Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 40 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Rimozione e sostituzione batteria Kawasaki Z650
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 28 Apr 2023 0:05
Perfetto, se è solo una questione di durata e non di “rischio di rovinare la moto” credo di prendere quella compatibile! Grazie mille

 
Topic: Rimozione e sostituzione batteria Kawasaki Z650
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 27 Apr 2023 19:14
Ciao, grazie mille! Ho veramente poca manualità e mi sono fatto aiutare, ma ce l’abbiamo fatta. Il negozio in cui l’ho portata (sta verificando che sia effettivamente da sostituire), mi ha proposto, oltre quella originale Yuasa, anche una ‘compatibile’ a quasi la metà del prezzo. È indifferente quale installare oppure quella compatibile potrebbe dare problemi alla moto? Grazie mille ancora!

 
Topic: Rimozione e sostituzione batteria Kawasaki Z650
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 24 Apr 2023 10:11
Ciao a tutti, purtroppo la batteria della mia Kawasaki si è scaricata e dovrò sostituirla. Gentilmente visto che non sono pratico mi direste come devo fare per rimuoverla? Non si accende proprio…. Grazie mille

 
Topic: Kawasaki z650 meglio usare cavalletti nel periodo invernale?
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 30 Gen 2023 17:34
Ciao a tutti, qualcuno che ha più esperienza nel caso mi sa per caso rispondere? Grazie mille

 
Topic: Kawasaki z650 meglio usare cavalletti nel periodo invernale?
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 20 Gen 2023 20:05
Vi ringrazio. La mia domanda forse era meglio porla in questo modo: considerando il peso non eccessivo della moto (non mia considerazione, ma mi sembra mi avessero detto così), se non la metto sui cavalletti o non la sposto spesso, rischio di ovalizzare le gomme? Io non la spostavo da settembre, posso avere fatto danni? Grazie mille ancora

 
Topic: Kawasaki z650 meglio usare cavalletti nel periodo invernale?
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 19 Gen 2023 22:19
Buonasera a tutti, secondo voi una Kawasaki 650, se non usata durante il periodo invernale (6-7 mesi circa) necessità di essere sollevata con dei cavalletti o non è necessario? Grazie mille

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 3 Dic 2022 15:11
Perdonami, pensavo di non aver caricato il post e l’ho rimesso, non avevo visto la tua risposta, grazie mille. Ultima cosa: a questo punto mi conviene fare questa procedura la prossima primavera quando riutilizzerò la moto e intanto lascio la batteria così come è, va bene? Grazie ancora molte

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 2 Dic 2022 19:26
Accidenti, l’ho utilizzato l’ultima volta il 23 ottobre per fare rifornimento che il giorno dopo mi scadeva l’assicurazione. In un solo mese e mezzo sì è bruciata? A questo punto serve qualcosa tenerla attaccata al mantenitore o appunto se è morta è morta? E come faccia a sostituirla?! Grazie mille

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 1 Dic 2022 8:07
Accidenti, l’ho utilizzato l’ultima volta il 23 ottobre per fare rifornimento che il giorno dopo mi scadeva l’assicurazione. In un solo mese e mezzo sì è bruciata? A questo punto serve qualcosa tenerla attaccata al mantenitore o appunto se è morta è morta? E come faccia a sostituirla?! Grazie mille

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 30 Nov 2022 16:54
Ciao, nessuno sa dirmi cosa può essere successo? Grazie

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 29 Nov 2022 13:36
Scusate ma in quel video non si vede nulla, questo è quello corretto Link a pagina di Streamable.com C’è qualche tasto che ho premuto per sbaglio?!

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 29 Nov 2022 0:31
Ciao, l’ho tenuta sotto carica da ieri sera fino a stasera e il risultato è il medesimo, si accendono tutte le luci, funziona il clacson, ma quando provo ad accendersi non va. Allego un breve video; la batteria è andata? Link a pagina di Streamable.com Grazie mille

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 27 Nov 2022 15:22
Grazie mille, la attacco subito! Quanto la tengo attaccata prima di provare a riaccenderla?

 
Topic: Z650 che non si accende e manutenzione batteria
Autore: olkj

Risposte: 14
Inviato: 27 Nov 2022 14:43
Ciao a tutti, ho una Kawasaki Z650 dal 2019, con meno di 10.000 km. L’ho usata poco e in inverno l’ho sempre attaccata al mantenitore di carica. Quest’estate l’ho purtroppo usata ancora poco e mi sono dimenticato di accenderla/tenerla sotto carica per circa tre mesi. Ho provato ad accenderla oggi e purtroppo non mi si accende. Domande che vorrei fare 1) se adesso la attacco al mantenitore può essere che la batteria si riprenda o il fatto che non si accenda vuol dire che è completamente ‘morta’? 2) dopo tre anni anni dall’acquisto (2019) ci sta cambiare la batteria o se l’avessi trattata meglio sarebbe durata ancora? Grazie mille per chi potrà aiutarmi

 
Topic: Z650 2019: non sono più in grado di avvitare lo specchietto
Autore: olkj

Risposte: 1
Inviato: 15 Mag 2022 8:33
Buongiorno a tutti, avrei una richiesta di aiuto da farvi per mia Z650 del 2019: l’inverno scorso, quando ho messo via la moto per la stagione fredda, ho allentato lo specchietto di destra, girando verso l’interno, in modo tale da non farlo sporgere e fare così in modo di appoggiare la moto il più possibile al muro. Ora che è iniziata la stagione e ho ripreso in mano la moto non sono più in grado di riavvitare lo specchietto. Se lo avvito, in qualsiasi modo lo faccia, mi si blocca non verso l’estern, ma verso l’interno e quindi storto. Come posso fare per risolvere? Grazie mille

 
Topic: cavalletto anteriore e cavalletto posteriore
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 19 Dic 2021 23:25
Grazie a tutti per le risposte! Allego altre foto del cavalletto anteriore che magari danno meglio l’idea di quello che ho Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Quello posteriore va abbastanza bene, lo metterei solo un po' più avanti per non fare interferenza con la corona. Quello anteriore è del tipo che andrebbe infilato nei fori sotto il piedino forcella, ammesso che la tua moto li abbia.... Ok grazie, per capire se ho i fori come posso fare? Cioè come/dove sono? si quello anteriore devi metterlo sotto le forcelle. sinceramente a me non ha mai dato fiducia, visto anche il peso della mia.. ho optato per quello sotto il canotto di sterzo, in modo da scaricare anche le forcelle nei mesi di riposo ok grazie, ora cerco di capire se il mio può andar ...

 
Topic: cavalletto anteriore e cavalletto posteriore
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 15 Dic 2021 21:54
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Sto avendo difficoltà a mettere la moto sul cavalletto anteriore, tant’è che mi viene il dubbio che manchino dei pezzi. Questo è il cavalletto, secondo voi è tutto ok?! Link a pagina di Motoclub Tingavert Dove dovrebbe appoggiare il cavalletto, sul cerchio rosso che ho messo nella foto?! Link a pagina di Motoclub Tingavert Se così è non so perché ma risulta poi stretto rispetto alla ruota, può essere che col freddo si sia ristretto?! Non ci passa… In aggiunta poi volevo chiedervi: è corretto come ho inserito il cavalletto posteriore?! Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Grazie mille a tutti…

 
Topic: Rimessaggio invernale: quanta benzina lasciare nel serbato…
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 26 Ott 2021 22:13
Ciao a tutti, spero di non fare una domanda stupida, ma come da oggetto ho una domanda da fare riguardo la benzina da lasciare nel serbatoio: deve essere completamente pieno il serbatoio (e le linee del contatore) oppure va bene anche se manca l’ultima linee del contatore della benzina? Non so se mi sono spiegato bene, comunque ecco il serbatoio è pieno ma non completamente… Scusate ma è la mia prima moto… Grazie

 
Topic: "Rimontare" casco K5 AGV
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 27 Mag 2020 17:20
Ce l’ho fatta, l’ho riassembrato ed effettivamente vicino alle orecchie c’era un punto vuoto. Spero di averlo montato tutto giusto

 
Topic: "Rimontare" casco K5 AGV
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 27 Mag 2020 15:54
Sinceramente non lo so. Comunque l’ho riassembrato e forse si ci sarebbe spazio tra le orecchie, certo che senza lo sento un po’ meglio. Secondo voi è un problema per la sicurezza se non li rimetto?

 
Topic: "Rimontare" casco K5 AGV
Autore: olkj

Risposte: 6
Inviato: 27 Mag 2020 6:56
Ciao a tutti ragazzi, ieri ho lavato le parti interne del mio casco K5 AGV, preso la stagione scorsa. Ora però mi viene un grosso dubbio, non ho idea di dove siano venuti fuori e come rimettere questi due pezzi cerchiati. Ho già guardato questo video Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: le prime cose da fare alla prima accensione dopo l'inverno
Autore: olkj

Risposte: 4
Inviato: 18 Mag 2020 8:06
Grazie mille! Nel caso per lubrificare la catena come e cosa dovrei fare?!

 
Topic: le prime cose da fare alla prima accensione dopo l'inverno
Autore: olkj

Risposte: 4
Inviato: 16 Mag 2020 15:49
Ciao a tutti, finalmente è ora di riaccendere la mia Z650 acquistata neanche un anno fa! Come mi avete ben consigliato ad ottobre dell'anno scorso ho fatto un bel pieno di benzina, l'ho lavata, l'ho messa sui cavalletti, ci ho attaccato un mantenitore di carica e l'ho ben coperta con un telo. Ora che ricomincerò ad utilizzarla, quali sono le accortezze da usare? Stacco il mantenitore e l'accendo per quanto? Devo controllare qualcosa in particolare? Pressione? Pastiglie? Devo farle fare un controllo veloce da qualcuno? Grazie mille per i suggerimenti che mi darete!

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 19 Dic 2019 18:06
Ok ma basta collegarlo in teoria e poi fa tutto lui giusto? Non capisco solo perchè solo c'è scritto 0.00..

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 18 Dic 2019 11:09
Ciao ragazzi, ho collegato (spero correttamente) il mantenitore alla moto. E' corretta questa visualizzazione? Cioè sta caricando secondo voi? Lo chedo perchè da quando l'ho attivato (domenica scorsa) a ieri c'era scritto 12.8 VOLTS mentre stamattina c'è scritto 12.7 VOLTS. Grazie ancora/ul1502/immagini/upload_user/300367_1576660198_0.jpg

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 3 Dic 2019 11:48
Quindi devo svitare le due viti (una ora nascosta) segnate dal cerchio blu, mettere gli anelli e riavvitare le viti? Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 1 Dic 2019 18:41
Grazie mille a tutti ragazzi e soprattuto a @ripeps Alla fine ho preso questo, ma non capisco come collegare i cavi Link a pagina di Motoclub Tingavert Io devo collegare quelle "viti" indicate dalla freccia (il polo positivo è coperto)?! E' corretto o no?! Ecco come faccio a fare entrare questi due cavi indicati in questa altra foto che non ci entrano?!? Link a pagina di Motoclub Tingavert Dove sbaglio? Grazie ancora.....

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 22 Nov 2019 11:27
Grazie mille ragazzi. Deve avere qualche caratteristica particolare questo mantenitore? 60 euro sono tanti o giusti? Online dove potrei trovarlo? Grazie ancora...

 
Topic: Mantenitore di carica, cavalletto centrale ecc per inverno
Autore: olkj

Risposte: 17
Inviato: 21 Nov 2019 23:09
Ciao a tutti ragazzi, non voglio annoiarvi con la solita (penso) domanda del periodo e infatti arrivo subito al dunque. Ho una kawasaky z650 presa nuova quest'estate e non ho intenzione di usarla questo inverno fino almeno ad aprile. Ecco le mie domande: 1) Grazie ai messaggi sul forum e da quanto mi ha detto il concessionario kawasaki so che è molto consigliato prendere un mantenitore di carica, è corretto? Il concessionario me lo venderebbe a circa 60 euro, riesco a trovare qualcosa a meno? Anche online? C'è da dire che non ho la minima idea di come usarlo e anche qui vi chiedo consigli. Come funziona? C'è qualche tutorial in internet affidabile ?! 2) A proposito del cavalletto, posso tenere la moto sul suo cavalletto laterale o devo prendere un cavalletto centrale? 3) La moto si trova in un garage sotterraneo che ogni giorno apro e chiudo per usare l'auto. Devo avere qualche altra accortezza per conversare la moto? Considerate che è in assoluto la mia pr ...

 
Topic: Attivazione pulsante emergenza dopo perdita controllo moto
Autore: olkj

Risposte: 11
Inviato: 11 Set 2019 8:47
Che dire grazie ancora ragazzi! Allora è andata proprio così!

 
Topic: Attivazione pulsante emergenza dopo perdita controllo moto
Autore: olkj

Risposte: 11
Inviato: 10 Set 2019 15:37
Sinceramente pur sapendo a cosa servisse è successo tutto così velocemente che enanche mi è venuto in mente di attivarlo e sono praticamente sicuro di non averlo fatto.. E' possibile che si attivi automaticamente in caso di emergenza o proprio no?!

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©