Autore | Messaggio sul Forum |
---|---|
![]() |
Topic: Spendereste più di 30000 euro su una motocicletta |
Autore: efus Risposte: 37 Inviato: 22 Set 2023 10:46 |
Forum: Forum Generale
Per me dipende tutto dall'uso che uno ne fa.
Se uno ha il soldo e gli piace parecchio viaggiare in moto, magari la cosa puó pure avere senso.
Li spenderei io avendo il soldo? Non credo, ma piú perché non vedo niente di piú in un gs (guidato per una mezza giornata in prestito da un amico) rispetto alla mia strommina tale da giustificare un prezzo piú che doppio. Si é piú bella, si ha il cardano, si ha qualche altra cosina...ma non vale 15000 euro di piú, PER ME EH.
Diverso il discorso per una cosa tipo goldwing. Anche questa non la comprerei mai perché non é proprio il mio genere, ma supponendo che io viva in USA e faccia un sacco di autostrada, é un mezzo che ha senso e non c'é niente di piú economico comparabile, solo la bmw 1600 che non é economica proprio.
Una superleggera la comprerei? Se avessi soldi per portarla in pista si, per la strada mai, ma non nego sia bellissima.
Poi, se uno si compra 30000 euro di moto per andare a prendere il caffé va bene uguale, ma p ... ![]() |
![]() |
Topic: Confronto e scelta, pregi e difetti, quale? |
Autore: efus Risposte: 53 Inviato: 22 Set 2023 10:35 |
Yamaha BT 1100 Bulldog o Suzuki Bandit 1250 N...non perché mi piacciano, ma sono ancorato alla vecchia idea "giappe danno meno problemi". ![]() |
![]() |
Topic: Dischi freni anteriore DL650 2012-2016 |
Autore: efus Risposte: 2 Inviato: 12 Set 2023 20:25 |
Forum: Forum Suzuki → Forum Suzuki V-Strom
Salve ragazzuoli, chiedo qui perché sono un poco confuso.
Presto o tardi dovró cambiare i dischi freni delle mia strom perché sono quasi al limite.
Ora, visto il prezzo non proprio basso e il fatto che la moto é tutto meno che nuova, sarei intenzionato prenderne un paio usato, avete idea se i dischi dei modelli precedenti possono essere montati anche sul modello 2012?
Per capirci Link a pagina di Ridermagazine.com ![]() |
![]() |
Topic: Aiuto per Casco con muffa e/o funghi |
Autore: efus Risposte: 4 Inviato: 12 Set 2023 17:27 |
Ciao a tutti, purtroppo mi sono accorto dopo 3 anni che il mio scorpion exo 510 air era giù nel box e non nell'armadio in casa
L'ho trovato in queste condizioni:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert
Devo buttarlo o c'è modo di recuperarlo secondo voi?
Grazie
Dopo 3 anni abbandonato, facile che si sia anche indurita la calotta, rendendo il casco praticamente inutile.
Onesto, non rischierei e ne comprerei uno nuovo. ![]() |
![]() |
Topic: Acquisto prima moto [nuova o usata ?] |
Autore: efus Risposte: 13 Inviato: 9 Set 2023 20:50 |
Ciao,depotenziata solo a libretto perché mi è stato detto che la maggior parte delle moto depotenziate ha un motore che non è fatto per girare a potenze minori di quelle a cui è stato progettato.Sarebbe la mia 1ª moto e la utilizzerei principalmente nei week-end per divertirmi e al massimo qualche altro giorno della settimana se sono libero e non lavoro.Quindi in teoria non avrei problemi riguardo ai consumi…le moto native per a2 le conosco ma purtroppo non mi piacciono molto e conoscendomi so già che mi stancherei dopo poco visto che hanno un rapporto peso/potenza abbastanza mediocre.Con un budget superiore quali moto ci sarebbero?Cercando su internet ho visto che su queste cifre c’è la F3 675,naturalmente usata…
Io ascolterei il buon consiglio di tibbs...Diciamo che vai nel tuo giretto del week end e fai il botto, magari anche facendo male a qualcuno...fanno i controlli, vedono che la moto non é depotenziata, e ti aprono dove non batte il sole. Vale la pena correre il rischio d ... ![]() |
![]() |
Topic: Casco integrale, si o no? AGATT o no? |
Autore: efus Risposte: 12 Inviato: 9 Set 2023 20:44 |
Ma anche verde pisello con i pallini gialli fluorescenti.. ma indossate questo benedetto abbigliamento tecnico
Alla fine, sempre il consiglio migliore. ![]() |
![]() |
Topic: Nuova moto e sterzata |
Autore: efus Risposte: 15 Inviato: 9 Set 2023 20:33 |
Forum: Tecnica di Guida
Grazie a tutti per i cosnigli.
Stamattina, insieme ad un amico. sono andato un pò in giro per la città e anche un pccolo tratto autostradale.
Mi dispiace solo per la DUcati Hypermotard 950 del mio amico che non ha potuto spingerla per stare vicino a me
Bene cosí, alla fine si tratta solo di fare un poco di pratica ed acquisire gli automatismi del caso.
Fai tanti otto, esercitati nelle frenate di emergenza, ricordandoti di usare tutti e due i freni, e sopratutto divertiti.
Anche la paura di stendere la moto fattela passare, tanto l'abbiamo stesa tutti una volta nella vita . Non fa piacere, ma sono cose che capitano, una bella barra para motore potrebbe essere un buon acquisto. ![]() |
![]() |
Topic: Nuova moto e sterzata |
Autore: efus Risposte: 15 Inviato: 9 Set 2023 0:54 |
Forum: Tecnica di Guida
....non ho capito....non gira lo sterzo che intendi?
A basse velocità lo puoi girare, ma a velocità piú alte per l'effetto giroscopico dello sterzo DEVI "controsterzare".
Per le partenze, fai pratica.
Ma, giusto per curiosità, hai il foglio rosa? ![]() |
![]() |
Topic: Casco integrale, si o no? AGATT o no? |
Autore: efus Risposte: 12 Inviato: 8 Set 2023 16:52 |
Premesso che non si vede che ha sotto ma immagino saranno indumenti protettivi, a vederlo cosi non ci trovo nulla di strano se c'e' rischio pioggia.
L'asfalto e gli altri ostacoli quando cadi non fanno distinzioni sul tipo di moto che stavi guidando pero'
Ma guarda, la tutina io la posso anche trovare comoda, é il giallo fluo che proprio mi uccide.
Va bene l'alta visibilitá peró manco mi piace l'idea che debba andare in giro vestito come un bastoncino luminoso.
Pure perché, io credo, che se non vedi 200kg di moto rumorosa e con faro acceso anche di giorno, in piú con un cristiano sopra, probabilmente stai al cellulare o sei cosí rintronato che il giallo fluo cambia veramente poco.
una Aerostich r3 la prenderei (se avessi 1500 euro che mi ballano nella sacchetta), ma di certo non giallo fluo.
Link a pagina di Cloudfront-us-east-1.images.arcpublishing.com ![]() |
![]() |
Topic: Consigli per moto patente a2 |
Autore: efus Risposte: 47 Inviato: 8 Set 2023 16:42 |
Da possessore di DRZ.. non lo userei proprio in quel modo. E' una moto da enduro fatta e finita (o un motard se prendi l'SM). Il fatto che sia meno spinta delle moto moderne non la rende esattamente una moto amichevole da usare nel quotidiano se non per spostamenti cittadini. Non è comoda da soli e tantomeno lo è con il passeggero.
La RE maiala mi mancava, interessanti questi nuovi modelli..
magie del marketing.
Sul DRZ, mi fido del tuo parere, io ho avuto occasione di guidarlo una volta sola e non mi era sembrato scomodissimo (per il tipo di moto che é) ahaha ma si sa, la prima impressione a volte puó essere fuorviante. ![]() |
![]() |
Topic: Consigli per moto patente a2 |
Autore: efus Risposte: 47 Inviato: 8 Set 2023 12:46 |
Con quel denaro puoi prendere un bel po' di roba se vai di usato.
Per quello che vuoi fare, restando su A2, io mi orienterei su
trk 502 con un po' di km lo puoi trovare a quel prezzo.
Royal enfield maiala, bullet classic, hunter.
Un cb 500 non nuovissimo.
La sempre verde KLR.
Suzuki DRZ
lo so che non sono naked, che da quanto ho capito é il tipo di moto che ti piace, ma sono tutte moto che fanno bene quello che ti piacerebbe fare (le royal meno perché sono un poco piccine) ![]() |
![]() |
Topic: Casco integrale, si o no? AGATT o no? |
Autore: efus Risposte: 12 Inviato: 8 Set 2023 12:35 |
Insomma, in generale quello che emerge é un giusto e diffuso sentimento di evitare il casco jet.
Essendo sincero, quando avevo il cbr 1000, la tuta in pelle ed il casco integrale li usavo piú spesso, non perché corressi di piú, ma mi sentivo uhmmm come dire, con un vestiario piú adatto a quel tipo di moto.
Puó essere che ci sia anche un poco di questo condizionamento mentale alla base, moto sportiva siamo abituati a vederla al gp con pilota in tutina, cruiser con vestiti di pelle, enduro un poco come viene.
Devo anche ammettere che cosí non mi ci vestirei mai, sará super sicuro...ma mioddio...
Link a pagina di Ivors.ie ![]() |
![]() |
Topic: Casco integrale, si o no? AGATT o no? |
Autore: efus Risposte: 12 Inviato: 5 Set 2023 11:39 |
Sono curioso di conoscere un poco la vostra opinione e preferenza personale in merito al tipo di casco da indossare e sul mettersi sempre tutte le protezioni. La cuoriositá mi é venuta perché qui in irlanda/uk vedo moltissima gente bardata che manco al moto gp, con caschi giallo fluo e giubbottino catarifrangente. (anche vero che qui gli automobilisti sono meno abituati alle moto e odiano un pochino i motociclisti)
Partiamo dal presupposto che sul fatto che un casco integrale sia piú sicuro di un jet non ci sono dubbi, in caso di brutto tempo, alte velocitá o vento forte é anche molto piú protettivo, ma io personalmente lo trovo scomodo e lo uso pochissimo.
Quando la mia zavorrina ha dovuto comprare il casco l'ho "obbligata" a prenderlo integrale, terrorizzandola con discorsi sul come il jet non ti protegge la mandibola, denti sparsi sull'asfalto e cose cosí.
Io peró uso un origine primo con visiera a bolla e accetto di buon grado il rischio maggiore.
Piú o meno stesso ... ![]() |
![]() |
Topic: Torno in sella dopo 20 anni [cosa acquisto ?] |
Autore: efus Risposte: 26 Inviato: 5 Set 2023 9:56 |
Onesto, il v7 a me piace un botto, ma non ho idea di quanto possa esser comodo in due.
In un ottica piú utilitaristica io andrei di tracer/v85tt/touring in generale.
Alla fine offrono un poco di protezione dagli elementi quando si viaggia, le puoi caricare come muli, selle abbastanza comode, posizione di guida che non sforza troppo la sciena e restano comunque gestibili in quanto a peso/altezza.
Io sono. 1.74cm x61 kg, 35 anni...quindi non proprio un maciste, e con l'attuale vstrom non ho particolari problemi.
Detto ció, visto che vuoi anche che ti emozioni nell'estetica, prendi quella che ti piace di piú, sono tutte moto affidabili come motore e di indubbia qualità.
Riguardo il TC non mi farei tante paranoie, l'unica cosa che forse serve e oramai lo hanno tutte é l'abs. ![]() |
![]() |
Topic: Consiglio gomme Versys 1000 |
Autore: efus Risposte: 4 Inviato: 30 Ago 2023 19:23 |
Forum: Forum Pneumatici
Io ho le mitas terra force r e non ne posso che parlare bene. Ottima aderenza sul bagnato anche con il freddo e se fai qualche stradina bianca sono sufficienti ![]() |
![]() |
Topic: Consiglio per neofita |
Autore: efus Risposte: 36 Inviato: 26 Ago 2023 10:19 |
Inizierei con il dirti che il fisico non é un problema, 165 cm sono sufficienti per tutto con un poco di pratica e tecnica. Certo, un pochino pochino di muscoli in braccia e gambe li devi avere, ma io che sono 1.73x60 kg non ho avuto particolari problemi nemmeno con moto da 270 kg una volta capito il metodo adatto per spostarla.
Riguardo la scelta della moto dovresti capire tu quanto veramente sei intenzionata a entrare in questo mondo.
Mi spiego meglio, é pieno di gente che parte con le migliori intenzioni e dopo alle prime difficoltà appende tutto, mentre altri non importa quanto la sorte gli vada contro, insistono perché vogliono andare in moto.
Ora, se di partenza hai ancora qualche dubbio, ti dico vai di 125 e scopri se veramente la cosa ti piace, evitando di spendere soldi su mezzi piú costosi, patente eccetera.
Se invece tu in moto ci vuoi andare e ne sei convinta, io ti direi di fare qualche guida in autoscuola e poi prenderti direttamente una moto da patente A, tip ... ![]() |
![]() |
Topic: Consigli scelta prima moto |
Autore: efus Risposte: 21 Inviato: 23 Ago 2023 0:03 |
beh...dipende un poco che vuoi farci con questa moto.
Correre? Andarci a lavoro? Sterrati pazzerelli? ![]() |
![]() |
Topic: Moto 125cc per i piu bassi: Quale scegliere? |
Autore: efus Risposte: 10 Inviato: 20 Ago 2023 22:06 |
Grazie per il consiglio, ma la moto sembra troppo lunga?
QUalcosa anche che sia compatto esiste?
Beh se vuoi qualcosa di ancora piú compatto in termini di lungezza potresti andare di honda grom, ma onestamente, la virago non é molto piú lunga...la mash non so. ![]() |
![]() |
Topic: Moto 125cc per i piu bassi: Quale scegliere? |
Autore: efus Risposte: 10 Inviato: 20 Ago 2023 16:48 |
Qualsiasi custom tipo Virago/ V star stai praticamente con il culo per terra, 685 mm.
Credo anche il Mash Seventy sia bassino, , 780mm, quindi tocchi.
in generale i 125 tolte le cross, sono tutti abbastanza bassi.
La cosa migliore che puoi fare é andare in un concessionario e provare. ![]() |
![]() |
Topic: Scarabeo 50 4T 2016. Problemi avviamento |
Autore: efus Risposte: 3 Inviato: 20 Ago 2023 16:42 |
Forum: Forum Tecnico
Se i fusibili sono ok, la batteria é ok e il motorino di avviamento é ok, resta possible cha si sia bruciato il relé di avviamento anche se senti il tack.
Comunque, per forza una delle due cose deve essere, o il relé o il motorino ha le spazzole bloccate . ![]() |
![]() |
Topic: Caduta casco dalla sella [è da cambiare ?] |
Autore: efus Risposte: 12 Inviato: 15 Ago 2023 21:04 |
Se dovessi cambiare casco ogni volta che mi cade dalla sella sarei andato fallito anni fa . ![]() |
![]() |
Topic: AAA cercasi pareri nuova moto per tappetta!!! |
Autore: efus Risposte: 9 Inviato: 15 Ago 2023 9:44 |
IL problema dell'altezza della sella puó essere gestito bene con un poco di pratica.
Link a pagina di Youtube.com
Stesso discorso per il peso
Approvo il consiglio generale di non partire con il cbr visto che 99% l'appoggerai a terra.
Se poi ti serve il mezzo anche per fare l'esame della patente, per esperienza personale, ti posso dire che i semimanubri non sono la cosa piú comoda del mondo per muoversi a bassa velocitá nello stretto. Si fa, perché io l'ho fatto e non é che sono sto gran pilota, ma sicuramente richiede molta molta pratica.
Io cercherei qualcosa come una hornet usata o simile. ![]() |
![]() |
Topic: Motoretta 125cc a carburatore: eventuali problemi? |
Autore: efus Risposte: 7 Inviato: 11 Ago 2023 10:20 |
Problemi non te ne da, certo, come ogni cosa va trattata bene.
Non ho idea del prezzo di questa, ma personalmente se volessi una cosina del genere prenderei una nuova honda monkey, che ti fa i 50 al litro ed é certamente piú affidabile. L'unico svantaggio é che non é omologata per due. ![]() |
![]() |
Topic: kawasaki presenta le moto elettriche |
Autore: efus Risposte: 9 Inviato: 10 Ago 2023 12:00 |
Meh...onesto, la moto elettrica non mi intriga per nulla...niente marce, niente rumore o puzza di benzina...sará il futuro eh, ma io lo rimando il piú possibile. Quando mi tirano fuori una moto con 350 km di autonimia, che si ricarica in 2 minuti, con batterie che durano quanto dura un motore, forse ci penso, ma fino a quel momento...meh.
Discorso diverso per i motorini, considerando che il 90% con i 50cc si muove in cittá, la cosa ha piú che senso, certo, non puó costare 3500 euro...mi mancano i tempi in cui con un milione e duecentomila lire ti compravi un cinquantino decente... ![]() |
![]() |
Topic: Passaggio da Yamaha mt-07 a Honda cbr1000rr |
Autore: efus Risposte: 34 Inviato: 4 Ago 2023 9:59 |
Se hai la testa per capire che é una moto da rispettare, tradotto "Facci lo scemo e ti accoppa" (che poi é vero per tutte le moto, mica solo per il mille), io non ci vedo nessun problema a prenderla.
Il punto mio é che non so quanto ti ci divertirai, perché é un sacco di potenza su strada, praticamente non apri mai (se ricordi il punto sopra).
Secondo me ti diverti di piú con un 600, che per farlo correre lo devi tenere sempre in coppia e lo puoi fare restando a velocità gestibili.
Poi, ti piace il 1000, vai di mille ![]() |
![]() |
Topic: Consiglio prima moto [Leoncino 500] |
Autore: efus Risposte: 10 Inviato: 4 Ago 2023 9:51 |
No ma il casco è nuovo, me lo regala la concessionaria.
A me preoccupa solo l'altezza che arrivando a toccare con le punte, in discesa o in salita, non riuscirei a poggiare a terra
Beh, se tocchi con le punte sei ok, significa che tocchi bene con un piede senza dover muovere il culo ed inclinando giusto un pelo la moto. In salita ed in discesa si sta con un piede solo sempre, il destro sul freno posteriore ed il sinistro a terra, quindi nessun problema.
Poi se vuoi pianta a terra, valgono tutti i consigli che ti hanno dato. Io eviterei di fare cose estreme, tipo cambio molla al posteriore, perché ti sputtani l'assetto, piú ragionevole é levare imbottitura alla sella.
Scarpe alte sono un si e no, perché poi ti abitui con il "tacco" e il giorno che non te lo metti perché devi andare da qualche parte, guidi, te ne dimentichi e l'appoggi
Serio, se tocchi con le punte va bene, dopo una settimana non ci fai piú caso
Link a pagina di Youtube.com ![]() |
![]() |
Topic: Consiglio prima moto [Leoncino 500] |
Autore: efus Risposte: 10 Inviato: 3 Ago 2023 17:32 |
Dopo un po' tutto stanca, quindi 350...500...io prenderei la piú economica e basta, soprattutto considerando l'assicurazione.
Il casco di un altro, fossi in te, lo eviterei, sai sega di come é stato trattato, se é orignale, se viene da aliexpress...la testa é una e oramai con 60 euro ti compri caschi decenti. ![]() |
![]() |
Topic: Non funziona l’impianto elettrico della moto |
Autore: efus Risposte: 3 Inviato: 31 Lug 2023 12:42 |
Forum: Forum Enduro → Enduro - Forum Tecnico
Sapere che moto é sarebbe utile.
Comunque, se sei fortunato hai solo bruciato I fusibili, quindi 20 cent é tutto é risolto.
Le alternative possono essere piú o meno dolorose. ![]() |
![]() |
Topic: Scelta prossima moto |
Autore: efus Risposte: 15 Inviato: 29 Lug 2023 18:58 |
Enduro dici...
Per me, a livello non agonistico, la roba migliore per andarsi a divertire facile al momento é
Crf 300
DR-Z400
Kx250f
Se non é enduro impegnativo e prevedi di fare anche viaggetti, klr 650, pesa un sacco, il motore é fiacchetto, ma non si ferma mai. ![]() |
![]() |
Topic: Messa su strada di un cbr 1100xx del 1997 dopo quasi 20 anni |
Autore: efus Risposte: 9 Inviato: 28 Lug 2023 14:13 |
Forum: Forum Honda
i mezzi meccanici fermi da tanti anni sono un problema, ti costerà molto e non raggiungerai mai una sufficente affidabilità, anche se avuta gratis, non ne vale la pena.
Vebbeh dai non facciamola cosí catastrofica, se é stata in un garage coperta con il telo con un poco di lavoro la si rimette in strada ed é affidabile. Certo, il lavoro deve essere fatto bene e si deve cambiare tutto quello che é necessario, ma comunque parliamo di una moto iconica e di indubbio fascino. ![]() |
![]() |
Topic: Messa su strada di un cbr 1100xx del 1997 dopo quasi 20 anni |
Autore: efus Risposte: 9 Inviato: 28 Lug 2023 8:02 |
Forum: Forum Honda
Considerandoche ti stai caricando le spese della messa in strada, che fra questo lavoro, piú gomme, piú altre cose una 1000 euro ci esce, suppongo che se gli dai 1500 non gli va male...considerando che magari si deve cambiare pure il mono.
Vero che ha pochi km, ma comunque lo stare ferma 20 anni non gli fa benissimo alla moto, quindi una valutazione totale di 3000 mi pare pure generosa tutto sommato.
Vediamo se qualcuno ti da un secondo parere ![]() |