Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 7 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Motorino scomparso da posteggio scuola - responsabilità??
Autore: gabrieler

Risposte: 8
Inviato: 30 Apr 2008 18:22
MIRACOLO !!!! Questa mattina, ero a casa per altre faccende, 11.44 suona il cell. e ..... "Buongiorno, è la Questura, abbiamo quì il motorino di suo figlio...." Quindi, nonostante la pioggia leggera che veniva, ho preso la moto (la mia) son passato da scuola a prendere il centauro triste e appiedato e l'ho portato in questura a recuperare il mezzo. C'è stato un pò da attendere, ma hanno anche loro altro da fare, verso le 14 ci riceve il vice ispettore (una graziosa e gentile ispettrice) che ci ha invitati prima a vedere la moto per descrivere se c'erano dei danni. Purtroppo le dobbiamo dare materiale per il suo verbale di dissequestro: Parafango anteriore rotto. Specchio retrovisore rimosso. Leva frizione deformata. Fissaggi sella rotti. Fiancatina Dx mancante. Radiatore ammaccato (ma non rotto). Tre frecce rotte. Cruscotto manomesso. ...mio figlio si è stupito di quanti danni hanno fatto in solo due giorni. Dalla successiva conv ...

 
Topic: Motorino scomparso da posteggio scuola - responsabilità??
Autore: gabrieler

Risposte: 8
Inviato: 29 Apr 2008 10:46
Grazie delle risposte e della solidarietà. Rispondo o preciso: Motorino/mezzi pubblici: per chi conosce la realtà biellese, vedrebbe che la CITTA' conta 50.000 abitanti, e altrettanti il circondario, nel particolare noi viviamo in un paese di 1200 abitanti, sparpagliato su 13 frazioni a 11 Km o più da Biella, di BUS ne passano pochi e pure in perenne ritardo (anche un'ora all'arrivo). Come famiglia abbiamo un veicolo ciascuno, state certi che, visti i costi di gestione, si potesse ci daremmo un taglio.... Bloccadisco e cartena: il primo , se ti dimentichi di toglierlo o qualche deficiente cerca di spostare la moto, può guastare la pinza. la seconda, ahimè è una negligenza del figliuolo. Chiusura area parcheggio. Di fatto, visto che per tutto l'inverno - quando solo i disperati come i miei figli - vanno a scuola in moto con quasi qualsiasi tempo, l'area veniva aperta e chiusa, e si doveva andare a chiederne l'apertura per accedervi - chi la usava si era quindi assuefat ...

 
Topic: Motorino scomparso da posteggio scuola - responsabilità??
Autore: gabrieler

Risposte: 8
Inviato: 29 Apr 2008 8:43
A mio figlio hanno rubato ieri il motorino dal posteggio della scuola. Quest'area, delimitata da cancello in ferro, veniva inizialmente aperta poco prima delle lezioni, richiusa all'inizio e riaperta a fine lezioni. Ora ho verificato il cancello rimane perennemente aperto. La moto era bloccata coi mezzi in dotazione di serie, quindi chave accensione e bloccasterzo. La domanda è semplice: Può essere chiesto risarcimento alla scuola per la negligenza di aver omesso il controllo e la chiusura del cancello?? Aggiungo che, per carenze di posteggi in zona, conseguenti gli eterni lavori che si eseguono vicino e dentro le scuole, gli stessi insegnanti esercitano pressioni sui ragazzi perchè lascino libere aree per le (loro)auto usando, come in questo caso, scomodi posteggi per le moto. Non è tanto per il valore del motorino, che però era in ottime condizioni e garantiva a mio figlio la libertà di muoversi autonomamente, ma perchè mi sento doppiamente beffato dal fatto che in sostan ...

 
Topic: con gomme non omologate?
Autore: gabrieler

Risposte: 8
Inviato: 4 Giu 2007 22:21
Ciao, mi aggancio alla domanda sulle gomme, ma con un quesito più vario: Acquistato motorino x figliuolo (Beta RR 50 enduro) che ha giusto le gomme da sostituire, le originali erano tassellate tipo cross, ma visto che ne farà un uso prettamente stradale, metterei delle gomme di pari misura, non cross ma tipo motard, NON è assolutamente per risparmiare, ma penso la guida su strada sia più sicura con la gomma giusta. Posso farlo? Rincaro il quiz con: stante questa circolare Link a pagina di Anvu.it sembra che il motorino sia omologato per due, ci sono conferme o è una bufala e/o nel fare la targa mancherà invitabilmente quanlche scartoffia ?? ultimo, il motorino è del 1999 immatricolato 2001, c'è qualcuno che sà quale euro è ?? Ringrazio chi vorrà darmi un parere. saluti il .G

 
Topic: Consigli interfono [cosa ne pensate di questi?]
Autore: gabrieler

Risposte: 25
Inviato: 24 Mar 2007 9:45
Io ho letto in giro dell' Interfono Tuyaucom® che pare sia fantastico perchè non elettrico, funziona utilizzando il principio dello stetoscopio è fatto solamente da due tubicini che collegano la bocca del pilota con l'orecchio del passeggero e viceversa. Link a pagina di Cyberscooter.it Qualcuno l'ha provato? io ho questo interfono, con certe condizioni, ovvero capir come funziona, và bene e sono abbastanza soddisfatto, note sono: costo sproporzionato, potrebbe costare 10 euro e essere ancora caro. usandolo con tutta la famiglia (M+ 3 figli), ho clonato i pezzi, però ad esempio la figlia non tollera (blocco psicologico o fastidio fisico) il tubetto nell'orecchio. l'assenza di batterie, regolazioni e scatoline per circuiti o altro toglie molti problemi, è però molto importante imparare a mettersi l'auricolare nell'orecchio e, se necessario a farlo con l'apposita cera (va bene anche la cera che danno gli odontotecnici a chi porta l'appar ...

 
Topic: sono caduto per colpa di un sasso
Autore: gabrieler

Risposte: 10
Inviato: 22 Mar 2007 10:47
anni fa ero in auto con un collega di ritorno dal lavoro, in una strada extraurbana stretta, incrociando altro veicolo dovette accostare troppo e prese un buco che danneggiò la sospensione. Presentò istanza di risarcimento trammite la sua compagnia assicurazione, io andai a testimoniare l'accaduto, ci volle un pò, ma ottenne i 2/3, che per la mercedes era comunque una sommetta. auguri il .G

 
Topic: investire un animale selvatico di grossa taglia
Autore: gabrieler

Risposte: 29
Inviato: 22 Mar 2007 10:07
Dalle mie parti (serra morenica che separa Biella da Ivrea) i ssgg cacciatori & ambientalisti hanno "ripopolato" cinghiali e caprioli. In particolare i primi sono una piaga per la già misera agricoltura locale, inoltre in certe stagioni sono una minaccia (diretta) per chi frequenta i boschi nel caso si incontri la scrofa con i piccoli; la cosa ci ha però fatto guadagnare branchi di cacciatori che escono in battute aggiungendo ulteriore pericolo per la popolazione (mio nonno fu ferito nel cortile di casa da proiettili vaganti). Oramai sono frequenti incontri stradali con questi selvatici che sono anche abbastanza stupidi, tanto da pararsi davanti a veicolo mentre questo arriva. Ottenere rimborsi è molto difficile e spesso si desiste per impossibilità o eccessiva burocrazia della procedura. Questo vale sia per i coltivatori, che spesso sono persone che semplicemente integrano il bilancio famigliare con qualche campo o orto, sui quali cade il requisito di essere "coltivatore diretto", ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©