Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
Addio Strommina !!! Benvenuta Strommona!!!
16176622
16176622 Inviato: 10 Ago 2020 11:57
Oggetto: Addio Strommina !!! Benvenuta Strommona!!!
 

Ebbene si dopo 14 anni di fido e onorato servizio, domani dirò addio alla mia amatissima V-strom 650 del 2006 e salirò in groppa a una sorellona 1000 del 2017.
Quando mi domandavo quale sarebbe stata la mia prossima moto pensavo che avrei cambiato marca, o addirittura tipologia, ma quando è arrivato il momento di fare sul serio non ho praticamente avuto dubbi, la V-strom ha tutto quello che cerco e a dire il vero non ci sarebbe stato nessun reale motivo per cambiare la strommina a parte la voglia di una moto nuova....Quindi la mia scelta è ricaduta su una Vstrom 1000 del 2017 con 14.000 km, con tris GIVI trekker, paramotore, paracoppa, paramani e cavalletto centrale!

La mia strommina:

immagini visibili ai soli utenti registrati



e la nuova:

immagini visibili ai soli utenti registrati



A presto le mie impressioni!
 
16176784
16176784 Inviato: 11 Ago 2020 1:06
 

Complimenti, vedo che l'hai tenuta molto bene. siamo curiosi di conoscere le differenze. 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
16176907
16176907 Inviato: 11 Ago 2020 17:49
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Complimenti, vedo che l'hai tenuta molto bene. siamo curiosi di conoscere le differenze. 0509_up.gif

0510_saluto.gif

Beh, per cercare di venderla al meglio l'avevo lustrata per benino, passato con olio tutte le plastiche, mano di pasta abrasiva sulle vernici ...era venuta talmente bene che a momenti non volevo più venderla! icon_mrgreen.gif
Scherzi a parte, alla fine il merito è tutto suo, io non le ho riservato nessun trattamento di favore, fortunatamente sono caduto solo una volta nei primi anni , avevo rigato la fiancatina poi sostituita (e montato le barre per salvaguardare il portafogli nonchè il motore).
Stamattina sono andato a ritirare la strommona nuova: non ho fatto moltissimi chilometri ma posso dire che la nuova sembra più agile e addirittura leggera della vecchia, la sella è più alta e la sensazione è quella di trovarsi più esposti rispetto alla 650. Ovviamente i freni sono di tutt'altro livello , con la vecchia per frenare servivano 4 dita, adesso basta una lieve pressione con due, ma penso che se 'imparo' basti anche un dito solo, come il freno anche la frizione idraulica è morbidissima rispetto a prima, devo prenderci un po' la mano. il motore, ero un po' intimorito dal 1000 ma è molto gestibile (ho settato il traction control a medio), la coppia è molto in basso, la strommina, con le dovute proporzioni, sembrava avere più allungo, anche se in realtà alla fine con la 1000 ho notato che si arriva a velocità da straccio di patente senza accorgersene. Comunque la cosa che mi ha colpito di più è l'agilità della nuova moto, cioè a parte il tiro del motore l'impressione che ho è quella di essere passato a una categoria più piccola, non più grande.
 
16177213
16177213 Inviato: 13 Ago 2020 10:03
 

E' così infatti!
Anche io vengo dal 650 e non posso che sottoscrivere le tue sensazioni, forse i 15 kg di peso in più, impongono qualche attenzione quando si è in due a fare manovre da fermo per via del baricentro alto.
Per il resto coppia fantastica che ti permette di andare sulle statali con limiti di 50- 70 allora, peni di "funghi arancioni" ai bordi delle strade, in cerca di sprovveduti da spennare, con le marce alte, in quanto tiene le marce anche a 3000 e riprende senza problemi.
La meraviglia della coppia max a 4000 giri.
Condivido che non ha un gran allungo oltre i 6500 giri, ma ti trovi in un attimo a 170 - 180 allora, indi nulla da lamentarsi!

Ottimo acquisto
 
16177457
16177457 Inviato: 14 Ago 2020 19:57
 

Passato da un 650 del 2012 al 1000 nel 2019. La cosa che apprezzo maggiormente del 1000 è quel pò di schiena in più quando si è in due con le valigie piene, Per il resto sono felicissimo di aver avuto il 650 e entusiasta del 1000.
Non ho provato il 1050 ma spero di averne occasione presto ammetto di essere curioso.
doppio_lamp.gif
 
16177813
16177813 Inviato: 17 Ago 2020 14:48
 

Allora butto giù un po di impressioni dopo qualche altro km:,purtroppo quasi tutte note negative...
Ma quanto scalda questa moto? Avevo letto che non scaldava quasi per niente , ma rispetto alla Strommina è come cavalcare le onde di lava dell'inferno! Confermo lo sbuffo di aria calda che arriva dalla destra, ma anche la sella si scalda molto di più che nella 650, e questo purtroppo per me che già devo violentarmi mentalmente per mettermi i pantaloni lunghi d'estate quando esco in moto, data la mia insofferenza totale per il caldo, non è proprio un punto a favore....
Ma soprattutto, non riesco proprio a prendere confidenza con la frizione!!! E' talmente morbida che non riesco quasi a sentire quando attacca e poi cosa ancora peggiore attacca lassù in cima negli ultimi 3 cm!!! Ora non dico che non vada bene, ma putroppo con la strommina ero abituato a 'lavorare' e dovevo schiacciarla tutta per usarla, ma perlomeno avevo il riferimento, sapevo che appena iniziavo a mollarla la frizione iniziava ad attaccare adesso so solo che l'attacco è in un non precisato punto 'quasi alla fine', a causa di ciò ho dovuto già diverse volte buttare giù il piede per non finire a terra nelle manovre lente o nei tornantini stretti in salita....cavolo non riesco proprio ad abituarmici....
Ultima nota negativa la moto è davvero rigida...ho provato ad ammorbidire di una tacca il mono ma mi sembra che così, pur migliorando il comfort, faccia molta più fatica ad inserirsi in curva....ho come l'impressione che sia stata pesantement modificata dal precedente proprietario....cioè non credo che sia la v-strom così come pensata da suzuki...
Per il resto motona incredibile e confermo tutte le altre cose positive che già ho detto in precedenza, anche i consumi mi sembrano piuttosto buoni, non mi son messo a fare calcoli ma dopo una settimana di utilizzo abbastanza serrato sono ancora a metà del pieno fatto il giorno del ritiro.
 
16177816
16177816 Inviato: 17 Ago 2020 14:55
 

Pensate che sarebbe possibile sostituire la leva della frizione con una di quelle piegate all'indietro per avvicinare un po' il punto di attacco?
 
16177832
16177832 Inviato: 17 Ago 2020 16:16
 

Cambiare le leve non dovrebbe cambiare il punto di attacco (e vorrei ben vedere, soprattutto nel caso del freno) ma per lo meno guadagni la regolazione della distanza della leva. Io gli darei ancora un po' di tempo per abituarti. icon_wink.gif

Per le sospensioni l'unica è provarne un'altra anche se personalmente non ho mai letto di gente che dice che è rigida. Ad ogni modo porta tutte le regolazioni come da libretto d'uso.
 
16177837
16177837 Inviato: 17 Ago 2020 17:01
 

tarhan ha scritto:
Cambiare le leve non dovrebbe cambiare il punto di attacco (e vorrei ben vedere, soprattutto nel caso del freno) ma per lo meno guadagni la regolazione della distanza della leva. Io gli darei ancora un po' di tempo per abituarti. icon_wink.gif

Per le sospensioni l'unica è provarne un'altra anche se personalmente non ho mai letto di gente che dice che è rigida. Ad ogni modo porta tutte le regolazioni come da libretto d'uso.


Si infatti vorrei che la frizione attaccasse molto più vicina alla manopola...purtroppo per adesso come automatismo ho quello di schiacciare la leva della frizione a fondo , quando mi basterebbe accarezzarla....mi darò del tempo , spero solo di non finire a terra, purtroppo è dura togliere certi automatismi così a lungo collaudati....per le sospensioni, vabbè finchè vado da solo posso anche tenermele così, ci penserò quando dovrò fare qualche viaggione.
Grazie per la risposta tarhan!
 
16178302
16178302 Inviato: 20 Ago 2020 11:07
 

Ciao a tutti, approfitto del post per chiedere un consiglio.
Anche io ho la strommina del 2007 con la quale ho trascorso 10 anni e 80.000km.
Vorrei approfittare dell'offerta suzuki con la quale riesco a prendere per 8500 euro la 650 nuova con il kit touring omaggio (valigie laterali, cupolino maggiorato, paramotore, puntale, cavalletto centrale) e vorrei approfittare sopratutto del finanziamento che ti consente di lasciare un piccolo anticipo e rate molto comode (80 euro) per 3 anni con maxirata finale accettabile.
Io uso la moto tutti i giorni per andare al lavoro nel traffico romano e 1/2 volte al mese uscita domenicale.
Volevo un consiglio da voi, prendo la 650 nuova o 1000 usata???
Con la strommina mi sono trovato benissimo (unica moto che ho tenuto 10 anni, le precedenti max 2 anni) e in qualche uscita domenicale ho solo desiderato qualche cv in più e sospensioni migliori, ma tutto sommato mi sono divertito lo stesso.
 
16178316
16178316 Inviato: 20 Ago 2020 11:51
 

Per le sospesioni migliori c'è soluzione, per i cavalli in più no.
Fossi in te proverei la 1000. Se è comunque bella agile e non troppo ingombrante rispetto alla piccola ci farei un pensiero.
 
16178331
16178331 Inviato: 20 Ago 2020 13:42
 

Purtroppo ho la possibilità di provare solo la 650 e la 1050, le 1000 non ci sono più nei concessionari
 
16178418
16178418 Inviato: 20 Ago 2020 23:39
 

La 1000 non è poi molto più grande della 650, ma sospensioni e motore sono decisamente meglio.
Arrivo da una naked stradale, appena presa la 1000 mi ci sono subito sentito a mio agio.
Tempo fa provai la 650, vero che sono passati alcuni aggiornamenti, ma la 1000 è tutta un altra cosa.
Alcuni concessionari hanno ancora qualche 1000, vanno cercate perchè sono effettivamente poche ma si trovano.
Non so però se poi le hanno da dare in prova.
 
16178473
16178473 Inviato: 21 Ago 2020 7:45
 

Ad ogni modo se trovassi un buon usato non vedo perché tu non possa andare dal venditore e provarla. In definitiva le risposte che cerchi (provandola) ti potrebbero portare a comprargliela.
 
16178481
16178481 Inviato: 21 Ago 2020 8:38
 

Grazie a tutti per i consigli
 
16178596
16178596 Inviato: 21 Ago 2020 19:33
 

Caro Ciroz per quanto riguarda il calore penso tu sia stato abituato moooolto bene. È comunque una 1000 e di sicuro scalda di più della 650...ma prova le altre 1000 o più e vedrai.....per la frizione: per te è un difetto ma perche forse eri solo abituato diversamente. Anche io i primi tempi pensavo "ma come stacca tardi"..poi ti abitui e apprezzi proprio questo stacco alla fine. Nei cambi marcia e nelle scalate basta sfiorare la leva e la marcia entra...sembra quasj un quick shift di bmw o honda 0509_pernacchia.gif ...Ovviamente non è cosi. Io credo che le tue note negative siano dovute al fatto che la moto è diversa e devi abituarti... ma quando giri il polso di colpo hai visto che succede? ...tu dici che è rigida? Rigida al punto giusto...hai provato a tirarle il collo in montagna e fare qualche sparata? Allora ti accorgerai che è perfetta cosi.....poliedrica
 
16178620
16178620 Inviato: 21 Ago 2020 21:43
 

La frizione idraulica l'ho trovata molto diversa da quella azionata dal filo, ma come dice corvina71, una volta abituati è proprio il suo bello.
Il calore non l'ho trovato per nulla eccessivo, ho visto moto molto più "ardenti".
La 1000, che ho da 3 sole settimane, mi sta facendo proprio divertire e devo ammettere che è proprio divertente. Credevo di dovermi abituare a tutte le novità che questa moto mi dava rispetto a ciò che ho sempre guidato, ma con estrema sorpresa mi ci sono subito trovato bene.
Credo che la V-Strom, nella sua globalità, e la sua longevità lo dimostra, sia proprio un progetto azzeccato.
 
16179529
16179529 Inviato: 26 Ago 2020 9:54
 

Sul calore fra il 650 e il 1000 direi che sul 650 lo avvertivo di più sotto la sella, almeno nella mia versione 2015, mentre sul 1000 lo sento di più altezza caviglia nei pressi del carter, e al limite sul polapaccio quando va la ventola radiatore.
La frizione dopo 100 Km ho capito come gestirla e ora apprezzo lo sforzo minimo specialmente in città.
 
16185425
16185425 Inviato: 22 Set 2020 18:22
 

Aggiornamento....adesso che ci ho preso la mano devo dire che la frizione è spettacolare... e anche le sospensioni tirandogli un pochino il collo tra le curve devo dire che lavorano proprio bene....e per il calore...beh d'estate me lo tengo ma adesso che inizia a fare fresco direi che fa anche piacere! 0509_up.gif
 
16185906
16185906 Inviato: 24 Set 2020 20:06
 

ciroz2000 ha scritto:
Aggiornamento....adesso che ci ho preso la mano devo dire che la frizione è spettacolare... e anche le sospensioni tirandogli un pochino il collo tra le curve devo dire che lavorano proprio bene....e per il calore...beh d'estate me lo tengo ma adesso che inizia a fare fresco direi che fa anche piacere! 0509_up.gif

Hai visto? eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
16191422
16191422 Inviato: 29 Ott 2020 0:18
 

Vi ho ascoltato, portata a casa stasera una 1000 del 2016 dopo aver venduto la mia 650 del 2012. La prima impressione e' ottima, anche se stasera si e' risolta con una grande sgroppata autostradale che piu' di tanto non dice. Nei prossimi giorni qualche giretto in montagna per provarla sul serio, ma comunque e' un gran bel passaggio
 
16191613
16191613 Inviato: 30 Ott 2020 10:12
 

giorgio1952 ha scritto:
Vi ho ascoltato, portata a casa stasera una 1000 del 2016 dopo aver venduto la mia 650 del 2012. La prima impressione e' ottima, anche se stasera si e' risolta con una grande sgroppata autostradale che piu' di tanto non dice. Nei prossimi giorni qualche giretto in montagna per provarla sul serio, ma comunque e' un gran bel passaggio


Guarda io ho fatto lo stesso passaggio.

Nessun pentimento, solo miglioramenti in termini di forcelle, freni. Unico difetto, il peso 15 Kg in più che si avvertono in due nelle manovre. Ovviamente gran bel motore con un tiro ai bassi regimi da paura.
E va be ci sono anche 30 cavalli in più!
 
16194363
16194363 Inviato: 15 Nov 2020 15:11
 

Unica cosa...avreste fatto forse meglio prenderle dal 2017 in poi...in quanto dal 2017 la V Strom 1000 monta la piattaforma inerziale...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©