Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 230 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: ABS disinserito dopo la partenza…..
Autore: esp65

Risposte: 5
Inviato: 21 Apr 2023 23:25
Controlla che non sia semplicemente sporco il sensore

 
Topic: Indicatore autonomia "range" V Strom 1000 mod. 2019
Autore: esp65

Risposte: 1
Inviato: 4 Set 2022 16:00
Scusate tutti. Riguardando il libretto di uso e manutenzione c'è scritto che in caso di distacco della batteria e quindi ritengo anche nel mio caso visto che ho staccato tutti i connettori per togliere il pannello della strumentazione, l'autonomia viene indicata nuovamente dopo aver percorso alcuni km. Al momento ne ho fatti una ventina evidentemente non sufficienti. Vi farò sapere

 
Topic: Indicatore autonomia "range" V Strom 1000 mod. 2019
Autore: esp65

Risposte: 1
Inviato: 4 Set 2022 15:46
Buongiorno. Ho sostituito la lampada anabbagliante del mio V strom 1000 - 2019 e, dopo aver rimontato tutto, ho notato che l'indicatore del range autonomia non dà indicazioni. E' capitato a qualcuno? il resto funziona regolarmente. Ho pensato di provare facendo rifornimento perchè forse potrebbe resettare le informazioni ma ho praticamente il pieno e devo aspettare qualche km. Grazie

 
Topic: V-Strom 2019 - valigie outback 48 vs 37 lt
Autore: esp65

Risposte: 32
Inviato: 24 Ago 2022 22:13
il problema maggiore, mia opinione, è assicurativo, infatti ho contattato la mia assicurazione chiedendo se il fatto che l'ingombro è cm 112, con le valigie da 48l, potrei incorrere nella rivalsa in caso di incidenti, la risposta è stata "se non rispetta il codice della strada l'assicurazione si potrebbe rivalere sull'assicurato". Per quanto riguarda la pula ritengo possa essere il pericolo minore, che un vigile/poliziotto si metta a misurare l'ingombro credo sia remoto. In caso di incidente più che possibile se ritenuto importante per la dinamica. Qualcuno anche in caso di controllo su strada.

 
Topic: Autovelox oltre i 160 km - limite massimo 90
Autore: esp65

Risposte: 19
Inviato: 21 Apr 2022 18:55
Puoi solo verificare che il verbale sia formalmente corretto ed eventualmente verificare la possibilità di ricorrere in quel senso, perchè come già ampiamente detto nel merito è ben difficile proporre un ricorso. Scusa la curiosità con che tipo di rilevatore ti hanno sanzionato?

 
Topic: Valige laterali [per V-Strom 650]
Autore: esp65

Risposte: 9
Inviato: 11 Ott 2021 23:08
sul 650 del 2012 spostate poi sul 1000 del 2019 utilizzo givi da 37 (laterali). Nei giri con zavorrina non ho mai superato i 4 giorni (tre notti) e sono più che sufficienti. Il bauletto posteriore lo utilizzo normalmente per contenere i caschi. Ora con la marmitta bassa del modello 2019 l'ingombro è minore e quindi ancora più comode durante la marcia. Effettivamente e sopr tutto nel 650 indossando degli stivaletti è capitato che mia moglie ( altezza 1.80) nello scendere agganciasse la valigia laterale e durante la marcia i movimenti del piede sulla pedivella fossero limitati ma senza che questa circostanza divenisse un problema.

 
Topic: Addio Strommina !!! Benvenuta Strommona!!!
Autore: esp65

Risposte: 22
Inviato: 14 Ago 2020 19:57
Passato da un 650 del 2012 al 1000 nel 2019. La cosa che apprezzo maggiormente del 1000 è quel pò di schiena in più quando si è in due con le valigie piene, Per il resto sono felicissimo di aver avuto il 650 e entusiasta del 1000. Non ho provato il 1050 ma spero di averne occasione presto ammetto di essere curioso.

 
Topic: Cambiereste V Strom1000 x Bmw r1200Gs?
Autore: esp65

Risposte: 13
Inviato: 27 Mag 2020 22:00
Direi che l'opzione scambio sia stata giustamente bocciata in toto.

 
Topic: [V-Strom 650]problemi di accensione
Autore: esp65

Risposte: 6
Inviato: 9 Set 2018 22:29
Erano i contatti del blocchetto di accensione praticamente cotti che non davano il consenso nenanche all'accensione del faro ant. Per ora sistemati dal meccanico con una saldatura in attesa del nuovo.

 
Topic: Sequestro atipico della moto per assenza dell'assicurazione
Autore: esp65

Risposte: 24
Inviato: 5 Set 2018 21:51
Se hai dubbi su quel che viene scritto controlla l'art. 193 e il 214 del C.d.S. e sei a posto. Non credo ti abbiano preso in giro ma è anche vero che se qualcosa non ti torna puoi andare a chiedere. Nel verbale e fogli vari che ti hanno dato dovresti già trovare la risposta alla tua domanda. Se non hanno avuto la possibilità di fare tutti i controlli al momento vedrai che li faranno dopo^?1:

 
Topic: [V-Strom 650]problemi di accensione
Autore: esp65

Risposte: 6
Inviato: 5 Set 2018 21:23
Farò sapere non appena mi ridaranno la strommina per ora

 
Topic: [V-Strom 650]problemi di accensione
Autore: esp65

Risposte: 6
Inviato: 4 Set 2018 22:14
Tutto controllato e sembra tutto ok, ora la moto si accende. L' anabbagliante si è bruciato ma apparentemente null'altro. A questo punto l'ho portata in officina e aspetto il responso. Grazie per il consiglio.

 
Topic: [V-Strom 650]problemi di accensione
Autore: esp65

Risposte: 6
Inviato: 31 Ago 2018 21:43
Stasera ho preso la strommina anno 2012 e 68.000 km zero problemi sinora. Il quadro si accendeva ma non andava in moto. Dopo poco muovendola con la prima inserita si è accesa normalmente ma il faro anteriore era spento. L'ho rimessa a cuccia cosa potrebbe essere?

 
Topic: ritiro e prime impressoni nuovo Vstrom 650 XT my2017
Autore: esp65

Risposte: 76
Inviato: 30 Ago 2018 21:10
Grazie!!

 
Topic: ritiro e prime impressoni nuovo Vstrom 650 XT my2017
Autore: esp65

Risposte: 76
Inviato: 27 Ago 2018 22:19
Hai riscontrato problemi di calore? A giudicare dalla foto la valigia è molto vicina alla marmitta.

 
Topic: [VStrom 650] Problema statore regolatore
Autore: esp65

Risposte: 11
Inviato: 5 Lug 2018 22:08
Sicuro che non possa passare in garanzia? Due o tre anni fa mi era arrivato un richiamo per la sostituzione dello statore ad un Burgman 400 del 2008 e per il V Strom 650 del 2012 poi.

 
Topic: Patente A1 [guida moto a marce] con restrizione 78 [rischi?]
Autore: esp65

Risposte: 14
Inviato: 10 Apr 2018 21:45
ti è capitato in prima persona di essere fermato con la limitazione oppure ai tuoi amici? No. Addirittura ai miei tempi chi prendeva la B guidava qualsiasi moto senza limitazione. Se non ricordo male sino all'8, poi sono iniziate le prime modifiche.

 
Topic: Patente A1 [guida moto a marce] con restrizione 78 [rischi?]
Autore: esp65

Risposte: 14
Inviato: 8 Apr 2018 22:28
Tanto per assurdità pensa a chi ha conseguito la A1 con il cod. 78 che almeno l'esame su un due ruote l'hanno fatto nei confronti di chi prende direttamente la B con la A1 inclusa senza limitazioni se non la guida solo in Italia

 
Topic: Patente A1 [guida moto a marce] con restrizione 78 [rischi?]
Autore: esp65

Risposte: 14
Inviato: 8 Apr 2018 22:07
E' uno degli articoli più recenti che ho trovato Link a pagina di Vigileamico.it

 
Topic: Patente A1 [guida moto a marce] con restrizione 78 [rischi?]
Autore: esp65

Risposte: 14
Inviato: 8 Apr 2018 21:53
Per quanto possa essere assurdo la guida con il cod. 78 di un veicolo a marce continua a non essere sanzionato. Diverso il discorso assicurativo per cui credo sia meglio rivolgersi alla tua compagnia. Non so se possa bastare la sottoscrizione della clausola di rinuncia alla rivalsa.

 
Topic: Multa per autovelox in Spagna [dopo 7 mesi, è lecita?]
Autore: esp65

Risposte: 17
Inviato: 26 Mar 2018 22:02
Lo spero...male che vada, amen! Sono soltanto 3 punti ed attualmente ne ho 26 Non si possono togliere punti per sanzioni estere, per analogia alla normativa italiana, come già prospettato ti possono inibire alla guida per un certo periodo nel paese che ti ha fatto il verbale.

 
Topic: Confisca scooter senza assicurazione
Autore: esp65

Risposte: 18
Inviato: 8 Gen 2018 21:05
Non credo siano già arrivate ingiunzioni da equitalia altrimenti la moto sarebbe già stata confiscata da tempo. Il sequestro è finalizzato alla confisca del veicolo se non si ottempera nei tempi previsti al pagamento della multa e alla riattivazione dell'assicurazione valida per almeno 6 mesi o alla rottamazione. Tutto come da art. 193 CdS. Rimane il dubbio sull'area pubblica o privata od anche privata ma aperta al pubblico che di fatto equivale ad area pubblica.

 
Topic: Fare l'A2 avendo la B: risulto neopatentato?
Autore: esp65

Risposte: 100
Inviato: 16 Nov 2017 22:46
Riassumendo: "titolari di patente delle categorie A2, A, B1 e B: per i primi 3 anni dal conseguimento della prima patente fra quelle di categoria A2, A, B1 e B non possono guidare a velocità superiore a 100 km/h sulle autostrade e 90 km/h sulle strade extraurbane principali, indipendentemente da cilindrata o potenza del veicolo. Nell'ambito delle suddette categorie, il periodo di limitazione trascorso dopo aver conseguito una patente vale anche per una diversa patente conseguita successivamente. Se si consegue una patente superiore, le limitazioni continuano a permanere con decorrenza dalla data di conseguimento della prima patente fra quelle delle categorie A2, A, B1 e B"

 
Topic: Passaggio di patente [automatismo A2-A3 dopo 2 anni]
Autore: esp65

Risposte: 271
Inviato: 6 Giu 2017 20:04
Fai l'esame con moto dotata di cambio manuale e sei a posto.

 
Topic: Ragazzo travolto e ucciso da scooter, conducente scappato
Autore: esp65

Risposte: 22
Inviato: 19 Mag 2017 22:08
Link a pagina di Iltirreno.gelocal.it E' stato preso. Un pensiero alla famiglia del ragazzo che, a quanto scritto su quotidiani, hanno anche autorizzato l'espianto degli organi.

 
Topic: milloooone .........
Autore: esp65

Risposte: 37
Inviato: 16 Apr 2017 21:46
Grande Billy 70 l'hai anche provata?

 
Topic: V Strom 650 prima serie ha ancora senso oggi oppure....?
Autore: esp65

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2017 22:05
Ho una L2 di fine maggio 2012 con 52.000 km. Se il dubbio è solo per lo statore Suzuki ha fatto una campagna di richiamo (compresa la mia) quindi non dovrebbe essere un problema. Per tutto il resto felicissimo della mia strommina

 
Topic: Help me! Incidente con patente di categoria diversa
Autore: esp65

Risposte: 39
Inviato: 16 Feb 2017 23:07
Vero ho scritto art. 115 al posto di art. 116 e chiedo venia ma il comma è giusto. La sanzione da 5000€ è per guida senza patente perché mai conseguita o revocata etc (prima era penale ora lo è solo in caso di recidiva) ma visto che la patente l'ha conseguita ma di categoria diversa ha violato un altro comma del solito articolo. Chiaro che ci saranno problemi da parte dell'assicurazione che a seconda delle clausole può arrivare anche a chiedere una rivalsa economica ma se nella dinamica non ha responsabilità avrà anche diritto a un risarcimento dei danni. Con gli scongiuri del caso se in un incidente una delle parti subisce danni fisici seri la controparte, se responsabile, può incorrere nelle nuove norme sulle lesioni stradali anche se la controparte fosse priva di patente. Procedimento penale che sicuramente influirebbe sul risarcimento in ambito civile

 
Topic: Help me! Incidente con patente di categoria diversa
Autore: esp65

Risposte: 39
Inviato: 16 Feb 2017 0:15
Non è intervenuto nessuno giusto? E' più che probabile che se la vedano le assicurazioni e quindi devi sperare che la controparte confermi la tua versione e che i danni siano compatibili con quanto affermi. Considerando che le assicurazioni di solito non si dannano per i clienti ma molto più per i loro interessi è più che probabile che ti convenga fare una chiacchierata con un legale. Come sanzione hai violato l'art. 115 comma 15 bis da€ 1001 se paghi entro 60 giorni e non è prevista la riduzione del 30% per pagamento entro 5 giorni. Sospensione della tua patente da 4 a 8 mesi a discrezione della prefettura.

 
Topic: Passaggio di patente [automatismo A2-A3 dopo 2 anni]
Autore: esp65

Risposte: 271
Inviato: 22 Dic 2016 23:11
Dal primo gennaio nuovi codici unionali sulle patenti CONDUCENTE (motivi medici) 01. Correzione della vista e/o protezione degli occhi 01.01. Occhiali 01.02. Lenti a contatto 01.05. Occlusore oculare 01.06. Occhiali o lenti a contatto 01.07. Aiuto ottico specifico 02. Apparecchi acustici/aiuto alla comunicazione 03. Protesi/ortosi per gli arti 03.01.Protesi/ortosi per gli arti superiori 03.02.Protesi/ortosi per gli arti inferiori MODIFICHE DEL VEICOLO 10. Cambio di velocità modificato 10.02. Selezione automatica del rapporto di trasmissione 10.04.Dispositivo di controllo della trasmissione adattato 15.Frizione modificata 15.01.Pedale della frizione adattato 15.02.Frizione manuale 15.03 Frizione automatica 15.04. Misura per impedire il blocco o l'azionamento del pedale della frizione 20. Dispositivi di frenatura modificati 20.01. Pedale del freno adattato 20.03. Pedale del freno adattato per essere usato col piede sinistro 20.04. ...

 
Topic: Moto 35 kW per i nostri figli [per nuovi limiti A2 nel 2013]
Autore: esp65

Risposte: 502
Inviato: 4 Nov 2016 23:19
Si. per poter depotenziare la moto non deve superare i 70kw di potenza quindi in questo caso si. Sicuramente presso le officine autorizzate nel tuo caso Suzuki e poi porti la documentazione alla motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione Se cerchi nei vari topic trovi tutto.

 
Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
Forums ©