Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 164 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 23 Nov 2016 8:00
Non metto niente. Per me va bene così Vendi tutto Vendi tutto. Per fare giri in giornata la moto è sprecata. Vendi vendi.usa la macchina

 
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 22 Nov 2016 23:45
Si, chiamo domani che oggi ho fatto altro, sono veramente curioso di capire poi ti e vi faccio sapere le news Vendi tutto!!!!!!!!!

 
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 21 Nov 2016 23:32
Cristian se non faccio girare l'economia , l'ITALIA poi si arresta Se vendo , mi piacerebbe prendere come ti ho detto tramite messaggi la nuova VERSYS ( se mai uscirà) con abs cornering e display della z1000sx, tutti gli opzional poi li porto su quella, quindi in realtà non ci sto perdendo , chee fai tu ? li metti i tubi in treccia e le pastiglie sinterizzate Non metto niente. Per me va bene così Vendi tutto

 
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 21 Nov 2016 21:21
Si si , ho capito benissimo, anzi, ti dirò , prima cambio mono, verifico il comportamento che secondo me dovrebbe essere molto evidente, e poi al massimo cambio olio davanti e in un secondo momento , se sarà necessario anche le molle, chissà che nel frattempo non esca un kit apposta. Giak ma non spenderen soldi e vendi tutto

 
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 26 Set 2016 11:28
Hyperpro a quattro regolazioni: 2 compressione 1 ritorno e precarico molla+ molle hyperpro per forcella. Montaggio del mono molto facile e ben descritto dalle istruzioni, viene fornito tutto il necessario per montare anche il serbatoio del gas e il pomello del precarico. Direi un ottimo servizio. prossimo anno lo compro anche io

 
Topic: Mono aftermarket versys 1000 [quali marche?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 80
Inviato: 26 Set 2016 10:03
Riprendo il topic, sperando possa servire, aggiornando la situazione dopo aver trovato per me la configurazione finale. Il mono era ovviamente perfetto come è uscito di fabbrica, hanno voluto sapere peso mio e dell'eventuale passeggero quindi la partenza era già buona. Il "problema" veniva dalla forcella che con l'olio da loro consigliato (un 10w con cst=50 a 40°C) era veramente legnosa e si sentiva che murava sulle buche. Son passato quindi a un 5w dell'agip (22cst a 40°C) riscontrando un notevole miglioramento e aumento della fiducia sugli asfalti più rovinati senza nulla togliere alla sportività nelle strade più liscie. Ho inoltre abbassato l'anteriore di 7mm trovando un bilanciamento secondo me perfetto dopo aver fatto i sag come consigliato dall'Hyperpro, anzi stando anche qualche mm più morbidi. Devo anche ringraziare il noto tecnico del web Mr. Molla poiché, dopo aver letto i suoi topic ho provato a gonfiare a 2.5 davanti e dietro gli pneumatici trovando una moto fantastica e ...

 
Topic: [Versys 1000-2015] Regolazione sospensioni
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 6
Inviato: 16 Ago 2016 10:26
Ciao Swiss hai poi effettuato la sostituzione del mono? Io ho la tua stessa moto e mi sto interessando per effettuare la stessa operazione. monterò un Hyperpro. è l unica azienda che ti garantisce che è compatbile per il modello 2015. Ohlins c'è solo per il 2012. ed è il modello ad emulsione. io prenderò l hyperpro con 3 regolazioni idrauliche e precarico del mono in remoto. visto che devo smontare tutto monto la versione più completa. Adesso sono a Murcia nel sud della spagna. Il mono originale fa veramente pena. è duro e l idraulica lavora malissimo.

 
Topic: [Versys 1000-2015] Regolazione sospensioni
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 6
Inviato: 16 Ago 2016 0:23
Ciao Swiss hai poi effettuato la sostituzione del mono? Io ho la tua stessa moto e mi sto interessando per effettuare la stessa operazione. lo faccio aprile 2017....per ora ce solo Hyperpro che produce il mono per il 2015.... finisco questo viaggio e poi lo cambio.. mi manca solo quello e poi ho finito tutte le modifiche

 
Topic: Versys 1000 con frizione idraulica
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 22
Inviato: 17 Lug 2016 17:31
Reccomi: frizione antisaltellamento del 2016 montata sul mio modello 2012. L E G G E R I S S I MAAAA!!!! Da nn credere. Rispetto a quella idraulica del mio amico davvero molto ma molto più morbida. Abbiamo avuto qualche difficoltà ad assemblare i vari pezzi presi qua e la ma ne è valsa la pena..... spesa totale: 700 euro e non me ne pento. Se qualcuno ne avesse bisogno posso fornire numero di tel del meccanico (che ringrazio per la pazienza e per lo spirito da pioniere....ha rischiato anche lui!) Ora il cavo dovrebbe durare il doppio vista la minor tensione esercitata. p.s. la guaina era ed è nuova di zecca.... Lo so figo....infatti io per fare prima ho comprato il versys nuovo modello

 
Topic: Versys 1000 con frizione idraulica
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 22
Inviato: 14 Giu 2016 8:48
ottimo lavoro e informazioni passare dalla 2012 alla 2015 al momento non posso, ma ho gia cambiato due fili frizione per azionamento duro da sfregamento. quest'inverno ci faccio un pensiero visto che la moto ha solo 45000km e deve durarmi altri 3-4 anni Link a pagina di Ebay.it una domanda, il cavetto elettrico dove va collegato? 1 cavo ogni 23.000km.....il cavetto va collegato a quello che ha la frizione originale.. serve per evitare avviamenti con marcia inserita e frizione aperta

 
Topic: Versys 1000 con frizione idraulica
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 22
Inviato: 13 Giu 2016 11:42
La frizione idraulica è anche un mio pallino... prima o poi..... io ho fatto prima ,,,,,ho cambiato la moto e ho preso il 2015

 
Topic: Versys 1000 con frizione idraulica
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 22
Inviato: 13 Giu 2016 11:04
Salve, io ho deciso di installare l'antisaltellamento versione 2016 sulla mia del 2012. Io ed il mio mecca, dopo aver sentito kawa italia, abbiamo chiuso gli occhi e, manuale ricambi alla mano, abbiamo assemblato un kit. Spero di nn aver fatto na stronzata in quanto la spesa supera le 500 euro. Qualcuno ha già sperimentato questa soluzione? Purtroppo i miei tendini nn ce la fanno più e debbo trovare soluzioni alternative. Ho anche intenzione di installare una pbr idraulica dopo il kit! Grazie Se la frizione antisaltellamento funziona , non serve montare il commando idraulico ....è morbidissima anche con il cavo. La frizione diventava dura (modello 2012) per colpa della guaina che si consumava. all 'interno c'e' un rivestimento di Teflon , quando si consuma quello il cavo diventa duro. Se lo cambi diventa morbida come da nuova. Ovvio che la frizione antisaltellamento è ancora piu' morbida in quanto ha 3 molle anziche 5

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 5 Giu 2016 21:51
Tutti i giorni a capo nord ovviamente no, ma si presume che una moto da viaggio la si compri per i viaggi, pertanto è una cosa a cui si deve pensare. Si possono fare migliaia di km per viaggio in tutte le direzioni dei punti cardinali. Ho letto la discussione che mi hai gentilmente postato sopra, e ho evinto che ci sono pareri contrastanti in proposito al suo utilizzo. La tia esperienza cosa ti dice? Anche l olioatore automatico funziona ma non lo monto...non mi piace avere accessori sulla mia versys 1000 2015. Io cerco di togliere pezzi per alleggerirla il più possibile.

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 5 Giu 2016 21:49
Se fai solo asfalto e sterrati molto molto facili meglio la versys...le gomme e ruote da enduro sono inutili. Io le ho avute entrambi sia 2012 che il 2015....gran moto. Non si deve rabboccare l olio..fai prima i tagliandi...mai portato dell olio in vacanza....e sono andato sia in portogallo sia allo stretto di gibilterra. Temperature oltre i 35gradi. 6000km. La moto ha retto benissimo.. In 2 con i bagagli...spettacolo. Meglio usare il vecchio pennello e grasso....io con l hornet ho fatto 40.000km con la stessa corona e sembrava nuova....una pennellatina ogni 700km...un kt carena corona pignone ne può fare anche più di 50.000. Dipende dalla lubrificazione.

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 5 Giu 2016 21:46
guardando il diario con la versys 1000 ho una media di un pieno di oliatore (saranno 20 ml) ogni 3000km credo non sia per niente male , considerando che c'è gente con moto "da viaggio" (leggasi BMW) che ogni 3000 km devono rabboccare l'olio motore Poi ripeto, se la tua indecisione è fra SuperTeneré e Versys, non saprei neanche io, quella volta non ho preso la SuperTeneré per una questione di $$$ e quello che mi ha venduto la mia Versys ha comprato proprio ST... quindi capisco benissimo la tua indecisione Se fai solo asfalto e sterrati molto molto facili meglio la versys...le gomme e ruote da enduro sono inutili. Io le ho avute entrambi sia 2012 che il 2015....gran moto. Non si deve rabboccare l olio..fai prima i tagliandi...mai portato dell olio in vacanza....e sono andato sia in portogallo sia allo stretto di gibilterra. Temperature oltre i 35gradi. 6000km. La moto ha retto benissimo.. In 2 con i bagagli...spettacolo.

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 5 Giu 2016 16:04
tutti i giorni a caponord..... comunque come detto con l'oliatore mitighi molto il problema, inoltre a caponord un pelo d'olio dovresti portartelo dietro comunque perchè non è detto che il motore (per esempio) non ne possa aver bisogno... Io non porto mail l olio ...e sono andato 2 volte in portogallo. Se la moto è in ordine fai più di 10.000km senza dover rabboccare...io ne avevo comprato 1 litro e non l ho mai usato. Il livello è sempre al massimo. Le moto di oggi non mangiano olio.

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 1 Giu 2016 11:20
Ahahahha, ragazzi devo dire che ho provato la moto su una strada che io reputo tra le più belle della Sicilia, è un misto di quelli che ti butti a vita persa e te ne freghi dei pericoli. Andavo allegro, molto, per saggiare la bontà della versys, che sì, mi ha fatto dannatamente innamorare. Magari saranno state le mi "docili" staccate a farla scivolare. Infatti ne abbiamo parlato e io sono sempre più convinto che la colpa sia mia, piuttosto che della la sella... Mi intrigano molto anche le borse capienti. Il fatto che possano contenere un casco ciascuna è meraviglioso. Ho visto la super ténéré ZE e non ha le borse così capienti, anzi in nessuna delle due va un casco integrale............Solo che ha il cardano e per i viaggi credo che sia la cosa più comoda per via della manutenzione zero. Grazie per le dritte! la catena basta infrassarla ogni 1000km.. poi non c''e da fare nient'altro.....

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 1 Giu 2016 9:58
La nostra sella non è scivolosa (a mio avviso) concordo con swiss on bike, io con mia moglie avevo il problema che nel guidato tutto ok, ma sul dritto tendenzialmente si rilassava, puntualmente nel momento in cui era rilassata dovevo frenare (anche piano) e capitava che lei saltasse giù sul mio posto sella (premio alla versys perchè sul posto davanti ci stavamo in 2 ) Comunque se hai questo problema si risolve con poco, su qualsiasi moto con triboseat: Link a pagina di Ekmpowershop6.com Link a pagina di Ekmpowershop6.com è un accessorio che se butti l'occhio vedrai montato su molte moto zavorrate... una bella cinghiata alla zavorrina e hai risolto tutto. Io ho fatto cosi e funziona. La mia zavorrina pesa 38kg quindi anche se si appoggia non me ne accorgo

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 1 Giu 2016 8:15
Ciao. Volevo chiedervi un'altra cosa: la mia zavorrina ha avuto l'impressione che la sella posteriore fosse un filo scivolosa, forse anche perché è leggermente in discesa, c'è da dire, però, che quando la provavo andavo allegro e ancora di più. Che mi dite in tal senso? Grazie! P.s: Swiss-onbike, mi mandi le foto delle borse quando ti viene bene? Grazie! purtroppo le zavorrine pensano di essere su una nave da crocera e non sanno seguire la moto. dille di usare gli adduttori delle gambe e stringere un poco le ginocchia sulla tua vita. puntare leggermente I piedi sulle pedane , e vedrai che non scivola piu'. Le borse kawa sono le uniche borse di serie che possono tenere 2 caschi integrali. Le ho provate e vanno abbastanza bene. La sella non è scivolosa. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 16 Mag 2016 10:23
aspetta, perchè col tempo si smolla.. concordo , la sella va benissimo saluti

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 16 Mag 2016 10:21
Ciao pure io ieri ho acquistato un VERSYS 1000, e pure io sono di Torino.Volevo chiederti due o tre cose. Iniziamo dalla più importante, e scusa se parlo solo dei dieftti, ma sono quelli che voglio migliorare La frenata la trovo un pò spenta, sembra che sulle prime lavori niente per poi frenare con decisione. Vorrei modificarla, ma non so se cambiare solo tubi e pastiglie oppure anche la pompa, tu come la trovi e cosa hai fatto? La sella la trovo duretta , tu hai preso quella in gel? Le gomme ? Cosa metti su , perchè queste di serie non mi comunicano granchè? Grazie da nuova è normale che freni poco. Fai qualche centinaio di km e vedi che poi va benissimo

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 15 Mag 2016 18:23
Esatto. Solo lo scarico non serve a niente Ci va lo scarico completo per eliminare il catalizzatore e il sistema di paratie che fungono da soppressori del rumore. Arrow completo. Quella è l unico sistema che funziona.

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 15 Mag 2016 14:37
...allora...consigli x l'acquisto (marca e modello) da chi ha gia' effettuato la trasformazione ? Perdite o guadagno di coppia / allungo ? Grazie 1000 Marco Se vuoi veramente farla andare come un missile devi mettere scarico comppeto arrow Esatto. Solo lo scarico non serve a niente

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 28 Apr 2016 11:22
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert prendila nuova ....il modello 2015 è molto piu'bello , hanno migliorato freni e frizione. Io avevo il modello precedente ma appena ho visto il restyling me lo sono comprato subito. Io ho comprato questa , vedi foto. Spettacolo di moto Ma ti piace quel colore della moto usata?

 
Topic: Da Versys 650 a Versys 1000 ha senso?
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 206
Inviato: 28 Apr 2016 11:05
Link a pagina di Motoclub Tingavert sembra bella accessoriata ma nella foto non si vede quasi niente di quanto in annuncio ..... informati bene. Edit. Ho guardato meglio. C'è tutto . Peccato ci sia solo una foto. Se sei li vicino merita senz'altro una visita. prendila nuova ....il modello 2015 è molto piu'bello , hanno migliorato freni e frizione. Io avevo il modello precedente ma appena ho visto il restyling me lo sono comprato subito. Io ho comprato questa , vedi foto. Spettacolo di moto Ma ti piace quel colore ?

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 26 Apr 2016 16:58
foto della 2015 bellissima nera, bravo complimenti grazie

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 22 Apr 2016 11:52
posti bellissimi , sono stato in Scandinavia 3 volte per lavoro..ma io preferisco andare al sud all'estero. Non voglio prendere freddo e neanche acqua. Ad agosto ci possono essere anche meno di 10 gradi. mando poi foto della nuova 2015.....la 2012 l ho venduta perche la 2015 è piu' bella ecco le foto. Da guidare è veramente spettacolare....appena mi scoppia il mono posteiore cambio anche quello. Sul verysy 2012 mi è durato 15.000km poi ' l'idraulica è andata a p......e.. Gia messo gomme soft. Le modifiche non sono terminate. Elimitato 6kg. Link a pagina di Motoclub Tingavert ...

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 22 Apr 2016 11:14
concordo con te, rovina l'estetica il bauletto piace anche a me la 2015 ma al momento mi godo questa 2012 agosto .... Lofoten aspetto foto Swiss on Bike posti bellissimi , sono stato in Scandinavia 3 volte per lavoro..ma io preferisco andare al sud all'estero. Non voglio prendere freddo e neanche acqua. Ad agosto ci possono essere anche meno di 10 gradi. mando poi foto della nuova 2015.....la 2012 l ho venduta perche la 2015 è piu' bella

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 22 Apr 2016 9:53
molto molto bella, come ti sei trovato con le pedane rigide e non di gomma Swiss-on-Bike? ci stavo facendo un pensierino, mi si è spezzato il nottolino della destra il portatarga l'ho lasciato originale e gli ho attaccato l'unghia per proteggere il bauletto dagli schizzi della ruota posteriore (quella che spunta sotto al catarifrangente rosso) ho le manopole Progrip nere anche io pronte per quando le sue son consumate, vorrei cambiare gli specchi e montare questi Link a pagina di Ebay.it al contrario degli originai che van dal grosso al piccolo. vanno benissimo pesano la metà costano pochissimo su ebay 20€ comprese spese di trasporto. . aspetta di vedere la mia Versys 2015 era con le modifiche . Ho tolto anche le zavorre dal manubrio. Quella moto non vibra sono tutte c.......e dei giornalisti. eliminato cavalletto centrale. Adesso pesa 6kg i ...

 
Topic: Scarico e filtro per Versys [consigli per l'acquisto]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 643
Inviato: 22 Apr 2016 8:48
salve... da possessore di una godibilissima versys 1000 del 2012 da un anno, quest'anno le ho regalato questo Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert ho lasciato il filtro originale, bel suono, più cupo appena accesa poi silenzioso (con db ), non vibra più come quando aveva il suo originale fighissima. io mi sono comprato il modello 2015. e ho messo l' arrow. Ho scelto quella perche c'e' la possibilità di mettere lo scarico completo. Se cambi anche il portatarga e metti l'evotech la moto migliora tantissimo. Il ho avuto il modello 2012 per 15 mesi. Con le dovute modifiche era carina. Ma originale era ingurdabile. Link a pagina di Motoclub Tingavert ...

 
Topic: Voglia di luce....faretti supplementari [quali montare?]
Autore: Swiss-on-Bike

Risposte: 375
Inviato: 20 Apr 2016 7:57
Ciao vespista Ho acquistato gli originali Kawasaki per la mia Versys 1000 2015 ma non riesco a montarli perché non capisco come diavolo smontare tutta la carenatura anteriore. È' la prima volta che mi capita di essere così impedito. Hai per caso modo di aiutarmi visto che tu l'hai già fatto? L'alternativa è di portarli dal conce per il montaggio... Ma...mi secca!... Grazie... io li ho fatti montare. Togliere la carena è un casino. C'e' il manuale on line. se vuoi te lo mando via We Transfer se mia dai la tua mail Saluti

 
Pagina 1 di 6
Vai a pagina 123456  Successivo
Forums ©