Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 14 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Recensione casco HJC FG 15
Autore: rover

Risposte: 143
Inviato: 2 Feb 2013 10:04
Ciao Ragazzi, a distanza di qualche anno, come valutate questo casco? Confermate i giudizi positivi letti oppure con il tempo avete scoperto pecche e mancanze di questo FG15? Grazie Matteo

 
Topic: Temperatura olio fz6 [Prima serie - interpretare indicatore]
Autore: rover

Risposte: 12
Inviato: 9 Ott 2012 7:30
Le tacche indicano la temperatura del refrigerante, non dell'olio. Infatti da me già da qualche settimana la terza tacca mi si accende a fatica, cosa che d'estate avviene molto velocemente invece. A stiracchiarla io aspetto che la seconda tacca sia accesa da qualche chilometro: appena accesa procedo sui 3 mila giri, poi con la seconda tacca aumento ai 4-5 mila gira massimo e dopo un po' la uso regolarmente.

 
Topic: Problema Yamaha fz6 naked [strano ticchettio a caldo]
Autore: rover

Risposte: 38
Inviato: 4 Ott 2012 20:13
Tutto è bene quel che finisce (quasi) bene. Ora non devi fare altro che GODERTELA!!

 
Topic: Sfuriata con Amico che viaggia sempre al tuo fianco
Autore: rover

Risposte: 46
Inviato: 3 Ott 2012 13:14
Detto ciò mi capita praticamente sempre di incrociare su qualche passo di montagna gruppetti di motociclisti ingarellati ad un centimetro l'uno dall'altro non rendendosi conto che basta un minimo errore del primo per fare la frittata Errore o imprevisto. Come si dice... "Dagli amici mi guardi Dio, che dai nemici mi guardo io"

 
Topic: vendita moto procedure tecniche [pagamenti oltre 1000 euro]
Autore: rover

Risposte: 29
Inviato: 26 Set 2012 7:25
No, anche pagamenti/versamenti frazionati possono essere ricondotti alla medesima operazione. Se verso sul conto corrente 999 euro al giorno per 20 giorni, i versamenti vengono ricondotti ad un'unica operazione e segnalata con le conseguenze del caso. Se i 20 versamenti li faccio in 20 mesi, molto probabilmente la banca non segnalerà l'operazione per antiriciclaggio, però ad un'eventuale verifica della Guardia di Finanza si dovrà spiegare la provenienza di tale denaro, pena la contestazione di redditi non dichiarati.

 
Topic: C.d.S. ma è proprio così assurdo?
Autore: rover

Risposte: 77
Inviato: 9 Set 2012 13:40
Poche regole, chiare, ragionevoli e senso di responsabilità. Ricetta semplice, ma da noi sembra impossibile da trovare. Ogni regola inizialmente semplice da noi viene complicata all'inverosimile grazie al burocratese infinito. Ho giudato in vari stati esteri: mi ricordo, ad esempio in Irlanza o Scozia, in strada extraurbana limite abbastanza alto (mi pare pari a 60 miglia/orarie, circa 100 km/h). Punto. Se c'è una curva pericolosa, limite abbassato e scritta SLOW, poi di nuovo limite ordinario. E puoi star certo che quando ti trovavi la scritta SLOW era proprio meglio rallentare. Da noi quante volte in extraurbana troviamo improvvisamente limiti assurdi? E poi? A me capita più volte - in Italia - di non sapere quale sia il limiti di velocità in quel momento.... Questa è chiarezza? Quante volte troviamo cartelli sbagliati? o che non dovrebbero (a norma del CdS) essere su quel tipo di strada? Io guido da 15 anni, ma talvota i cartelli non mi fanno capire un bel niente. Ed a ...

 
Topic: Offerte periodiche abbigliamento e accessori moto LIDL
Autore: rover

Risposte: 858
Inviato: 7 Set 2012 18:47
Volevo segnalare che al Lidl di Riva del Garda ieri hanno esposo alcuni prodotti moto: guanti, pantaloni, fascia lombare, tuta antipioggia. Non era a "volantino", probabilmente rimanenze di magazzino. Non so se è stata un'iniziativa isolata di questo punto vendita, oppure se anche altri hanno fatto lo stesso. Io mi sono portato a casa la tuta antipioggia a 25€.

 
Topic: vendita moto procedure tecniche [pagamenti oltre 1000 euro]
Autore: rover

Risposte: 29
Inviato: 6 Set 2012 16:34
Gli assegni circolari "da libretto" non esistono. Tutti gli assegni circolari sono emessi (e firmati) da una banca, previa esistenza dei fondi. Poi, è sempre un pezzo di carta e questo può essere falsificato. Gli assegni bancari sono invece i classici pezzi di carta rilasciati dalla banca (il libretto degli assegni), ma compilati e firmati dal titolare. In questo caso il problema non è tanto l'autenticità del pezzo di carta, ma che sia scoperti (vale a dire che sul conto corrente del titolare non ci siano soldi sufficienti).

 
Topic: Giacca in pelle Axo Devil [pelle ovina: com'è?]
Autore: rover

Risposte: 5
Inviato: 6 Set 2012 8:28
la mia impressione generale è che sia un materiale meno pregiato e meno efficace del bovino... Il mio dubbio è proprio questo: più morbida e comoda da indossare, ma sto comprando una giacca da moto con lo scopo principale di proteggere.. Se mi risponderanno dalla Axo vi farò sapere.

 
Topic: Giacca in pelle Axo Devil [pelle ovina: com'è?]
Autore: rover

Risposte: 5
Inviato: 6 Set 2012 7:53
Ciao a tutti, lunedì sono andato a provare la giacca in pelle Devil della Axo che ho trovato incredibilmente morbida. Infatti non è in pelle bovina, ma di agnello. Fantastica al tatto e morbidissima da indossare. Prezzo scontato a 300€, come la si trova online. Questo il link: Link a pagina di Axosport.com Ho scritto all'Axo per avere informazioni sullo spessore della pelle e sulla resistenza all'abrasione, ma non ho avuto ancora risposta. Ma protegge? Qualcuno l'ha avuta o ce l'ha?

 
Topic: vendita moto procedure tecniche [pagamenti oltre 1000 euro]
Autore: rover

Risposte: 29
Inviato: 3 Set 2012 20:53
esattamente sì avete ragione ci sono sanzioni, maaa come fanno a sapere che ti sei fatto pagare in contanti? mi auguro che uno non sia così furbo da depositarli in banca con un solo versamento così è ovvio che rischi di farti beccare... invece ti fai furbo, ti prendi i contanti e li usi per pagarti la benzina, le varie bollette, spese condominiali, la spesa al supermercato, scarpe, vestiti e chi più ne ha più ne metta... certo, tu puoi stare attento. e se l'acquirente non lo è stato? l'atto di vendita rimane e in caso di indagine ci arrivano subito. Tutto si può fare. Ma vale la pena rischiare una sanzione del (mi pare) 40% (cn un minimo di 3000 euro, se nn sbaglio)??

 
Topic: vendita moto procedure tecniche [pagamenti oltre 1000 euro]
Autore: rover

Risposte: 29
Inviato: 3 Set 2012 17:24
Le sanzioni antiriciclaggio sono elevatissime e non vale davvero la pena rischiare per nulla (quei 3000 euro immagino tu vorrai spenderli in qualche modo). Se viene con 3000 € in contanti, lo prendi e lo porti alla tua banca e te li fai versare sul tuo conto corrente. Così sei sicuro che i soldi ci sono e tu non corri alcun rischio. In alternavita il buon assegno circolare al passaggio di proprietà.

 
Topic: Thread Definitivo Omologazione Portatarga e Frecce
Autore: rover

Risposte: 51
Inviato: 13 Ago 2012 18:56
Vorrei porvi una domanda: ho appena acquistato una moto usata da concessionario. Il precedente proprietario ha cambiato le frecce ed il portatarga originale, che riportano il contrassegno "cerchietto con all'interno E + numero". Ovviamente non ho alcun papiro che le accompagni. Le frecce presentano il contrassegno solo su una delle quattro. Tale contrassegno dovrebbe essere presente su tutte? Nel dubbio di sanzioni e rompiture di marroni preferisco cambiarle, però che due palline..... PS: se qualcuno che ha fatto tuning mi volesse vedere frecce e portatarga originale (yamaha fz6 del 2005), mi contatti via MP... Grassssie.

 
Topic: Topic di presentazione utenti del Trentino A.A.
Autore: rover

Risposte: 445
Inviato: 31 Lug 2012 7:55
Ciao a tutti, mi chiamo Matteo, 33 anni da Rovereto e ho appena preso una Yamaha fz6 che ritirerò domani. E' la mia prima moto, mai avuto neppure il motorino. E ne sono entusiasta. Un saluto a tutti!

 
Pagina 1 di 1
Forums ©