Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 181 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Centralina Rapidbike su z800E [carburazione magra]
Autore: z-insane

Risposte: 4
Inviato: 9 Giu 2024 11:35
Prima cosa,verificare se il pair è ancora attivo,in caso BLOCCARLO! Seconda cosa...per sapere esattamente come và la carburazione sarebbe da misurare l'AFR con una sonda dedicata,solo così si capisce se è magra o grassa o altalenante....la sonda di serie non può fare questo lavoro essendo una Narrow-band. Terzo...con una centralina aggiuntiva molto,ma molto difficilmente trovarai la quadra,ci sarà sempre una zona o situazione in cui non gira bene. E' come avere una coperta corta,la tiri e ne levi un pezzo dall'altra parte. Poi la stessa non può lavorare su altri parametri importanti e quindi è una cosa molto limitativa.

 
Topic: compatibilità ventola z800
Autore: z-insane

Risposte: 2
Inviato: 23 Apr 2024 21:40
E qui ricerca su ebay tramite codice ricambio: Link a pagina di Ebay.it Costano pochissimo usate

 
Topic: compatibilità ventola z800
Autore: z-insane

Risposte: 2
Inviato: 23 Apr 2024 21:39
Ciao,si è uguale a tante altre...tipo z750..ecc. Cerca su questo sito e tramite il codice ricambio vedi su quali moto monta...e ce ne sono tantissime tutte uguali. Z750: Link a pagina di Bike-parts-kawa.it Z800: Link a pagina di Bike-parts-kawa.it Il codice ventola è sempre: 595020612

 
Topic: Kawasaki Z750 errore f1 56
Autore: z-insane

Risposte: 1
Inviato: 14 Set 2023 10:49
Può derivare dalla scatolà relè...quella che è sopra la centralina....oppure dal cablaggio,magari ha qualche danno o è spellato in qualche punto,controlla sotto la sella passeggero. Se anche questo è ok,magari controllerei la ventola radiatore,anche se dubito sia lei,in caso assorbisse troppo fà saltare il fusibile.

 
Topic: z900 se performance 2023 a bassi giri c.a. 3000 va a strappi
Autore: z-insane

Risposte: 17
Inviato: 15 Lug 2023 18:27
Quel microswitch serve alla ecu per sapere quando la leva della frizione è tirata,quindi per esempio non ti permette di accenderla con marcia innestata se la frizione non è tirata...e altre robe di questo tipo,non ha molto a che fare con l'erogazione. E' una sicurezza e non spegne nessuna candela o iniettore e non leva assolutamente corrente. Purtroppo molti quando smontano la leva della frizione non prestano attenzione a non rompere quel pezzo che andrebbe un attimo rimosso in anticipo per non danneggiarlo e rimontarlo appena dopo. Inoltre,quando si tira la leva della frizione,la ecu usa una mappa anticipo indipendente,che però sulla tua Z900 è impostata in egual modo alla mappatura usata a versione FULL power. Su strada quindi non sortisce alcun altro effetto se non avere meno sicurezza. Facilmente non hai semplicemente risolto così....si tratta solo di condizioni d'uso che non ti fanno presentare momentaneamente tale difetto per le condizioni che si presentano. Inoltre,quel ...

 
Topic: z900 se performance 2023 a bassi giri c.a. 3000 va a strappi
Autore: z-insane

Risposte: 17
Inviato: 9 Lug 2023 22:18
Ma guarda,pensa che a livello centralina è molto piu simile alle vecchie (e parlo anche delle 2003..2004)...non cambia molto a gestione del tutto. La grossa differenza la fanno alcuni valori che vanno a aumentare la zona di azione,come il cutoff ma non solo e quindi poi in alcuni frangenti risulta piu "delicata" come erogazione. Chiaramente appena esce da quelle condizioni millimetriche,cambi scarico o poco altro....la cosa si accentua a dismisura. Pensa che la doppia mappatura c'è dai primi modelli ad iniezione del 2003 su kawasaki..ma non l'hanno mai sfruttata come cosa,nonostante si può abilitare e usare tranquillamente. Non c'è un grosso di evoluzione,solamente un piu fino lavoro per le,permettimi il termine,stupide regolamentazioni di emissioni e leggi che poi alla fine chi ci rimette è il consumatore. Su altre marche dove invece hanno proprio cambiato la logica di funzionamento,avvicinandosi ancor di piu al mondo auto..i problemi sono ancora piu elevati e brutti!!! Se ...

 
Topic: z900 se performance 2023 a bassi giri c.a. 3000 va a strappi
Autore: z-insane

Risposte: 17
Inviato: 9 Lug 2023 18:19
Prova ad alzarlo...un pochino migliora in quanto "rientri" meno volte nella logica del cut-off. Come ti dicevo,purtroppo montando un qualsiasi scarico after,lo si fà per estetica,ma su questa moto per il resto non serve a nulla purtroppo se non a far apparire fastidiosi effetti che da stock sono rari,anche se non inesistenti. Adesso hai ancora la moto nuova,ma questo effetto peggiorerà con il tempo e i km, noterai anche un fastidioso effetto molla,tu acceleri e in certe condizioni non risponde subito il motore e poi ti scarica tutto subito. Non è questione di adattamento della ecu,sotto questo aspetto queste ecu sono piuttosto statiche e non cambiano i valori da sole,ma usandola e sfruttando di piu il motore capiterai in altre situazioni fastidiose. Sulla 2023,rispetto alla 2021/2022 han cambiato la mappatura motore,non tanto per prestazioni in quanto le mappature principali sono le medesime,ma secondo me han sporcato ancora di piu l'erogazione e infatti noto che ci sono piu pe ...

 
Topic: z900 se performance 2023 a bassi giri c.a. 3000 va a strappi
Autore: z-insane

Risposte: 17
Inviato: 9 Lug 2023 17:09
Buongiorno a tutto il forum sono un nuovo utente spero di non aver aperto il mio topic nel posto sbagliato, se cosi fosse mi scuso con voi anticipatamente. Ho da una settimana acquistato questa z900 se performance 2023 con kit akrapovic in carbonio ecc ecc. Ho da fugare un atroce dubbio che non mi fa dormire la notte in merito ad un comportamento davvero strano e insolito, che questa z900 se performance 2023 con all'attivo 400km mi sta dando non pochi gratta capi. Premetto che nei primi 3/4 giorni di uso (periodo menoso dei 1000km di rodaggio) la moto andava sempre bella lineare e fluida in tutte le marce dalla prima alla sesta senza mai accusare l'effetto strappo a bassi regimi di rotazione parliamo di 3000g/m 3200g/m. Purtroppo e qui che non riesco a farmene una ragione sono 2 giorni che la moto che io sia in 2 o 6 marcia a bassi regimi (3000g/m ) o poco più, pur tenendo ferma la manopola dell'accelleratoore tra i 56 e i 60 km/h la moto di punto in bianco per i fatti suoi decide ...

 
Topic: Z900 strappo in accelerazione
Autore: z-insane

Risposte: 7
Inviato: 21 Giu 2023 18:14
Ciao insane, grazie proverò a escluderlo così vedo se è quello, io l'ho sparata come idea perchè quando lo fa sembra proprio come quando il quick shifter chiude per un attimo la benzina quindi devo verificare. Da ignorante ti direi che la mappa è stata fatta mantenendo la sonda lambda ma non ne sono sicuro, devo controllare se è ancora inserita nei collettori che non ho usato la moto questo weekend. Me lo fa quando i giri salgono un po', indicativamente dopo i 7 mila giri, ma mi sembra lo faccia solo quando affondo l'acceleratore, quando vado tranquillo che accelero gradualmente non mi sembra lo faccia. Ciao...hai verificato che non sia il quickshifter impostato su troppo sensibile?

 
Topic: Z900 strappo in accelerazione
Autore: z-insane

Risposte: 7
Inviato: 19 Giu 2023 0:21
Ciao,inanzittto escludi per un po il cambio elettronico,intanto lo fai comodamente dal telefono mettendolo OFF,oppure usando il JUMPER in dotazione dalla healtech. In questo modo vai ad escludere lui come problema. Se non risolvi,molto probabilmente è da verificare la carburazione. La rimappatura è stata effettuata con una sonda lambda AFR montata sui collettori? Perchè senza effettuare una misurazione accurata,generalmente,i "mappatori" vanno ad impostare alcuni valori classici sulle tabelle,ma che sono del tutto approssimativi e nel tuo caso per nulla corretti. La tua configurazione è piuttosto "estrema",nel senso che fare lo scarico completo comporta una variazione di tantissime cose che vanno verificate e corrette con la mappatura. Inoltre,quel difetto a che regimi te lo fà?

 
Topic: Moto ferma sui cavalletti da due-tre anni..consigli?
Autore: z-insane

Risposte: 17
Inviato: 9 Giu 2023 15:44
Come consigliato da altri,cambierei: - via la benzina e pieno nuovo. Quasi quasi,gia che smonti il serbatoio e lo svuoti,cambierei il filtro benzina,costa una stupidata e ci và poco a farlo dopotutto. Così controlli anche lo stato interno del serbatoio e pompa. - via olio ma è da valutare se cambiare subito il filtro oppure no,ti spiego,se cambi il filtro poi i primi secondi non hai la pressione corretta perchè deve riempirlo,ma essendo stata ferma da tanto non la farei girare a ""secco"" nei primi istanti,alcune parti potrebbero essere con un velo d'olio troppo scarso. Quasi meglio accenderla con l'olio vecchio piuttosto e poi cambiare tutto dopo per bene. - cambio completo olio freni e controllo. - liquido refrigerante,io prima di cambiarlo la userei un attimo così per vedere che non perda da nessuna parte. Generalmente a stare ferma tanto secca la guarnizione della pompa acqua,e se devi poi cambiarla devi dinuovo svuotare tutto. Meglio aspettare per un primo check. ...

 
Topic: Dopo una caduta errore FI
Autore: z-insane

Risposte: 3
Inviato: 25 Ago 2022 17:33
Tieni premuto MODE e vedi che codice di errore ti dà. Da lì si può andare piu diretti al problema

 
Topic: Segnalatore di cambio marcia [Z900, modificabile?]
Autore: z-insane

Risposte: 3
Inviato: 3 Ago 2021 17:16
Basta che entri nel menù e puoi impostare il valore di cambiata al regime che vuoi tu. Oppure direttamente con il telefono tramite bluethooth e l'app dedicata alla Kawasaki. Nulla di segreto...ma sono i settaggi utente

 
Topic: interruttore di caduta
Autore: z-insane

Risposte: 14
Inviato: 7 Mar 2021 19:11
Riesumo questo topic per chiedervi dove sta questo sensore caduta. Sto montando il manubrio a piega bassa sulla z900 e provando l'accensione non parte. Pompa benzina va, batteria carica, motorino di avviamento gira, ma non va in moto. Magari nello smontare leve strumentazione e manubrio ho toccato quel sensore? Non lo vedo però Hai per caso premuto il pulsante di arresto di emergenza? Però...se la pompa benzina và...presumo il problema si altrove....magari un fusibile di qualcos'altro..

 
Topic: interruttore di caduta
Autore: z-insane

Risposte: 14
Inviato: 7 Mar 2021 19:10
Il sensore di caduta sulla 2007+ è posizionato sotto la sella del passeggero,al centro..in posizione verticale. Lo si vede bene..è un sensore con il connettore in testa. Quando l'inclinazione supera un certo tot....fà spegnere il motore. Sul quadro appare la spia FI lampeggiante dopo che è stata spenta per questa causa. Chiaramente per riaccenderla basta semplicemente rialzare la moto,spegnere/riaccendere il quadro....e fine. Il "riarmo"..chiamiamolo così...è automatico.

 
Topic: Problema accensione z750 new
Autore: z-insane

Risposte: 1
Inviato: 9 Nov 2020 15:01
Non devi fare nulla,quella è una semplice Antenna/amplificatore. Basta mettere la nuova e fine. Tra l'altro forse ne ho una usata,se ti serve/interessa scrivimi.

 
Topic: Sostituzione blocco motore, spia F1 lampeggia [Z750 2008]
Autore: z-insane

Risposte: 12
Inviato: 22 Lug 2020 17:47
Sei riuscito a vedere l'errore?

 
Topic: Sostituzione blocco motore, spia F1 lampeggia [Z750 2008]
Autore: z-insane

Risposte: 12
Inviato: 20 Lug 2020 18:18
Sulla Z750 del 2008.....di norma a motore acceso,tieni premuto il TASTO MODE quando appare "FI" e ti scrive direttamente a schermo l'errore memorizzato in diagnosi. Sulla old andava fatta una procedura piu complessa,qui è piu semplice anche senza computer

 
Topic: Sostituzione blocco motore, spia F1 lampeggia [Z750 2008]
Autore: z-insane

Risposte: 12
Inviato: 19 Lug 2020 16:08
Di che motore/moto/anno stiamo parlando?

 
Topic: MT-07 - 2021 - Nuovo modello?
Autore: z-insane

Risposte: 1
Inviato: 21 Giu 2020 10:16
Ciao ragazzi,inanzitutto buona Domenica a tutti. Stavo curiosando sul web....pare che quest'anno sarebbe dovuta uscire una nuova MT-07 (euro5...faro a led...ecc). Poi sembra che sia stato tutto rinviato. Si sà qualcosa se a fine anno (EICMA) o 2021 uscità davvero? Qualcuno ne sà qualcosa? Grazie

 
Topic: Depotenziamento z900
Autore: z-insane

Risposte: 3
Inviato: 25 Gen 2020 13:33
Di nulla

 
Topic: Depotenziamento z900
Autore: z-insane

Risposte: 3
Inviato: 24 Gen 2020 22:27
Mappatura dedicata,ce ne sono 3 di differenti "versioni: 1 - Full Power (per la z900 non depotenziabile per legge) 2 - Middle power (per la serie Z900 che può essere depotenziata) 3 - Low power (appunto la DEPO a tutti gli effetti). Per tornare indietro và nuovamente programmata la centralina,non si tratta solamente di una codifica o settaggio in diagnosi,ma proprio scrittura della flash con una differente release.

 
Topic: Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
Autore: z-insane

Risposte: 166
Inviato: 26 Mag 2019 16:47
Grazie mille

 
Topic: Z900 problema giri motore ?
Autore: z-insane

Risposte: 11
Inviato: 18 Mag 2019 9:42
Benissimo,la z900 anche se recente è esattamente come le old,non ci sono grosse differenze da quel lato.

 
Topic: Z900 problema giri motore ?
Autore: z-insane

Risposte: 11
Inviato: 14 Mag 2019 17:14
Se guardi sul manuale officina hai la regolazione del minimo (che poi altro non fà che tirare leggermente il cavo acceleratore) sotto al serbatoio,accessibile senza smontare niente,esattamente come le Z750/800...ecc

 
Topic: Z900 problema giri motore ?
Autore: z-insane

Risposte: 11
Inviato: 13 Mag 2019 20:03
1000 è un po bassino....prova a metterlo tra 1100 e 1200 e vedrai che sei piu che aposto

 
Topic: Z900 problema giri motore ?
Autore: z-insane

Risposte: 11
Inviato: 13 Mag 2019 18:53
Una volta che il motore è caldo a quanti giri sta il minimo? Perchè secondo me forse ce l'hai un po basso e devi regolarlo leggermente piu alto.

 
Topic: Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
Autore: z-insane

Risposte: 166
Inviato: 4 Mar 2019 18:52
Ciao zeta, suppongo che la ECU sia nel sottosella, giusto? Mi sapresti indicare cortesemente dove guardare per trovare il n. seriale? Comunque, premetto che la mia domanda era solo a titolo di curiosità. Per il momento non voglio fare modifiche alla centralina, visto che la moto è ancora in garanzia. Ci penserò eventualmente in futuro. Per adesso volevo solo informarmi per capire cosa si potrebbe fare... Grazie nuovamente, ciao, Gianluca. Di norma Kawasaki le ha sempre sotto la sella,vedi due grossi connettori collegati. Raramente sono sotto al serbatoio,come invece è YAMAHA. Nessun problema per la curiosità o meno..ci mancherebbe Ciaoo

 
Topic: Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
Autore: z-insane

Risposte: 166
Inviato: 1 Mar 2019 19:38
Confermo. Euro 4, e lo fa più a caldo. A freddo, ovviamente, la carburazione è regolata più grassa dalla centralina. Per fare le modifiche che suggerisci, come si fa? Bisogna "hackerare" la centralina? Perfetto....è esattamente come pensavo. Da circa 70° in su la correzione del carburante è ZERO invece prima è in % man mano che la temperatura cala (temperatura motore). Quanto a cosa fare......dipende dal numero seriale della ECU. Se hai modo guardalo,inizia per 21175.....e me lo dici,anche in privato. Poi vediamo come e cosa si può fare ok?

 
Topic: Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
Autore: z-insane

Risposte: 166
Inviato: 1 Mar 2019 19:36
Possiedo un gsx r 600 k4 (2004) Si,è possibile fare quello che vuoi,anche la doppia mappatura. In caso scrivimi in privato.

 
Topic: Rimappatura moto in casa Fai-Da-te
Autore: z-insane

Risposte: 166
Inviato: 28 Feb 2019 21:00
Ciao. Essendo 2018 presumo sia gia euro4 e quel regime corrisponde proprio dove la carburazione è tenuta abbastanza "giusta",nel senso che tende a girare un pelino magra. Ipotissimo anche un 15 / 15,5 di AFR,come gia ho visto su diverse moto. Generalmente ingrassando un pochino la carburazione in quel range e giocando un pochino con gli anticipi la situazione sicuramente migliora. Poi presuppongo lo faccia piu a caldo che a freddo vero? Ad alti regimi invece generalmente sono abbastanza grasse per sicurezza.

 
Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
Forums ©