Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 18 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Corsi di Guida Sicura Marche (AN)
Autore: Wakasaki

Risposte: 5
Inviato: 30 Nov 2023 15:50
Ciao Wakasaki Ottima scelta quella di fare un corso di guida sicura su strada Non ho informazioni utili da darti, ma tuttavia mi fa piacere risponderti per complimentarmi con te per la tua scelta. Essere più sicuri in moto è sapere esattamente cosa fare e quando farlo, può fare la differenza non da poco nella guida di tutti i giorni e in casi di pericolo immediato. Resto sintonizzato per seguire l'evolversi della cosa Ti ringrazio Maurizio. Spero davvero di riuscire a seguire questa strada ma la vedo difficile anche solo recuperare informazioni su questo tema. Per esempio sarebbe interessante contattare Safe Ride Experience ma loro operano principalmente nel nord italia. Nella zona centro non saprei chi contattare o come recuperare info a riguardo.

 
Topic: Corsi di Guida Sicura Marche (AN)
Autore: Wakasaki

Risposte: 5
Inviato: 7 Nov 2023 18:17
Ciao a tutti, sapete di strutture valide che tengono corsi di Guida Sicura su strada? Possibilmente zona Ancona (più è vicino meglio è ) Ho comprato ad Aprile la mia prima moto (Guzzi V7 850 Stone ). Patente presa a Giugno. Per questioni di lavoro ed altri impegni ho iniziato ad usarla seriamente solo da metà Agosto e sono arrivato sui 5000 km facendo giri medio/corti. Ok che non ho esperienze pregresse però mi sento di dire che la V7 è uno spettacolo da portare. O perlomeno io mi sento molto a mio agio e non ho difficoltà a gestirla sia a bassa velocità (nonostante il peso non indifferente), per esempio nei tornanti, che a velocità più elevate (ovviamente senza mai strafare ed andare oltre a quello che è la moto e, soprattutto, le mie capacità) Prima di acquisire comportamenti/posizioni scorrette vorrei affrontare il percorso che potrebbe dare un buon corso di Guida Sicura su Strada. Credo che sia un investimento necessario per poter vivere la mia V7 nel mo ...

 
Topic: Prima Moto: Guzzi V7 850 o Interceptor 650
Autore: Wakasaki

Risposte: 37
Inviato: 2 Ott 2023 12:35
Ciao, alla fine cosa hai scelto tra le due? Ciao, alla fine ho preso la moto guzzi v7 Stone. Moto presa ad Aprile , patente fatta e giri su giri fatti (speriamo che continui a durare questo bel tempo ) Riporto il post in cui avevo condiviso il discorso sulla moto che ho acquistato Casco con protesi acustica

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 12 Set 2023 10:15
Ottimo! Mi fa piacere! Anch'io mi complimento e mi chiedo come hai risolto per il problema dell'apparecchio con il casco? Buoni km con la Stone! È niente... desidero complimentarmi anche io con l'Amico Wakasaki Grazie a tutti!

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 12 Set 2023 9:49
A livello di patene, rispetto alla B per la macchina, non ha subito cambiamenti. In sostanza ho solo il codice 02 che sarebbe l'obbligo di indossarlo durante la guida. La scadenza è sempre da 10 anni. Per quanto riguarda il casco ho avuto più problemi. Per fare la patente c'è l'obbligo di utilizzare il casco integrale e non potendo prenderne uno qualsiasi fornito dalla scuola è stato complicato. Inoltre, durante la prova su strada, è necessario avere delle cuffiette (che io non posso indossare) per restare in contatto con l'esaminatore e seguire le sue indicazioni. La scuola aveva sentito la motorizzazione e mi avevano prospettato la possibilità di fare senza ma non c'era niente nero su bianco quindi rimaneva a discrezione dell'esaminatore di turno... Un pò rischioso Come tipologia di casco ho identificato quello Modulare. Facile da indossare come un casco Jet ma omologato come integrale una volta abbassata la mentoniera. Ne ho provati diversi (con grande pazienza del com ...

 
Topic: Mantenitore di carica [Moto Guzzi V7 2023 -]
Autore: Wakasaki

Risposte: 4
Inviato: 11 Set 2023 18:01
Ciao a tutti! Premetto che sono un neofita ed ho preso la mia prima moto recentemente e questo sarà il primo inverno che la moto affronterà nel box. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti... potete darmi una mano? 1) Dando per certo che la moto V7 abbia una batteria al Litio (non l'ho trovato scritto da nessuna parte... smonterò il fianchetto per arrivare alla batteria stessa e capire) il seguente mantenitore di carica della Noco GENIUS5EU Link a pagina di Amazon.it potrebbe andar bene? l'idea sarebbe quella di riuscire a montare i cavetti alla batteria e lasciarli li ed utilizzarli nella pausa invernale senza dover ogni volta fare quel lavoro. 2) Quanto tempo lasciare la batteria collegata al mantenitore di carica? Su questo punto ho sentito tanti pareri discordanti ...

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 11 Set 2023 16:54
Ciao a tutti! visto l'aiuto che mi avete dato ritengo opportuno rendervi partecipi degli sviluppi... Dopo svariati ostacoli, sia tecnici sia delle persone che non volevano saperne niente neanche di provare ad informarsi per la mia situazione, a Giugno ho preso la patente! Per la moto alla fine ho optato direttamente per la Moto Guzzi V7 Stone e devo dire che mi ci trovo benissimo

 
Topic: Prima Moto: Guzzi V7 850 o Interceptor 650
Autore: Wakasaki

Risposte: 37
Inviato: 7 Set 2022 17:07
Io voto per la Guzzi, è la più bella... sempre che per te il prezzo non sia un problema... La V7 è quella che mi affascina di più. Il prezzo dire che non sia proprio un problema non è esatto XD Ci posso arrivare a quelle cifre. Come limite massimo mi ero dato 9000€ (forse perchè punto alla guzzi XD) ma se riesco a spendere di meno e trovare il giusto sarei anche più contento. Anche perchè poi la patente costicchia (500 tra tasse varie, esame, qualche guida ?) e devo comprare anche il resto (Casco e abbigliamento base) Per essere sicuro di arrivare a quelle cifre dovrò rifare i conti tra circa un mese quando finisco i lavori a casa ( e che il costo sia quello del preventivo dichiaratomi senza andare troppo oltre XD)

 
Topic: Prima Moto: Guzzi V7 850 o Interceptor 650
Autore: Wakasaki

Risposte: 37
Inviato: 7 Set 2022 16:56
se la devi usare per fare l'esame da privatista, la re interceptor è già da scartare: La legge prevede che, per ottenere la patente A3 senza alcuna limitazione, l'esame pratico venga effettuato con una moto di cilindrata pari o superiore ai 600 cc, con una potenza minima di 54 CV, cambio manuale e di un peso pari almeno a 180 kg. ha 47 cavalli. chiaramente la patente da fare sarà in base alla moto. Non credo di avere altre scelte. Comunque, nel caso facessi A2, con la nuova legge (se è andata in porto), basterebbe fare un corso di tot ore per passare alla A3. Il problema principale è la scelta della moto, poi le questioni burocratiche vengono da sè.

 
Topic: Prima Moto: Guzzi V7 850 o Interceptor 650
Autore: Wakasaki

Risposte: 37
Inviato: 7 Set 2022 16:38
Innanzi tutto grazie per i feedback per quanto riguarda il discorso prezzo la RE starebbe sui 6K (tagliando ogni 5000 km?). Le altre, in ordine - z650rs 8,4k circa -->Il prezzo mi sembra un pò alto per un 650 e per quello che offre (non ho trovato info riguardo gli intervalli di manutenzione) Pesa poco . - V7 9k circa --> Tanto stile. Manutenzione ogni 10000 km. (con trasmissione a cardano meno manutenzione?) - ST900 9,5k circa --> mi piace parecchio ma a 9.4k€ ci sarebbe la Guzzi V7 Special, a quel prezzo opterei più per quella. Documentandomi in rete, la V7 è quella con lo stile di guida più da "passeggiatrice". A occhio è quello che prediligo di più. (per lo meno all'inizio) Il problema è che per fare l'esame devo prendere la moto, quindi non posso provarle prima e poi fare la scelta. Cerco di farmi un'idea e raccimolare quante più informazioni possibili su queste due ruote e cercare di fare la scelta giusta

 
Topic: Prima Moto: Guzzi V7 850 o Interceptor 650
Autore: Wakasaki

Risposte: 37
Inviato: 7 Set 2022 11:44
Ciao a tutti, Ho 31 anni e mi sto organizzando per prendere la patente ed entrare nel mondo delle due ruote. (neofita) Tra le varie moto avrei selezionato queste due classiche: - Moto Guzzi V7 850 - Royal Enfield Interceptor 650 Secondo voi è fattibile imparare, fare pratica ed acquisire consapevolezza per strada considerando che non ho mai guidato altre due ruote prima? Con quale sarebbe meglio cominciare (Pro/Contro)? Eventualmente avete altro da propormi a cui magari non ho pensato? (mantenendosi sullo stesso genere ) Per l'acquisto probabilmente andrò in concessionario non avendo la competenza per valutare una moto usata. Un aspetto che sarebbe importante, non essendo proprio uno smanettone e non avendo troppo tempo da spendere in manutenzione, è l'AFFIDABILITA'. (poi magari quando sono li il tempo riesco a trovarlo ma per ora vorrei considerarlo un criterio di valutazione) L'utilizzo che ne vorrei fare è prevalentemente casa/lavoro e gite a ...

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 8 Giu 2022 12:45
Ciao, anch'io sono audioleso e ho un po' di amici motociclisti che portano gli apparecchi acustici, sia quelli retroauricolari sia quelli endoauricolari. Loro, per trovare dei caschi che gli si calzano bene pur portando le protesi, ne hanno dovuto provare un sacco di diverse marche con diverse imbottiture in vari negozi, prima di comprarne. Anche per evitare il più possibilmente i fischi. Alla fine, hanno dei caschi con imbottiture migliori in quelle parti dove possono tenersi il più comodamente i propri acustici. E poi è anche questione di abitudine. Quelli con l'impianto cocleare, tra i tanti che conosco, non so se alcuni vanno in moto (o scooter). Potrei provare a chiedere in giro. Intanto grazie per la risposta E' difficile trovare informazioni su questo argomento e sapere che altri, con problematiche simili hanno trovato una soluzione mi da speranza di trovarla anche io. Tornando a noi... La mia casistica forse è un pò differente per via della protesi utilizzata, c ...

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 7 Giu 2022 11:20
Ciao a tutti, sto provando nuovamente ad esplorare l'argomento descritto nel primo post. C'è qualcuno che magari ha delle novità in merito? In un post di 17 anni fa qualcuno proponeva di "alterare" la parte dell'imbottitura più esterna del casco in modo da creare spazio dove andrebbe a posizionarsi la protesi. Non so se può essere una cosa effettivamente fattibile, ma cosa ne pensate? quanto spazio si potrebbe ricavare in quel modo? essendo solo l'imbottitura non dovrebbe compromettere l'integrità del caso, anche perchè sarebbe solo di una piccola parte, no? Ma è possibile che non esistano caschi pensati per questo tipo di esigenze? Grazie

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 18 Giu 2017 16:04
Con il tipo di apparecchio che ho è praticamente impossibile ( è tipo un archetto), rischierei di romperlo XD

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 18 Giu 2017 15:11
Per l'auto hai l'obbligo di utilizzare l'apparecchio acustico? Per l'auto si, c'è il codice di riferimento dietro la patente, quindi penso che sarà scontato l'obbligo anche per la moto.

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 18 Giu 2017 13:56
Non col casco purtroppo. Comunque ha solo fatto il tentativo, ha poi desistito per il costo... Effettivamente il costo è un bel problema, considerando anche che non si ha la certezza che poi vada bene con il casco.. Boh vedrò che posso fare, finchè non trovo una soluzione per questa cosa non potrò neanche pensare di prendere la patente per la moto

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 18 Giu 2017 13:40
So che fanno degli "occhiali acustici" che sfruttano proprio la trasmissione ossea, li voleva prendere un parente con problemi di udito: Immagine: Link a pagina di Autel-italia.it Non conosco nulla dell'argomento, ti parlo per sentito dire, quindi non so se possano essere indicati per il tuo problema. Se lo fossero però penso che saresti a cavallo: di caschi adeguati agli occhiali ce ne sono tanti. Per quanto riguarda l'aspetto normativo, dipende dalle limitazioni che hai sulla patente. Guarda sul retro della patente, in basso; se hai delle limitazioni di qualche tipo, ci sarà un codice numerico (ad esempio io ho 01, obbligo di guida con lenti da vista). In assenza di codici, puoi guidare anche senza e non rischi sanzioni. Ciao, grazie per la risposta. Effettivamente conosco bene l'azienda che li produce, io ho l'altro modello che non è ad occhiale. Non li avevo considerati perchè in condizioni normali, quotidiane, mi danno problemi ad indossarli (le aste sono ...

 
Topic: Casco con protesi acustica
Autore: Wakasaki

Risposte: 18
Inviato: 17 Giu 2017 15:41
Salve a tutti, Non trovo informazioni a riguardo e quindi vorrei provare a porre una domanda diretta. Avendo problemi di udito, si è obbligati a portare una protesi acustica bilaterale a trasmissione ossea (a forma di archetto da porre sopra la testa, con le parti finali, i microfoni, che arrivano praticamente dietro le orecchie). Da ciò parte una domanda.. il casco? Un classico casco sarebbe praticamente impossibile da indossare. In più se ci si riuscisse ciò comporterebbe che l'apparecchio fischierebbe come un matto (per la troppa vicinanza del casco al microfono). Qualcuno sa se esistono soluzioni di qualche tipo? Se no si dovrebbe guidate senza, ma non so se ciò può comportare qualcosa a livello di infrazioni (come dire uno che è obbligato a guidare la macchina con gli occhiali e la polizia lo becca senza) Ho sempre rinunciato a questo tipo di esperienza per questi motivi. Quando ero più piccolo mi facevo bastare la bicicletta ma ora mi dispiacerebbe molto dovermi ...

 
Pagina 1 di 1
Forums ©