Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 289 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Informazioni Relè per frecce a Led
Autore: Lucanaples

Risposte: 3
Inviato: 17 Apr 2024 12:45
Risolto ?

 
Topic: Modifica frecce a led/relè [gsxr 600 k4]
Autore: Lucanaples

Risposte: 1
Inviato: 17 Apr 2024 12:42
Nessuno?

 
Topic: Modifica frecce a led/relè [gsxr 600 k4]
Autore: Lucanaples

Risposte: 1
Inviato: 16 Apr 2024 13:33
Buongiorno a tutti, sono il possessore di un Suzuki gsx-r 600 k4, volevo cambiare le frecce a lampada del vecchio proprietario con delle nuove a led essendo le altre cotte, ora ho letto in giro sul forum che le suzuki spesso hanno il relè delle frecce collegato al cavalletto, qualcuno sa darmi conferma di questa cosa? Volevo evitare di stare a smanettare troppo con i cavi, quindi se esistesse un relè predisposto sarei più contento che ad usare delle resistenze, oltre che a risparmiare soldi. Grazie

 
Topic: Discussioni OT Gruppo Trentino "Ting'a Trent"
Autore: Lucanaples

Risposte: 589
Inviato: 14 Apr 2024 11:50
Qualcuno del tinga in piazza?

 
Topic: Discussioni OT Gruppo Trentino "Ting'a Trent"
Autore: Lucanaples

Risposte: 589
Inviato: 7 Apr 2024 23:46
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Buongiorno, quanti possessori di Gsx-R 600/750 e 1000 k1-k5 a Trento? Chiedo perché ho visto che in via brennero ne passano un po' (magari poi sono le stesse persone)

 
Topic: Honda NC 750 DCT 2018 Dischi ovalizzati
Autore: Lucanaples

Risposte: 11
Inviato: 6 Ago 2023 13:58
Buongiorno a tutti, mio padre ha una honda nc 750 x dct del 2018, c'è un problema con i dischi, nell'arco di 1 anno e 6 mesi si è trovato 2 volte a dover cambiare i dischi anteriori perché ovalizzati e "cotti", ora ci tengo a precisare che (tenetelo presente) la moto lui la usa veramente per passeggiare, non inchioda, non va a cannone e nulla è veramente un tranquillone, eppure gli si è presentato di nuovo sto problema su 2 dischi che erano nuovi, tutto fatto in honda, e allora è sorto un dubbio anche perché 300 euro sono eccessivi soprattutto se nell'arco di un anno e 6 mesi una moto utilizzata veramente pochissimo presenti sti problemi quando viene rimessa su cavalletti ecc al chiuso e utilizzata alla nonno maniera, mai lavata a caldo ecc, la honda non ha passato nulla in garanzia, e lui giustamente ha detto " cioè se a me succede di nuovo tra 1 mese mi devo attaccare"? Cosa potrà essere secondo voi?

 
Topic: Produttori di selle e consigli
Autore: Lucanaples

Risposte: 6
Inviato: 10 Lug 2023 16:40
Tutti gentilissimi, vi spiego meglio, la sella è per mia mamma che ha un po' di problemi e non vuole rinunciare a fare la zavorrina, allora con mio papà stavo cercando una soluzione affidabile per questo problema causato principalmente dal fatto che il sedile del passeggero è veramente ma veramente una pietra appuntita, io ho provato a starci su 40 minuti ieri e mi fa ancora male il perineo

 
Topic: Produttori di selle e consigli
Autore: Lucanaples

Risposte: 6
Inviato: 10 Lug 2023 14:36
Ciao, intendi nella tua zona o in generale? Aziende che lavorano on line potrebbero essere: Mitico grazie mille

 
Topic: Produttori di selle e consigli
Autore: Lucanaples

Risposte: 6
Inviato: 10 Lug 2023 13:27
Buongiorno a tutti, qualcuno saprebbe consigliarmi qualche produttore o aziende che fa selle? Mio padre ha una honda nc 750x e voleva rifare le selle, soprattutto quella del passeggero visto che e come sedersi su di una punta di diamante, grazie

 
Topic: Gsxr 600 2014 com'è?
Autore: Lucanaples

Inviato: 25 Apr 2023 16:22
Buongiorno sarei interessato all'acquisto di una suzuki gsxr 600 del 2014, prima suzuki, in generale vorrei Sapere un po' della moto, caratteristiche di quell'anno, parere di qualche possessore (sempre stesso anno), un po' la guidabilità pregi e difetti generali, problemi noti

 
Topic: Sondaggio zx6r 636 2013
Autore: Lucanaples

Inviato: 16 Feb 2021 23:07
Buongiorno, volevo pareri su 2 scarichi di marchio noto e meno noto con un piccolo sondaggio finale: Gpr Scorpion Cosa sapete dirmi di queste 2 marche e che modello mi consigliate tenendo in considerazione il carbonio?

 
Topic: Honda CBR 600 RR 2021 che delusione
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 16 Feb 2021 23:03
Io torno a dire che è un peccato, perché Honda è sempre Honda e sono sicuro che il cbr 600rr non ha mai stancato

 
Topic: Honda CBR 600 RR 2021 che delusione
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 10 Feb 2021 5:35
Perché il momento di affrontare il discorso doveva arrivare, ma non fraintendetemi, non sto criticando la moto nonostante anche se "aggiornata" resta leggermente datata, ma in fondo noi l'abbiamo sempre amata anche così, esatto, la CBR 600 rr finalmente era stata proposta in una salsa un po'diversa ed ecco che arriva il boom : "non per il mercato europeo"... Questo per la classe di emissioni ma, vi dirò di più, il contratto prevedeva la produzione e la vendita dell'euro 4 fino al 2022 eppure nella tentata pazzia di vedere le varie opzioni per provare ad accaparrarmi il mezzo in questione ho sentito la casa madre in JAPAN ed ecco che mi dicono che non esportano, fortunatamente ho amici li quindi il problema non sussisteva per l'eventuale acquisto e per togliermi ogni dubbio ho chiamato la motorizzazione ed è li che ho smesso di sognare... In pratica anche se c'è la libera vendita dell'euro 4 fino al 2022 la motorizzazione non mi avrebbe omologato il mezzo, non mi sono arreso ho chiamato ...

 
Topic: Come funziona un galleggiante
Autore: Lucanaples

Risposte: 11
Inviato: 2 Mag 2020 15:14
Ciao, i sensori di livello benza sono tutti ancora fatti con il medesimo principio. Quindi quello che hai postato va bene. Rimane da capire come lo monti ..buchi il serbatoio ? Io smonterei il serbatoio, la flangia della pompa e vedrei se si peuo adattare quello che hai postatto..comunque non di facile soluzione far ruscire il filo del segnale.... Purtroppo non ci sono sistemi più evoluti che leggano il livello... Io, da ing. vecchiotto, studierei un altro sistema ...ma non ti piacerebbe... Ogni proposta è ben accetta 😂

 
Topic: Come funziona un galleggiante
Autore: Lucanaples

Risposte: 11
Inviato: 2 Mag 2020 14:20
Vi metto i link così mi dute anche cosa ne pensate Link a pagina di Openbike.it Link a pagina di Openbike.it Comunque vi ringrazio, forse una volta fatta l'abitudine sarà come per le marce, comunque mi informo pure con il mio meccanico

 
Topic: Come funziona un galleggiante
Autore: Lucanaples

Risposte: 11
Inviato: 2 Mag 2020 5:20
Salve a tutti, apro questo topic nasce per cercare di capire bene il funzionamento di un rilevatore di livello carburante di una moto e la possibilità di poterne inserire uno dove sprovvisto ma andiamo per step: 1 mi sono sempre chiesto come funzionasse l'indicatore di livello carburante sulle nuove moto, sono provviste di galleggiante o cosa? 2 come funziona esattamente e come è composto tutto il sistema di rilevamento? 3 il topic nasce dal fatto che stupito dal fatto che molte nostre moto tanto avanzate che sono molte volte sono sprovviste di quelle piccole cose che magari non sono nemmeno utili ma che però ti fanno storcere il naso pensando al costo della moto o addirittura l'anno di costruzione, per esempio un contamarce, un sensore o un benedetto rilevatore di livello, in questo caso sulla mia bellissima 636 del 2013 sarei intenzionato anzi convinto nel montarci un sensore per dirmi il livello di benzina nel serbatoio, senza farmi sermoni che è una ss ecc per chi la moto ...

 
Topic: Sospensioni, mono e freni zx6r '13 [consigli upgrade]
Autore: Lucanaples

Risposte: 5
Inviato: 18 Apr 2020 17:33
Se non si può risparmiare io sono per il buon prodotto

 
Topic: Sospensioni, mono e freni zx6r '13 [consigli upgrade]
Autore: Lucanaples

Risposte: 5
Inviato: 18 Apr 2020 16:08
Grazie mille per le risposte, inoltre volevo aggiungere che le forcelle sono state revisionate e migliorate con materiale ohlins da un bravissimo sospensionista, il mono invece è il suo di serie che trovo meno bello ma soprattutto vecchio e meno simpatico quindi volevo assolutamente sostituirlo, onestamente la spesa o la faccio bene o non la faccio proprio, non saprei se puntare su ohlins, bitubo, mupo ecc poi non so se ci sono marchi altrettanto efficenti ed ottimi meno costosi, insomma ogni informazione e consiglio è il benvenuto, la mia intenzione è quella di cercare di rendere la moto SICURA e PERFORMANTE in quegli aspetti quali stabilità, efficienza in frenata ecc ovvio che se il risparmio c'è sono contento ma vorrei cambiare con qualcosa di nuovo più che provvedere ad una rigenerazione

 
Topic: Sospensioni, mono e freni zx6r '13 [consigli upgrade]
Autore: Lucanaples

Risposte: 5
Inviato: 18 Apr 2020 3:33
Salve a tutti, chiedo scusa agli amministratori se ho postato una domanda già fatta, ma ho bisogno di sapere più nel dettaglio, sono il possessore di una Kawasaki ninja zx6r 636 del 2013, volevo sapere una serie di cose che riguardavano il freno posteriore, le sospensioni e il mono. Andiamo per step: 1 vorrei rendere la frenata posteriore più incisiva e affidabile cosa posso fare o cosa posso montarci per migliorare la situazione? Sull'anteriore mi consigliate di lasciare nissin o di optare per altro? 2 sospensioni, qui il discorso è un po' più vasto, che differenza ci può essere tra ohlins e bitubo ecc le differenze sostanziali quali sono per essere così costose e performanti? Stesso discorso per il mono. 3 ragazzi sulla mia ninja cosa posso montare come sospensioni e mono, le sospensioni attuali non sono un problema per il momento e possono aspettare, ma il mono dietro mi sta abbastanza "antipatico" voi cosa mi consigliate, se possibile qualche marchio e qualche vostro pa ...

 
Topic: Consigli miglioramenti r6 2010
Autore: Lucanaples

Risposte: 5
Inviato: 5 Apr 2020 7:59
Così in generale non vuol dire nulla. Anche perchè la moto è assolutamente performante così com'è. Per un utilizzo strada/pista un set di tubi in treccia, pastiglie freno di qualità, gomme fresche, revisione e taratura ad hoc delle sospensioni e magari pignone con un dente in meno e si ha una moto della madonna. Poi se si hanno diverse migliaia di euro da spendere allora si può fare tantissimo altro, ma siamo sempre li, migliorare, parlando della moto in questione, senza sapere cosa si vuole ottenere non ha molto senso. Ammetto di non aver approfondito, quello che volevo sapere è: è una moto molto performante, pecca in qualcosa? Le soluzioni? Lasciamo stare lo sfizio della spesa, però tipo un ammortizzatore di sterzo? Le sospensioni sono abbastanza buone o vuole di più? L'impianto frenante come si comporta? Ecc ecc cose di questo tipo, quelle piccole modifiche che vanno a renderti la moto anche più "sicura" usando questo termine

 
Topic: Consigli miglioramenti r6 2010
Autore: Lucanaples

Risposte: 5
Inviato: 5 Apr 2020 5:32
Ragazzi la Yamaha r6 2010 secondo voi ci dono parti in cui intervenire per apportare migliorie tipo impianto frenante ecc? Voi su cosa mettereste mano?

 
Topic: Suzuki gsx r 600 k8 consigli per acquisto
Autore: Lucanaples

Risposte: 1
Inviato: 2 Apr 2020 15:04
Ragazzi, ho bisogno di più dettagli e comparative possibili, stavo cercando un 600 principalmente una r6 06 o 08 poi ho messo gli occhi su un gsxr 600 del 2008 con 16.000 km, cosa sapete dirmi di questa moto: 1 pro contro, 2particolarità, 3come si comporta alla guida, 4ciclistica, 5chi la ha, chi l'ha avuta o provata e che differenza avete notato comparandola con altre ss, 6qualche problematica nota, difetti ecc? Insomma parlatemi un po' di questa moto, grazie

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 20 Nov 2019 5:56
Anche in quel caso, se avessi un 600/1000 e dovessi fare un sacrificio di natura economica, io prima di tutto guarderei alla ciclistica perché se le prestazioni non bastano forse o si è sbagliato moto o si è un pilota di MotoGp. A livello prestazionale mi riferivo a tutte quelle modifiche che portano a cucirti la moto addosso, questo lo fanno in tantissimi e non sono di certo piloti 👍🏼🙄, oltre modo già delle gomme ottimali che possono definirsi tali incidono in modo veramente importante per me, come non è detto che molte volte una moto da 20k euri abbia un'erogazione adeguata a chi usa la moto in strada ed in pista, ma ripeto, cacassi lingotti d'oro, tranquillamente investirei i big money per ogni sfizio e capriccio sulla moto ☺️

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 16 Nov 2019 9:15
Che ti devo dire? Con me sfondi una porta aperta: io spenderei soldi su un terminale neppure per il sound (che a me le moto rumorose danno fastidio) quanto per l'estetica, ma certe cifre sono fin troppo importanti e se devo spenderle, preferisco anch'io investirle altrimenti. Il problema è che se prendi un altro ricambio afermarket che costa una frazione dell'originale (per dire un cupolino) il massimo che ti succede è che possa rompersi prima del tempo, mentre girare con un terminale di dubbia provenienza, oltre al rischio di doverlo sostituire dopo breve tempo, ti mette a rischio multa (altri soldi spesi malissimo). Qui un servizio di motociclismo sui falsi: Ormai sono 2 anni che già ho la moto, onestamente non ho mai speso 1 euro su questa moto al di fuori di manutenzione e gomme di buona qualità, ammetto che se avessi avuto la possibilità economica FORSE qualcosina ma non ne sono sicuro, sto ancora valutando su cosa buttarmi se su un 600 o 1000, li ammetto che i sacrifici ...

 
Topic: Honda cbr 650 r 2019 pareri ecc
Autore: Lucanaples

Risposte: 165
Inviato: 16 Nov 2019 9:09
Qualcuno che la possiede o la ha provata, sapreste dirmi quanto incide il peso essendo una delle più pesanti?

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 28 Ott 2019 14:16
In una moto tutto costa troppo, soltanto se spendi poco, prendi poco. Personalmente, piuttosto di una cinesata che mi mette anche fuorilegge senza garantirmi efficienza e durata, preferisco tenermi lo scarico originale. Piuttosto meglio un usato, ovviamente accompagnato da certificato di omologazione. Si ovvio, poi chiamami stupido, però che ne so, se dovessi spendere soldi per dischi e pinze più performanti o forcelle ecc li ti direi che accetterei di affrontare la spesa, però 400 € per uno terminale che è un "tubo", onestamente... Io sono ancora a pro per scarichi minuscoli o sotto la sella....

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 28 Ott 2019 13:53
Allora, non è che sei tu a mettere il db killer nel terminale. Il db killer ci potrebbe essere come no, oppure potrebbe essere estraibile per uso pista. Se è previsto che ci sia, ce lo devi tenere. Se non c'è, vuol dire che non serve. Il problema, in questo secondo caso, è che a volte le FdO potrebbero credere che sia stato tu, a toglierlo. Grazie mille, sei stato veramente gentile e disponibile, 😑😑😑è che non volevo spendere 300 euri per un terminale

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 28 Ott 2019 11:22
Ciao, certo che esistono scarichi aftermarket omologati: in genere c'è scritto ben in chiaro se sono omologati o meno uso in pista) da installare a tuo rischio e pericolo, visto che anche con dispositivi omologati può capitare che qualche solerte membro delle FdO possa avere da ridire sulla rumorosità (un classico è infilare il manico della paletta nello scarico per vedere se c'è o meno il db killer). Aftermarket per definizione è tutto ciò che comperi dopo l'acquisto del mezzo, spesso sinonimo di pezzi di concorrenza rispetto agli originali. Scarichi prodotti da terze parti e non previsti come accessorio originale (come avrai visto, molte case offrono scarichi di marchi blasonati come accessorio all'acquisto) sono quindi aftermarket: l'importante è prenderne di originali e omologati (ci sono anche le imitazioni cinesi da tre lire ma e con il marchio contraffatto) dotati di opportuna certificazione da portare assieme ai documenti della moto onde evitare controversie. Grazie ...

 
Topic: Informazioni scarico kawasaki ninja
Autore: Lucanaples

Risposte: 10
Inviato: 27 Ott 2019 23:24
Già in passato lessi articoli su articoli imbattendoni in questo: Link a pagina di Google.it Ora, esistono scarichi aftermarket omologati? O sono io che ho capito una cosa diversa e i marchi originali fanno parte dell'aftermarket? Grazie per la pazienza!!!!

 
Topic: Honda cbr 650 r 2019 pareri ecc
Autore: Lucanaples

Risposte: 165
Inviato: 27 Ott 2019 16:53
Io lo dico senza vergogna, avessero lasciato la sella in 2 parti e se le avessero dato una posizione leggermente e dico leggermente più sportiva e ripeto LEGGERMENTE, non mi interessano i paragoni sto parlando di gusti personali, per me la comodità può perdere 1 o 2 punti se in cambio mi causa erezioni e amore per la moto che IO devo guidare, non so se mi sono spiegato, alla cbr 650 r gli ho dato tempo, me la sono studiata e l'ho provata, non mi interessano i cv di questa moto come non mi interessa il peso, nemmeno i manubri onestamente. Però nel collegamento sella serbatoio e manubrio avrei reso il tutto più inclinato tipo sella leggero più alta o dritta. Inizialmente ammetto di non averla guardata con la giusta "maturità", ora invece ho trovato cosa cambierei io per portarmi ad acquistarla. Sul resto non ho nulla da dire perché rossa è veramente bella, potessi spenderci soldi la farei con le colorazioni della sp.

 
Topic: Topic di presentazione utenti del Trentino A.A.
Autore: Lucanaples

Risposte: 445
Inviato: 12 Ott 2019 14:55
Qualcuno è interessato ad un uscita all'ultimo minuto in giro per Trento?

 
Pagina 1 di 10
Vai a pagina 12345678910  Successivo
Forums ©