Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 27 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Gilera 150 sport prefisso 182 [info varie]
Autore: peroni88

Risposte: 2
Inviato: 6 Feb 2022 18:53
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti, avrei una cortesia da chiedervi.. Mi potreste postare delle foto di una gilera 150 sport il più originale possibile con prefisso telaio e motore 182? Oppure mi segnalate un link o un topic dove ci sono le varie differenze perché sto cercando ma tra foto ormai non più visibili non ci sto capendo nulla.... Grazie mille a tutti

 
Topic: Scelta enduro nuova
Autore: peroni88

Risposte: 1
Inviato: 19 Ago 2021 9:37
Buongiorno a tutti... Vorrei prendermi un enduro nuova... Il 250 4t è poco, il 450 4t è troppo, quindi avevo pensato ad una via di mezzo quindi il 350... Però su questa cilindrata ne so quasi zero... Mi ero orientato sul ktm 350 six days che mi sembra ben fatto... Però vedo che vi sono anche i beta (ma quale cilindrata?) che hanno buone recensioni, poi c'è gas gas, honda, sherco... Insomma non so decidere e vorrei un consiglio magari da chi ha un esperienza diretta o indiretta... Più o meno a livello di affidabilità e manutenzione dovremmo essere allo stesso livello, giusto? Grazie a tutti.. A presto

 
Topic: Scelta acquisto motard
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 24 Apr 2019 7:29
Invece il tm 530 che moto è? Meno esasperata del 450 racing? Potrebbe avere le caratteristiche che cerco? Husqvarna quale modello potrei prendere in considerazione?

 
Topic: Scelta acquisto motard
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 24 Apr 2019 7:25
Beh, se un CRF non ti ha "preso" direi che il motard non fa per te... A parte gli scherzi, il CRF è il modello di riferimento in quanto a motore e ciclistica... Però a manutenzione è sanguinosa !!! Cercando con pazienza potresti trovare qualche KTM 690 prima serie intorno ai 4000 €. Più peso ma molta meno manutenzione ed in strada è sicuramente più godibile di un frullino. No mi sono espresso male... Di motore il crf va benissimo per quello che cerco, telaio idem.. Il fatto della troppa manutenzione e il non avere neppure il blocchetto di accensione mi fa girare un po le p**le..

 
Topic: Scelta acquisto motard
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 22 Apr 2019 20:35
Ciao a tutti... Ho spulciato i vari post ma non sono arrivato a una conclusione... Avrei bisogno di un consiglio... Vorrei prendere un motard da utilizzare quasi esclusivamente su strade ricche di curve ma comunque un po di città la dovrò fare comunque... Io vengo sia da moto da cross e sia da stradale racing, quindi di motard conosco molto poco i vari modelli e non so scegliere... Non cerco un modello estremamente potente ma neanche vorrei un 250. Mi interessa un 4t abbastanza recente con avviamento elettrico, blocchetto di accensione e una manutenzione non troppo esasperata e abbastanza affidabile.. In passato ho usato per un breve periodo un drz 400 valenti che era all'altezza di queste richieste ma oggi cominciano a scarseggiare e forse un pelino lenta dopo aver preso bene la mano.. La scelta la vorrei fare su un usato max 4000 euro... Avevo visto un crf450x ma è stato già venduto, provandolo mi è piaciuto ma non mi ha "rapito" particolarmente (come motore mi basta ma forse nel com ...

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 28 Dic 2014 22:36
Secondo me non sono revisionabili. Oltre al fatto di essere chiusi ermeticamente(saldati),non credo si trovino neppure le parti interne. Ci ha provato un amico con quelli della settemmezzo ma ha rinunciato. Poi non credo che con una Four degli anni 70 si vada a correre e abbia bisogno di ammortizzatori tanto sofisticati. Io metterei su un paio di ammortizzatori del genere. grazie anche del tuo consiglio.. sicuramente con le sospensioni che mi consigli tu rispetterei l'originalità estetica ad un prezzo più contenuto rispetto ad altre sospensioni; sicuramente questa moto la userò per andature molto rilassate non facendo un uso esasperato, se voglio spingere un po di più la moto più moderna-sicura-prestante già la possiedo.. quindi grazie veramente a tutti per i consigli ora vedrò un po cosa fare!

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 27 Dic 2014 11:21
grazie mille!!!!

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 27 Dic 2014 0:26
I jap,specialmente fino a qualche anno fa avevano la discutibile abitudine di mettere un po'su tutte le moto sospensioni non all'altezza della situazione,specialmente sulle moto dalle prestazioni non esattamente "entusiasmanti",ma anche sulle sportive non mettevano roba tanto buona,mentre almeno su queste,specialmente da qualche anno a questa parte,stanno iniziando a mettere sospensioni di questo nome. Sulle custom come la tua ovviamente hanno messo sospensioni mollaccione ed economiche buone per andare a spasso,ma effettivamente è una custom,non una moto da corsa,quindi è tutto sommato normale che abbiano messo delle sospensioni economiche. La CB500 dal canto suo è già una moto economica,entry level,quindi è lecito aspettarsi una dotazione funzionale,ma piuttosto scarsa,nel senso che sono sospensioni che vanno benone per strada finchè si procede con andatura turistica,ma se per caso si decide di spingere un po'di più,anche se il piccolo bicilindrico non è il motore di una CBR,le sos ...

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 27 Dic 2014 0:23
Cacchio me lo sentivo...comunque essendo gli ammortizzatori della mia moto pressoché uguali a quelli della tua posso dirti che è un lavoro fattibilissimo con una spesa di circa 150 euro, solo non aspettarti miracoli! Chi ha sistemato i miei mi ha fatto notare come i giapponesi, pur essendo raffinati, avessero il brutto vizio di fare parti come gli ammortizzatori sottodimensionate rispetto alla moto. oook!!! hai perfettamente ragione che le sospensioni non sono all'altezza della moto!!

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 26 Dic 2014 23:42
Ciao! Se sei di vicino a Milano posso darti il recapito dello specialista a cui ho fatto revisionare gli ammortizzatori della mia CB450 Nighthawk! ciao! grazie ma siamo distanti circa 1000km io sono della provincia di reggio calabria.. grazie comunque!!

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 26 Dic 2014 22:27
grazie per la risposta! per curiosità perchè non li può revisionare un meccanico che comunque si intende di sospensioni? per quanto riguarda la forcella, si la farò revisionare, ma credo che dovrò comprare gli steli nuovi che si sono graffiati nei soffietti parastelo che con gli anni si sono pietrificati e hanno tolto la cromatura!

 
Topic: Honda CB 500 Four [aiuto su ammortizzatori]
Autore: peroni88

Risposte: 15
Inviato: 26 Dic 2014 20:46
ciao a tutti, volevo sapere se è possibile revisionare la coppia degli ammortizzatori posteriori dell cb500 oppure sono delle sospensioni che una volta scariche vanno cestinate.. io non sono molto esperto ma non vedo modo di accedere all'interno dell'ammo.. anche perchè se non è possibile revisionarli, evito di ricromare la molla le ghiere ecc e prendo tutto nuovo! grazie a tutti per l'aiuto! saluti

 
Topic: strano rumore cambio-pignone
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 10 Mag 2014 13:34
bhe credo di si perchè il cambio l'ho tirato fuori e poi l'ho rimesso dentro senza disasemblarlo... cioè l'ho tirato fuori come un tutt'uno e poi lo rimesso allo stesso modo!

 
Topic: strano rumore cambio-pignone
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 9 Mag 2014 15:50
grazie per le risposte.. no il rumore non sparisce tirando la frizione, sparisce solo innestando la marcia.. e comunque prima questo rumore proprio non lo faceva.. ormai sono anni che ho questa moto e questo rumore è nuovo!! non so se è il caso di aprire e cambiare i cuscinetti del cambio che ho lasciato !! voi che dite?

 
Topic: strano rumore cambio-pignone
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 9 Mag 2014 14:36
ciao a tutti ragazzi! io posseggo un honda cr 125 del 1993 che ormai non uso per pista ma per delle semplici scorazzate, ma siccome è stata la mia prima moto da cross non me ne separo! (anche perchè adesso non ho la possibilità di una più giovane) praticamente qualche settimana fa ho deciso di fare un po di manutenzione ed ho messo pistone nuovo, cuscinetti albero, paaraoli, guarnizioni, tutta la frizione (capana, mozzetto, dischi). il problema ora è che di motore gira molto bene, però quando sono a folle si sente un rumore di ferraglia a livello del pignone (che prima non c’era), io il cambio l’ho semplicemente tirato fuori e poi l’ho rimontato senza toccare gli ingranaggi e i distanziali; potrebbe essere un cuscinetto del cambio che non ho sostituito oppure ho fatto qualche errore di montaggio? Premetto che tra smontaggio e rimontaggio sono passati diversi mesi , magari un cuscinetto si sarà rovinato in questo periodo per l’assenza di olio? Poi quando innesto la prima il rumor ...

 
Topic: eccessivo gioco nel pignone?
Autore: peroni88

Risposte: 3
Inviato: 28 Apr 2014 0:15
dimenticavo, questa cosa l'ho notata dopo aver fatto una piccola revisione al motore cioè paraoli, i 2 cuscinetti albero, guarnizioni e tutto il gruppo frizione, però non se prima c'era questo gioco.. illuminatevi voi!!

 
Topic: eccessivo gioco nel pignone?
Autore: peroni88

Risposte: 3
Inviato: 28 Apr 2014 0:08
un po di gioco ce l'ha anche ingranaggio dove monta il pignone, ma non è tantissimo, il più è tra pignone e suo ingranaggio; domani controllo meglio! quindi quell'alberino dovrebbe stare immobile in senso della lateralità? se si muove a cosa è dovuto?

 
Topic: eccessivo gioco nel pignone?
Autore: peroni88

Risposte: 3
Inviato: 27 Apr 2014 15:41
ciao a tutti e buona domenica! volevo chiedervi se è normale che il pignone di un honda cr 125 del 1993 abbia un certo gioco non nel senso di rotazione, ma in senso laterale cioè guardando la moto di lato, se afferro il pignone e lo tiro verso di me si muove di 6-7mm; il pignone è nuovo, ma fa lo stesso pure con un altro vecchio; nella parte interna c'è la bussola che va nel paraolio, la parte esterna c'è la rondella speciale + la vite, credo che non ho dimenticato niente,giusto? per fermare il pignone ci vorrebbe un altra rondella ma non credo che vada bene come soluzione! o forse è normale che abbia tutto questo gioco?????? grazie a tutti per l'aiuto!

 
Topic: aiuto con impianto elettrico honda vtr sp
Autore: peroni88

Risposte: 2
Inviato: 19 Ago 2013 22:56
ok grazie mille per l'aiuto!!!

 
Topic: aiuto con impianto elettrico honda vtr sp
Autore: peroni88

Risposte: 2
Inviato: 17 Ago 2013 21:04
ciao a tutti! volevo sapere se c'è qualche anima pia possessore di un vtr sp, che potrebbe postare una foto di come è disposto l'impianto elettrico all'interno del codone (sotto la sella passeggero e vicino alla batteria) in origine. quando ho acquistato il mio vtr è stato modificato con un sottocodone più racing ma poco funzionale ed è stato fatto un pastrocchio e ora ci sono cavi in tensione, giri strani componenti con fascette di plastica ecc che mi danno qualche problema, e quindi voglio rimettere tutto come in origine con il sottocodone originale che ho, ma non so da che parte cominciare! grazie in anticipo e buona serata!

 
Topic: aiuto [cerco info] per cavalletto honda cr [125 del '95]
Autore: peroni88

Inviato: 30 Mar 2013 20:11
ciao a tutti! volevo sapere se qualche anima buona che ha un honda cre con telaio di ferro mi può postare delle foto del cavalletto laterale (se presente) oppure se qualcuno se lo è costruito o ne ha trovato uno aftermarket; io lo dovrei montare su un cr 125 del 95 che uso generalmente per enduro e quando faccio dei lavori in agricoltura. grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare! saluti

 
Topic: Lambretta LI 150 Special [smontare scritte e fregi]
Autore: peroni88

Risposte: 2
Inviato: 4 Set 2012 20:17
grazie per la risposta! si anche io avevo pensato di fare in modo simile ma non ero sicuro se fosse un metodo efficace; però questo metodo non so se andrà bene per i fregi dei cofani laterali che mi pare che hanno un attacco interno più ampio o è la stessa cosa? grazie e saluti

 
Topic: Lambretta LI 150 Special [smontare scritte e fregi]
Autore: peroni88

Risposte: 2
Inviato: 1 Set 2012 10:04
Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio da voi.. possiedo una Lambretta LI 150 Special del '64 e tra un po di tempo vorrei iniziare a restaurarla; siccome dovrò togliere tutte le scritte (lambretta, special) ed i fregi vorrei sapere qual'è la tecnica migliore per farlo per non rovinarle e successivamente il modo migliore per rimontarle siccome non voglio cambiarle per mantenere il mezzo più originale possibile; Grazie in anticipo ciao a tutti

 
Topic: Dubbi reiscrizione veicolo radiato [più soluzioni]
Autore: peroni88

Risposte: 619
Inviato: 17 Apr 2012 22:39
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Salve a tutti! Avrei bisogno del vostro aiuto in ambito burocratico. io possiedo una innocenti lambretta 150 special del '64. il mezzo è stato acquistato da mio padre nell'86 ma allora non fece il passaggio di proprietà al PRA ma solo un atto di vendita con il vecchio proprietario fatto dal notaio adesso io posseggo: questo atto di vendita, libretto, targa ed ovviamente il veicolo mi manca il foglio complementare. al momento la lambretta è pure radiata. siccome adesso vorrei rimetterla in strada volevo sapere l'iter da seguire mantenedo targa e libretto originali; ed inoltre volevo sapere se posso intestarmela direttamente oppure devo farla intestare prima a mio padre (che è l'acquirente nel vecchio atto di vendita) e poi fare un altro passaggio di proprietà? ho capito più o meno che dovrò pagare tre bolli arretrati maggiorati,poi iscri ...

 
Topic: Problemi honda vtr 1000 sp-1 [si spegne, statore?]
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 9 Ago 2010 12:36
grazie a tutti per i consigli.. questa mattina ho lasciato la moto dal concessionario per dirmi almeno con certezza cosa sia e poi vedrò il da farsi! grazie a tutti siete stati utilissimi e vi terrò aggiornati!! saluti

 
Topic: Problemi honda vtr 1000 sp-1 [si spegne, statore?]
Autore: peroni88

Risposte: 5
Inviato: 6 Ago 2010 21:02
Ciao a tutti!! Vi volevo chiedere un consiglio a riguardo di un problema della mia honda vtr 1000 sp-1.Oggi ho preso la moto, partenza normalissima,dopo poco faccio benzina poi circa 20 km e poi mi sono fermato da un amicopoi un 2 km ed un altra sosta. dopo di che la moto non riparte; si accendeva il quadro ma il motore neanche prova a girare (con il quadro acceso se provavo a suonare il clacson o ad azionare gli abbaglianti il quadro si spegneva). Penso che sia la batteria visto che è un po vecchia, e allora la compro nuova. la monto, provo ad accendere e parte al primo colpo. La lascio un po accesa e poi quando vado a partire dopo un metro si ferma. Il problema ora è che io accendo, metto la marcia incomincio a rilasciare la frizione e incomincia a muoversi, ma appena rilascio del tutto la frizione la moto si ferma!! inoltre adesso ogni tanto prima di mettere in moto la pompa della benza(se è quella che si sente) non attacca e allora devo provare più volte a girare la chiave. Qu ...

 
Topic: Ciao a tutti! [Provincia di Reggio Calabria]
Autore: peroni88

Risposte: 3
Inviato: 6 Ago 2010 20:59
ciao a tutti mi chiamo Peppe e sono della prov di Reggio Calabria.. Possiedo un honda vtr 1000 sp-1 ed un honda cr 125.. spero di scambiare numerose idee ed informazioni sulle moto. grazie a tutti per l'attenzione a presto, saluti.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©