Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 227 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Presa USB Hypermotard 950 [sotto sella, è sottochiave?]
Autore: gecob

Risposte: 6
Inviato: 10 Feb 2020 11:27
Come ho scritto non ho la moto in garage! Se no ci arrivavo anche io a provare era una curiosità la mia. Comunque appena ho la moto proverò

 
Topic: Presa USB Hypermotard 950 [sotto sella, è sottochiave?]
Autore: gecob

Risposte: 6
Inviato: 7 Feb 2020 20:45
Vi ringrazio, tempo fa avevo letto che se non si mette sotto chiave anche lasciare un cavo attaccato può scaricare la batteria, e non sapendo come è fatto il collegamento sulla 950 ho preferito chiedere. Voi quindi non lerciate collegato il cavo? La menata qui è che è sotto la sella...

 
Topic: Presa USB Hypermotard 950 [sotto sella, è sottochiave?]
Autore: gecob

Risposte: 6
Inviato: 7 Feb 2020 14:25
Ciao a tutti, tra poco ritirerò la hyper 950. Ho visto che sotto la sella è presente una presa USB che può essere usata per ricaricare il telefono, secondo voi è sotto chiave? se faccio passare un cavo usb che arriva fino al manubrio consuma corrente anche a moto spenta rimanendo sempre collegato? Grazie

 
Topic: Vite estensione forcella Showa [848, non fa più di 8 click]
Autore: gecob

Inviato: 4 Mag 2019 9:29
Ciao a tutti, vi chiedo delucidazioni su questa cosa...l'anno scorso feci cambiare l'olio alla forcella della mia 848evo, adesso volevo riportare la taratura standard da manuale e per l'estensione prevede 12 click da tutto chiuso. La mia ne fa 8 e poi si blocca, su entrambi gli steli! è stato rimontato male qualcosa secondo voi? Grazie

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 29 Dic 2018 12:53
Grazie kekko! Il mio dubbio era propio quello, visto che sono catalizzati non penso che la centralina possa fare chissà quale miglioria....il fatto di usarli con o senza db killer influisce?

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 28 Dic 2018 21:36
Ok, ma la mia domanda è qualcuno ha avuto esperienza diretta in merito? Che la Ducati mi voglia vendere una centralina da 400 euro a tutti i costi lo capisco, ma serve a qualcosa visto che i terminali hanno il catalizzatore come gli originali? Se qualcuno ha esperienza diretta mi faccia sapere...

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 28 Dic 2018 17:46
quindi secondo il tuo ragionamento non dovrebbero vendere separatamente le 3 componenti...cosa che invece fanno, quindi....io ragiono e la mia domanda è se la centralina serve solo nel caso di scarico completo o anche per i soli terminali omologati.

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 28 Dic 2018 16:32
ok...per quanto riguarda la centralina invece bisogna fare qualcosa secondo voi? tendenzialmente lo userei senza db killer...

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 28 Dic 2018 8:55
In teoria i catalizzatori sono rimasti essendo il modello omologato...

 
Topic: Termignoni senza modificare centralina? [Danni al motore?]
Autore: gecob

Risposte: 53
Inviato: 27 Dic 2018 19:50
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti, ho da poco montato sulla mia 848 evo 2012 i terminali termignoni in titanio, quelli a fetta di salame omologati. Secondo la vostra esperienza devo mettere centralina aggiuntiva per usarli senza dbkiller? Mettere anche il filtro Bmc servirebbe a qualcosa? Grazie

 
Topic: Sella in neoprene DP consigli! [estetica, comfort, consumo]
Autore: gecob

Risposte: 45
Inviato: 10 Mar 2018 17:17
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti, qualcuno di voi monta la sella superpole sulla propia moto? perchè l'ho montata ma è molto scivolosa ed ero convinto del contrario...è solo una mia impressione?

 
Topic: Hjc RPHA 11 o Shoei NXR?
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 28 Gen 2018 19:43
Beh c’è un importatore come per molte altre cose, se hai un problema a una Honda è uguale

 
Topic: Hjc RPHA 11 o Shoei NXR?
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 28 Gen 2018 12:17
Adesso mi sono imbattuto in questo: Link a pagina di Bellhelmets.com davvero notevole! se ne vedono pochi in giro di bell ma sembrano essere ottimo...

 
Topic: Hjc RPHA 11 o Shoei NXR?
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 26 Gen 2018 17:06
Certo in ogni caso lo andrei a provare, più che altro volevo capire come sia possibile che l’RPHA 11 sia così pessimo per il test sharp..

 
Topic: Hjc RPHA 11 o Shoei NXR?
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 26 Gen 2018 14:20
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio in merito ai due caschi in oggetto. In passato ho avuto hjc rpha 10 plus e mi ero trovato molto bene salvo alcuni piccoli particolari come l'attacco del sottogola molto delicato. Adesso sono indeciso se provare lo shoei o restare in hjc, mi lascia solo molto perplesso il risultato del test sharp che sui lati lo da veramente pessimo. La differenza di prezzo tra i due e davvero i minima, voi quale scegliereste? Grazie

 
Topic: Pedane arretrate 848 [Valtermoto 1.5] [info e pareri?]
Autore: gecob

Risposte: 1
Inviato: 7 Gen 2018 11:50
Nessuno ha esperienze in merito?

 
Topic: Pedane arretrate 848 [Valtermoto 1.5] [info e pareri?]
Autore: gecob

Risposte: 1
Inviato: 26 Dic 2017 10:48
Ciao, Qualcuno ha mai montato le pedane valtermoto 1.5? Sarei interessato all’acquisto visto che hanno un prezzo ancora abbordabile ma volevo prima sentire dei pareri.. Grazie!

 
Topic: Cupolino 848 [come smontarlo?]
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 26 Dic 2017 10:46
Sono riuscito a toglierlo, c’era una vite nascosta che non riuscivo a trovare, quella centrale. Una volta tolto il coperchio nero sotto l’airbox l’ho trovata

 
Topic: Cupolino 848 [come smontarlo?]
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 24 Dic 2017 18:49
Quella sotto al faro l’ho tolta, poi ho visto che ce ne sono 2 che lo tengono attaccato al telaietto interno...me ne mancano 2 che non trovo allora.. Comunque non ho fretta, al limite se lo rimonti facci sapere allora! Grazie mille e buone feste!

 
Topic: Cupolino 848 [come smontarlo?]
Autore: gecob

Risposte: 5
Inviato: 21 Dic 2017 20:04
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti, Siccome sto rifacendo le grafiche delle carene, sto cercando di smontare anche il cupolino per riuscire a lavorare meglio. Qualcuno di voi sa dirmi come fare? Ho smontato facilmente carene laterali e vasca, ma il cupolino non l’ho mai smontato prima. Ho visto che ci sono due viti che lo tengono al telaietto interno, basta togliere quelle due? I farmi rimangono al loro posto o bisogna sganciare anche i fili? Grazie

 
Topic: Affidabilità e durata [motore] Testastretta Evoluzione?
Autore: gecob

Risposte: 20
Inviato: 29 Mag 2017 21:26
Controlla pastiglie freni e fai fare lo spurgo dei freni magari..catena corona e pignone dovrebbero essere ancora in buono stato avendo 9000 km...se non sbaglio il minimo lo puoi regolare direttamente dalla strumentazione...

 
Topic: Affidabilità e durata [motore] Testastretta Evoluzione?
Autore: gecob

Risposte: 20
Inviato: 29 Mag 2017 20:03
Ciao, ho anche io una 848 EVO presa usata l'anno scorso con 8000 km. Gli ho fatto tutti i lavori 2 mesi e anche la mia trasudava leggermente ma é bastato serrare per bene.

 
Topic: cupolino 848
Autore: gecob

Risposte: 45
Inviato: 17 Mag 2017 21:39
Ciao, io ho montato il fumè fabbri e mi trovo benissimo, quello scuro è un pò troppo scuro a parer mio..

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 17 Mag 2017 13:40
Grazie mille delle dritte!

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 17 Mag 2017 13:03
Neo grazie mille per la dettagliata spiegazione! A questo punto le abbssso il tanto che serve a fare in modo che il pistolino non sia più di ingombro! Una cosa...può essere che allargando un po' possa risolvere il problema che mi si addormenta la mano destra dopo pochi km?

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 12 Mag 2017 22:56
Link a pagina di Motoclub Tingavert preso dal manuale officina...in pratica il pistulino 7 entra nel forellino A, quindi per aprire un pò i semi manubri o lo si fa saltare o si tengono più bassi di 3mm senza farlo più entrare nel foro...

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 11 Mag 2017 20:40
Domani torno in garage, allento il semi manubrio e vi faccio una foto!

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 11 Mag 2017 19:39
Ragazzi vi chiedo ancora una consulenza. Ho provato ad allargare i semi manubri svitando il collarino che li vincola alla forcella. Ho però notato che c'è un piccolissimo perno che si incastra sul collare superiore e che impedisce quindi di ruotare il semi manubrio. A questo punto posso abbassare di poco il semi manubrio in modo che il perno non si incastri più con il collarino superiore e poi ruoto? O è meglio che i due collari rimangano attaccati e quindi devo far saltare il perno? Grazie in anticipo!

 
Topic: Tubo sfiato staccato 848 evo [a cosa serve?]
Autore: gecob

Risposte: 4
Inviato: 3 Apr 2017 22:04
A posto ragazzi, smontato il fianchetto destro si vedono gli sfiati a cui riagganciare i tubi!

 
Topic: Tubo sfiato staccato 848 evo [a cosa serve?]
Autore: gecob

Risposte: 4
Inviato: 3 Apr 2017 7:38
Si, ho trovato delle foto e sembrano essere gli sfiati del serbatoio...speravo di riuscire ad attaccarli senza smontar il serbatoio, stasera gli darò un occhio..grazie!

 
Topic: Regolazione Semi Manubri 848
Autore: gecob

Risposte: 21
Inviato: 2 Apr 2017 19:31
Ho risolto inclinando la leva, era troppo alta, adesso ha una posizione più naturale e non tocca più!

 
Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
Forums ©