Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 116 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: La mia moto sfiata a caldo ai bassi giri
Autore: Antonioikag1

Risposte: 6
Inviato: 16 Set 2023 13:41
Lo fa scalando o salendo di marcia? Salendo di marcia

 
Topic: La mia moto sfiata a caldo ai bassi giri
Autore: Antonioikag1

Risposte: 6
Inviato: 15 Set 2023 18:38
Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Ciao a tutti. Riformulo il forum perché non mi fa modificare il vecchio. Sono possessore di una vstrom 650 del 2006 con 165000 km. La moto solo ed esclusivamente a caldo quando cambio a bassi giri ha un vuoto seguito subito da un forte sfiato per poi andare normale. Il problema si accentua alzando il minimo. Non capisco perché. Ho sostituito candele, l'airbox e tubi dove passa l'aria per arrivare all' airbox ma nulla. Cosa può essere ? Grazie

 
Topic: La mia moto sfiata a caldo ai bassi giri
Autore: Antonioikag1

Risposte: 6
Inviato: 14 Set 2023 15:02
ogni contenitore di liquidi (benzina, raffreddamento, olio) ha uno sfiato per evitare che la pressione aumenti troppo, uno degli sfiati sarà otturato. Grazie della risposta. Ma quindi cosa dici di controllare ?

 
Topic: La mia moto sfiata a caldo ai bassi giri
Autore: Antonioikag1

Risposte: 6
Inviato: 14 Set 2023 10:55
Buongiorno a tutti, Ho una voglia vstrom del 2006 con 165000 km, la moto va alla grande l'unico problema che mi fa imbestialire è che quando la moto è calda, scalo di marcia perché sto arrivando ad un incrocio, non mi fermo perché vedo che posso passare mi fa uno sfiato unico e secco da sotto il serbatoio, zona airbox ma non si spegne, continua a camminare bene. Da poco ho cambiato , candele, bocchettoni che entrano dentro la scatola del filtro, ho controllato tutti i tubi ma non c'è nulla di rotto. Cosa può essere??? Ho smontato mille volte e richiuso ma il problema rimane. Grazie in anticipo

 
Topic: Consumo olio a 130 km/h
Autore: Antonioikag1

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2023 10:45
Questa è un'ottima idea... farò la prova appena sarà possibile.. grazie del consiglio 😊

 
Topic: Consumo olio a 130 km/h
Autore: Antonioikag1

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2023 10:43
Si è già abbastanza denso, ma con il 20w60 non cambia nulla perché il secondo numero è la resistenza alla temperatura non la densita.

 
Topic: Consumo olio a 130 km/h
Autore: Antonioikag1

Risposte: 16
Inviato: 18 Mar 2023 10:13
Ciao... uso olio 20w50 😅 è migliorata la situazione ma ho notato questo consumo da Civitavecchia a napoli, olio pieno arrivato a Napoli e ho aggiunto mezzo litro.

 
Topic: Consumo olio a 130 km/h
Autore: Antonioikag1

Risposte: 16
Inviato: 17 Mar 2023 18:50
Ciao... lo so perché vivo in Sardegna e a 130 vado solo in una strada... poi ho paura e non ci vado mai. Ho fatto un viaggio sulle alpi e ho notato questo consumo solo in autostrada

 
Topic: Consumo olio a 130 km/h
Autore: Antonioikag1

Risposte: 16
Inviato: 17 Mar 2023 9:51
Ciao a tutti, ho una vstrom dl 650 del 2006 con 155000 km. Come da titolo vi chiedo cosa possa essere a farmi consumare olio dai 130 km/h in poi. Perché quando faccio i tagliandi regolari a 6000 km dal vetrino ho notato che non consuma olio se faccio tutti questi km senza superare i 130 km/h come mai? Se giro a 100 km/h non mi mangia mezzo grammo di olio. Grazie in anticipo

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 23 Gen 2023 20:52
Certo in pianura fa 35 km /l

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 15 Gen 2023 22:24
Certo... in salita è una moto che con le marce corte non consuma molto... poi se calcoli le medie nei passi non è attendibile perché in discesa non consuma nulla. I calcoli si fanno in pianura

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 9 Gen 2023 10:28
non devo convincere nessuno. la moto consuma in base a come la guidi. Sono d'accordo, ma non è vero che se uno la tiene sotto i 4000 fa 25 a litro perché anche io la uso così e non li fa mai 25 a litro. Con un pieno 550 km non li fa nessuno

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 8 Gen 2023 18:58
Lo so che è impossibile. Io che della moto ci faccio un uso normale e quindi le marce le pure tiro a 8000 e oltre giri, viaggio piu fra i 22-24km/l. a qualcuno piace leggere medie impossibili e osannare questa moto per le percorrenze da record per la cilindrata, lasciamo che si godano a vedere questi numeri. Se ci fai caso ho ben scritto in grassetto sempre sotto i 4000 giri....io a quei giri ci vado solo in rilascio però qualcuno ci pure cammina tanto è vero che ho visto foto di tachimetri che segnavano percorrenze di 28 km/l. sinceramente quella media l'ho avuta solo quando le ho fatto il rodaggio e sono stato ben attento a non superare i 5000 giri, dopo il rodaggio non le ho più viste neanche con il binocolo. E' come quello che dice che nel givi v47 ci vanno 2 integrali, l'ho invitato a farmi vedere come li mette perchè nel mio ci va solo il mio hjc multifibra taglia xl perchè ho un testone, poi mi ha detto che i caschi sono 2 xs ed quindi gli ho consigliato di specific ...

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 8 Gen 2023 11:47
in autostrada oltre i limiti, la moto scende a 17km litro, se le tiri il collo fa anche meno. se giri sempre sotto ai 4000 giri ci fai anche piu di 30km litro. andatura normale ovvero nei limiti delle strade sei sempre sui 24/25km litro, dipende sempre dall'uso del cambio e da quanto tieni in tiro o meno il motore 30 km a litro vuol dire fare con un pieno di 22 litri 660 km. IMPOSSIBILE

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 26 Dic 2022 1:24
Viaggio fatto. Tenendo i 120-130 Costanti, arrivavo anche a 23/24 km/l Con il misto, diciamo attorno ai 21. Una sola volta fatto i 20, perchè tenevo i 150 di media. Impossibile a 120 fare 24 km/l

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 26 Dic 2022 1:23
nei giretti su e giù per le colline, il computer mi da una media di 31 / 32 km/l andando tra i 3000 e i 3500 giri. come un motorino.......................... Secondo me hai sbagliato di non poco i calcoli. Con 32 km/l vuol dire che con un pieno di 22 l fai 704 km? Una bufala gigantesca a mio avviso

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 26 Dic 2022 1:21
Effettivamente nessuno ha postato consumi vari fatti con e senza carico io con la mia 2006 al massimo ho fatto i 22/25 km/lt secondo me di meglio forse si potrebbe fare ....che dite? 25 km/l vuol dire che con un pieno di 22 l fai 550 km?

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 22 Dic 2022 17:45
beh............ il consumo da quello che vedo io è sicuramente influenzato dal numero dei giri e dal tipo di accellerata. personalmente ho riscontrato che il bauletto e borsa sul sedile più di tanto non incidono sul mio consumo- molto di più la velocità. mediamente io faccio nel misto pianura / montagna intorno ai 26 km/l ma ho la mano delicata. il grosso del lavoro il motore lo fa tra i 3000 e i 5/6000 giri e non vado particolarmente piano. ciao 650 del 2018 Riesci a fare con un pieno di 22 litri 572 km?

 
Topic: Consumo Medio a carico 650 2008
Autore: Antonioikag1

Risposte: 30
Inviato: 22 Dic 2022 17:44
Effettivamente nessuno ha postato consumi vari fatti con e senza carico io con la mia 2006 al massimo ho fatto i 22/25 km/lt secondo me di meglio forse si potrebbe fare ....che dite? Ho la stessa moto ma 25 km/l vuol dire che con un pieno riesci a fare 550 km? Mi sembra impossibile a meno che non fai tutte le strade in discesa 😅

 
Topic: Cambio candele ultima generazione [NGK Racing]
Autore: Antonioikag1

Risposte: 8
Inviato: 20 Dic 2022 17:43
Va bene... allora monto le standard e basta... 😅 se non ci sono benefici reali non spendo soldi e non rischio nulla

 
Topic: Cambio candele ultima generazione [NGK Racing]
Autore: Antonioikag1

Risposte: 8
Inviato: 19 Dic 2022 23:10
Mi sembra siano queste CANDELA NGK R0045Q-10 4216 Praticamente la scintilla la fanno a forma di stella bruciando molto meglio la benzina in camera di scoppio. Ma ho paura che facciano qualche danno alla testa del pistone perché magari danno troppa corrente

 
Topic: Cambio candele ultima generazione [NGK Racing]
Autore: Antonioikag1

Risposte: 8
Inviato: 19 Dic 2022 19:28
Ciao a tutti, ho una v strom DL 650 del 2006 con 146000 km. dovrei fare il cambio candele e sinceramente volevo provare queste nuove candele che fanno meglio la combustione. ma siamo sicuri che non facciano danni? effettivamente portano benefici queste candele? se si quali consigliate? grazie

 
Topic: Regolazione valvole vstrom 650 k6
Autore: Antonioikag1

Risposte: 10
Inviato: 30 Nov 2022 23:16
Ok... mi avete convinto.. mi piace sentire sempre più campane. Grazie e alla prossima.

 
Topic: Regolazione valvole vstrom 650 k6
Autore: Antonioikag1

Risposte: 10
Inviato: 29 Nov 2022 22:42
Ciao a tutti, Io ho una voglia strom 650 del 2006, acquistata con 45.000 km e adesso ne ha 145.000 Volevo fare controllare le valvole ma il concessionario suzuki a Cagliari (non ce ne sono altri) continua a dire di lasciare la moto così che va bene. Ma adesso mi sembra un pó eccessivo contiuare ad usarla senza dare una controllata no? Inoltre tutti questi km li faccio al sud sardegna dove c'è molto caldo e quando viaggio in 2 la moto è stracarica. Grazie anticipatamente

 
Topic: Regolazione Valvole V-Strom DL 650
Autore: Antonioikag1

Risposte: 5
Inviato: 28 Nov 2022 10:22
Buongiorno, Io ho una voglia strom 650 del 2006, acquistata con 45.000 km e adesso ne ha 145.000 Volevo fare controllare le valvole ma il concessionario suzuki a Cagliari (non c'è ne sono altri) continua a dire di lasciare la moto così che va bene. Ma adesso mi sembra un pó eccessivo conti usare senza dare una controllata no? Inoltre tutti questi km li faccio al sud sardegna dove c'è molto caldo e quando viaggio in 2 la moto è stracarica. Grazie anticipatamente

 
Topic: Folle che da fermo non entra (motore acceso)
Autore: Antonioikag1

Risposte: 40
Inviato: 12 Nov 2022 1:03
ciao, se ti può essere d'aiuto a me in un v strom dl 650 del 2006 avevo lo stesso problema. ho cambiato frizione, portata in suzuki a farla regolare cambiato olio e nulla. alla fine ho risolto cambiando il cavo frizione. la moto è come nuova. entra ad occhi chiusi. Ciao, ho usato la funzione cerca ma non ho trovato delle risposte dettagliate. Allora vi descrivo il mio problema. Ho un rs 125 del 2004. Circa 200 km fà ho cambiato la frizione con una new fren standard e l'olio del cambio un 10w40 adatto per il cambio! Il mio problema è che dopo che ho sostituito olio e frizione non riesco a mettere la folle mentre sono fermo (quando la moto è accesa) perchè la pedalina è dura e invece della folle entra la seconda . Se spengo la moto e sono fermo riesco subito ad inserirla. Quindi diciamo che devo sempre metterla in movimento perchè entra bene. La frizione penso che sia regolata bene perchè la moto non tende ad avanzare quando metto la prima e quando tiro le marce spinge fino ai 12 m ...

 
Topic: la frizione diventa subito molle
Autore: Antonioikag1

Risposte: 15
Inviato: 19 Set 2021 20:31
Purtroppo ho già fatto tutto come il manuale e come i meccanici della suzuki mi hanno detto.. poi hanno verificato ed era tutto normale. Il problema si verifica quando sfriziono perché c'è traffico allor mi fa questo problema. Ma altrimenti nessun problema

 
Topic: la frizione diventa subito molle
Autore: Antonioikag1

Risposte: 15
Inviato: 19 Set 2021 11:17
Hai sempre usato il Bardahl? no ho usato tutti i tipi di olio anche il motul ma mi ha sempre dato questo problema, non vorrei che fosse otturato qualche passaggio dell'olio dal radiatore o nei flessibili. vorrei smontare quei componenti.

 
Topic: la frizione diventa subito molle
Autore: Antonioikag1

Risposte: 15
Inviato: 19 Set 2021 10:51
Grazie mille dei tanti consigli prima di tutto. Per quanto riguarda l'olio non penso sia un problema perché la frizione in tratti con molto traffico e con il caldo mi ha sempre dato questo problema. Poi in marcia la moto tiene la temperatura costante e Non presenta nessun tipo di problema. Per quanto riguarda il perno non avendolo mai toccato non mi sono accertato che fosse stretto. Proverò a smontare tutto sperando sia quello così lo stringo e finisce tutto.

 
Topic: la frizione diventa subito molle
Autore: Antonioikag1

Risposte: 15
Inviato: 19 Set 2021 10:19
Si si... ho effettuato tutto con il manuale davanti e quelli della suzuki mi hanno detto k andava bene. Poi sono abbastanza esperto per montare bene una frizione... secondo me ci potrebbe essere sporcizia nei tubi che raffreddano l'olio e quindi quando si è praticamente fermi non raffreddano abbastanza. Infatti tempo fa volevo montare una ventola di raffreddamento nel radiatore olio

 
Topic: la frizione diventa subito molle
Autore: Antonioikag1

Risposte: 15
Inviato: 18 Set 2021 23:47
Purtroppo ho già regolato io la leva con il gioco che richiede la casa madre e per essere sicuri l'ho fatta vedere ai meccanici suzuki di cagliari ma nulla da fare.. il problema persiste Purtroppo

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©