Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 245 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Scarico SHARK per K1200R
Autore: Gragnak

Risposte: 8
Inviato: 28 Dic 2011 9:14
Direi di no. Comunque ho tolto il filtro aria sportivo e inserito quello standard.

 
Topic: Michelin Power, M3, Diablo Corsa [quali differenze??]
Autore: Gragnak

Risposte: 134
Inviato: 25 Mar 2011 12:55
Non so. Sei alle prime armi ma vuoi provare la guida sportiva. Occhio. Fai percorsi pieni di curve..... Vai in montagna o in collina? Le strade sono pulite e ben tenute o sconnesse e afflitte dal "brecciolino" malefico? Puoi iniziare con una gomma sportiva Metzeler M3 o M5 se vuoi buona aderenza con guida sportiva. Tieni presente però che queste gomme richiedono un po' più di tempo per entrare in temperatura e, se viaggi anche con zavorrina o fai lunghe girate su strade dritte, rischi di consumarle presto e non uniformemente. Poi se sei alle prime armi, prima di sfruttarle fino in fondo in piega avrai bisogno di un po' di tempo. In alternativa potresti provare le Metzeler Z8 che sono un buon compromesso tra tenuta e durata. Io le ho montate da poco e mi trovo piuttosto bene. Ti parlo solo di Metzeler non perchè le vendo ma perchè da qualche anno a questa parte monto solo questa marca e non saprei cosa consigliarti per le altre case.

 
Topic: Michelin Power, M3, Diablo Corsa [quali differenze??]
Autore: Gragnak

Risposte: 134
Inviato: 25 Mar 2011 10:33
Che uso fai/faresti della moto? Che stile di guida hai? Sono informazioni fondamentali per dare un consiglio. Per es. Esci con amici e girate in pista o vi divertite a cercare la piega su percorsi "corsaioli"? O usi la moto per viaggi medio-lunghi e giri "fuori porta" nel week end (magari con zavorrina)? Cerchi tenuta e performance sportive a discapito della durata (SPORT) o tenuta discreta un po' su tutti i terreni (senza forzare troppo) e buona durata (SPORT/TOURING)? La moto è quella in firma (Ducati Monster)?

 
Topic: Carica-batteria BMW e compatibili, regalo di compleanno!!
Autore: Gragnak

Risposte: 71
Inviato: 28 Gen 2011 23:18
Optimate 3 collegato alla batteria. Funziona perfettamente sia in mantenimento che per ricarica. Ho fissato il cavo con la presa femmina direttamente ai due elettrodi, così posso collegare il caricabatterie quando voglio senza aprire il coperchietto serbatoio. E' lo stesso caricabatterie che usavo per la mia CBR 954. Quindi confermo che non è necessario acquistare l'originale BMW e collegandolo direttamente alla batteria non c'è bisogno di preoccuparsi di sequenze di accensione etc.

 
Topic: BMW k1200s una vera delusione
Autore: Gragnak

Risposte: 60
Inviato: 13 Dic 2010 9:58
Forum: Forum BMW
Pregi e difetti in città e in extraurbano?

 
Topic: BMW k1200s una vera delusione
Autore: Gragnak

Risposte: 60
Inviato: 30 Nov 2010 16:59
Forum: Forum BMW
Attivo modalità maestrino: .... le Mukke sono solo le BMW con mototre boxer (tipo il gs). La K in gergo bmwesco è semplicemente la kappona. Disattivo la fastidiosa modalità maestrino Anche io sono passato da Honda CBR 954 a BMW K1200R. Sono due moto diverse per impostzione di guida, cartteristiche costruttive, estetica, prestazioni. Confermo la rumorosità del cambio e una certa tendenza alle vibrazioni che sulla giapponese erano inesistenti. La kappona, per peso e potenza del motore, costringe a lavorare un po' più di frizione quando la si guida in città. I problemi di seghettamenti c'erano con le prime versioni del software della centralina, è vero. Tuttavia, soprattutto dopo l'aggiornamento con l'ultima mappatura, ho notato che il problema ai bassi è stato quasi del tutto risolto. Secondo me è anche una questione di stile di guida. Ho dovuto abituarmi a tenere una marcia più bassa (rispetto a quella usata con il CBR) in determnate situazioni. Adesso, fatta l'abitudine al nuo ...

 
Topic: La moto è la nostra età? [Quale BMW e a che eta'?]
Autore: Gragnak

Risposte: 294
Inviato: 12 Ago 2010 20:05
Forum: Forum BMW
Non ricordo se ho già postato la mia risposta. 38 anni....... BMW K1200R..... me la sto godendo proprio in questi giorni di ferie! L'acquisto è fresco fresco (giugno di questo anno). Sentivo il bisogno di guidare una moto più versatile (avevo un CBR 954 prima) senza rinuciare ad una certa grinta. Non tornerei indietro.

 
Topic: sport tourer per coppia [K1300S?]
Autore: Gragnak

Risposte: 3
Inviato: 21 Lug 2010 10:50
Io ho una K 1200 R e un amico ha la S. Vengo da una sportiva (Honda CBR 954 RR) e porto spesso mia moglie con me. Il problema delle moto sportive è sicuramente la comodità in due. Manubrio basso e posizione "impuntata" portano a concentrare il peso su braccia e polsi. Di conseguenza i viaggi lunghi diventano faticosi anche senza zavorrina. Il cosniglio che ti ha dato Gabriele696 è giustissimo. Se lei tiene le mani sul serbatoio può scaricare il peso in frenata ed eviti di fare una frittata di marones. Certo c'è il rischio che, se porta anelli o braccialetti, ti graffi il serbatoio..... E poi poveretta starà comunque sempre scomoda e "appollaiata" su quel minitrespolo che di solito è il sedile passeggero sulle sportive. Le Kappone sono moto potenti e hanno un bel sound (io l'ho presa usata con terminale Shark al posto dell'originale). Tende un po' a scoppiettare quando chiudi il gas sulle marce medie (ma è un rumore che io apprezzo). La differenza più grande è la trasmissione a ca ...

 
Topic: Soluzioni omologazione scarico Shark - K 1200 R
Autore: Gragnak

Risposte: 3
Inviato: 19 Lug 2010 11:11
Chiudo la mia storia raccontandovi gli ultimi fatti. Dopo lungo scambio di mail alla fine la Shark mi ha inviato la famosa targhetta. Codice inciso: E3 1077 Il codice inciso si riferisce ad un foglio di omologazione (speditomi in pdf) che non riporta tra i modelli di moto supportati la BMW. Inoltre, secondo una delle prime mail inviatemi da Sharkitaly, sulla targhetta, oltre al codice, dovrebbero comparire un 5 e un 9 circondati da un cerchietto. Cioè E3 1077 (5) (9) Sulla targhetta che mi hanno spedito questi codici non compaiono. Ho individuato un altro documento di omologazione che riporta la mia moto e i codici giusti E3 1079 e ho chiesto chiarimenti. Nessuno mi ha più risposto. Per essere obiettivi e onesti, l'errore è stato causato dal precedente proprietario che non ha seguito il discorso omologazione. Sicuramente il concessionario BMW avrebbe potuto seguire la mia vicenda e chiedere che il terminale fosse sistemato. La Shark mi ha fornito supporto discreto tra ...

 
Topic: Soluzioni omologazione scarico Shark - K 1200 R
Autore: Gragnak

Risposte: 3
Inviato: 28 Giu 2010 12:36
Vi chiedo aiuto. La moto che ho acquistato usata da poco, BMW K 1200 R, monta un terminale Shark R&D. Il problema è che non mi è stato consegnato il foglio di omologazione (ma, scrivendo a Shark Italy, sono riuscito a farmelo inviare) e che sul terminale non c'è alcuna targhetta rivettata o codice di omologazione inciso (ho guardato bene ovunque!). Alla Shark mi hanno proposto di smontare il terminale, spedirlo all'azienda, attendere che incidessero il codice giusto, e farmelo rispedire. Mi son fatto dire il codice da far incidere. Vorrei evitare il discorso della spedizione anche perchè non ho lo scarico originale e dovrei tenre la moto ferma. Come posso fare per apporre il codice sul terminale? Pensavo di rivolgermi ad un carrozziere o ad un incisore o chiedere al concessionario BMW... che a mio avviso avrebbe dovuto vendermi una moto in regola....... Datemi un vostro consiglio!

 
Topic: Scarico SHARK per K1200R
Autore: Gragnak

Risposte: 8
Inviato: 23 Giu 2010 22:52
Grazie per i dettagli. Ho guardato e ri-guardato. Niente. Da SHARK mi son fatto dire il codice che dovrebbe comparire sul terminale. Intanto stamperò il foglio di omologazione. Poi cercherò qualcuno che possa incidere il codice sul fondello del terminale. Avete idee per un lavoro rapido e abbastanza preciso?

 
Topic: Scarico SHARK per K1200R
Autore: Gragnak

Risposte: 8
Inviato: 23 Giu 2010 12:13
Beh. Avendolo già trovato sulla moto, non posso fare un confronto con lo scarico originale. Il sound mi piace molto, cupo e corposo. La moto ha una bella ripresa (ma con qutti quei cavalli, penso sia normale) Di codici stampigliati ahimè non ne vedo (nè sul fondello, nè sul terminale).

 
Topic: Scarico SHARK per K1200R
Autore: Gragnak

Risposte: 8
Inviato: 22 Giu 2010 15:31
Salve gente, provo a chiedere aiuto a voi. Ho acquistato una moto usata con terminale SHARK R&D già montato. Il problema è che non mi hanno consegnato i fogli di omologazione e sul terminale non ci sono targhette o codici stampigliati. Ho scritto alla SHARK cheidendo lumi. Mi hanno inviato un documento in pdf dicendomi di cercare il codice sul terminale e stampare il documento di omologazione relativo tra quelli spediti. Ora.... prima di fare una figuraccia.... sapete dirmi se i codici vengono incisi in zone particolarmente invisibili? Io ho cercato codici un po' ovunque ma non li ho trovati. In alternativa pensavo di chiedere a Shark di inviarmi il codice o una targhetta. Mi aiutate?

 
Topic: Adesivo paraserbatoio per K 1200 R
Autore: Gragnak

Risposte: 1
Inviato: 4 Giu 2010 16:08
Ho rpovato a fare una ricerca in questa sezione ma non ho trovato niente. La domanda è la seguente: - esiste un adesivo apposito per proteggere il serbatorio della Kappona? Andandoci in giro con jeans e pantaloni simili c'è sempre il rischio di graffiarla nel punto... nevralgico. Voi come avete risolto? Saluti a tutti!

 
Topic: Avete modificato la vostra BMW?
Autore: Gragnak

Risposte: 85
Inviato: 4 Giu 2010 15:50
Forum: Forum BMW
Lo scarico. ma ce l'ho già trovato....

 
Topic: Pareri su casco Givi
Autore: Gragnak

Risposte: 15
Inviato: 4 Giu 2010 15:15
Non so se dovrei postare il link o copiare il contenuto.... Vado per la seconda. Ecco le mie valutazioni sul GIVI X-MODULAR Caratteristiche elencate dal costruttore: Apertura mentoniera con una sola mano, con pulsante centrale nella parte bassa; recupero visiera se aperta singolarmente. Interno completamente removibile, fissato con bottoni, comprese le pattine cinturino. Paravento dotato di agganci specifici. Rimozione visiera e visierino parasole senza l'ausilio di attrezzi grazie al comodo sistema di innesto a baionetta introdotto da GIVI. Visiera dotabile di lente adesiva City-Fog (simile alle pin-lock utilizzate dai piloti della MotoGp) realizzata appositamente per GIVI. Ventilazione garantita da una presa sulla mentoniera per il disappannamento, due prese frontali per la canalizzazione classica interna ed un valido estrattore posteriore per mantenere constante la temperatura interna. VALUTAZIONE PERSONALE Inuna scala di valutazione da 1 a 6, facendo il confronto co ...

 
Topic: K R/S/GT [Discussioni OT dei tingakappistifrontemarcia]
Autore: Gragnak

Risposte: 269
Inviato: 4 Giu 2010 14:54
Mi presento anche io. K 1200 R 2008. Acquistato pochi giorni fa. Bella moto!

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 4 Giu 2010 9:46
Dunque. Ecco le mie valutazioni. Cercherò di essere tecnico...... GIVI X-MODULAR Caratteristiche elencate dal costruttore: Apertura mentoniera con una sola mano, con pulsante centrale nella parte bassa; recupero visiera se aperta singolarmente. Interno completamente removibile, fissato con bottoni, comprese le pattine cinturino. Paravento dotato di agganci specifici. Rimozione visiera e visierino parasole senza l'ausilio di attrezzi grazie al comodo sistema di innesto a baionetta introdotto da GIVI. Visiera dotabile di lente adesiva City-Fog (simile alle pin-lock utilizzate dai piloti della MotoGp) realizzata appositamente per GIVI. Ventilazione garantita da una presa sulla mentoniera per il disappannamento, due prese frontali per la canalizzazione classica interna ed un valido estrattore posteriore per mantenere constante la temperatura interna. VALUTAZIONE PERSONALE Inuna scala di valutazione da 1 a 6, facendo il confronto con il mio Marushin integrale: Peso: 3 - il peso ...

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 3 Giu 2010 15:08
Grazie per il benvenuito! Avevo già letto quel topic ma le informazioni non mi erano bastate.... (sono un maniaco ossessivo)! Comunque ho postato le mie valutazioni lì (anche se il topic è in disuso da 14 mesi). Saluti!

 
Topic: Carica-batteria BMW e compatibili, regalo di compleanno!!
Autore: Gragnak

Risposte: 71
Inviato: 3 Giu 2010 15:06
Alla fine non si capisce se il charger originale è d'obbligo oppure no. Mi sembra di aver inteso che alcuni utenti se la sian cavata anche con charger di buona qualità (non BMW) collegandoli direttamente ai poli. Sabato andrò in officina BMW per fa sostituire il sensore del cavalletto che ha smesso di funzionare. Con l'occasione porterò il mio caricabatterie OPTIMATE III per capire se posso collegarlo direttamente ai poli della batteria lasciando la presa sporgente appena sotto la sella (come ho fatto per la moto precedente). Se fattibile, farò eseguire direttamente l'operazione dal mecca. Mi sono trovato bene con l'optimate e spero di poterlo utilizzare anche sulla BMW.

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 2 Giu 2010 23:36
Alla fine ho preso un GIVI X-MODULAR. Mi sembra un buon casco con doppia omologazione e tutte le carte in regola. Lo so...lo so..... non c'è niente di meglio di un integrale, ma quello ce l'ho già. Nei prossimi giorni lo proverò sulla neoacquisita BMW K 1200 R. Se a qualcuno interessano le mie valutazione sull'"elmetto", basta che lo chieda e posterò la mia mini recensione (molto umilmente, visto che non sono un esperto e non pretendo di esserlo). Unica pecca (si fa per dire) il peso: con i suoi 1780 gr non è il casco più leggero tra i modulari in giro. Buona notte gente.

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 2 Giu 2010 23:29
Sabato ho fatto il salto. Ieri ho ritirato la moto. Prime impressioni: beh, farò sicuramente un'affermazione scontata, sono passato ad una dimensione diversa. La mia buona vecchia Honda era una gatto agile e vellutato, capace di scatti graffianti e cambi di passo armoniosi. Una gioia per il mio cuore sportivo, votato alla competizione. Per questo conserverò sempre un posticino speciale per la mia amata. Il K1200R è un frisone (una razza di cavallo) possente e maestoso, sicuro nelle sue galoppate tutte muscoli e forza. Il cardano è difficile da domare agli inizi ma l'impostazione in sella è sicuramente più comoda e la sensazione di stabilità e controllo è eccellente. Devo ancora imparare a conoscerla tutta questa BMW. Capire meglio cambio, frizione e acceleratore. Studiare bene il suo "atteggiamento" in curva. Ma l'imprinting è stato più che positivo. Temevo l'effetto carroarmato. Invece non vedo l'ora di sentire il suo rombo ogni mattina e tornare a studiarla mentre mi po ...

 
Topic: caricabateria [info funzionamento, R 1200 GS]
Autore: Gragnak

Risposte: 33
Inviato: 2 Giu 2010 13:15
gente, finalmente ho acquistato la K 1200 R! Il concessionario mi ha mostrato la presa dove va inserito il jack del caricabatterie. Sapete dirmi quanto costa quello orginale BMW? Ne esistono di aftermarket a prezzi diversi? Potete postare il link del charger originale BMW?

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 27 Mag 2010 13:58
Ho dato un'occhiata in giro. Sembra un buon punto d'inizio il Suomy. Il prezzo medio è tra i 220 e i 250 €. Nel negozio più vicino (dove mi servo di soliyo) hanno anche: - AIROH Mod.SV55 - HJC mod.FS-MAX - MARUSHIN mod.M400 - NOLAN mod.N102 e N103 - SHOEI mod.MULTITECH (prezzo troppo alto...) - AGV mod. LONGWAY Questi i caschi modulrai visti sul sito. Poi andrò di persona a controllare cosa hanno a disposizione. Il Suomy sembra un buon compromesso prezzo/qualità al momento. Voi che dite?

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 27 Mag 2010 11:29
................ come integrale ho un Marushin. Per il modulare vorrei stare sui 200 €. Ora mi vado a vedere il sito Schubert comunque.... Grazie!

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 27 Mag 2010 11:12
L'integrael ce l'ho già (mi tengo quello che uso adesso sulla mia honda). Consigli per un buon modulare?

 
Topic: Dubbio modulare/integrale
Autore: Gragnak

Risposte: 41
Inviato: 27 Mag 2010 10:03
Provo a postare qui per non aprire un altro topic. Sto cambiando moto. Passerò da un CBR 954 a una BMW K 1200 R. Vorrei acquistare un casco modulare (con "facciale" apribile quindi). Cosa mi consigliate? Principali caratteristiche: 1 Sicurezza 2 Buona tenuta aria 3 Possibilmente visierino parasole integrato

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 26 Mag 2010 23:47
Grazie per il consiglio! Vedo cosa trovo in giro.

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 26 Mag 2010 18:44
Grazie a tutti! Dovendo dare indietro la mia Honda cerco un concessionario che ritiri l'usato, quindi ho escluso i privati. Inoltre il concessionario mi dovrebbe dare almeno 1 anno di garanzia che sull'usato non guasta mai. Detto questo, ringrazio ancora e spero che possiate rispondere anche alle altre domande che ho postato! Mi sembra di capire che il prezzo giusto sia intorno ai 10.000 €

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 26 Mag 2010 15:13
Quale è il prezzo "!giusto" secondo te?

 
Topic: Passaggio da CBR 954 a K 1200 R - consigli?
Autore: Gragnak

Risposte: 12
Inviato: 26 Mag 2010 14:50
Salve gente! E' un bel po' che non mi faccio vivo (ho avuto un po' di grane tra trasferimenti di lavoro e marmocchi in arrivo...). In questi giorni sto meditando di vendere la mia amatissima Honda CBR 954 RR del 2003 per passare ad una BMW K 1200 R. Ne ho trovata una del 2008 con pochi km a 11.000 €. Vi chiedo un po' di consigli. Il prezzo vi sembra "equo"? (Optional sulla kappona: manopole riscaldate, ESA, computer di bordo, cupolino sportivo, ruota maggiorata, scarico Akrapovich, frecce led bianche) A quanto dovrei vendere la mia amatissima Honda (chi me la ritira a 3100 € chi a 4000 €). E, più in generale, cosa devo aspettarmi passando da una giapponese corsaiola ad una svizzerona prosperosa (non fate commenti di bassa lega...)? Sbizzarritevi! P.S. Ho comprato 2 anni fa un caricabatterie e mantenitore di carica (di quelli con la presa da fissare ai poli della batteria in modo da poter ricaricare senza smontare). Andrà bene anche per la bmw? Terrei la moto in ...

 
Pagina 1 di 9
Vai a pagina 123456789  Successivo
Forums ©