Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 10748: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Consigli acquisto Beta Alp
Autore: Cat

Risposte: 14
Inviato: 13 Dic 2024 9:29
Grazie

 
Topic: Consigli acquisto Beta Alp
Autore: Cat

Risposte: 14
Inviato: 8 Dic 2024 15:48
La nuova DR-Z l'ho vista. È decisamente f**a. Però pesa 30-40Kg in più della Beta Alp 200 (e su 120Kg non son pochi) e mi sembra ben più "sofisticata" a livello di scheda tecnica. La Beta, in tutte le sue cilindrate, mi sembra una moto di 20-30 anni fa con plastiche degli anni 2000...ignorante e semplice. Insieme alla Dr-Z l'altra che ho trovato interessante è la Montesa 4Ride... ma non riesco a trovarne una da provare...

 
Topic: Consigli acquisto Beta Alp
Autore: Cat

Risposte: 14
Inviato: 8 Dic 2024 8:57
Ciao Wankelmania.. ben ritrovato e grazie mille La lentezza non è un problema, anzi. Non ci farei granché asfalto nè men che meno strade veloci. Mentre la leggerezza è un plus non indifferente ed è uno dei primi aspetti che mi han fatto scegliere l’Alp. L’alternativa è una XE/XB elettrica della Zero Motorcycles.. E nemmeno granché “motoalpinismo”, semplicemente dove ora vado a piedi nei miei terreni non comodissimi da raggiungere andrei in moto con zainetto in spalla o portapacchi (alla debolezza non avevo pensato, toccherà eventualmente metter mano col fai da te), dato che non c’è granché posto per lasciare l’auto nelle vicinanze e comunque ci sono un po’ di pezzi da fare a piedi. Con la moto riuscirei a partire da casa e arrivare nel terreno. A livello di altezza da terra? Son 1.88m e nei test che ho visto della 200 (vecchia) la sella era parecchio bassa e le pedane alte, con posizione “old trial” obbligata per i più alti. Grazie

 
Topic: Consigli acquisto Beta Alp
Autore: Cat

Risposte: 14
Inviato: 7 Dic 2024 20:53
Ciao Cat Esperienze personali dirette non ne ho. Ma proprio ieri ho visto un lungo video al riguardo della Beta Alp 4 che risultava essere davvero molto facile e maneggevole da usare, soprattutto su percorsi sterrati, mulattieri e strade bianche... Ti riporto la cosa giusto per informarti... Provo a cercare il video e nel caso ti giro il link Urca, Cento, hai cambiato Nick.. ciao, bello ritrovarti Grazie visto che parliamo di potenze assai ridotte in ogni caso, anche beta alp 350-400cc NON è assolutamente eccessivo per il tuo utilizzo se il discorso patente A non è un limite, non c'è nessun motivo per non voler puntare sulla versione 350cc al posto della 200cc ah, nel caso ce ne fosse bisogno basterebbe mettere una corona maggiorata (con relative catena più lunga) in abbinamento ad un dente in meno sul pignone, in questo caso accorci i rapporti della trasmissione e eviti di dover usare la frizione per muoversi a bassissima velocità in salita, oltre che aumentar ...

 
Topic: Consigli acquisto Beta Alp
Autore: Cat

Risposte: 14
Inviato: 7 Dic 2024 12:40
Buongiorno Dopo qualche lungo periodo di assenza dal forum torno con una richiesta d’aiuto.. Vorrei prendere una moto “tuttofare”. Un mero mezzo di trasporto (per cui nessuna velleità sportiva o di divertimento) su strade che comprendono asfalto, sterrato leggero, mulattiera ed eventualmente qualche sentiero soft. La userei per commissioni leggere intorno a casa (raggio di 15-20km al max), per andar nel bosco a cercar funghi o tagliar legna, per raggiungere il capanno con gli animali.. per cui dovrò aggiungere un portapacchi (ho visto che c’è un modello a traliccio originale che andrebbe più che bene) per trasportare l’eventuale motosega, il sacco di mangime, attrezzi vari,… Tirando le somme ho circoscritto la scelta alla Beta Alp. Il problema è quale cilindrata scegliere. 125, 200, 4.0… 4.0 ho trovato un bel mezzo in un concessionario in zona, MY08. Ma si trovano anche 125 e 200cc e non vorrei prendere un mezzo scarso, ma nemmeno eccessivo per le mie necessità. Co ...

 
Topic: New Ducati Monster 2020 [02/12/2020 presentazione ufficiale]
Autore: Cat

Risposte: 20
Inviato: 22 Dic 2020 14:56
Di Monster c'è praticamente solo il nome, anche se comunque ho smesso di considerarle Monster dal 2008 in avanti. Bella esteticamente, leggera, prestazionale.. trovo sia una moto "intelligente" che probabilmente deluderà i "puristi" per le scelte che son state fatte, ma che comunque dirà la sua e che, bene o male, è in linea con l'evoluzione che Ducati sta avendo da anni... Curioso di vederla dal vivo e, magari, provarla...

 
Topic: Cosa state leggendo? [l'angolo del bibliofilo] - 4
Autore: Cat

Risposte: 571
Inviato: 21 Set 2016 16:06
Forum: Motobar
Grazie mille ad entrambi

 
Topic: Cosa state leggendo? [l'angolo del bibliofilo] - 4
Autore: Cat

Risposte: 571
Inviato: 19 Set 2016 21:25
Forum: Motobar
American Sniper. Chris Kyle. Appena cominciato. Io me lo son rovinato guardando (e riguardando altre 3-4 volte) il film... Se hai visto il film, dopo dicci se merita comunque leggere il libro. Grazie

 
Topic: Cosa state leggendo? [l'angolo del bibliofilo] - 4
Autore: Cat

Risposte: 571
Inviato: 17 Set 2016 18:17
Forum: Motobar
"Il ragazzo del Lago" di Marcello Foa La storia di un "ragazzo" del mio paese che ha contribuito alla storia d'Italia...e che è deceduto nel mese scorso.

 
Topic: Nuovo casco, rimango in Arai o cambio?
Autore: Cat

Risposte: 17
Inviato: 16 Giu 2016 10:05
Venendo da ARAI, o propendi per marchi top, oppure il salto di qualità lo senti di sicuro. Poi son buoni caschi, ma di fronte ad ARAI non c'è Airoh o HJC che tenga...

 
Topic: Acquisto casco modulare sui 400-500€
Autore: Cat

Risposte: 8
Inviato: 14 Giu 2016 22:12
Grazie mille..sto ancora cercando, fine mese sono in ferie e vado a provarne qualcuno...

 
Topic: Acquisto casco modulare sui 400-500€
Autore: Cat

Risposte: 8
Inviato: 27 Mag 2016 18:16
Grazie Piecio.. non lo conoscevo

 
Topic: Acquisto casco modulare sui 400-500€
Autore: Cat

Risposte: 8
Inviato: 7 Mag 2016 21:56
Ottimo, grazie. Se non fosse per la paura che la mia testona non vada d'accordo con gli Shoei prenderei il Neotec (anche perché l'ho trovato a meno di 400€ nuovo).. però ho paura di buttare via ancora i soldi..peccato perché il GT-Air (che mi sembra più o meno della stessa fascia di prodotto) è fantastico in quanto a qualità costruttiva e precisione....

 
Topic: Acquisto casco modulare sui 400-500€
Autore: Cat

Risposte: 8
Inviato: 7 Mag 2016 19:07
Grazie, do un'occhiata! Quindi riesci ad aprire e chiudere la mentoniera con gli occhiali indossati? Benebene..anche perché quello giallo fluo con la cartina europea è proprio bello... Ho visto anche Nolan.. N104 absolute com'è? Non mi serve un casco particolarmente termico.. sono una mezza sega, la moto la uso solo da maggio a ottobre..

 
Topic: Acquisto casco modulare sui 400-500€
Autore: Cat

Risposte: 8
Inviato: 7 Mag 2016 15:17
Ciao a tutti Ho comprato un nuovo paio di occhiali con astine molto flessibili....e indossarli col casco è un suicidio ogni volta. Ho poi provato il casco modulare che usava una decina d'anni fa mio papà e ho scoperto il paradiso..e non ho più messo il mio casco.. Vista l'età del casco di mio papà, se riesco a vendere il mio Shoei Gt-Air, vorrei comprare un casco modulare in modo da facilitare di molto il tutto.. Non so se ricomprerei Shoei.. purtroppo non so se ho sbagliato taglia, oppure se ho la testa che non va d'accordo con il GT-Air, ma nelle 5-6 volte che l'ho indossato dopo un'oretta che lo avevo in testa mi facevano male le tempie... Vorrei tenermi su livelli di sicurezza e qualità del mio Shoei, con una spesa sui 400€ o poco più... avete consigli? Non vorrei poi passare per "fighetta", ma se avesse il visierino parasole sarebbe meglio... Ovviamente prima di comprarlo andrò in negozio per vedere se riesco a fare ciò che voglio, ovvero indossarlo con la visier ...

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 28 Apr 2016 21:01
Ottimo, grazie mille

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 24 Apr 2016 13:50
Perfetto, grazie mille. Allora vado con SAE 15W-50 di Motul o Bardhal. Quantitativo come da manuale (3.8 litri)?

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 24 Apr 2016 11:35
Grazie mille. Come olio cosa consigliate?

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 22 Apr 2016 15:58
Grazie mille... Allora, nel mio caso è così: Link a pagina di I63.tinypic.com Quello che tu hai cerchiato di azzurro ho capito qual'è, se non sbaglio è quello che indico con la freccia rossa. Mentre il "tappo vicino a quello rosso" dove trovo il filtro a rete non ho ben capito. Si vede in questa foto (sempre della mia moto)? Link a pagina di I66.tinypic.com È quella specie di "rondella" che ho indicato con la freccia blu? Con cosa la svito? Con cosa pulisco il filtro a rete? Compressore?

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 19 Apr 2016 13:20
Meglio ancora, grazie. Quale tappo devo svitare? Ho letto online che ci sono due tappi, due filtri...

 
Topic: Consigli cambio olio fai da te Hypermotard!
Autore: Cat

Risposte: 16
Inviato: 18 Apr 2016 18:13
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Buongiorno Ho una Hypermotard 1100EVO del 2010 con circa 20mila km. Inizia la stagione..batteria sostituita (grazie lolipop), ora è il momento del "tagliando". Calcolando che dall'ultimo tagliando (con sostituzione cinghie e tutto), nonostante siano passati 3 anni, ho fatto si e no 2000km (e l'anno scorso ne avrò fatti 300) e che il concessionario è a 80km e vorrebbe dire buttare una giornata di ferie, vorrei provare a farmelo da me. Esiste una guida "ufficiale" su come sostituire olio e filtro? Ho provato a cercarla online, anche sul forum hypermotard, ma non trovo la guida per il mio motore. Oppure potete scrivermi voi due righe su come fare? Poi... che olio e che filtro metto? Consigli? Bardhal? Motul? Con che caratteristiche? Grazie Buona serata

 
Topic: Paramotore tubolare Transalp 650 2007 [consigli acquisto]
Autore: Cat

Risposte: 1
Inviato: 18 Apr 2016 14:01
Buongiorno a tutti Un mio collega ha una Transalp 650 del 2007.. ed è interessato ad acquistare dei paramotore tubolari. Online ne ho trovato qualche modello..avete esperienze in merito? Qualcuno da consigliare? Grazie Buona giornata

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 19:02
Perfetto, grazie mille. Non sembra affatto male! Va a finire che prendo questa. Domani vedo se dagli autoricambi qui in zona la trovo altrimenti vedo online...mi serve abbastanza velocemente perché entro la fine di aprile devo portare la moto a far la revisione..

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 17:07
no aspè las cia perdere,la unibat credimi le ho provate tutte,vai di yuasa o motobatt,la unibat dura un anno,massimo due!credimi!!! Thanks! Niente Unibat allora

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 17:00
Che poi ho trovato online che anche la Unibat è praticamente identica alla Yuasa: Link a pagina di Amazon.it Qualcuno l'ha provata? Costa la metà...

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 16:50
Grazie mille.. vedo se riesco a trovare in giro la Motobatt allora, altrimenti ricompro come l'originale. In pratica devo cercare il modello MBT12B4 (Motobatt) oppure YT12BBS se Yuasa (che costa anche un pelo meno)... Quelle al gel, per le poche volte che uso io la moto, non val la pena economicament.... Thanks!

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 15:35
Grazie mille Attualmente ho sotto questa (che era quella già montata quando l'ho presa): Link a pagina di Yuasa.it

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 15:28
mah....dipende tanto anche da quanti anni ha...,comunque ovvio che ti conviene comprarla nuova,la motobatt se la lasci tutto l'inverno ferma e senza manutentore ti va in moto come nulla fosse,e comunque anche la yuhasa al gel è buonissima e ti andrebbe in moto lo stesso,ma è molto costosa Grazie! È l'originale, 6 anni quindi... La rimetto come l'originale o altre? Non ci capisco una mazza... non mi interessa guadagnare peso o altro... già l'originale per il mio uso è andata benone... non vorrei poi andare a dover modificare il vano batteria o altro... una plug&play..

 
Topic: Sostituzione batteria [Hyper 1100 consigli su quale mettere]
Autore: Cat

Risposte: 24
Inviato: 10 Apr 2016 11:36
Buongiorno a tutti Ho una HYM 1100Evo del 2010.. La scorsa estate ho usato poco la moto e quindi già la batteria non è stata al massimo..quest'inverno l'ho lasciata in garage (come sempre fatto, mai problemi) e adesso è KO..non fa nemmeno girare il motorino d'avviamento. Una domanda... dite che vale la pena provare a ricaricarla? Ho un mantenitore di carica (purtroppo non mi son ricordato di collegarlo ad ottobre ) ma che non carica la batteria... quindi, dovrei comprare il caricatore (consigli?)... e non vorrei buttare i soldi per il caricatore se la batteria fosse "non recuperabile"...soldi che userei per comprare una batteria nuova (consigli?..).. Grazie...

 
Topic: R1200RT: perché così diffusa tra le polizie?
Autore: Cat

Risposte: 3
Inviato: 14 Dic 2015 19:21
Forum: Motobar
E poi immagino ci siano dietro discorsi economici non indifferenti...

 
Topic: Consiglio acquisto idropulitrice
Autore: Cat

Risposte: 4
Inviato: 12 Nov 2015 8:47
Forum: Motobar
Per cosa dovrai utilizzarla? Tieni conto di un ulteriore aspetto, nel caso dovessi usarla per qualche utilizzo in particolare... le marche più "blasonate" (io mi trovo divinamente coi prodotti Kärcher) hanno moltissimi accessori dedicati, mentre per quelle meno conosciute esistono gli adattatori per poterli usare...solo che gli adattatori costano spesso un casino. Io avevo un'idropulitrice di una marca pressoché sconosciuta, ma andava molto bene. Già semplicemente per poter collegare una pistola per la "foam" per lavare l'auto c'era da comprare un apposito adattatore che costava solo lui 35€... stesso discorso per molti altri accessori. Alla fine ho comprato la Kärcher e ho tutto disponibile senza adattatori o altro.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©