KO per una decina di guorni
Mi rifaro`!
Auguri in ritardo Ercole!!!
L'influenza ha messo ko anche me più volte quest'anno! ![]() |
![]() |
Topic: Batteria Yuasa diversa da originale |
Autore: girodan Risposte: 17 Inviato: 24 Feb 2025 0:30 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda CBR 600
Ho cancellato quello che stava diventando un battibecco inutile e tutto a norma di regolamento.
Le argomentazioni ti sono state date e non solo dal sottoscritto, ma quando qualcuno si crede portatore della verità assoluta, è inutile ogni replica.
Con questo considero conclusa la discussione. Per eventuali chiarimenti esistono gli MP. ![]() |
![]() |
Topic: Bianchi Freccia Oro 175 [info restauro] |
Autore: girodan Risposte: 635 Inviato: 22 Feb 2025 23:31 |
Forum: Forum Moto d'Epoca
@PaulPro
quando carichi le immagini rnel post, prima di inviarle clicca su ANTEPRIMA per dar modo al server di caricarle ![]() |
![]() |
Topic: Batteria Yuasa diversa da originale |
Autore: girodan Risposte: 17 Inviato: 20 Feb 2025 1:32 |
Forum: Forum Honda → Forum Honda CBR 600
1 La batteria si scarica in base al consumo della moto
2 Una batteria maggiorata non aumenta i consumi delle utenze elettriche di bordo
3 se 1+1 fa 2, quindi è matematico che una batteria maggiorata (parliamo di passare da 8 a 10/12 ampère mica di mettere una batteria da camion da 200 dai...) richiede la stessa identica quantità di energia a parità di consumo elettrico di bordo
È una cosa talmente logica...
Le batterie hanno capacità limitata dal ingombro, costo, peso e effettive necessità di energia di spunto per l' avviamento, quindi qualsiasi costruttore di auto o moto che sia equipaggia sempre la batteria più piccola al altezza del compito, fornisce il minimo indispensabile per il compito, in modo che gli costi meno.
Quando sulle auto di casa ho cambiato la batteria, ne ho sempre messa una maggiorata rispetto a quella di seria, tipo passare da 55 a 70 o da 85 a 95 o da 45 a 60, a dimensionare più generosamente non si sbaglia mai, anzi...
Esattamente, Ma non per tu ... ![]() |
![]() |
Topic: Manuali d'officina e di uso e manutenzione [ricerca d'epoca] |
Autore: girodan Risposte: 628 Inviato: 20 Feb 2025 1:27 |
Forum: Forum Moto d'Epoca
Ho acquistato una Maserati 160 T4, sai dove posso trovare i manuali d'uso?
A parte il post doppio, ma le leggi le risposte?? ![]() |