Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 150 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Tiratona in discesa durante rodaggio [ho fatto danni?]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2013 20:32
non ti preoccupare... basta che non diventi un abitudine... l'importante è che eri a caldo...

 
Topic: tagliando kawasaki gpz 500 s [reperire ricambi]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 4
Inviato: 4 Lug 2013 15:10
wemoto,affidabile,la tua moto è economica ce l'ha mio padre,ottima moto,come olio senza dubbio il costoso ma affidabilissimo bardahl!

 
Topic: Duke 390 vs Monster 400 [pregi, difetti e consumi]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 46
Inviato: 4 Lug 2013 15:06
Il monster 400 supera senza problemi i 20km/l come quasi tutte le ducati raffreddate ad aria. Esistono le borse e i telaietti laterali...in teoria c'è anche il bauletto ma te lo sconsiglio, è orribile! Se opti per il monster ti consiglio di scegliere una delle ultime annate, 2004-2005, perchè montano di serie i due dischi brembo da 320mm con doppia pinza brembo oro a quattro pistoncini, insomma un impianto frenante davvero ottimo. Ehi poi cosa hai scelto? Se avessi saputo prima di questo topic avrei risposto anche io a suo tempo.. La Duke mi sembra un ottima moto,solo che già la consigliano a priori,ma non mi sembra sia ancora in commercio e non vedo come facciano a consigliarla senza nemmeno averla mai vista... Per quello che cerchi credo che la monster sia più adatta,in primis perché mi sembra un moto più robusta a differenza della duke che ricorda molto una 125.. Per la monster trovi ricambi ed accessori tutto a buon prezzo,ed essendo una moto che è in campo da oltre 20 anni( ...

 
Topic: Problema accensione gpr 50 del 2010
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 3
Inviato: 4 Lug 2013 14:50
Ho una RS ma è identica alla tua,e il problema è lo stesso,non l'ho mai capito neppure io... adesso non ho più questo problema da quando ho cambiato g.t. marmitta filtro ecc. Comunque se la moto non si accende prova a spingere il bottone rosso che ti stacca la corrente,fai girare il motorino d'avviamento per 5 secondi poi attiva la corrente e apri un po l'aria e insisti,si accende!

 
Topic: La Ducati al cinema
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 63
Inviato: 4 Lug 2013 14:45
Il sito che ti serve è sicuramente questo Imcdb.org Tutti i veicoli che vuoi vedere nei film basta inserirli e ti esce la scena ed il film... Per la cronaca in matrix compare una 996 nera Nei film Yes Man e nel film "Innocenti bugie" compare l'Hypermotard... In un Film con Jerry Calà compare la Ducati Paso, ce n'è per tutti insomma... Anche in tre Metri sopra il cielo compare una monster,oltre che alla Ghezzi Brian.furia che è la protagonista..

 
Topic: Multa autovelox Polizia Muncipale su S.S.16
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 10
Inviato: 10 Mag 2013 14:18
Non serve a nulla togliere la targa dal momento che la moto di mio padre attualmente non sarebbe in grado si superare i 150 km/h altrimenti volerebbero baule e borse xD La sua velocità di marcia è di circa 90 km/h per a pochi km da casa aveva fretta di tornare e ahimè ha accelerato un pochino... Ora se qualcuno è in grado di darmi spiegazioni su comes si potrebbe fare ricorso ve ne sarei grato.

 
Topic: Multa autovelox Polizia Muncipale su S.S.16
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 10
Inviato: 9 Mag 2013 23:41
Salve a tutti Motociclisti,ho usato lo strumento di ricerca ma non ho trovato nessun topic che abbia soddisfatto le mie domande per cui le pongo qui in maniera Diretta. Mio padre,Domenica 24 Marzo 2013 in ritorno a Bari dal motoraduno di Castel del piano (GR) percorreva la Strada Statale 16 in località Cerignola(FG). Il limite massimo consentito è di 90km/h mentre mio padre,in sella alla sua moto transitava ad una velocità rilevata tra i 105 ed i 111 km/h secondo l'autovelox(AUTOVELOX 105 SE SODI SCIENTIFICA S.P.A.Matricola 928004 e 929385 Certificato di Omologazione n.3387/08 del 07/07/08 collocato in direzione Foggia>Bari km 708,9km) della Polizia Municipale.(Postazione Fissa) Bene dal momento che l'apparecchio è gestito dalla Municipale su una S.S. e dal momento che nel verbale non viene esplicitamente MAI citata la PolStrada la mia domanda è: E' possobile effettuare il ricorso al giudice di pace/prefetto avendo la meglio risparmiando 3 punti sulla patente e 184,51€ di Verbale ...

 
Topic: spia folle aprilia rs 50 [non si accende]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 14
Inviato: 4 Apr 2013 16:55
ciao, tu sapresti dove si trova il sensore della folle? so che non è una cosa vitale ma sono un "maniaco" della perfezione e se ho una moto deve essere perfetta Ti capisco perfettamente e onestamente non sono proprio specializzato in cambi ma credo sia sul selettore delle marce all'interno del cambio...

 
Topic: spia folle aprilia rs 50 [non si accende]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 14
Inviato: 3 Apr 2013 21:03
Ciao ho la tua stessa moto,per quanto riguarda la fase morta della moto,se il problema non è evidente (se da 4mila a 6 mila ci mette 20 secondi allora il problema è grave) è normale se come detto ci mette parecchio è SICURAMENTE un problema di carburazione... Ovviamente il 2t si sa entra in coppia quando vuole lui e lo fa sempre agli alti; Per quanto riguarda la spia del folle ,leggendo i commenti,il mio "compaesano"(bisceglie-bari è vicino) ti voleva sottolineare il fatto che per essere accesa la spia la moto OVVIAMENTE deve essere in folle,se hai la marcia ingranata pure accesa è ovvio che la spia è spenta xD Comunque se non funziona ma nel check si accende bisogna controllare tutto il percorso che fa dal sensore al quadro il filo e se è un problema di filo o sensore va controllato ma non è una cosa vitale quella spia basta che controlli con il piede A presto!

 
Topic: Pacco Lamellare Conti CHR o altri
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 6
Inviato: 26 Feb 2013 16:31
Ah è la base di gamma di Conti per Derbi, mai visto! Bruttino, somiglia al Top 4 petali e al Polini big valve, potremmo metterlo in quella fascia lì per cui con una elaborazione soft (in teoria sarebbe una intermedia ma per derbi sarebbe opportuno chiamarla soft) andrebbe bene? il malossi(il vl6)mi hanno detto che ha lamelle troppo morbide,e onestamente non mi paice molto... vorrei fare un alimentazione completa di questo lamellare + il collettore!

 
Topic: Pacco Lamellare Conti CHR o altri
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 6
Inviato: 24 Feb 2013 14:29
sondaggio pacchi lamellari [vforce, conti crx o boyesen?] pacco lamellare conti pacco lamellare conti crx Che io ricordi esiste solo il Crx, la Conti Chr è un'altra cosa..aspetto risposte, poi chiudo Per la cronaca è questo Link a pagina di Scootfast.net

 
Topic: Pacco Lamellare Conti CHR o altri
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 6
Inviato: 10 Feb 2013 17:43
Ragazzi dopo il topic del filtro dove nessuno mi ha risposto apro questo Topic nella speranza che ci sia qualcuno che mi possa dare aiuto... Elaborazione per D50b(RS 50 POST 06 E GPR) Airsal 78 bifascia in alluminio(intermedio) 21 phbg marmitta laterale SCR Quale Pacco Lamellare posso mettere? Ho visto a Buon prezzo il CHR della conti,qualcuno ne sa qualcosa? Da quanto ho capito è un concorrente del malossi vl16 ma molti mi hanno detto che le lamelle del vl16 son troppo morbide.. Le lamelle del Conti da quanto sono= Grazie in anticipo!

 
Topic: Quale tipo di filtro scegliere?Caratteristiche,compatibilità
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 5
Inviato: 9 Feb 2013 13:38
Ciao, quando giravo con la trombetta (parecchi anni fa ....) era uno spettacolo. Occorre avere delle accortezze, evitare il fuoristrada e chiudere il gas in caso di strada sporca ... ma ragazzi che sound. Non hai scritto che espansione metterai, quindi difficile dare un consiglio univoco. una espansione yasuni credo una laterale comunque mi risulta davvero difficile non mettere il filtro perchè è inevitabile in certi punti non prendere sporco...

 
Topic: Quale tipo di filtro scegliere?Caratteristiche,compatibilità
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 5
Inviato: 3 Feb 2013 15:50
Ciao, vedrei meglio un 24 e proverei una bella trombetta vecchio stile. il 24 è un po "eccessivo" su una elaborazione "misera",avessi avuto un monofascia e una marmitta seria se ne poteva anche parlare.. la trombetta lasciamola perdere,mi prendo tanto sporco...evitabile la trombetta

 
Topic: Quale tipo di filtro scegliere?Caratteristiche,compatibilità
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 5
Inviato: 30 Gen 2013 22:57
Salve,questo topic è sostanzialmente una richiesta d'aiuto. Ho navigato un po cercando il B.Ricerca ma non ho trovato nulla che faceva al caso mio... Ho in progetto per il mio bel 50ino(Blocco D50b di casa "Derbi")delle modifiche meccaniche.. Cambiare il g.t. con uno di alesaggio 50mm (originale è 40mm) portando la cilindrata a circa 76,5..Il g.t in questione sarebbe un Airsal Alu Bifascia con pistone Vertex,e vorrei assieme cambiare marmitta,allargare il collettore mettere un PHBG(Dell'Orto) da 21mm e cambiare il Filtro! Tadà... Quale mettere? Mi sono imbattuto in numerosi discorsi...Ce ne sono di vari Tipi:A cono a torta a cono lungo a cono corto,a fungo schiacciati,insomma come lo vuoi c'è ma quale prendere? prevalentemente si differenziano in:Scatole filtro,filtri in spugna e filtri in ferro... Molti mi hanno sconsigliato quelli in ferro perchè difficili da pulire da terra,fango o quant'altro ma io mica faccio cross,ho una stradale! E sopratutto cambiare un filtro con un ...

 
Topic: Cavalletto alzamoto [come funziona sul monobraccio?]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 35
Inviato: 26 Gen 2013 17:33
vabbe ma voi mettete il cavalletto ogni volta che parcheggiate la moto in garage? cioe io lo uso per l'inverno se sta ferma un paio di mesi o anche piu.. si trova sempre un povero diavolo che ti aiuta a metterla nel cavalletto senza fare i salti mortali.. offri una birra a qualche vicino è questione di 1 minuto hehehe so che questa questione è di anni fa ma volevo solo dire che io lo metto ogni volta che ritorno in garage e (io la metto da solo) non spendo 1 minuto ma circa 5 secondi per metterla sul cavalletto xD forse è solo abitudine xD

 
Topic: Moto d'inverno... e se volessi usarla?
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 354
Inviato: 12 Gen 2013 15:35
Stamattina sono andato a scuola(per necessità perché ho perso l'ultimo bus che mi porta in orario) e sotto la piogga sono arrivato a scuola in 10 minuti nonostante dovessi spostarmi da un paese all'altro ed è pure parecchia strada.

 
Topic: Distribuzione adesivi Tingavert
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 1006
Inviato: 10 Gen 2013 19:52
Davide scusa se intaso questo topic di mie rispose ( ^_^ ) ma voglio chiederti una cosa: Tempo fa spedì la mia lettera che mi è arrivata con gran velocità e dentro c'erano 2 grandi ed uno piccolo(quello che di solito viene applicato sulla targa) ne avevo dato uno a mio padre ha applicato sul suo baule insieme ai molteplici adesivi che racimola perchè fa mototurismo. i miei li avevo messi sulle carene,e cadendo li ho dovuti eliminare perché l'ho verniciata,se ti spedisco un altra busta si potrebbe avere qualche altro adesivo o no?

 
Topic: Distribuzione adesivi Tingavert
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 1006
Inviato: 10 Gen 2013 19:47
Oh no ho appena scoperto che ora i francobolli costano 70 centesimi!! Link a pagina di Poste.it

 
Topic: Distribuzione adesivi Tingavert
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 1006
Inviato: 10 Gen 2013 19:46
inviate!!!!!!! ma io quella che c è dentro non sono riuscito a farla entrare e cosi l ho piegata in due... va bene lo stesso o potrebbe dare dei problemi???? sulla prima ho scritto anche il mittente, cosi se ci sono dei disguidi in posta me la ridanno comunque i francobolli sbaglio o sono aumentati di prezzo??? 1,40...... I francobolli stanno sempre 0,60€ l'uno. ci mancherebbe alzassero il costo anche dei francobolli. Le Poste Italiane s.p.a. hanno un accordo con lo stato: offrire un servizio ordinario di spedizioni di piccolo taglio a prezzi moderati,infatti pagato 0,60€ allo stato noi possiamo spedire buste del peso massimo di 20gr. Per pesi maggiori il prezzo aumenta,e tutte le tariffe le trovi sul sito delle poste Italiane

 
Topic: TingaPuglia e Basilicata - Le nostre moto!
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 321
Inviato: 31 Dic 2012 0:04
Io non l'avevo inserita,e pure ricordavo di averlo fatto... Spero non sia troppo tardi! Ciao! e spero si veda! Link a pagina di Fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net Link a pagina di Fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net Link a pagina di Fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net

 
Topic: Benzina "bianca" (senza colorante) [non è più verde]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 89
Inviato: 30 Dic 2012 23:50
In effetti alla Esso è da questa estate che abbiamo notato ciò però capita o con pochissimi litri,oppure lo vedo nel mio serbatoio che è internamente bianco e sembra trasparente... La benzina è quasi incolore.. con 4/5/6 litri il verdino si vede ma se "analizzi" solo 1 litro la benzina è praticamente trasparente! BOH! sarà per risparmiare!

 
Topic: Bike Bubble [che ne pensate?]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 24
Inviato: 30 Dic 2012 23:23
Nell'easy.garage, da quel che mi è sembrato in certi filmati, nello spazio che resta sotto in alcuni punti, forse un gattino riesce a passarci sotto (ripeto ..forse! mai visto dal vivo), e dopo chissà cosa potrebbe combinare indisturbato. Se perfettamente aderente al pavimento l'easy garage è la soluzioni migliore.[/quote] Per il tuo problema secondo me basta mettere un poi di nastro adesivo intorno tra il telo dell'easy garage e il pavimento dato che è una struttura "semipermanente" o comunque una struttura che non si và a spostare un giorno sì ed un giorno no,non so se mi spiego... Poi questa Bolla mi sembra qualcosa che va usata in chirurgia,e negli ospedali,per le malattia infettive,io ho visto moto buttate sotto sole,pioggia e grandine,funzionare alla grande! Io penso che un Garage una spolverata, ed una messa in moto una volta ogni 2 settimane per un inverno bastino a conservare una moto... Ciao a tutti!

 
Topic: AIRSAL 78cc Derbi gpr! [l'albero regge?]
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 5
Inviato: 19 Dic 2012 21:49
ciao a tutti scusate l'intromissione xD avrei una info che dai subforum non sono riuscito a ricavare io ho un derbi gpr con blocco nuovo d50...sotto ho cilindro malossi mhr 78 monofascia, albero rhq malossi, pacco lam vl15, molle frizione malossi, dischi frizione in kevlar, collettore in alluminio in coordinato a un carbu malossi 26, filtro lungo polini e scarico malossi mhr non omo, la mia domanda è siccome il mio povero mhr è 3 anni che c'è l'ho sotto e ho gia rifatto il pistone io pensavo di montare questo airsal che mi dite? Link a pagina di Scootfast.net la domanda principale è posso montarlo sul mio albero? come elaborazione direi che ci sta bene no? secondo voi va meno o piu del mio attuale cilindro? (p.s ho scelto questo cilindro anche per il modico costo e da quanto ho letto in giro viaggia anche abbastanza) ci sono casini riguardo spinotti 10-12 mille mila xD ??? grazie a tutti per la disponibilità =D Dato che ...

 
Topic: Le volpi di sera..Un grande pericolo!
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 42
Inviato: 19 Dic 2012 21:01
Io si'... se qualcuno dovesse avere nuovi spunti o nuovi avvenimenti da segnalare che fa? Ne apre un altro e si fa cazziare perche' non ha continuato qui? Perfetto.. Solo che Mi sono un pochino stufato di continuare su un discorso che ho detto una quindicina di volte per cui Prego chiunque voglia rispondere di leggere prima tutto attentamente... Grazie e alla prossima...

 
Topic: GUIDA: come pulire una marmitta con la soda caustica
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 44
Inviato: 19 Dic 2012 20:51
Scusate una Info.. Ma alla fine dopo aver sciacquato con l'acqua fredda e rovesciato tutto non rimane bagnato? e La benzina come fine non credo vada bene? così comuqnue vai a risporcarla un po...Potresti chiarirmi le Idee?

 
Topic: Moto d'inverno... e se volessi usarla?
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 354
Inviato: 19 Dic 2012 20:33
ah ma nn mi riesco a spiegare.. A cavall abbassato e giusto ke si spenga una volta messa la prima e mollata la friz. Ma la mia lo fa col cavalletto alzato. Questo perché io uso la moto sempre e in inverno le strade sporche ecc incrostano il pistoncino di sicurezza e fa si che SEMBRI ke il cavall sia giu anche quando e su. La moto del tuo babbo e nuova se ha solo 10 anni la mia ne ha 16.. 17 nel 2013 ma a parte questo ke e un problemino che si risolv il 10 minuti va da dio. Tagliandi sempre fatti manutenzione ok. Mio padre l'ha presa nel 2009 con 11mila km le ha sempre fatto il tagliando in casa e adesso ha circa 32mila km e la usa solo nel tepo libero e per fare qualche servizio(tipo andare in alcuni uffici es. inps,assicurazione ecc)in città... Lo dice sempre, i japponesi sono imbattibili,roba perfetta.. Ha avuto Suzuki Honda e Kawasaki(in ordine cronologico) e La kawasaki lo ha soddisfatto di più di tutte(sopratutto in prestazioni) mentre sostiene che la Honda pur avendo mino ...

 
Topic: Le volpi di sera..Un grande pericolo!
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 42
Inviato: 19 Dic 2012 18:10
Ma hai letto la mia domanda?! Il mio topic chiedeva se ci fossero tutele da parte di terzi verso coloro che hanno impatti con questi animali e chiedeva come comportarsi in questi casi... Ok abbiamo capito di andare piano me se dopo capita cosa potrei fare?!freno lo prendo cado mi spezzo un ginocchio sono agonizzante in mezzo alla strada..che faccio?! Se ci sono cartelli che preavvisano la possibilità di attraversamento di animali potresti perfino esser chiamato a rimborsare il gestore della strada. Se ferisci l'animale dovresti fermarti e se possibile soccorrerlo chiamando un veterinario o portandolo fin da lui. Quindi no, direi che oltre ad essere prudente non puoi fare altro. Discorso diverso se l'animale ha un padrone: questi potrebbe addirittura pretendere un risarcimento per l'investimento, d'altra parte tu potresti fare altrettando denunciandolo per omessa custodia. Può darsi che le cose non stiano al 100% così, ma la linea di condotta direi che rimane quella indic ...

 
Topic: Moto d'inverno... e se volessi usarla?
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 354
Inviato: 19 Dic 2012 17:59
ps - rileggendo il tuo post mi pare di capire che la tua moto ha un problema diverso dalla mia.. scatta in folle??? la mia solo se metto la prima.. come è giusto che sia.. forse la tua è perchè ha già giù il centrale e appena metti il larerale si spegjhe xchè hai 2 cavalletti abbassati,.. in tal caso nn hai problema.. è giusto che si spenga Mio padre ha il kawa ed è identica alla tua.. anzi in pratica la marcia col cavalletto abbassato entra,m a appena rilasci la frizione per camminare si spegne...XD solo che essendo un tipo molto attento alla moto non ha questi problemi,nonostante quasi 10anni di età della moto

 
Topic: abbassare aprilia rs4 50 cambiando il mono conviene?
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 11
Inviato: 18 Dic 2012 22:39
hai già svitato tutto il precarico del mono? se si sfila un po' le forcelle per abbassare anche il davanti e dovresti trovarti meglio Quoto.. Io nella mia RS ho sfilato(o meglio il vecchio proprietario lo ha fetto) e noto la differenza tra la mia e quella di un mio amico che le ha originali.. la mia oltre ad esser eleggermente più bassa davanti(circa 1cm) è anche molto più carica davanti... Infatti anche provando ad impennare la mia è stra pesantissima davanti,quella del mio amico più leggera.. Comunque nell'aprilia rs 50 (non rs4) è difficile accedere alla ghiera,sopratutto se si ha la cassa filtro originale...

 
Topic: Le volpi di sera..Un grande pericolo!
Autore: Seppe50RS08

Risposte: 42
Inviato: 8 Dic 2012 16:19
Perché, pensi che tra uliveti e campi non vivano nutrie, lepri, volpi, fagiani? Io abito in Toscana, mica nella foresta nera, e di bestie così ce ne sono a bizzeffe. Io non sono un animalista, non mi butterei in un fosso per un cane o un gatto, ma che un cane od un gatto ti possano attraversare la strada OVUNQUE lo DEVI mettere in conto. Per carità, chi possiede un animale dovrebbe anche controllarlo, ma il fenomeno del randagismo non è isolato. Detto questo tu che soluzione porteresti? Io la mia te l'ho offerta. Ma hai letto la mia domanda?! Il mio topic chiedeva se ci fossero tutele da parte di terzi verso coloro che hanno impatti con questi animali e chiedeva come comportarsi in questi casi... Ok abbiamo capito di andare piano me se dopo capita cosa potrei fare?!freno lo prendo cado mi spezzo un ginocchio sono agonizzante in mezzo alla strada..che faccio?!

 
Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
Forums ©