Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 6475: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Ven 11/10 - Festa di compleanno Ulgio - @ K-klass Tavernerio
Autore: ulgio

Risposte: 3
Inviato: 8 Ott 2013 14:23
Ciao carissimo, ma non la facevi di domenica la festa? o i fumi dell'alcol mi hanno fatto capire male? io purtroppo venerdì non ci sono ma intanto ti faccio i miei più grandi auguri, che fatti prima portano sfiga grazie mille beh dai non sono neanche molto prima.... il mio vero compleanno è domani.... mi sa che erano i fumi dell'alcol... la festa è ven. 11

 
Topic: Ven 11/10 - Festa di compleanno Ulgio - @ K-klass Tavernerio
Autore: ulgio

Risposte: 3
Inviato: 7 Ott 2013 21:49
Ciao ragazzi.... ebbene si i capelli bianchi aumentano si raggiunge il quarto di secolo!!!! proprio per questo motivo ho organizzato una mega festa al K-Klass di Tavernerio (Co) e mi farebbe molto piacere vedere molte facce e amici del Tinga!!! PROGRAMMA SERATA - ore 21.30/22 => ingresso al K-Klass con Royal Buffet (non vi preoccupate pago io sia l'ingresso sia il buffet) - fino alle 4 del mattino avremo a disposizione tutti i nostri tavoli su cui star tranquilli, riposarsi o far baldoria - in attesa delle 24.00 e del consecutivo inizio della programmazione musicale ► si sboccia!!! il prio giro ci penso io.... poi fammo colletta per fare gli altri!!!... - ore 24.00__ inizio programmazione discoteca => FRIDAY NIGHT SHOW => by COITER => RICKY ARISTARCO & SAVA DEEJAY =>LUCY VOX ******************************************************************* inoltre mentre mangeremo dal buffet potremo assistere alla sfilata offerta dalla Coiter.... ...

 
Topic: ss1000cc [bicilindrico o 4cilindri - rischi manutenzione]
Autore: ulgio

Risposte: 9
Inviato: 31 Ago 2013 22:49
Tra le moto citate se fai tanta strada la più sorprendentemente comoda è la KTM,però in giro ce ne sono talmente poche che non ti sò dire come vada e se dà problemi.Io mi ci son seduto sopra una volta e me ne sono innamorato perchè è tremendamente spaziosa,probabilmente pensata per un pilota tipo Krukko.Sinceramente non mi sarei aspettato di trovare tanto spazio su una SS! La R1 ha sempre avuto un'ottima posizione di guida e quella a scoppi irregolari è sicuramente tra le migliori sportive stradali. Dalle tue parti se ne trovano ben al di sotto dei 1000€. Link a pagina di Moto.it Link a pagina di Moto.it Link a pagina di Moto.it Te ne ho postate tre,ma ce ne sono tante altre soltanto nella tua regione e se ampli la ricerca in tutta Italia ne troverai anche troppe. grazie mille si diciamo che nei prezzi ...

 
Topic: ss1000cc [bicilindrico o 4cilindri - rischi manutenzione]
Autore: ulgio

Risposte: 9
Inviato: 31 Ago 2013 20:54
Se hai tutte ste frecce al tuo arco non dovresti spaventarti del costo dei tagliandi...ma per un discorso di soldi ma anche di sfruttabilità in strada ti consiglio r1 a scoppi irregolari và molto bene ai bassi e allunga (anche se qualcosina in meno) come un 4 cilindri tradizionale,a me meccanicamente la ktm piace molto a veramente un buon motore che spinge sempre a qualsiasi regime ma l'estetica non mi fà impazzire,su strada il bicilindrico è sempre il più godibile e le Ducati so che ultimamente si sono dati una calmata con il costo dei tagliandi...ma rimangono sempre le più care! la bmw è molto simile alla r1 come motore ma và di più sopratutto in allungo... Appunto visto che su strada non le sfrutti ti consiglio la scelta meno costosa... piu'che i tagliandi di per se... mi preoccupa il sistema desmodromico che ogni 20000km va controllato e i vari problemi di tipo elettrico che si son presentati negli scorsi modelli

 
Topic: ss1000cc [bicilindrico o 4cilindri - rischi manutenzione]
Autore: ulgio

Risposte: 9
Inviato: 31 Ago 2013 20:45
si si... infatti sono tutte usate tranne l'rc8 che si fa fatica a trovarla usata

 
Topic: ss1000cc [bicilindrico o 4cilindri - rischi manutenzione]
Autore: ulgio

Risposte: 9
Inviato: 31 Ago 2013 19:33
ciao ragazzi... purtroppo mi trovo in una situazione un po' particolare... sto valutando di cambiare la zeta visto che per passare la revisione ci dovrei spendere 800€ forse più.... vorrei passare ad un millone supersportivo (si lo so che per strada non si sfrutta).. il problema è che non so decidermi.... 1098/1198 usati li trovo sui 8K€ 1199 base km0 l'ho trovato a 16K€ e dando dentro la zeta dovrei scendere a 13K€ circa rc8 nuova la porto a casa a 14K€ sarei tentato dai bicilindrici soprattuto di casa ducati....ma mi spaventa la manutenzione e quindi copaiono anche s1000rr circa a 12K€ r1 a scoppi irregolari circa 10K€ queste sono 4 cilindri ma dicono avere una coppia paurosa anche ai bassi.... ora considerando che al 90% le usero per strada voi che dite ??? queste ducati sono così costose da mantenere??? grazie ragazzi

 
Topic: Discussioni OT - Il Bar del club er6
Autore: ulgio

Risposte: 555
Inviato: 15 Ago 2013 22:39
Con la ormai ex donna che per andare a far 4 giorni al mare ha preparato 2 borsoni??? ed io uno zaino... e che si lamenta per ogni cosa? Me ne sto con la moto che è molto meglio!! beh i 2 borsoni è normale è una donna cosa potevi pretendere... sono fatte così non ci si può far molto... per l'ormai ex donna mi dispiace....

 
Topic: Topic di presentazione utenti Lombardia e Gardalake
Autore: ulgio

Risposte: 4959
Inviato: 15 Ago 2013 1:57
Ciao a tutti ragazzi, mi chiamo Simone, ho 20 anni e sono un neofita delle due ruote. Ho sempre avuto la passione per questo mondo, a 18 anni ho preso la patente A e al momento sono riuscito a comprarmi una Hornet 600 del 2004 usata. Purtroppo però a parte andarci in giro frequentemente, so poco e niente sul lato tecnico e spero grazie alle vostre conoscenze e al forum di diventare molto più abile sotto tutti gli aspetti. Ciao a tutti e grazie per questa opportunità Ciao Simone e benvenuto in questa fantastica famiglia che è il Tinga.... guarda di sicuro troverai tanta gente che ti potrà aiutare e dare consigli su ogni tuo dubbio e tanti amici con cui uscire a bere e mangiare qualcosa e perchè no fare due curve.... comunque la presentazione la devi fare in questo topic : Topic di presentazione utenti Lombardia e Gardalake Questo topic verra' chiuso da un mod... presentati la buona moto e buon tinga

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 15:05
grazie ragazzi per i vostri pareri sono molto utili.... comunque è assurdo che ti possano dare una multa così diciamo a caso perchè a loro sembra che tu possa essere pericoloso... alla fine credo che proverò a contestarla anche perchè di pericoloso non c'era nulla... considerando che stavo andando in cima a Brunate a prendere un po' di fresco ero bello rilassato.... bah si vedrà

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 13:13
GabriBK beh ho letto la sentenza... beh hanno asserito che il 141 non era applicabile perchè non vi erano prove che confermino l'avvenuta infrazione della norma... pero' in quel caso è stata violata la norma prevista all'art 143 quindi ha rigettato i ricorsi imponendo però la rivalutazione della somma del verbale

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 13:03
...come già ti ha scritto qualcuno, non ti ha contestato un eccesso di velocità, ma la velocità non commisurata all'ora notturna... chiedo: se la velocità non è stata misurata come si fa a dire che "non è commisurata all'ora notturna"? a questo punto "commisurata" cosa vuol dire? esattamente quello che mi chiedo io è illegale circolare in moto seguendo il cds durante le ore notturne???? alla fine se sono sotto il limite di velocità, non c'è traffico, non ci sono condizioni ambientali (escluso il fatto che il signore ha inventato la notte) o dell'asfalto che possono generare pericolo, sono in grado di poter controllare il veicolo e di fermarmi all'innescarsi di un pericolo (altrimenti alla loro intimazione di stop non mi sarei riuscito a fermare)... quindi escludendo che so il vero motivo per cui è arrivato questo verbale..... a me sembra quasi calugnosa una contestazione del genere... perchè non ci sono prove e non sono riportati condizioni di pericolo se non il fatto delle ...

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 12:57
Dunque, andiamo per ordine... - se fai ricorso scrivendo che nel verbale non è specificata la motivazione secondo la quale il carabiniere ha ritenuto opportuno di contestarti l'infrazione, chiederanno spiegazioni al carabiniere e, se le riterranno valide, confermeranno il verbale, altrimenti potresti avere la possibilità che lo annullino. La sentenza della Cassazione Civile, sezione II, n.22846 del 28.10.2009 è abbastanza chiara in materia, dacci un occhio... ok... ma mi chiedo se chiedono spiegazioni al Carabiniere non affermerà mai di aver sbagliato e diventerebbe poi la sua parola contro la mia... e mi chiedo come fa a dimostrare quanto asserisce in quel foglio senza una prova tangibile e riportabile in tribunale..... o viceversa come può un cittadino difendersi davanti ad un torto o evento ritenuto tale???

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 0:12
Ciao, secondo me ci sta... Link a pagina di Ricorsi.net auguri! P62 Grazie Kurt62 non conoscevo quel sito... molto molto interessante.... da quello che ho letto nella pag che mi hai postato sembra che dia conferma alle mie supposizioni... aspettiamo anche altri giudizi.... ma credo proprio che faro' ricorso ps: grazie anche per gli auguri

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 6 Ago 2013 0:10
io sono certo che devi fare ricorso,io lo farei...nel 2003 a me la municipale in un parco mi fece una multa per eccesso di velocità,effettivamente superai il limite perchè dei pedoni attraversarono la strada senza guardare,io per rabbia smanettai con la mia ex kawasaki er-5 a circa 65 orari,non mi tolsero punti patente...ero ignorante se sapevo non pagavo poichè non ci stava il cartello autovelox e non avevano apparecchiature elettroniche... purtroppo è fattore esperienza.... quando si ha a che fare con le fdo spesso si prova un timore reverenziale verso la divisa che indossano... questa volta è stata una multa nata anche da un odio reciproco tra il soggetto che indossava la divisa in quel momento e la mia persona.... però come si nota nel sito indicato da kurt62 ha scritto un verbale sperando che mi arrendessi e la pagassi...

 
Topic: Ricorso articolo 141 c.3/8 [guida notturna, errore sanzione]
Autore: ulgio

Risposte: 14
Inviato: 5 Ago 2013 20:37
Ciao ragazzi.... allora eccomi anche io alle prese con l'articolo più controverso del cds.... allora vi spiego cosa è successo l'1 / 8 /13 alle ore 02,20 am sono stato fermato sulla strada comunale di Brunate (Como) dai Carabinieri purtroppo era presente il comandante della caserma con cui ho avuto screzi personali (ovviamente non dimostrabili) ma fatto sta che dopo avermi tenuto fermo per 45 minuti ha scritto un bel verbale.... RIPORTO LA MOTIVAZIONE SCRITTA DAL SIMPATICO CARABINIERE: 141 comma3 e C.8 Conducente del veicolo sopraindicato ometteva di REGOLARE ADEGUATAMENTE la velocita' in modo da non costituire PERICOLO IN ORE notturne Sanzione AMMINISTRATIVA da €112,00 a 223,33€ (il minuscolo / maiuscolo non è fatto a caso ho proprio riportato quanto scritto compresi caratteri) sotto indica sanzioni accessorie NO perdita punti 5 (ma gia' questa non è una sanzione accessoria??? ma ammetto che questa è solo per curiosità) il trasgressore dichiara: ...

 
Topic: Telo coprimoto....come scegliere?
Autore: ulgio

Risposte: 77
Inviato: 5 Ago 2013 20:08
Riapro il Topic in quanto il titolo è perfetto. Vi spiego la situazione, lavoro in caserma, e d'estate salgo la moto dalla sicilia per usarla quei 3 - 4 mesi. La tengo all'aperto tranne il fine settimana che sta al chiuso. Quando è fuori la tengo sempre e comunque all'ombra e lontana dagli alberi. Voglio acquistare un coprimoto per quelle poche volte che potrebbe piovere, per un po di umidità la notte nelle giornate troppo calde, e dai raggi solari quando capita che non essendo in caserma, non posso spostare la moto in base all'ombra:) Quindi consigliate un telo normalissimo, acetato per umidità e pioggia, o qualcosa di più magari morbido all'interno. Il resto dei mesi la moto è tenuta in garage con una semplice copertura anti polvere Grazie ma se proprio la vuoi coprire io comprerei un normalissimo telo per moto che resiste abbastanza bene sia a pioggia che raggi solari.... poi comunque è sempre un veicolo pensato per stare sotto l'acqua quindi diciamo che è più u ...

 
Topic: Discussioni OT - Il Bar del club er6
Autore: ulgio

Risposte: 555
Inviato: 3 Ago 2013 14:39
ciao a tutti, quest anno disdetto il mare per usare la moto finalmente! @Davide: certamente!! ma non potevi andare al mare in moto.... ihihih

 
Topic: Discussioni OT - Il Bar del club Z750
Autore: ulgio

Risposte: 527
Inviato: 2 Ago 2013 15:37
Graziiiiiie ulgio Wee ma siete già tutti con le balle a mollo? Tutti al mare ? si si.... ormai è una tortura guardare facebook.... tutti abbronzatissimi e rilassarsi a godorsi mojiti vari in riva al mare

 
Topic: Oggi, dieci anni di Tingavert
Autore: ulgio

Risposte: 16
Inviato: 2 Ago 2013 15:28
Forum: Motobar
Auguri Tinga... grazie di cuore a tutti gli utenti che ogni giorno fanno crescere sempre più questa meravigliosa famiglia.... e soprattutto GRAZIE DAVIDE... per il tuo impegno costante e per aver reso tutto questo possibile

 
Topic: Discussioni OT - Il Bar del club Z750
Autore: ulgio

Risposte: 527
Inviato: 30 Lug 2013 2:48
Un saluto a tutti gli zetisti.... passo d rado ma esisto ancora zseteemmezzo complimenti x la tua nuova bimba

 
Topic: Vinto ricorso art. 78 assenza db-killer
Autore: ulgio

Risposte: 73
Inviato: 30 Lug 2013 2:11
Sono fuori comunque fa 80/82 db al minimo ad una decina di metri.... pero' ripeto mi va ok lo stesso anzi sto pensando di toglierlo il db ihihih

 
Topic: Fremi originali z750 '07 [Adatti per quali velocità?]
Autore: ulgio

Risposte: 6
Inviato: 29 Lug 2013 16:12
Grazie! Siete stati gentilissimi! La mia è più una paranoia che altro. Ho guidato per una vita un SH150i che per definizione NON frena. Quando ho preso la mia zetina mi sono detto "ecco, ora posso guidare con più fiducia" e leggere la discussione sui freni mi ha un po' preso contropiede Grazie a tutti vai tranquillo e goditi la tua zetina... buona strada

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 29 Lug 2013 13:27
Forum: Motobar
ops

 
Topic: Fremi originali z750 '07 [Adatti per quali velocità?]
Autore: ulgio

Risposte: 6
Inviato: 29 Lug 2013 13:21
Ovviamente per uso stradale la zeta monta dei freni più che adatti alla tipologia di moto....il problema potrebbe nascere nel momento in cui un utente vuole portare la zetina in pista... in quei frangenti le staccate vengono ritardate il più possibile e l'uso della moto e consecutivamente della ciclistica viene esasperato... ecco in quelle condizioni i freni della zetina iniziano ad andare in difficolta', ed alcuni utenti hanno provveduto montando tutto l'avantreno di un 636 comunque se la vuoi usare per strada ad andature umane non ti preoccupare che frenano

 
Topic: Vinto ricorso art. 78 assenza db-killer
Autore: ulgio

Risposte: 73
Inviato: 29 Lug 2013 13:15
Mi spiego allora in maniera più chiara e precisa ; mio zio lavora in un concessionario di Harley e so per certo, che ci sono harley, che fin dalla nascita, hanno scarichi che emettono più di 100 decibel. Ovviamente non tutte, ma considerando il fatto che hanno l'omologazione per viaggiare per strada, vanno fin dalla nascita in contrasto alla legge degli 80 decibel...... e ti posso dire di più, ci fu un modello di 5/7 anni fa, non ricordo, che faceva ben 110 decibel cosa esagerata, ma purtroppo in regola anche se non lo sarebbe................. beh onestamente non ho mai capito l'omologazione degli scarichi... e considera che li ho venduti per più di un anno tanto per farti un esempio io monto il Gp Style della Leovince sulla mia zetina.... ovviamente il terminale ha doppia omologazione, ma lo scarico con Db INSERITO!! fa la bellezza di 118db non chiedermi come sia possibile la cosa che non ne ho idea, ma succedono queste cose.... ps: persona ...

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 29 Lug 2013 13:10
Forum: Motobar
scusa..ma se d'inverno non ci sono metri di neve,,,,che località sciistiche sono? ahahahah in effetti sembra strano.... ma per assurdo ti assicuro che a Bormio d'inverno le strade sono molto più pulite che a Como.... diciamo che li sono pronti a metri di neve e appena inizia intervengono.... da noi... dopo che ci son per strada 40 cm dicono... ops...

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 29 Lug 2013 13:04
Forum: Motobar
Io fossi in te punterei in Agosto nelle località balneari: accompagni un tot di persone in discoteca, arrivando li di fronte sgasando. (50€) Stessa cosa in inverno nelle località sciistiche, magari quando non ci sono i metri di neve! scusatemi se sono scomparso ma vodafone ha fatto una boiata e quindi non posso usare il cell per connettermi.... comunque si questa più o meno era una scelta già valutata soprattutto per la stagione invernale... puntando a zone come Bormio zona molto turistica grazie a tutti coloro che hanno già commentato e a tutti coloro che lo faranno ancora

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 26 Lug 2013 18:07
Forum: Motobar
Ah ma quindi sei tu che hai in mente di fare questo servizio!! Allora ha tutto un altro senso la cosa!! Come business mi pare buono, specialmente in zone molto turistiche. Sotto il punto di vista dei noleggi, va forte anche noleggiare macchine di lusso a persone del sud che durante le ferie tornano al loro paese. E non sto scherzando! Si si sono io che sto pensando di investire in questo settore a como solo che i costi sono molto alti e quindi volevo avere delle opinioni disinteressate e oneste degli amici del tinga Considera che ogni 6000 km queste macchine hanno 4500 4600 € di tagliando ovviamente io accetto ogni consiglio opinione dubbio.... dalle critiche si cresce.... poi vedremo con Davide come creare una collaborazione Tinga E oltre a questo noleggio brevissimo faremmo noleggi piu' lunghi (giorno, w.e., settimana, ecc) e matrimoni appoggiandoci ad un soc. esterna che ha dal lusso alle auto d'epoca

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 26 Lug 2013 17:10
Forum: Motobar
Scusami, ma fare 30 minuti di guida costa più di fare due turni da 15? Si perche' con i 30 min vieni portato in zone extraurbane dove i km aumentano di molto rispetto al percorso breve cittadino....comunque ripeto sono cifre che vanno riviste in base ai percorsi possibili.... x ora e' stato solo testato quello cittadino a 60€.... diciamo che non e' detto che poi i 30 min non divengano 120/130€ o magari anche 100 o 110€ La media nazionale va dai 150 ai 300 x 30 min

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 26 Lug 2013 13:26
Forum: Motobar
Io lo farei volentieri, ma non con una Ferrari di "fascia bassa" ( ). Ho già avuto/guidato a lungo macchine con quasi 400 cv, vorrei sentirne almeno 600 non so che macchine tu abbia avuto, ma comunque ti faccio i complimenti perchè per avere quelle potenze di sicuro era dei gran bei giocattoli comunque per te la soluzione migliore sarebbe un 458 italia.... 4.5 litri 570 cv con l'80% della coppia gia' poco sopra i 2500 giri.... è il mezzo del video all'inizio fidati è mostruosa

 
Topic: test drive ferrari e supercar a 60€...lo fareste????
Autore: ulgio

Risposte: 36
Inviato: 26 Lug 2013 13:09
Forum: Motobar
con i pacchetti smartbox... (ma anche senza se non ricordo male) tutte le volte che vuoi... ^j: basta pagare... e nemmeno tanto... con 100€ ti fai due o tre giri di pista più uno da coopillota! Purtroppo quei corsi hanno un problema grosso... ovvero la fragilità della macchina.... ovvero la pista mette a dura prova cambio frizione e parti meccaniche quindi è raro trocare corsi (economici) che ti permettano una staccata decisa o il passaggio sul cordolo.... poi di sicuro sono esperienze comunque fantastiche perchè guidare un ferrari è sempre fantastico a priori.... a mio avviso i migliori corsi in pista con ferrari sono fatti dalla stessa casa madre (vedi sotto) Link a pagina di Youtube.com si parla di un 458 challenger.... non ti so dire il costo, ma si parla sicuro di mila €

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©