Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 40 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Pacco lamellare e collettore su Beta rr
Autore: Beta15

Inviato: 19 Giu 2013 20:19
Ciao Ragazzi io ho un Beta rr e ho montato il top nero con dischi frizione e carburatore da 19.. il mio problema è che non so che pacco lamellare prendere e che collettore mettere visto che il beta ha il collettore storto! Rispondete grazie Ho messo anche la marmitta artigianale beta racing passaggio basso, può andare bene sul top nero?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 18 Mag 2012 19:50
Perso potenza a quando era originale o rispetto a prima di cambiare il getto massimo, ma già con la marmitta nuova? Con la marmitta nuova mi ha perso potenza in salita... ma è normale che mentre facevo la carburazione mi perdeva liquido di raffreddamento dallo sfiato???

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 9 Mag 2012 20:11
Fatto! La moto va molto meglio però boh mi sembra che si apre dopo la moto e che mi ha perso un pò in ripresa.. Ma comunque io abito in valle d Aosta e mi sembra che in salita ha perso potenza comunque... non so centra qualcosa il getto del minimo?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 4 Mag 2012 19:02
Con il caldo si sarà sicuramente ingrassata, svita di un giro la vite dell'aria (quella piu a destra) e poi dimmi come va Fatto! La moto va molto meglio però boh mi sembra che si apre dopo la moto e che mi ha perso un pò in ripresa..

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 3 Mag 2012 20:24
GRazie! Scusa se riapro questa discussione ma volevo chiederti... io ho cambiato il getto del massimo di 5 punti però la moto mi ha perso la ripresa all' apertura del gas.. cosa posso fare? centra qualcosa il getto del minimo? a me serve anche la ripresa!

 
Topic: getto minimo 21 dell'orto [info sull'uso e a cosa serve]
Autore: Beta15

Risposte: 3
Inviato: 3 Mag 2012 20:14
in realtà la faccenda non è poi così semplice. Il getto del minimo influisce si sul regime che il motore mantiene al minimo, ma questa non è la sua funzione più importante infatti esso influisce sulla progressione che il motore ha durante la prima apertura ossia nel momento in cui la gigliottina viene alzata. Se il getto del minimo non è adatto l'accelerazione e la progressione del mezzo ne risentiranno. Con un getto del minimo troppo grande il motore fatica a rimanere accesso a meno che non alziate la ghigliottina di molto con la vite di regolazione ed inoltre la risposta all'apertura sarà pigra e contraddistinta da unà rumorosità sorda e soffocata. Con un getto troppo piccolo il motore risponde meglio ma nel momento in cui viene chiusa la manetta il regime impiega molto tempo a portarsi a quello di minima. Inoltre avere un getto di minimo piccolo genera il rischio di grippare in staccata. Scusate se apro di nuovo questo topic ma volevo saper soltanto una cosa.. io ho cambiat ...

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 8 Apr 2012 19:43
te l'ho detto...!!!!!!!! GRazie!

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 7 Apr 2012 10:54
Quando ho montato io la marmitta, ho messo prima 3 punti e avvitato mezzo giro d'aria, poi per sicurezza ne ho messi altri 2 di punti, così ero a 35/120 Basta così, non c'è bisogno di toccare lo spillo, anche perchè con l'arrivo del caldo si sistemerà da sola! Te sai quanto è il getto del massimo del 16?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 21:07
5 punti significa 5 unità, ovvero se sul getto del massimo c'é scritto 115, tu compri un 120 e lo monti, così hai aumentato il massimo di 5 punti, capito? Non é che aspira troppa aria, ne aspira sicuramente di piu, e a patto di carburare per bene male non fa Ah ok.. Quindi dici che di 5 unità di massimo e poi cos altro devo toccare nel carburatore?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:57
Grazie! ma cosa intendi per 5 punti al massimo? Punti in ke senso? Ultima domanda se tolgo il coperchio aspira troppa aria?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:53
Se proprio vuoi modificare il filtro sì, ma tieni conto che l'originale e il 16 non hanno bisogno di chissà quant'aria, e che la moto non subirà miglioramenti netti eh Di solito sono finezze che si fanno in un'elaborazione, per il Twin io lo trovo ottimo, se spulci nel topic in firma c'é pure qualche foto! Grazie! ma cosa intendi per 5 punti al massimo? Punti in ke senso?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:34
5 punti di massimo! Se ora hai il 115, metti un 120 Il coperchio estirpalo così com'è Quindi il coperchio della cassa filtro lo tolgo? e metto una spugna twin air?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:29
Va là! Guarda, finchè hai l'originale e il 16 lascia tutto così, al massimo già che devi ricarburare per la marmitta togli il coperchio e goditi il sound, per me 5 punti di massimo bastano! 5 punti cosa sarebbero? dici il coperchio del filtro?

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:25
Vanno bene tutte praticamente, ci sono anche per i vari 65/85, ma le dimensioni sono quelle! Ah ok! Grazie mille(; L unico problema è che devo fare la carburazione con la marmitta nuova.. mi sa che la devo portare da un meccanico!

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 19:23
Rimozione coperchio, spugna aftermarket (Poliair, Athena, TwinAir, Hiflo) e creazione di una presa unica coi 3 buchi. In sti giorni io lo faccio, se vuoi qualche foto te la metto Si grazie se riesci almeno capisco meglio... ma la spugna della twin air cè solo per 125 in su o di altre marche ho visto sul web.. comunque se riesci a mettere delle foto mi saresti di aiuto..

 
Topic: modifica al filtro dell' aria su beta
Autore: Beta15

Risposte: 27
Inviato: 2 Apr 2012 18:27
Che filtro dell' aria mi consigliate per il mio beta? Ho un 50 con marmitta beta racing.. sento parlare di modifiche alla cassa filtro ma non ho capito molto..

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 1 Apr 2012 20:21
Eh direi Grazie!

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 1 Apr 2012 20:18
5 punti di massimo e avvita mezzo giro d'aria, altrimenti tanti saluti al ghisottino GRazie mille!

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:34
Hai mai smontato il filtro? Se sì, ti sarai accorto che sotto ci sono 3 buchi e un dado, a cui si avvita la vite a farfalla, la lavorazione consiste nel rendere quei 3 buchi una presa unica! Black_Panther l'ha fatto, se cerchi bene trovi anche qualche foto Quello "tondo" che intendi tu è il filtro originale, quello Twin Air ha preso il suo posto! Qui siamo ot però, se ti interessa Mp ah ora ho capito.. Ci sono tanti tipi di filtri twin air.. quale posso prendere? Per la mamitta devo rifare la carburazione?

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:25
Cos'è che ho fatto?! La cassa filtro non è ancora lavorata, dopo il montaggio del Dr ho rimosso il coperchio e messo una spugna Twin Air, ora il sound è davvero piu corposo e grosso, prende prima i giri e il motore ha una salute migliore! MA come si lavora la cassa filtro.. quindi hai tolto il coperchio e hai messo una spugna che chiude.. e il filtro dell aria quello dentro tondo? Scusa per la mia ignoranza

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:19
Cambiando lamellare puoi lasciare lo stesso collettore, anche perchè di collettori per il 16 non ne esistono, però bisogna raccordare i due elementi Quoto Tommy... o hai le idee confuse o ti sei espresso male! Dopo aver montato la marmitta hai ricarburato? Se la moto ha comportamenti strani bisogna intervenire, altrimenti è a posto così La marmitta la monto lunedì.. Devo ricarburare?

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:19
Cambiando lamellare puoi lasciare lo stesso collettore, anche perchè di collettori per il 16 non ne esistono, però bisogna raccordare i due elementi Quoto Tommy... o hai le idee confuse o ti sei espresso male! Dopo aver montato la marmitta hai ricarburato? Se la moto ha comportamenti strani bisogna intervenire, altrimenti è a posto così La marmitta la monto lunedì.. Devo ricarburare?

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:17
Cambiando lamellare puoi lasciare lo stesso collettore, anche perchè di collettori per il 16 non ne esistono, però bisogna raccordare i due elementi Quoto Tommy... o hai le idee confuse o ti sei espresso male! Dopo aver montato la marmitta hai ricarburato? Se la moto ha comportamenti strani bisogna intervenire, altrimenti è a posto così Ho visto che hai abolito la cassa filtro e il filtro twin air.. Cosa cambia a livello prestazioni?

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:15
Non crederai che cambiando getti aumenti la potenza Non crederai che cambiando getti simuli un carburatore più grosso Guarda che i getti non si cambiano così a caso, vanno calibrati per rendere ottimale la carburazione Ah.. io pensavo che comunque cambiando i getti cambiava qualcosa..

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 18:09
Ciao ragazzi io ho un beta 50 e ho la marmitta beta racing e volevo cambiare il pacco lamellare.. Ma non so a cosa serve e quale prendere.. Quale mi consigliate? Il filtro dell aria posso cambiarlo? da piu prestazioni? Quindi cambiando pacco lamellare devo cambiare anche il collettore? magari fra qualche mesetto cambio gt perchè ora ho appena fatto la rettifica al mio 50.. Io avevo intenzione di cambiare i getti al carburatore perchè costano molto meno di un 19(: però non saprei che getti mettere.. Grazie sei stato molto preciso

 
Topic: Pacco lamellare su Beta 50
Autore: Beta15

Risposte: 18
Inviato: 30 Mar 2012 17:47
Ciao ragazzi io ho un beta 50 e ho la marmitta beta racing e volevo cambiare il pacco lamellare.. Ma non so a cosa serve e quale prendere.. Quale mi consigliate? Il filtro dell aria posso cambiarlo? da piu prestazioni?

 
Topic: gruppo termico athena su beta
Autore: Beta15

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2011 19:38
cambialo Ok grazie!

 
Topic: gruppo termico athena su beta
Autore: Beta15

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2011 16:09
Dovrebbe, massimo metti le molle rinforzate malossi che sono 6 euro Ah ok.. grazie mille! e albero motore no vero?

 
Topic: gruppo termico athena su beta
Autore: Beta15

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2011 16:06
Il secondo athena va come un tpr lo monto io con hm racing, 19 e frizione polini e con il primo dell athena la frizione devo cambiarla? io volevo mettere solo il gt 70 pacco e carburatore da 19 e marmitta..

 
Topic: gruppo termico athena su beta
Autore: Beta15

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2011 15:59
quanti km ci ha fatto? Per la frizione mi sembra strano visto che slittava a me con il nero che sta attorno ai 10cv... ma a cambiato solo gt tenendo gli altri pezzi originali? Ha cambiato gt con pacco lamellare carburatore e marmitta per adesso ha quella originale..

 
Topic: gruppo termico athena su beta
Autore: Beta15

Risposte: 20
Inviato: 6 Set 2011 15:53
nel caso di quel gt sarebbe meglio cambiare albero dato che con i pezzi giusti ti tira fuori anche 16-17 cavalli, la frizione dovrai cambiarla per forza (solo dischi e molle, non l'intera frizione). ah.. perchè un mio amico a messo il 70 simonini ma non a toccato l albero e frizione..

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©