Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 63 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Tutto sulle BMW K75 & K100 [il topic degli old K]
Autore: thejulians

Risposte: 453
Inviato: 27 Giu 2009 15:44
Bellissima la Bonneville!! A me piace moltissimo anche la thruxton 900... guardate questa se non è bella! Link a pagina di Youtube.com

 
Topic: Tutto sulle BMW K75 & K100 [il topic degli old K]
Autore: thejulians

Risposte: 453
Inviato: 27 Giu 2009 13:15
Ciao Mic eh, bella rogna... con quello che costa la centralina nuova a momenti ti ci ricompri un K intero! ...comprarla su e-bay, sempre che uno la trovi, rischi di far la fine di Enricaccio con la sua centralina ABS! L'ideale sarebbe trovarla usata ma non da privato, magari da officina BMW anche non ufficiale. Qui a Torino ce ne sono diversi, se vuoi posso fare un po' di telefonate. Fammi sapere. Alberto

 
Topic: K75...Pompa Freno Anteriore [perde olio]
Autore: thejulians

Risposte: 9
Inviato: 24 Giu 2009 15:09
concordo, meglio comprare il nuovo. La mia perdita non era molto consistente, però comunque trovavo qualche goccia sul serbatoio. Dietro invece avevo il cavalletto centrale sotto la pompa bagnato.

 
Topic: K75...Pompa Freno Anteriore [perde olio]
Autore: thejulians

Risposte: 9
Inviato: 21 Giu 2009 0:13
ciao, io per fortuna ho risolto la perdita della pompa sia ant che post dopo un po' che avevo ritirato la moto, facendo un bello spurgo dell'impianto e sostituendo il liquidi freni.So comunque che non è un lavoro impossibile la sostituzione degli o-ring; l'unica cosa è che sono un po' delicati a detta del mecca, quindi vanno maneggiati con attenzione. Io comunque, finchè posso, cerco di fare la manutenzione personalmente, così almeno so esattamente cosa e come è stato fatto...

 
Topic: K75...Pompa Freno Anteriore [perde olio]
Autore: thejulians

Risposte: 9
Inviato: 18 Giu 2009 23:01
Ciao e BMWenuto tra i Kappisti! per fortuna per i nostri K si trovano tranquillamente ancora tutti i ricambi. Se vai in BMW potrai ordinare il kit o-ring della pompa.

 
Topic: Tutto sulle BMW K75 & K100 [il topic degli old K]
Autore: thejulians

Risposte: 453
Inviato: 16 Giu 2009 11:58
Un saluto a tutti... Ho scoperto ieri sera che avevo il TPS fuori posto, ossia non faceva il famoso "clic" accelerando. Così ho sbloccato le viti, e ruotandolo ho trovato la posizione giusta. Ora fa "clic" ! Rispetto a prima ( mi sa che ci ho fatto 15K Km...) intanto il minimo è salito a 950/min esatti, come dovrebbe essere, è molto più costante di prima, e soprattutto mi sembra, ma non vorrei che fosse solo un'impressione, che la moto vada meglio, più scattante... Qualcuno per favore mi può spiegare cosa è successo adesso col TPS in funzione, rispetto a prima che non lo era? Le informazioni del tps come influenzano la centralina? Cosa succede senza TPS? Grazie a tutti P.S. secondo me non ha mai funzionato, quel clic non lo avevo mai sentito. possibile che me l'abbiano consegnata così ?? siiii, siiii, possibile! boh...

 
Topic: K75 fermo da 10 anni.... non parte
Autore: thejulians

Risposte: 1
Inviato: 10 Giu 2009 23:08
Ciao, e benvenuto tra i kappisti (spero)! certo che dopo così tanto tempo di fermo... direi che innanzitutto dovresti controllare se arriva corrente alle candele, ma soprattutto penso che sia un problema di pompa benzina. Quando ccerchi di mettere in moto senti la pompa che fa "zzzzzzzz zzzzzzzzzzzz" oppure no? Ti consiglio inoltre di andare a cercare sul topic Tutto sulle BMW K75 & K100 [il topic degli old K] li troverai sicuramente dei suggerimenti. Lamps

 
Topic: problema tachimetro
Autore: thejulians

Risposte: 8
Inviato: 22 Mag 2009 11:51
Ciao Oberon, di questo problema se n'è parlato già diverse volte (purtroppo)... nel topic "tutto sulle k75 e k100" che non so dove sia andato a finire... comunque anch'io ci sto combattendo da un po', ti posso dire che difficilmente dipende dal sensore sul cardano, che in ogni caso puoi smontare e pulire, male non fa, piuttosto nel mio caso ho capito che dipende dal connettore probabilmente un po' ossidato; non ho ancora avuto voglia di smontare la carena per arrivare direttamente al connettore, però il problema viene sicuramente da li, perchè muovendo i cavi e spruzzando un po' di detergente per contatti per un po' funziona... poi va a singhiozzo ogni tanto... In sostanza prova a staccare i cavi dal connettore e a spruzzare del detergente, e a controllare le connessioni lungo il tragitto fino al sensore (sotto la fiancatina dx ) ... prova così e incrocia le dita! Alberto

 
Topic: Old BMW: Le Nonnine BMW
Autore: thejulians

Risposte: 30
Inviato: 13 Mag 2009 22:57
Forum: Forum BMW
Ciao, prova a dare un'occhiata qua: Link a pagina di Bmbikes.co.uk

 
Topic: Il motorino gira da solo....
Autore: thejulians

Risposte: 10
Inviato: 23 Apr 2009 0:04
L'ho trovato: Batteria scarica ........quando sei andato ad accenderla la scarsa corrente presente non ha fatto fare un contatto perfetto al rele creando cosi una scintilla (piccolo arco) che ha "incollato" i due contatto tra loro. Soluzione alzi il serbatoio e dai una manata alla scatola dei rele che sta sotto,la botta fara scollare il rele......ovviamente ricarica la batteria.

 
Topic: Il motorino gira da solo....
Autore: thejulians

Risposte: 10
Inviato: 22 Apr 2009 23:58
dovrebbe essere il "famoso" relè posto sotto il serbatoio che si è incollato dovresti dargli qualche colpetto. Comunque vai sul topic "Tutto sulle K75 & k100" e prova a usare la funzione cerca. Ne abbiamo gia parlato più volte, troverai sicuramente qualcosa!

 
Topic: Modifiche al mitico K100...
Autore: thejulians

Risposte: 12
Inviato: 13 Mar 2009 0:01
Verniciare i cerchi non è diverso da verniciare altre parti della moto: 1- carteggiare-pulire 2- una o 2 mani di fondo 3- carteggiare 4- duemani di vernice eventualmente una mano di trasparente bicomponente a finire. attenzione a fare colori scuri sul cerchio perchè si rischia che se salta la vernice si vede subito. forse meglio colore alluminio.

 
Topic: Modifiche al mitico K100...
Autore: thejulians

Risposte: 12
Inviato: 12 Mar 2009 19:08
no, non c'è niente di male... però dato che chi l'ha riverniciata (prima era bianca) si preoccupato di fare un colore BMW (ho trovato un appunto sul libretto manutenzione "cambiato colore 618"), a quel punto io avrei scelto un blu del 1988...No?

 
Topic: Modifiche al mitico K100...
Autore: thejulians

Risposte: 12
Inviato: 12 Mar 2009 18:10
Il mio caraibic blu è questo: Link a pagina di Bmbikes.co.uk La moto è stata riverniciata, e quel colore non corrisponde all'anno di immatricolazione. ...peccato...

 
Topic: Modifiche al mitico K100...
Autore: thejulians

Risposte: 12
Inviato: 11 Mar 2009 20:43
non tutti i colorifici hanno quel tipo di vernici, devi andare da quelli specializzati in vernici per auto. Io ho fatto fare un barattolo di "caraibic blue" per la mia, come da codice appunto, ma mi è sembrata un po' caro... 30 euro, la latta da 300 g! volendo mi avrebbero fatto anche un barattolo spray a 20 euro! (150g) Ciao

 
Topic: Modifiche al mitico K100...
Autore: thejulians

Risposte: 12
Inviato: 11 Mar 2009 16:11
... va su questo sito: Bmbikes.co.uk troverai tutti i codici colore divisi per modello e per anno... Lamps

 
Topic: Illuminazione quadro a led [bmw k 75]
Autore: thejulians

Risposte: 8
Inviato: 12 Feb 2009 11:51
Forum: Forum BMW
... eh lo so che è un casino... comunque grazie per le dritte, proverò almeno ad arrivare ai connettori. Grazie e buona giornata. Alberto

 
Topic: Illuminazione quadro a led [bmw k 75]
Autore: thejulians

Risposte: 8
Inviato: 12 Feb 2009 0:04
Forum: Forum BMW
Ciao Giampyk, complimenti, bel lavoro sul mio K ho purtroppo il contakm che ogni tanto va ad intermittenza, poi o pestando sul freno, o dando qualche colpo sul vetro del contakm o suonando il clacson riparte. Poichè tutto ciò è estremamente snervante , vorrei smontare il contakm per provare quantomeno a pulirlo a spruzzare un po' di spray per contatti, e con l'occasione vorrei sostituire la lampadina del neutral che è bruciata. Però non so da che parte cominciare per liberare gli strumenti. Mi potresti aiutare nello smontaggio prima di fare danni? Grazie!! P.S. il contakm va a singhiozzo solo ogni tanto, diciamo 1 settimana ogni due mesi in media. Chissà poi perchè...ho pensato che potesse esserci una relazione con la temperatura ambiente, ma direi di no...

 
Topic: Discussioni OT - BMW RT Incrociatore bicilindrico
Autore: thejulians

Risposte: 133
Inviato: 8 Feb 2009 23:34
... non ho capito bene il calcolo che hai fatto... comunque in sostanza un anno di moto ti è costato 7000 euro abbondanti! (vabbè con la moto nuova...)

 
Topic: Mi cambia la vita, cambio la mukka?
Autore: thejulians

Risposte: 34
Inviato: 5 Gen 2009 1:54
...azz.. 1000 euro??? domani vado a rinnovare la polizza del mio K : RC 86,00 euro /anno + 20,00 bollo (iscritta registro storico) !!! ... ecco un buon motivo per non cambiarla... In effetti un bel dilemma, al posto tuo non saprei proprio cosa fare... restare senza moto? giammai!, averla nel garage senza poterla usare? peggio! 400 euro/mese buttati nel cesso? davvero un peccato comunque... Concordo con l'idea di vedere i nuovi impegni di lavoro cosa ti consentiranno di fare, però io se poi mi rendessi conto di non poterla più usare, la venderei. Ciao

 
Topic: Discussioni OT - BMW RT Incrociatore bicilindrico
Autore: thejulians

Risposte: 133
Inviato: 21 Dic 2008 1:03
... e ritorniamo al solito vecchio discorso: "... le BMW sono un assegno circolare!!!" TUTTE BALLE! come al solito quando è ora di venderle per un motivo o per l'altro ci rimetti un casino di soldi! Marco, se il concessionario ti fa una buona offerta, vendila! Lamps

 
Topic: Discussioni OT - BMW RT Incrociatore bicilindrico
Autore: thejulians

Risposte: 133
Inviato: 19 Dic 2008 13:56
... io la cambierei subito, inutile aspettare che si svaluti maggiormente. Inoltre riparti con una moto nuova. Ciao

 
Topic: Ragazzi ho bisogno di un consiglio [r1150GS]
Autore: thejulians

Risposte: 19
Inviato: 6 Dic 2008 0:05
Se i km sono originali proverei a offrire 7200. Un concessionario non ufficiale qui a torino che tratta solo BMW e solitamente ha solo moto selezionatissime, ne ha una del 2002 molto bella a 6900. Questo è il link: Link a pagina di Moto.it p.s. nota nelle foto le condizioni della moto ciao

 
Topic: Sostituzione batteria K100...
Autore: thejulians

Risposte: 19
Inviato: 28 Nov 2008 23:39
io sulla mia ho messo una Bosch da 30 ah presa da un amico ricambista pagata 60 euro. (credo che ne costasse circa 80).Comunque va benissimo.

 
Topic: Addio semimanubri....R1100S
Autore: thejulians

Risposte: 6
Inviato: 28 Nov 2008 19:15
... scusa, ma mi permetto di dissentire... secondo me rischi di "snaturare" completamente la moto (estetica a parte) Sul mio K75S il precedente proprietario aveva montato un manubrio più largo di 10-12 cm e un po' più alto, e dato che non mi piaceva affatto ho ricomprato il suo originale: la posizione di guida è cambiata notevolmente (in meglio) le braccia sono parallele, il cupolino protegge molto meglio di prima. Secondo me quel manubrio alterava il progetto originale della moto. Se lo hanno fatto così ci sarà stato un motivo, no? Io non lo cambierei, piùttosto monterei il kit touring se preferisci un a posizione più alta. Lamps

 
Topic: R 1200 GS O R 1150 GS ADVENTURE O....??!!
Autore: thejulians

Risposte: 86
Inviato: 21 Nov 2008 19:44
Per avere informazioni certe contatta direttamente BMW Italia. Circa 1 anno fa mandai un fax ( non ricordo però a che numero ) proprio per chiedere se fosse possibile il passaggio da euro 1 a euro 2, e mi telefonarono dopo 2 giorni dicendomi che per quel modello non era possibile l'aggiornamento. Prova a telefonare, con me sono stati molto gentili.

 
Topic: Usi sempre le borse laterali?
Autore: thejulians

Risposte: 47
Inviato: 3 Nov 2008 23:32
Forum: Forum BMW
Sempre montate: in una tengo la roba da pioggia (giacca, pantaloni, copriscarpe, guanti), un casco jet per l'eventuale passeggero, l'altra ad uso "baule", dalla spesa al cambio per quando vado a correre, ecc. ... anzi sto quasi pensando di cercare il bauletto posteriore originale... Lamps

 
Topic: K 1100 Lt ...oppure R 80 RT ???
Autore: thejulians

Risposte: 10
Inviato: 31 Ott 2008 15:05
Ciao, ... io fossi in te opterei per il K 1100 LT... ma forse sono un po' di parte Lamps

 
Topic: Tagliando per K75 RT del 1996 comprata usata
Autore: thejulians

Risposte: 4
Inviato: 4 Ott 2008 11:51
Ciao Gino62, BMWenuto! Ti consiglio di andare sul topic Tutto sulle BMW K75 & K100 [il topic degli old K]2 ... usa la funzione cerca e troverai di tutto e di più... Ciao

 
Topic: Discussioni OT BMW GS: noi andiamo dappertutto
Autore: thejulians

Risposte: 306
Inviato: 18 Set 2008 22:26
... questi saranno pure particolarmente abelinati, ma a giudicare dal video Link a pagina di Youtube.com sembra che le "muccone" non siano poi così indicate al fuoristrada...

 
Topic: Acquisto Bmw Gs 1200 per 70% uso città
Autore: thejulians

Risposte: 32
Inviato: 31 Lug 2008 17:54
'macam confermo quanto scritto da tarlo, sebbene io abbia fatto il passaggio da scooter 150 a K750s perchè non lo sopportavo più. Dopo un anno e mezzo di uso del K all 90% in città, posso dire che in effetti quando avevo lo scooter era molto più comodo per tutti i motivi già detti, ma ciò non toglie che comunque personalmente non tornerei assolutamente indietro! Anzi, non escludo in futuro un passaggio a r1100rt. Ciao

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©