Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 4433: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Indicatore benzina e olio [assenti] nrg power dd [che fare?]
Autore: darkdragon94

Risposte: 4
Inviato: 4 Ott 2015 12:12
ho usato per circa 3 anni una moto sprovvista di indicatore del carburante e quoto TommyTheBiker, imparando a conoscere il mezzo si riesce senza problemi a immaginare l'autonomia semplicemente guardando nel serbatoio e scuotendo.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 16 Set 2015 22:27
la mia XJ ha da pochissimo passato i 70.000km, e va ancora benissimo, però c'è da dire che fino a poco fa l'aveva un familiare e sono certo che sia stata sempre eseguita la manutenzione in modo accurato e regolare, non so questa come stia, ma dopo 5 anni di fermo spero che sia stato accuratamente revisionato il motore. detto questo ti consiglio di valutare bene la cosa e controllare bene compressione, trafilaggi di olio ecc. sopratutto valuta anche il prezzo rispetto ad altre con meno km.

 
Topic: funziona solo con l'aria tutta aperta motore XJ600
Autore: darkdragon94

Risposte: 15
Inviato: 29 Lug 2015 19:55
credo che sostituire la centralina sia una soluzione comunque dispendiosa, perciò prima di farlo magari verifica se sul manuale è descritta qualche procedura per verificare che la centralina operi in parametri normali.

 
Topic: funziona solo con l'aria tutta aperta motore XJ600
Autore: darkdragon94

Risposte: 15
Inviato: 28 Lug 2015 23:37
non hai un manuale di officina per verificare malfunzionamenti? può essere che semplicemente la centralina stacchi l'erogazione perchè rileva che il motore non è in moto durante le prove.

 
Topic: funziona solo con l'aria tutta aperta motore XJ600
Autore: darkdragon94

Risposte: 15
Inviato: 28 Lug 2015 11:11
non hai un filtro benzina trasparente sul tubo? a volte risulta comodo per verificare se ci sono mancanze nell'afflusso. si comunque se non hai aspirazione di aria è senza dubbio il rifornimento di benzina che è carente, verifica la pompa, e se hai filtri della benzina interni al serbatoio o alla pompa (spesso ci sono, tipo a reticella) verificali, perchè potrebbe semplicemente essere sporcizia che è entrata con la benzina e adesso intasa tutto.

 
Topic: funziona solo con l'aria tutta aperta motore XJ600
Autore: darkdragon94

Risposte: 15
Inviato: 28 Lug 2015 9:32
il comando dell'aria inietta benzina (non bisogna farsi ingannare dal nome che deriva da quando si trattava di sistemi che tagliavano l'aria), se tirandolo funziona vuole dire che hai troppa aria o poca benzina. mi sembra di capire che il problema ci fosse anche prima e adesso dopo la pulizia sia peggiorato, sei sicuro che non ci siano collettori fessurati o simili?

 
Topic: funziona solo con l'aria tutta aperta motore XJ600
Autore: darkdragon94

Risposte: 15
Inviato: 27 Lug 2015 22:31
se si comporta così vuol dire che per qualche motivo la carburazione è inverosimilmente magra, visto che a quanto ho capito i carburatori li hai revisionati e la carburazione sarà quella di serie probabilmente tira aria da qualche parte. I collettori sono tutti ok? montati correttamente? nessuna crepa? le guarnizioni? sono nuove? quando hai disassemblato i carburatori hai sostituito le guarnizioni? infine, la mia XJ 550 ha il sistema YICS, immagino lo abbia anche la tua, in qual caso controlla che anche quest'ultimo sia sigillato.

 
Topic: Problemino catena, esco comunque? [Pareri]
Autore: darkdragon94

Risposte: 13
Inviato: 28 Giu 2015 8:56
se è possibile cerca di aspettare i ricambi, così com'è ora potrebbe saltare senza preavviso, e la catena che si spezza in rotazione, anche se vai piano, potrebbe fare bei danni. quoto sul lubrificare.

 
Topic: Zaino portacasco, con magneti per serbatoio
Autore: darkdragon94

Risposte: 5
Inviato: 16 Giu 2015 20:45
la borsa ha più o meno come tutte il laccetto di sicurezza che si attacca al manubrio, in sostanza seppure i magneti cedessero la borsa comunque resterebbe attaccata. io non ho mai avuto problemi, ne in città ne in tangenziale, mai mossa. certo se ci carichi grossi pesi quando è del tutto estesa tende un pochino a pendere, ma con le gambe la si tiene ferma, diciamo che se eviti di strariempirla come faccio io non dovresti avere particolari problemi. Maryus89, se la tua moto ha il serbatoio metallico va bene.

 
Topic: Zaino portacasco, con magneti per serbatoio
Autore: darkdragon94

Risposte: 5
Inviato: 16 Giu 2015 18:47
io ho questa, Link a pagina di Motorstock.it , la uso sul serbatoio, ma la parte con i magneti è staccabile e si trasforma in zaino, purtroppo non ha cinghie di serie in caso che tu non abbia un serbatoio metallico, sono riuscito a metterci un casco integrale, e in un occasione ci ho portato un cartone di 12 bottiglie di latte mellin, purtroppo noto essere terminata, ma forse puoi trovarla su quache altro sito.

 
Topic: Richiesta info su perdita olio in seguito ad incidente
Autore: darkdragon94

Risposte: 5
Inviato: 5 Giu 2015 22:50
E di che, siamo quì per questo.

 
Topic: Richiesta info su perdita olio in seguito ad incidente
Autore: darkdragon94

Risposte: 5
Inviato: 5 Giu 2015 21:55
comunque se continua a perdere la cosa più probabile è che il filtro sia pieno di olio e sta scolando pian piano, non dovrebbero esserci particolari danni.

 
Topic: Richiesta info su perdita olio in seguito ad incidente
Autore: darkdragon94

Risposte: 5
Inviato: 5 Giu 2015 21:26
ma tuttora perde olio o l'ha perso e mo ha smesso? perchè se esce dalla cassetta nera è la scatola del filtro, l'olio che vedi è quello del motore, che vista l'inclinazione ha percorso il cilindro ed è uscito dall'aspirazione. se non perde più basta che verifichi tramite l' oblò apposito, oppure l'astina graduata (non so precisamente cosa porti il tuo sym) quanto olio c'è, se è entro i limiti minimi si può guidarlo, altrimenti va rabboccato. se continua a perdere potrebbe esserci qualche danno nelle tenute, oppure che il filtro si sia riempito e stia scolando pian piano. in ogni caso indipendentemente dal motivo se continua a perdere non guidarlo ne farlo guidare, non è sicuro circolare con un veicolo che perde olio, ne per te ne per gli altri che passeranno sulla strada dopo.

 
Topic: Cromatute parti in plastica
Autore: darkdragon94

Risposte: 2
Inviato: 23 Mag 2015 12:43
che io sappia ripristinare le cromature sulla plastica è una cosa non molto facile, esistono vernici spray che fanno questo, ma hanno una molto breve durata e in genere non accettano il lucido di copertura per cercare di farle durare di più. Quella che c'è di serie se non erro è una sorta di vera cromatura, dovrebbe essere galvanoplastica, difficile da replicare in casa. Se vuoi un lavoro ben fatto probabilmente ti conviene cambiarli i pezzi, però se cerchi bene mi pare esistano vernici fatte appositamente per questo genere di usi su veicoli d'epoca, che però non costano pochissimo, e in ogni caso non ne ho una da consigliarti.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 12 Mag 2015 18:33
Oggi ho avuto modo di cercare sullo schema elettrico il connettore che ho riattaccato, ed ha senza dubbio lui il merito del cambiamento, dato che si tratta del cavo di segnale di una delle due bobine, in sostanza finora ho sempre girato a 2 cilindri senza rendermene conto. adesso la moto va benissimo, non ha nessun genere di problema. solo che mi sono accorto che mi si sono allentati i dadi di scarico, ne ho persino perso uno, è normale? adesso li ho sostituiti, ma non vorrei di nuovo dover tornare a casa con un collettore che balla.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 11 Mag 2015 12:59
un ulteriore aggiornamento: dato che sentivo la moto ancora un po' grassa, probabilmenrte complice il caldo di questi ultimi giorni, ho deciso di carburare un pochino. faccio una prova e appena accesa la moto sale di giri in un modo pazzesco, ha uno scatto molto superiore a prima, insomma un cambiamento dalla notte al giorno in 1\4 di giro delle viti, ma inizia a fare un fumo pazzesco, al minimo relativamente poco, ma appena tocco il gas fa una nube a dir poco. la spengo, faccio per rismontare il serbatoio per avere di nuovo accesso alle viti, ma mi accorgo che ho lasciato staccato il tubo del depressore, allora lo ricollego e riprovo, ma stessa cosa. da stamattina ho carburato per oltre 3 ore, continua a fare fumo, ma più svito le viti meno ne fa, o almeno inizia più tardi a farlo e comunque ne fa in quantità minore, però al contempo la carburazione è sempre più grassa e la moto è meno pronta ai bassi regimi. che devo fare? dalle schematiche mi sembrava logico si smagrisse avvitando, ...

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 4 Mag 2015 20:42
per l'inglese forse posso darti una mano, se mi passi il link vedo un po'.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 27 Apr 2015 20:12
hai trovato le mie stesse membrane, se le cambi fammi sapere come va, ho trovato online una guida alla revisione dei mikuni bs28, se ti può servire mandami la mail in mp e te la passo.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 13 Apr 2015 12:10
ulteriore aggiornamento: Oggi ho deciso di provare a carburare la moto, tanto male che fosse andata avrei sprecato tempo per ritornare al punto di partenza, invece contro ogni previsione pare si sia risolto. Perchè pare? perchè adesso riesco volendo a sfruttare tutti e 9500 giri, cosa che prima non potevo assolutamente, mi fermavo massimo intorno ai 6500, e con le marce relativamente basse adesso va forte, fino circa alla quinta accellera e tiene la velocità senza problemi, in sesta invece subisce un brusco calo di prestazioni e al massimo tiene la velocità, se non decellera addirittura. Questo a che può essere dovuto? certo non ho potuto provare come si comportasse in sesta dopo aver tirato a fondo tutte le altre marce perchè comunque provo su strada pubblica, e non posso superare certe velocità, ma diciamo che mettendola con la quinta intorno ai 5000rpm non riesco a sfruttarla. può essere dovuto alle membrane ingottate che non riescono più a fare tutta la loro corsa? oppure magari è ...

 
Topic: Tappo scarico olio spanato [consigli]
Autore: darkdragon94

Risposte: 12
Inviato: 2 Apr 2015 19:59
cerca di capire filetto e passo del tappo originale, trova un helicoil apposito per ottenere quella filettatura. Lo vendono con tutto il kit di maschio e punta, togli il tappo, fora, rifiletta e inserisci l'helicoil, dopodichè riavvita il tappo come avresti fatto normalmente.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 1 Apr 2015 13:34
Scusate il doppio post. Oggi la yamaha mi ha quasi lasciato a piedi ingolfandosi dal benzinaio dopo aver percorso una cosa come 300 metri con il rubinetto su ON invece che su RES. Sono sempre più convinto che il problema sia nelle membrane, perchè ragionandoci su mi appare evidente come le cose siano collegate. Le membrane oramai vecchie e ingottate oramai si muoveranno solo su un range limitato di escursione, facendo si che ai bassi regimi entri troppo carburante e agli alti troppo poco, lasciandomi scoperti solo i medi, e comunque dandomi un effetto come le strozzature che si usano per limitare gli scooter 2 tempi (o almeno si usavano, ora non so). Detto questo io della moto ho bisogno, non posso permettermi di lasciarla ferma troppo tempo poichè senza sono costretto ad andare a piedi, quindi per un periodo dovrò usarla così nel frattempo che non posso prendere le 4 membrane nuove e sostituirle; le sostituirò tutte perchè non posso smontare e verificare. In ogni caso oggi c'è stato u ...

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 30 Mar 2015 21:57
Ho un manuale, ma è di 124 pagine, c'è comunque il disassemblaggio dei carburatori. In ogni caso se potessi in qualche modo riuscire a passarmi il tuo manuale te ne sarei grato.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 29 Mar 2015 18:48
la camera di espansione, e comunque lo scarico in genere sono ok, quindi dovrei controllare le membrane. mi rendo conto che potrebbe essere passato tempo, ma ricordi per caso quanto ti venne a costare questa cosa? tempo fa cercai e trovai membrane a una cosa come 90€ l'una, essendone quattro potrebbe profilarsi una spesa notevole, mi confermi che ci aggiriamo su queste cifre? e secondariamente, quanto potrebbe essere probabile trovare dei carburatori con membrane ancora abbastanza buone? perchè mi è capitato di trovare su ebay intere bancate usate a un prezzo inferiore ad una singola membrana.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 27 Mar 2015 21:10
i collettori non hanno fessurazioni, il rubinetto è stato revisionato del tutto da poco, tutte le guarnizioni sono nuove, i carburatori avevano problemi di galleggiante, almeno il primo a sinistra si riempiva e traboccava copiosamente, dopo averli smontati e puliti si è risolto, ma ahimè non ho aperto i coperchi delle membrane, un po' perchè numerose delle viti erano abbastanza ossidate e temevo grosse perdite di tempo, un po' per mancanza, appunto, di tempo. quindi il problema è da ricercare nell'alimentazione? vale la pena di tentare di carburarla oppure spreco solo tempo e il problema non è li? riguardo l'elettronica le pipette sono ngk, sembrano abbastanza nuove, nel sottosella ci sono i fusbili, ma uno è mancante ed è stato proprio rimosso, giungendo i cavi con il nastro, purtroppo non ho modo di sapere che fusibile ci andasse, quindi non saprei che metterci.

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 27 Mar 2015 20:15
Scusate il doppio post, ma ci sono novità riguardo a quanto già scritto, Di recente ho verificato come il comportamento della moto vari in base a dove sposto il rubinetto. In PRI tende ad affogare, non va su con i giri ed ha scarsa potenza,. In ON ci sono minime differenze, ma è praticamente lo stesso, in RES l'erogazione migliora notevolmente, la moto reagisce più rapidamente e si riescono anche a raggiungere i 100km\h circa a 5000rpm, però a questo punto sento un certo borbottio dallo scarico e le prestazioni non vanno oltre; Quest'oggi ho provato in corsa da res a on e ho tenuto il rubinetto così per qualche minuto, ma le prestazioni sono peggiorate e ci ha messo quasi 1km a riprendersi dopo aver riportato in res. Che io sappia la differenza tra res e le altre posizioni è che scende un quantitativo minore di carburante per risparmiarlo in modo da raggiungere più facilmente un distributore, quindi mi viene il dubbio che si tratti di un problema di carburazione grassa. È poss ...

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 23 Mar 2015 22:42
Buonasera a tutti; di recente sto riscontrando nuovi problemi con la mia xj 550 del 1983, apparentemente non supera mai i 4000-4500rpm, e ripeto mai (a meno che non sia forzata, ad esempio dal freno motore), non riesco in alcun modo a risolvere la cosa, che è abbinata ancora una volta, benchè in misura molto molto ridotta, al vecchio problema di potenza a tutti i regimi. Diciamo che ora come ora la moto si può usare volendo, ma è fortemente penalizzata nelle prestazioni. Ha tutto l'aspetto di un problema elettrico, e in rispetto a questo segnalo che nella sella c'è un portafusibile mancante e rimpiazzato da un non ben definito accrocco con del nastro isolante, e in genere l'impianto è rattoppato quà e la, come spesso accade. Ho già verificato sul manuale di officina i metodi di verifica dell' impianto, ma alcuni richiedono attrezzatura che, ahimè, mi è irreperibile; secondo voi potrebbe essere un semplice problema di massa malfunzionante? metodi per verificare se l'anticipo gira corre ...

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 25 Feb 2015 22:02
ti ringrazio dei consigli

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 25 Feb 2015 21:41
scusate per il doppio post, ma avrei una cosa curiosa da sottoporre alla vostra attenzione, mi si appanna la strumentazione quando piove. oggi ho preso la moto sotto la pioggia battente e ho visto che tutta la strumentazione si appanna internamente, con il buio riesco a leggere grazie alla retroilluminazione in modo quasi accettabile, ma comunque è parecchio fastidioso, a cosa potrebbe essere dovuto ciò?

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 20 Feb 2015 19:59
io attualmente ho due dunlop arrowmax, se non erro 90\90 e 110\90, se dovessi cambiarle credo le rimetterei, comunque l'aggiornamento a libretto già è stato fatto ho visto, ci ha pensato il precedente proprietario, nel 2007, quando, per motivi che ignoro la moto è stata fornita di nuovi documenti. a tal proposito, il libretto reca una scritta "@@=rumore misurato a 50cm 100db", effettivamente gli scarichi non sono originali, ma che significa la scritta?

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 19 Feb 2015 21:56
railking, puoi spiegarti meglio?

 
Topic: Yamaha XJ 550 [problemi tecnici e restauro]
Autore: darkdragon94

Risposte: 96
Inviato: 18 Feb 2015 11:25
no, non voglio togliere le camere d'aria, voglio solo farle sostituire perchè perdono.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©