Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 19 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: quale versione R1200R? [Consigli scelta]
Autore: alexpel69

Risposte: 2
Inviato: 24 Ott 2016 12:23
Anche se il post è vecchio mi permetto comunque di rispondere, in modo che altri non facciamo lo stesso errore che ho fatto io...ovvero acquistare una BMW R1200R del 2008. La moto va bene...se non fosse che... 1 Il cambio fa un casino che metà basta. 2 Ha avuto un casino di rogne, quasi tutte oggetto di richiamo. Quasi...non tutte! 3 Vibra così tanto che negli specchietti retrovisori non vedi un tubo.... 4 Metti in conto che l'ABS prima o dopo ti molla...e sono 1500 euro... 5 Hanno fatto un cardano senza manutenzione. Peccato che invece gliela devi fare...e per farlo devi smontare il retrotreno. E soprattutto ricordati che questi non sono difetti...ma caratteristiche! Ho avuto una bialbero, venduta pochi gg fa per una 2015. Come quotazione dipende dai km, la mia era del 2013 ma era valutata 7000 per i km (esa borse ecc). Non so a quanto la venderanno ma non credo sopra gli 8000. Non ho esperienza diretta riguardo la versione precedente, so che la bialbero era un gioiellin ...

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 11 Lug 2012 16:26
Ciao, io ho fatto il lavoro senza la dinamometrica. Il problema è questo: - Se serri poco allora potrebbe trafilare... - Se serri troppo potresti spanare.... Allora che fai? O hai occhio/culo/esperienza...vedi tu come chiamarla, o investi qualche soldino in una dinamometrica... Ciao, Alex due commenti differenti: uno che dice che gli spurghi devono essere ben serrati e l'altro che dice che spesso li si serra troppo.... La dinamometrica non ce l'ho

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 17 Gen 2012 22:15
Ciao, la ruota, spinta con forza, faceva poco più di metà giro. Le pinze non le ho toccate dato che di mio ( faccio il manutentore ) evito di smontare tutto quello che non serve... I tubi in treccia li ho montati in quanto gradito regalo della mia compagna . Comunque per adesso tutto bene, non vedo l'ora che arrivi la primavera per ricominciare a uscire con la mia piccola! Ti dirò che se non avessi comperato i cavalletti per la pausa invernale probabilmente non me ne sarei neppure accorto! Grazie comunque dei consigli! Alex Mica tanto "miracolosamente" La ruota era davvero molto frenata o solo "un pochino". "Un pochino" della serie: sul cavalletto, faccio girare la ruota a mano e questa si blocca quasi subito. Visto che hai sostituito i tubi, immagino tu abbia magari smontato le pinze. Le hai rimontate correttamente? Monti le pinze, avviti a mano le viti senza forzare, poi tiri la leva del freno e fai in modo che rimanga premuta, poi serri le viti a coppia ...

 
Topic: Top 5: Le frasi che il motociclista non vuole sentire! - II
Autore: alexpel69

Risposte: 308
Inviato: 17 Gen 2012 0:16
Forum: Motobar
ZR-7 del 2000, venduta per prendere una Z750. Tra l'altro, messa in vendita alle 17.00 e venduta alle 20.30 ad uno che la cercava da tempo.. Alex A me ogni tanto dicono: una Guzzi ! Ma le fanno ancora ? Sì le fanno ancora. E durano una vita; quante giap vedete in giro di 10 anni di età ?

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 16 Gen 2012 17:57
Difficile, moto con 12.000 km che ha sempre frenato benissimo.... io pulirei le pinze...probabile che i pistoni non riescano a scorrere bene!

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 16 Gen 2012 13:34
Ciao e grazie dela risposta. Miracolosamente la cosa sì è risolta da sola. Questo weekend ho provato la frenata e la ruota non era più frenata, ho sistemato invece il diaframma che si era semplicemente storto, solo che non avendolo mai visto a posto non sapevo quale fosse la sua forma originaria. Comunque in un attimo le ho ridato la sua forma a soffietto ed ho provato un paio di frenate nel cortile interno e mi sembrava tutto nella norma. Invece mi ha dato problemi il freno dietro, infatti ho rifatto lo spurgo e ho trovato aria nell' impianto....che palle! Il prossimo week-end rifaccio le prove.... Grazie! Alessandro Ciao, il diaframma della vaschetta va rimosso prima di spurgare altrimenti crei una depressione, se intendi questo per sghembo. Per quanto riguarda il problema della ruota frenata non è che nelle varie operazioni di monta e smonta si sono sporcati i pistoncini delle pinze ed hanno qualche difficoltà a rientrare?

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 9 Gen 2012 17:14
Era quello che pensavo pure io. Secondo te cambia qualcosa togliere il liquido freni dalla vaschetta con la siringa piuttosto che pompando dalla valvola di spurgo? Grazie, Alessandro Scordavo, il diaframma che si trova all' interno della vaschetta è tutto sghembo....è normale che sia così? l'impianto a riposo NON è in pressione assolutamente! Secondo me hai riempito troppo la vaschetta del liquido. Con pasticche nuove deve arrivare alla tacca max con moto in piano, con pasticche da sostituire alla tacca min...se non sono nuove riempi in proporzione all'usura.

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 9 Gen 2012 15:16
Grazie per aver risposto. Avevo in effetti pensato di far rientrare i pistoncini, senza smontare la pinza ma solo spingendo le pastiglie, con la vaschetta aperta... Quello che non capivo è il motivo per cui è frenata....mi spiego meglio, prima di completare lo spurgo la ruota girava molto più libera, dopo lo spurgo è frenata... Ora, se faccio rientrare i pistoncini e poi freno ancora, in teoria torno punto e a capo, cioè con la ruota frenata.... Escludo a priori un problema di pinza dato che fino al giorno prima frenava benissimo senza impuntamenti, anche perchè la moto ha solo 12.000 km.... Correggimi se sbaglio, ma se faccio questa operazione: - Pompo con la leva un paio di volte - Apro e richiudo subito la vite di spurgo su entrambe le pinze. A questo punto si dovrebbe: 1) ridurre il livello d'olio nella vaschetta 2) la leva del freno dovrebbe allontanarsi dalla manopola 3) i pistoncini dovrebbero rientrare Ed a questo punto dovrebbe essere risolto...che ne ...

 
Topic: Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
Autore: alexpel69

Risposte: 214
Inviato: 7 Gen 2012 22:18
Ciao a tutti! In questi giorni di ferie mi son deciso a sostituire, sulla Z750 del 2009, i tubi freno con quelli in treccia! Dopo due giorni di santi causa bolle d'aria sono riuscito a finire il lavoro ma.... La ruota anteriore mi sembra ( anzi lo è ) più frenata del solito... Da cosa potrebbe dipendere? In questi casi che si fa? Mollo un po' di pressione dalle valvole di spurgo? Grazie a chi avrà tempo di rispondere? Alessandro

 
Topic: Chiedo informazioni su Rennsport [quanto durano??]
Autore: alexpel69

Risposte: 106
Inviato: 7 Dic 2011 13:26
Riporto la mia esperienza sperando sia utile a qualcuno,. Allora, Z750 del 2009 comperata usata con 6.000 km. Ho fatto montare subito le Rennsport ed ora ci ho fatto circa 6000Km. Premetto che io guido tranquillo , faccio per lo più tangenziale e qualche giretto in due su per i laghi. Da subito ho avuto un buon feeling con la gomma, la moto mi dà molta fiducia e scende che è un piacere. La gomma ha ancora molto battistrada ma negli ultimi 1000km circa ho notato che ci mette molto di più ad andare in temperatura, almeno 3/4 km prima di avere un buon feeling mentre prima mi dava subito la massima confidenza. Ciao a tutti, Alex

 
Topic: Vietati gli occhiali [da vista] sotto il casco:vero o falso?
Autore: alexpel69

Risposte: 28
Inviato: 30 Nov 2011 14:12
Provati sabato scorso, le astine in effetti sono corte ma non fini... sono sottili ma alte. Scordavo....sono orrendi....da cartone animato.. ( almeno quelli che ho visto io ). Ciao a tutti, Alex già!!!! ahahaha!!! tra l'altro c'è una marca di occhiali da vista che sono fatti apposta per essere messi con il casco perchè hanno le astine corte e fini.

 
Topic: Info consumi Z 750 '07
Autore: alexpel69

Risposte: 387
Inviato: 5 Giu 2011 22:51
Ho una Z del 2009 con 6000km circa. Ho controllato gli ultimo due pieni, circa 240km con 13lt, per cui poco più di 18km/lt. Uso tangenziale per andare al lavoro e giretto in due nel week-end. Alex

 
Topic: ZR7: Smontaggio carter che copre il motorino di avviamento
Autore: alexpel69

Risposte: 3
Inviato: 9 Mag 2011 11:08
Grazie, in effetti c'ero riuscito forzando un po', è saltata un po' di vernice ma ritoccherò con il pennello. Ho controllato batteria e relè che frulla un bel po'. Allora ho messo in corto i contatti per far arrivare corrente al motorino ma niente, non gira proprio, mi toccherà smontarlo per vedere che cosa ha...il brutto è che non ho un posto decente per lavorare..... Sperem... Alex Se il motorino gira ma non ingrana potrebbe essere la ruota libera. Comunque per togliere il carter del pignone devi togliere il rinvio del cambio altrimenti non esce. Se è un pò duro prova battere con delicatezza con una mazzatta di gomma e dovrebbe uscire.

 
Topic: ZR7: Smontaggio carter che copre il motorino di avviamento
Autore: alexpel69

Risposte: 3
Inviato: 6 Mag 2011 23:45
Ciao Ragazzi! Spero possiate aiutarmi... Ho provato a mettere in moto la mia vecchietta ma niente, il motorino di avviamento gira ma non ingrana. Ho tolto i quattro prigionieri che fissano il carter ed ho allentato il millerighe del freno. Solo che il carter non si schioda, sembra incollato!!! Qualcuno mi può dare un consiglio per staccarlo senza danneggiarlo? Grazie, Alessandro

 
Topic: Dom 11/04 - 50cc e 125cc - Brescia>Idro>Garda[ANNULLATO]
Autore: alexpel69

Risposte: 45
Inviato: 3 Apr 2010 15:59
Confermo, infatti domenica scorsa ci son caduto... Io se fossi in voi farei tutto il lago di idro,andrei sul lago di Ledro fino a Riva del Garda e poi tutta la gardesana occidentale. La allungate,ma è una strada più facile di quella che avete previsto. La Valvestino e molto bella,ma molto sporca in questo periodo.

 
Topic: Gio 09/07 - Ritrovo serale alle Coste più gelatino
Autore: alexpel69

Risposte: 37
Inviato: 8 Lug 2009 13:30
ciao e il curvone sarebbe questo, proprio di fronte al ristorante Link a pagina di Google.it Saluti Desmo Perfetto, grazie! Adesso ho capito...mi sa tanto che devo fare ancora un po' di km prima di venirvi dietro... Alle prossime! Alex

 
Topic: Gio 09/07 - Ritrovo serale alle Coste più gelatino
Autore: alexpel69

Risposte: 37
Inviato: 8 Lug 2009 10:34
Cavolo! Mi piacerebbe esserci ma questo week-end tengo la mia piccola fin dal giovedì.... Ma il curvone delle coste quale sarebbe? Alex

 
Topic: L'eterna domanda: che moto per un neofita tranquillo?
Autore: alexpel69

Risposte: 55
Inviato: 25 Giu 2009 11:02
Ciao, ho seguito il tuo topic dato che mi trovavo nella tua stessa situazione...mai portato una moto se non quella dell' esame di guida, alto 185 per 84Kg e pochi soldi da spendere... Sai cosa ho preso? Una ZR-7... La moto è proprio come ti è stata descritta sul forum, un po' pesante...ma il peso non lo senti non appena sei in velocità...il motore è ben gestibile e ti perdona tanto...va così bene che in autostrada continuavo a cercare la sesta marcia...i freni vanno bene, il forcellone anteriore è morbido ma gestibile... Pensa che appena presa mi son fatto 80km tra autostrda e statale senza problemi se non un certo indolenzimento alle mani... C'è l'ho da pochi giorni, avro fatto meno di 200km...la moto va bene, stò prendendo confidenza anche se ho ancora una gran strizza a fare le curve in discesa...spero mi passi presto... Tu parlavi di Hornet e di ER6-n...ma le hai provate? Per me, che sono 5cm più basso di te, sono troppo piccole. Alessandro

 
Topic: Ciao a tutti (BS)
Autore: alexpel69

Risposte: 2
Inviato: 12 Giu 2009 0:38
Ciao a tutti! Stamattina finalmente sono andato a prendere la mia nuova ( si fa per dire ) moto...una Kawasaki ZR-7 del 2000... Son troppo contento....avevo fatto 10 anni fa la patente per poter guidare le maxi moto e fino ad ora non ero mai riuscito a prendermente una....e mi son fatto di primo acchito più di 70km....considerando che al massimo ho guidato un Formula 50...mi sento soddisfatto! Alle prossime, Alessandro

 
Pagina 1 di 1
Forums ©