Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 2301: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 17 Ago 2014 17:44

 
Topic: KTM exc 250 2t 2006 [a 2900 euro] consigli [acquisto]
Autore: animalonga

Risposte: 3
Inviato: 25 Giu 2014 22:15
Così su due piedi, senza conoscere ne te, ne la moto, a mio avviso....No, non è un buon affare: 1) prezzo esagerato 2) ore "improbabili" (...ma poi ore di cosa? ...del pistone? ...mi auguro di no, altrimenti andava cambiato già 100 ore prima, anche a volerlo sfruttare al massimo... ore della moto in generale? ...non ci credo neanche se le vedo 200 ore su una moto vecchia di 8 anni! ) Troppo vecchia a mio avviso, a conti fatti, il gioco non vale la candela. Poi naturalmente, tutto il discorso diventa relativo, questo è semplicemente un mio modestissimo parere, ma bisogna valutare molti altri aspetti: il budget, l'utilizzo, il livello, insomma tutti fattori che possono influire sulla scelta. Buona serata e buona fortuna

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 16 Mag 2014 14:48

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 3 Mag 2014 21:37

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 29 Apr 2014 19:50
posti bellissimi e voi siete bravi ,è sempre un piacere vedervi ,grazie per i filmati che mettete a disposizione,il vs enduro amatoriale è invidiabile, il mio è da dilettante allo sbaraglio ...non conta essere dilettanti o professionisti... ...quello che conta è divertirsi!!! Grazie dei complimenti e continua a seguirci anche e soprattutto sul mio canale!

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 25 Apr 2014 19:48

 
Topic: Disegno autocad chiave ottagonale forcelle showa
Autore: animalonga

Risposte: 23
Inviato: 14 Apr 2014 20:07
Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com Link a pagina di Imageshack.com - piattina di ferro 60x300x5 mm - frullino con disco da taglio (grande e piccolo) - lima a ferro a base triangolare - tanta pazienza - 1 ora di lavoro = € 0 !!!

 
Topic: voglia di enduro 2tempi[: quale scegliere per il mio fisico]
Autore: animalonga

Risposte: 42
Inviato: 11 Apr 2014 0:11
tranquillo non isulto nessuno e non voglio offendere nessuno,cerco solo di dire ciò che ritengo corretto dopo anni che lavoro nel settore che è la mia passione e dopo aver posseduto e provato molte moto sò abbastanza bene ciò che dico e mi dispiace la gente provi delle moto ternute male e non al loro meglio,è come quelli che dicono che le forche WP4cs sono dei pali,si lo dice la gente che gli cambia olio ogni 30 ore e passa,tutto qui quindi vai tranquillo,sono un endurista coscenzioso e rispettoso degli altri

 
Topic: voglia di enduro 2tempi[: quale scegliere per il mio fisico]
Autore: animalonga

Risposte: 42
Inviato: 10 Apr 2014 17:35
Mi inserisco anche io nell'OT Io ho sempre guardato a TM con la bava alla bocca: mi è sempre piaciuta moltissimo, ma mai avuto la possibilità nemmeno di provarne una e ai tempi che furono scelsi Husqvarna. Proprio da qui volevo dire due cose: la mia Wr250, del 2004, era una iena. Potentissima, fantastica, mi riempiva di soddisfazione e orgoglio. Tuttavia... mi spaccavo il ginocchio ogni volta per accenderla, era scorbuticissima e ogni qual volta non spalancavi il gas per più di 5 minuti, ciao ciao candela Un giorno, per una mezza uscita scambiai la mia Wr con l'EXC di un amico: la classica carota arancione . Non sono mai stato un fan di KTM, ma posso ben capire cosa sta dicendo Anima: la EXC era dolcissima a confronto. Potente, ma di una potenza che aiuta, più che che di quelle che ti fa ribaltare in mulattiera - mi è successo: grandi ruzzoli e grandi risate, la moto incastrata in un albero... Ora... Husqvarna mi è rimasta nel cuore, ma allora avevo 18-20 anni: usc ...

 
Topic: voglia di enduro 2tempi[: quale scegliere per il mio fisico]
Autore: animalonga

Risposte: 42
Inviato: 10 Apr 2014 15:25
il TM è una moto da enduro coi fiocchi,è una spanna sopra gli altri di telaio,una volta che provi un telaio TM non torni più indietro,i ricambi costano molto meno che quelli dei KTM e dei jap e inoltre se abiti in zona pesaro e hai problemi con la moto puoi portarla direttamente da mamma TM . animalonga mai avuto un TM vero? non è un cross targato anzi è il contrario,il 300 da cross ha il motore dell'enduro e non viceversa ...come ho scritto, (ma evidentemente non l'ho scritto abbastanza grande visto che arriva sempre qualcuno a "spada tratta" che difende il proprio destriero ) il mio era un parere SOGGETTIVO, DEL TUTTO PERSONALE, E HO SCRITTO ANCHE CHE PER TALE ANDAVA PRESO! Caro mr_Braga, non devi certo convincere me del valore del tm, lo conosco bene anche se non ce l'ho mai avuto, e credimi, non lo vorrei manco a regalo!!! Quoto Kappista, sul fatto che non serve a nulla discutere, ne questo è il luogo adatto, per il nostro amico che deve scegliere. Ma visto che ci ...

 
Topic: voglia di enduro 2tempi[: quale scegliere per il mio fisico]
Autore: animalonga

Risposte: 42
Inviato: 9 Apr 2014 20:55
...grazie mille Kappista, troppo gentile ...Luca, riguardo la scelta della moto, bisognerebbe aprire un altro topic, tanto ci sarebbe da discutere ...dal canto mio, dal basso della mia umilissima esperienza, posso dirti che una sostanziale differenza tra KTM, e TM, sta nel fatto che la prima è una enduro pura, la seconda, grazie al suo telaio, ma anche a tutto il resto, è diciamo, un po in maniera semplicistica, quella che comunemente viene definita un..."cross-targato" ...come ti ripeto, ci sarebbe da discutere pagine epagine, e arriverebbero decine di enduristi che "tifano" per l'una, e altrettanti per l'altra... ...io ti dico la mia semplicissima e PERSONALISSIMA opinione, e per tale devi prenderla: per fare enduro ci vuole la moto da enduro, per fare cross, quella da cross, il motore potente che ti strappa le braccia, nell'enduro serve a poco, anzi, spesso è controproducente, meglio un motore pieno, corposo, il più linerare possibile, con un'erogazione "trialistica" che t ...

 
Topic: voglia di enduro 2tempi[: quale scegliere per il mio fisico]
Autore: animalonga

Risposte: 42
Inviato: 9 Apr 2014 15:23
Com'è bello il mondo perché è vario, Ahahaha! Io, dopo 35 anni di enduro, voglio smettere e iniziare una nuova avventura in pista... a quasi 50 anni... Ahahaha! Allora, brevemente: La scelta del 2t è azzeccatissima. Non preoccuparti per il rapporto peso/potenza/peso pilota. Tutto si aggiusta e si regola. Così come l'erogazione del motore. Oramai sono tantissimi anni che, grazie alle regolazioni della valvola di scarico e ai vari tipi di espansioni, si riescono ad ottenere erogazioni fluide o brusche, dolci o cattive, per tutti i tipi e tutti i gusti. Il mio consiglio? Il 125 lo lascerei perdere perché è molto specialistico. Non mi addentro altrimenti viene lunghissima. I 300 2t sono diventate le moto pet tutti, giovani e meno giovani. Con il loro sottocoppia si fanno miracoli anche se si è neofiti. Un 300, con un pistone nuovo, può durarti tranquillamente piú di 250/300 ore di utilizzo full, e non scherzo. Il 250, per esperienza, lo prenderei in considerazione ...

 
Topic: ktm 450 o 300 aiuto non so cosa prendere!!
Autore: animalonga

Risposte: 15
Inviato: 30 Mar 2014 17:02
...esistono anche 4T di cilindrate inferiori, per esempio 350, o magari 250 (vista anche la tua, senza offesa, non propriamente "grossa stazza") ...vista la tua praticamente nulla esperienza, abbasserei un po la mira, puntando più in basso... ...anche se ora tutti ti diranno che i 4T hanno una manutenzione esagerata, e peggio ancora i 4T di piccola cilindrata, io dal basso della mia umilissima esperienza, ti dico che se trovi un buon usato, e hai un minimo di accortezza nell'uso e nel mantenimento in salute della moto, potrai viaggiare lo stesso tranquillo, senza grosse pretese, ma anche senza grosse grane... ps: una regola fondamentale quando si sceglie una moto di cilindrata superiore, (specialmente quando si ha poca esperienza o nessuna ) onde evitare di trovarsi tra le mani un oggetto che non si riesce a sfruttare o che magari contrariamente risulta "stretto", è una sola: provarlaaa!!! Buona fortuna

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 19 Mar 2014 0:09

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 16 Mar 2014 15:43

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 13 Mar 2014 0:07
.....ma quello che si fumava il cannonne nel casco va pure fortissomo ....

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 11 Mar 2014 16:09

 
Topic: dilemma [enduro] 125 o 450 [quale scegliere?]
Autore: animalonga

Risposte: 34
Inviato: 27 Feb 2014 18:47
ma gli rispondi anche? Tante parole tecniche per poi sapere se impenna? ...... ...... ...... ......

 
Topic: liquido di raffreddamento KTM exc 125
Autore: animalonga

Risposte: 3
Inviato: 26 Feb 2014 20:46
...io invece, sempre per non saper ne leggere ne scrivere, visto anche che la moto è usata, ancor prima di avere problemi di ogni sorta, una volta comprata e portata a casa, avrei tolto tutto il liquido, sganciato i manicotti, smontato i radiatori, svuotai, sciacquati, puliti e asciugati, e in fine rimontato il tutto con attenzione ovviamente a sostituire eventualmente i manicotti usurati o crepati e le fascette stringitubo vecchie o spanate, liquido completamente nuovo e passa la paura! ...sono un pippone lo so

 
Topic: Quale tipo di olio motore usare per il beta rr 450
Autore: animalonga

Risposte: 2
Inviato: 20 Feb 2014 23:44

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 19 Feb 2014 0:20

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 19 Feb 2014 0:19

 
Topic: Consiglio su come alzare manubrio [su Yamaha WR 250F (2007)]
Autore: animalonga

Risposte: 10
Inviato: 18 Feb 2014 12:27
...dai una botta al cerchio e una alla botte ...se hai detto che le forcelle sono troppo sfilate, ri-infilale portandole, diciamo, alla 1^ tacca... ...e senza sapere come ti va la moto, procurati spessori di 1 cm e fai il lavoretto di rialzamento ai riser... ...poi esci e prova la moto ps: tanto partiamo dal presupposto che spessori per rialzare i riser superiori a 1 cm, a mio modesto avviso, cominciano ad essere un po esagerati, specie per una statura di 1 e 80 (come ti ripeto, io li ho da 1cm e sono alto 1 e 95)

 
Topic: Consiglio su come alzare manubrio [su Yamaha WR 250F (2007)]
Autore: animalonga

Risposte: 10
Inviato: 18 Feb 2014 11:47
...di nulla, figurati ...volevo solo precisare che, l'intervento che intendi fare, e cioè quello di riportare le forcelle a paro con la piastra, (in gergo si dice "infilare" le forcelle, che è il contrario di "sfilare") ti modifica completamente l'assetto della moto, ma soprattutto ti modifica la maneggevolezza e la guidabilità: una forcella più "infilata", quindi più lunga, ti garantisce maggiore stabilità, dato che si allunga (anche se di poco) anche l'interasse della moto, ma se si esagera nell'allungarla, ti può diventare dura da girare, o addirittura difficile proprio da far curvare specie nel misto veloce. Tutto ciò però va visto sempre in relazione all'assetto globale della moto, compreso il posteriore, che reagisce di conseguenza all'anteriore. Quindi tutto ciò per dirti, non basarti semplicemente guardando le moto degli altri, ma devi sentire cosa ti trasmette la tua: Può darsi che una moto, con un determinato telaio e un determinato assetto, curvi meglio e quindi sia ...

 
Topic: Consiglio su come alzare manubrio [su Yamaha WR 250F (2007)]
Autore: animalonga

Risposte: 10
Inviato: 18 Feb 2014 10:05
...mah, sarà che non ho capito bene, ma secondo me stai prendendo una cantonata... Non puoi far salire la piastra perchè è attaccata a quella inferiore dal cannotto di sterzo. Sono le forcelle che scorrono, non la piastra. Puoi farle scorrerein basso, "allungandole" insomma, ma questo non ti alza il manubrio, ti alza tutta la moto sul davanti!!! Inutile continuare a chiacchierare, l'unico modo per alzare il manubrio è mettere degli spessori sotto i riser, nel modo in cui ti ho detto, punto e basta. Tutte le altre soluzioni, piastre, forcelle, molle ecc... ti cambiano l'assetto della moto ma non ti alzano SOLTANTO il manubrio, quindi non risolvono il tuo problema di altezza. Se vuoi, più tardi ti faccio una foto degli spessori che ho io sotto i miei riser, così forse capisci meglio.

 
Topic: Consiglio su come alzare manubrio [su Yamaha WR 250F (2007)]
Autore: animalonga

Risposte: 10
Inviato: 18 Feb 2014 2:28
...se per "tacchette" intendi quello che io credo che tu intenda ( ), e cioè le tacche sui foderi delle forcelle, e per "braccetti" intendi la piastra di sterzo superiore, beh, mi dispiace deluderti ma allentando la piastra e facendo scorrere le forcelle fino anche a metterle a "paro", non ti risolve niente, perchè ti alza l'intera moto sull'anteriore, non ti alza il manubrio. La tua posizione resterebbe perciò scomoda lo stesso, solo che la moto sarebbe sbilanciata in dietro (oppure nel caso fosse già sbilanciata in avanti allora sarebbe "para", dipende dalla taratura del mono) In sostanza, se vuoi alzare il manubrio, molto più semplicemente, devi smontare i "riser"( Link a pagina di Google.it ) e metterci dei semplici spessori sotto, della misura che desideri, che puoi tranquillamente trovare in rete o da un buon ricambista.

 
Topic: dilemma [enduro] 125 o 450 [quale scegliere?]
Autore: animalonga

Risposte: 34
Inviato: 18 Feb 2014 2:09
... ...e lasciateglielo prendere sto 450, no? ...però scusami se mi permetto, ma se te la prendi così tanto allora perchè chiedi consigli? ...loro giustamente ti hanno detto quello che qualunque persona dotata di un minimo di buon senso ti direbbe: e cioè che prima di tutto LA PATENTE CI VUOLE, e seconda cosa che passare da un 50ino ad un 450 è un passo che forse, e dico "forse" meriterebbe un po più di riflessione ...poi bo, come sempre dico io, ognuno è libero di comprarsi la moto che vuole e di usarla nella maniera che ritiene più appropriata, rispettando le regole, oppure "fuorilegge" (se gli è permesso ) ...anche impennare per i prati a 80 all'ora ...purtroppo ...poi ci chiediamo come mai la gente non veda di buon occhio quelli che fanno fuoristrada e le forze dell'ordine fanno repressione ...mmmah

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 15 Feb 2014 2:02
stupenda la moto e stupendi i video

 
Topic: 350 4t o 450 4t ??? cosa mi consigliate??
Autore: animalonga

Risposte: 2
Inviato: 13 Feb 2014 22:03
...Io la moto la uso molto per la strada (anche per andare a lavoro) ma ogni tanto vado a fare qualche endurata in compagna... sono indeciso tra 2 cilindrate : la 450 4t e il 350 4t... cosa mi consigliate voi?? ...nessuna delle due ...sono entrambe enduro "racing", su asfalto le sprecheresti e basta... ...brevi tratti di trasferimento tra un sentiero e l'altro sono ammissibili, ovvio, ma andarci a lavorare, (a meno che tu non faccia il boscaiolo ) non la vedo una cosa tanto indicata per queste moto... ...poi per carità, uno è libero di farne l'uso che vuole, il mio è un semplice consiglio del tutto soggettivo, e per tale va preso... ...oltre al fatto che per essere perfettamente in regola col codice della strada, dovresti "sistemarle" un po (se le prendi usate), altrimenti se le prendi nuove, beh allora avresti tutto (frecce, specchietti, scarichi chiusi/catalizzati, ecc...), ma resta comunque il fatto che non sono moto adatte a questa tipologia di utilizzo ...

 
Topic: Husaberg TE 300 - 2012: foto e video!
Autore: animalonga

Risposte: 111
Inviato: 11 Feb 2014 21:24

 
Topic: Harley 1200 custom nuovo modello o vecchio?
Autore: animalonga

Risposte: 6
Inviato: 7 Feb 2014 11:57
Ciao, da Harleysta, diciamo, "ritrovato" (dopo diversi anni di "smarrimento stradale" ), purtroppo non conosco esattamente tutte le differenze tra modello e modello, in quanto sono rimasto un po, diciamo, attaccato alla "vecchia scuola Harley"... Posso dirti intanto che la mia è una Sportster xl 1200 custom, del 2006, (ultimo modello a carburatore), e da quello che so, dall'anno successivo i modelli sono diventati tutti a iniezione elettronica. Io l'ho cercata apposta così, poichè non volevo sbattermi con "troppa elettronica", ma volevo un motore semplice, affidabile e robusto (leggasi "eterno"). Inoltre preferisco lo stile custom, col classico "ruotino" da 21", e tante tante cromature Mi spiace non poterti dire altro, ma sono sicuro che arriveranno in molti più esperti che sapranno indirizzarti verso la scelta giusta.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©