Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 958: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Problema con regolazione frizione Yamaha WR 450 f del 2004
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 20 Mar 2024 19:09
Il mio compagno di merende ha la versione 2003, ma credo siano uguali. Si lamentava che il comando richiedeva troppo sforzo, ho controllato ed ho trovato il cavo mezzo sfilacciato, quindi faceva attrito. Ordinato nuovo...era ancora peggio del vecchio! Premesso che vendono il complessivo cavo e guaina già assemblati. Alla fine ho scoperto che si era "piegata" la piastrina che tiene ferma la guaina sul carter motore (sotto al carburatore), e sembra incredibile ma cambiando angolazione rende il comand durissimo e non sente le regolazioni: praticamente cambiando angolo rispetto al punto di aggancio alla levetta mobile, si indurusce tantissimo e si rompe. Non vorrei che la tua piastrina si stesse piegando , e se si piega perdi la regolazione, perchè la guaina si avvicina alla levetta. Controllala, ci vuole un attimo. Sulla versione precedente che avevo, avevano allungato di 1,5 cm la levetta in acciaio dove attacchi il cavo (quella che esce dal carter) ed il comando era diventato m ...

 
Topic: Moto non sale di giri e gira sui minimi di ogni marcia
Autore: Tizio8020

Risposte: 3
Inviato: 12 Set 2023 23:06
Luce di scarico completamente tappata!!! Avevi la marmitta tappata piena di depositi carboniosi, sostituendo quella haimigliorato ma restano da smontare e disincrostare testa cilindro e pistone. Quando hai smontato la marmitta non hai guardato la luce di scarico?

 
Topic: Punto di infiammabilità olio motore 2T
Autore: Tizio8020

Risposte: 7
Inviato: 12 Set 2023 23:03
Il personaggio in questione, quello che faceva le analisi, ha pubblicato la TGA dell'Olio castrol TTS... circa 20 % di taglio con aquraagia minerale!!! A chi interessa, inoltro lo screenhot in privato.

 
Topic: Batteria con acido, al litio o al gel i pro e i contro
Autore: Tizio8020

Risposte: 9
Inviato: 12 Set 2023 22:43
SE le trovi a buon prezzo...LiFePo4 tutta la vita! Sulle mie vecchie Gilera 600 era montata una Yuasa da 14 Ah che pesa una tonnellata, SE non si avvia nei primi tre tentativi sei a piedi! Dichiarati 190 CCA. Una banale batteria litio del DRZ 400 (sostituisce la 6,5v Ah), non solo avvia benissimo il Gilera 600 (dichiarati 300 CCA!) ma anche se insisti dopo 5-6 volte è ancora bella carica. Sul DRZ nemmeno se ne accorge, quando l'originale al pb o al pb-gel era già alla fruta. Autoscarica quasi nulla, ne ho una "di scorta" per le moto che nonuso che viene ricqricata max ogni 4ì3 mesi, e solo per scrupolo. Mezzora con il suo caricatore (tipo quello dei telefoni) e sei a posto. Hanno tutte già di serie il BMS, quindi nessun prblema con il regolatore di tensione originale della moto. Fino a poco tempo fa le 9 Ah erano in offerta a meno di 40 €...di solito costano sulle 95 €ò.

 
Topic: Cagiva 125 SXT [consigli per acquisto e ripristino]
Autore: Tizio8020

Risposte: 54
Inviato: 9 Ago 2023 18:02
Scusate se mi intrometto anche a distanza di molto tempo Sto impazzendo da mesi anch'io alla ricerca del filtro aria originale ma tutte le ricerche sono andate a nessun risultato. A questo punto sto pensando per un filtro olio che è molto simile a quello della Cagiva wmx! Cosa ne pensate? lImmagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert ego foto qui sotto Stessa cosa che feci io. Devi tagliare il filtro vecchio lasciando il manicotto di gomme che collega la cassa filtro al carburatore; devi poi costruirti una gabbietta adatta a tenere aperto il nuovo filtro in spugna e fare in modo di fissarla alla cassa filtro. Si fa tutto...anche perchè non ci sono alternative!

 
Topic: Cagiva 125 SXT [consigli per acquisto e ripristino]
Autore: Tizio8020

Risposte: 54
Inviato: 9 Ago 2023 17:59
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti e a chi mi puo aiutare Cagiva 125 hd 1977 sigla telaio 6 f motore SXT 125. e' un anno che e' in box per essere restaurata, oggi..... domani..... non e' mai venuto il momento... Adesso il figlio senza dire niente la ha smontata quasi tutta. il problema che dovevo prima sentire il motore girare se era da smontare o meno, visto che ha pochi chilometri. Il motore e' ancora montato sul telaio , ma l'impianto elettrico e tutto smontato Dal motore che monta un Dansi a puntine 102222 rotazione anti oraria escono 4 fili ROSSO / NERO /E 2 MARRONI NON riesco a fargli dare correnre per per poterlo accendere... il rosso e il nero li ho collegati alla bobina...... prima di smontare e controllare CONDENSATORE, PUNTINE che sembrano nuove ecc volevo sapere se qualcuno mi sa dire come deve essere collegata la bobina.(ho lo schema ellettrico ma non lo capis ...

 
Topic: batteria al litio su Honda CB750 del 1992
Autore: Tizio8020

Risposte: 4
Inviato: 8 Ago 2023 18:15
Mah... Io quando le trovo in offerta compro batterie LiuFePo4 e le metto ovunque specialmente se la moto NON ha la pedivella di avviamento ma solo l'avviamento elettrico. Mi è successo troppe volte negli anni di butatre batterie al piombo o AGM perchè si erano scaricate a morte causa non uso. Le "litio" (in realtà litio-ferro fosfato) hanno un'autoscarica ridicola, dopo mesi e emsi hanno ancora la carica a 13,2 v! SE guardi sul sito cinese, trovi ogni tanto le batterie da 9 Ah a meno di 40 €... normalmente costano tra 90 e 170 € Link a pagina di It.aliexpress.com

 
Topic: Differenza moto a carburatore e ad iniezione
Autore: Tizio8020

Risposte: 8
Inviato: 8 Ago 2023 18:05
Penso che i tuoi problemi dipendessero anche dalla moto un po' datata e, se ho capito bene, che fosse depo. Qualche problema con il freddo i carburatori li avevano ma un Honda non così tanti. Anche, ma non solo! La Hornet SE carburata a dovere consente di passeggiare in sesta marcia a mille giri in souplesse... Lo faceva la CBR 600 con lo stesso motore, ma NON depotenziato e con rapporti mooolto più lunghi! SE ha problemi, la prima cosa da provare è cambiare TUTTA la batteria carburatori (li trovi NUOVI a quasi nulla!) e scoprirai che la moto va benissimo.

 
Topic: Scelta spillo conico phbh
Autore: Tizio8020

Risposte: 7
Inviato: 8 Ago 2023 17:59
Perdonami: sei sicuro che il PHBH 28 cje monti nascesse per essere montato su un 4 tempi? Ne ho decine di quei carburatori, li montavano quasi tutte el moto 125 dei miei tempi, e credimi se ti dico che da una versione all'altra cambiava tantissimo! Erano diversissimi quello montato da Gilera , da Cagiva, da Aprilia, e ancora più diverso quello montato da Honda-Italia , l'unico con il power-jet aggiuntivo. Gli stessi elementi (getto max, getto min, polverizzatore, valvola gas e spillo conico) montati su uno o l'altro si comporatvano in maniera completamente diversa.

 
Topic: Punto di infiammabilità olio motore 2T
Autore: Tizio8020

Risposte: 7
Inviato: 8 Ago 2023 17:51
Ehm...sono tutti dei cialtroni! Il punto di infiammabilità degli olii da miscela è "basso" perchè questi disonesti li prediluiscono con acquaragia, cioè un "taglio" di basso costo ed infiammabilità media, che però abbassa di parecchio il punto di infiammabilità della miscela (olio + acquaragia) così composta. Ecco perchè gli olii più "buoni" hanno un punto di Inf. alto: NON sono prediluiti! Diciamo che se l'olio in questione ha circa la viscositò di un SAE 40 (per fare un confronto con un olio motore) sarà poco prediluito; se assomiglia ad un SAE 50 lo sarà pochissimo o per nulla. SE è liquidissimo, diciamo come un SAE 30 o meno... megli lasciarlo dove si trova. In teoria andrebbero prediluiti solo gli olii per miscelatore, invece lo fanno con quasi tutti. Ai miei tempi ricordo che ad esempio anche olii costosi e in teoria "sintetici al 100%" come il Castrol TTS "da miscela" erano liquidissimi. Solo il Bardhal VBA era molto viscoso, era difficile farlo scendere dalla bot ...

 
Topic: Molle forcella YZ 250 del 97 - 98
Autore: Tizio8020

Risposte: 4
Inviato: 6 Giu 2023 16:21
Sono praticamente più "dure" delle originali...

 
Topic: Ricambi husky 125wre
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 12 Set 2022 22:06
Cosa ti serve? Purtroppo la Husqvarna è stata venduta dai castiglioni prima a BMW, poi a KTM. Però i ricambi motore si trovano, è una delle 125 più ricercate. Il problema è che se li fan pagare...

 
Topic: Volano Husqvarna wre 125 2010
Autore: Tizio8020

Risposte: 5
Inviato: 12 Set 2022 22:01
Perdonami: sei sicuro che il cono del volano del precedente WRE / SM non sia lo stesso del tuo? Sulle prime versioni del WRE era montata la stessa, identica, accensione Kokusan della Cagiva Mito. Vero però che fino al Model Year 2000, erano adirittura diversi i carter di banco, perchè l'albero motore aveva perni da 25 mm invece che 22 e quindi cuscinetti molto più grandi. Magari cambiava anche il cono. Ho i cataloghi ricambi, debbo guardarci.

 
Topic: Che gruppo termico è? [Gilera 50, con foto]
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 12 Set 2022 21:56
Dovrebbero essere per il vecchio motre che Gilera ereditò da KTM. Un antenato del RK6, per capirci. Però come prigionieri e corsa, monta anche su RK6. Mettili in vendita sui vari forum Gilera o nel Marketplace di facebook...

 
Topic: Beta M4 2012,problema olio motore, non ne mangia più!?
Autore: Tizio8020

Risposte: 14
Inviato: 3 Mag 2022 0:37
Hai spiegato benissimo, invece. Un 15W/50 si comporta appunto come Sae 15 in W, cioè "Winter", inverno, cioè quando è freddo, e come un Sae 50 quando è caldo. Probabilmente hai problemi di usura e con il freddo l'olio se lo mangia.

 
Topic: Beta M4 2012,problema olio motore, non ne mangia più!?
Autore: Tizio8020

Risposte: 14
Inviato: 3 Nov 2021 14:08
Bravissimo. Scaricalo, poi mettilo a decantare in un recipiente trasparente. SE c'è presenza di benzina diluita, dopo 4-5 giorni si dovrebbe separare, dato che pesa meno dell'olio. SE invece trovi olio bello viscoso, olio e basta insomma...allora non saprei che pensare.

 
Topic: Saldare Carter rotax (tuareg rally 1987)
Autore: Tizio8020

Risposte: 7
Inviato: 30 Ott 2021 11:31
grazie la crepa e sul laterale sx vicino alla pedivella di accensione.. Solito difetto dei carter Rotax di tutte le cilindrate! Il difetto è dato dal contraccolpo che riceve la leva e rientrando in sede sbatte sul carter. Ne ho diversi così danneggiati, dal 125 al 348 passando per il 244 !! Si salda senza problemi, c'è un tale su facebook che salda di tutto.

 
Topic: Beta M4 2012,problema olio motore, non ne mangia più!?
Autore: Tizio8020

Risposte: 14
Inviato: 30 Ott 2021 11:28
Il livello dell'olio può aumentare anche per trafilaggio di benzina da camera di scoppio al basamento, specialmente se il motore è usurato. Storia già vista.. Io scaricherei l'olio in un recipiente pulito e lo controllerei. SE ne hai introdotti 2100 ml da solo non si crea!!!

 
Topic: cagiva mxr o rx cilindro .
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 25 Set 2021 22:38
No. I carter di banco sono realizzati partendo dalle stesse fusioni, ma cambia tutto. SE hai pazienza, ho diversi cilindri della RX 250, ci guardo.

 
Topic: Compatibilità motore Cagiva c10
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 25 Set 2021 22:37
Il C10 ha 6 marce e la valvola a comando meccanico-centrifugo; dal C12 in poi il comando valvola doventa eletromeccanico. Il resto è uguale, ovviamente cambia il cilindri, ne han fatti parecchi diversi. Sul forum Mito trovi tutte le sigle... Per me però fai prima a trovare semplicemente il motorino di azionamento e tuti i pezzi. Link a pagina di Mitoclub.com

 
Topic: Cagiva SST 125 1981 cambio bloccato - Help !
Autore: Tizio8020

Risposte: 2
Inviato: 25 Set 2021 22:34
Prselettore rotto. Ti tocca aprire almeno il carter sinistro e guardare come è messo. SE ti sevono pezzi avvisa, ho almeno 3 motori uguali in giro...

 
Topic: Restauro Cagiva Elefant 200 - problemi scintilla
Autore: Tizio8020

Risposte: 2
Inviato: 25 Set 2021 22:34
Quel robo dove sono stati stagnati i fili sarebbe il regolatore di tensione? Azzz...con tutto quell'ossido difficile che funzioni. Il problema del Cagiva 200 è che ha molti pezzi (albero motore, cilindro , pistone, testa) diversi dal 125. Ricambi zero... Peccato perchè ha buone prestazioni. Guardo se trovo il manuale di officina (dovrebbe essere su uno dei vecchi hard-disk) se lo trovo ti avviso!

 
Topic: CAGIVA Cocis - modifiche ed elaborazioni -
Autore: Tizio8020

Risposte: 4
Inviato: 25 Set 2021 22:29
Perdonami, ma il Cocis non è quell'endurono con motore Cagiva? Se è quello, fai prima a montare direttamente un motore Cagiva 6 marce con la modifica a 75 cc.

 
Topic: consiglio cagiva 250
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 25 Set 2021 22:23
Mi scuso ma leggo solo ora. Cambia meccanico. Non perchè sia disonesto, purtroppo ha ragione. Su moto dal valore basso come la tua SX non è possibile fare un preventivo prima di metterci le mani, primo perchè se è ferma da 20 anni rischi di dover aprire il motore anche solo per dover cambiare i paraoli ed i cuscinetti. Secondo perchè i ricambi...non esistono più! Anni fa ho venduto il solo pistone , usato, di una moto come la tua. Della 350 ancora peggio: il cilindro , la testa e il pistone sono finiti in 3 Nazioni diverse! Diciamo che SE sei in grado di metterci le mani da solo, è un motore abbastanza semplice, i manuali si trovano e non servono chiavi particolari. Ma se devi pagare un meccanico... lassa ste! Io prima di decidere proverei a guardare se fa scintilla; se la fa, devi smontare e pulire il carburatore ; il filtro aria mi pare sia in carta, se è così lascialo. Una volta messa in moto, puoi decidere cosa farne. Essendo "Euro 0" se non la iscrivi come "Storica" i ...

 
Topic: Surriscaldamento cavi regolatore di tensione
Autore: Tizio8020

Risposte: 22
Inviato: 25 Set 2021 22:15
Quoto. IN corrente continua i cavi si ossidano; un cavo ossidato perde senza problemi il 50% di conducibilità! Aggiungi che i cavi originali sono di sezione minima, ed arrivi a capire perchè si surriscaldano. Rifai tutto nuovo con cavi di sezione adeguata, cioè più grossa di prima, crimpa bene ed isola i cavi.

 
Topic: Problema con le valvole [come registrarle su Cagiva T4]
Autore: Tizio8020

Risposte: 14
Inviato: 25 Set 2021 1:53
Risolto!

 
Topic: Problema con le valvole [come registrarle su Cagiva T4]
Autore: Tizio8020

Risposte: 14
Inviato: 25 Set 2021 1:52
Sto provando ad inviartelo, ma mi dice che l'indirizzo email è sbagliato!

 
Topic: Valvola elettronica
Autore: Tizio8020

Risposte: 2
Inviato: 16 Set 2021 20:34
Le valvole elettomeccaniche dei vari 125 sono gestite da una centralina separata che si limita a prelevare il segnale del pick-ip dal modulo accensione CDI. Fa eccezione l'impanto CEV montato sulla Gilera R 125. Puoi toglierla senza nessun problema!

 
Topic: Impianto elettrico con batteria ricaricabile su WR400F 99
Autore: Tizio8020

Risposte: 2
Inviato: 16 Set 2021 20:32
Mi pare roba da orefici! SE te li assembli da solo, cavi guaine spinotti etc costano poco...

 
Topic: Carburatore dell'orto 34
Autore: Tizio8020

Risposte: 3
Inviato: 16 Set 2021 20:27
Se ti serve un Dellorto VHSB 34 ne ho diversi. Ho quello originale della Husqvarna WR 125 (NON La WRE!) , quello della Aprilia 125 1990 e altri.

 
Topic: Motocross non vuole accendersi
Autore: Tizio8020

Risposte: 1
Inviato: 16 Set 2021 20:26
Domanda: sei sicuro che non ti sia rimasta della miscela dentro al carburatore per alcuni giorni? SE è così, niente di più facile che sia evaporata laaprte elggera della bennzian, lasciandoti una stupenda morchia demmerda nella vaschetta!!! Fai questa semplice prova: chiudi il rubinetto, allenta le fascette che tengono il carburatore e ruotalo quel tanto che basta per riuscire a smonatre la vaschetta. SE trovi un bello starto di lacca hai già capito il problema. SE invece la vaschetta è pulita, controlla se i getti sono ostruiti o sporchi. SE è tutto pulito, rimonta il tutto. NON aprire il rubinetto, metti solo poco di miscela nel cilindro dal foro della candela, rimontala e prova ad avviare. Se tenta di avviarsi ma si spegne dopo pochi scoppi hai il carburatore sporco! Io ci sto impazznedo da anni con questa cosa: revisioni un carburatore, provi la moto, la metti via e settimana dopo non funziona più!! Mai far spegnere la moto con la vaschetta piena! O chiudi il rubinetto ...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©