Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
la frizione diventa subito molle
16247374
16247374 Inviato: 18 Set 2021 9:43
Oggetto: la frizione diventa subito molle
 

ciao a tutti, non è la prima volta che scrivo di questo problema ma non ne riesco a venire a capo.

sono andato dalla sardegna i primi di settembre a fare tutti i passi dalle alpi marittime alle dolomiti quando al passo del stelvio eravamo praticamente arrivati in cima e c'era la fila quindi ho fatto circa 5 / 6 spunti e la frizione è diventata subito molle tanto che con la frizione tirata la moto si è spenta.

mi fa rabbia perchè ho fatto la frizione prima di partire e l'ho provata andava tutto bene ma appena sfriziono poco poco per qualche spunto o per qualche punto difficoltoso si scalda subito.

secondo voi potrebbe essere che i tubi che girano nel radiatore olio siano incrostati o con morchia e quindi l'olio non gira e raffredda bene? perchè non mi spiego questa cosa. sarò costretto a cambiare moto perchè mi fa venire il nervoso, ma ancora di più che la moto non mi crea nessun problema, solo questo .
vstrom 650 del 2006 132000 km.

grazieeeeeeeeeeeee
 
16247458
16247458 Inviato: 18 Set 2021 20:16
 

Ciao, beh ma cosa significa molle ? Cioe' la leva va' a fondo corsa senza fare resistenza ? oppure la frizzione non attacca bene ? eusa_think.gif Comunque prova a registrarla e controllare la qualita' dell' olio. Spesso si mette dentro robba al teflon o prodotti antiattrito. Questi prodotti purtroppo non vanno d'accordo con i dischi della frizzione...
 
16247460
16247460 Inviato: 18 Set 2021 20:44
 

Mamadou88 ha scritto:
Ciao, beh ma cosa significa molle ? Cioe' la leva va' a fondo corsa senza fare resistenza ? oppure la frizzione non attacca bene ? eusa_think.gif Comunque prova a registrarla e controllare la qualita' dell' olio. Spesso si mette dentro robba al teflon o prodotti antiattrito. Questi prodotti purtroppo non vanno d'accordo con i dischi della frizzione...


Ciao.... allora l'olio è il bardahl 10 40.
Com molle intento che con frizione tirata la moto cammina.
Poi in autostrada o strada normale la moto va alla grande
 
16247469
16247469 Inviato: 18 Set 2021 22:18
 

Ho capito, quindi i dischi restano incollati. eusa_think.gif Se la leva stacca solo a fondo corsa forse ha solo bisogno di essere registrata. Ma mi sembra strano che lo fa' solo a caldo. Comunque il sistema suzuki e' particolare perche' prevede due registri. Uno sul cavo e uno sul carter. Probabilmente il problema e' sul registro con vite e controdado del carter. Cioe' quell' aggeggio che spinge l'asta del pacco frizione. Eventualmente se hai qualche esperienza meccanica potresti provare a regolarlo anche da solo.
 
16247481
16247481 Inviato: 18 Set 2021 23:47
 

Purtroppo ho già regolato io la leva con il gioco che richiede la casa madre e per essere sicuri l'ho fatta vedere ai meccanici suzuki di cagliari ma nulla da fare.. il problema persiste Purtroppo
 
16247518
16247518 Inviato: 19 Set 2021 8:17
 

Ciao .
Hai scritto di aver revisionato la frizione .
Quindi è stato sostituito l' intero pacco dischi , oppure solo quelli ove presente il materiale d' attrito ?
Le molle sono state controllate ?
Quando ti si presenta il problema , hai provato a recuperare il gioco acquisito tramite il registro al manubrio ?
Se si , con quali risultati ?



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16247522
16247522 Inviato: 19 Set 2021 9:29
 

Antonioikag1 ha scritto:
Purtroppo ho già regolato io la leva con il gioco che richiede la casa madre e per essere sicuri l'ho fatta vedere ai meccanici suzuki di cagliari ma nulla da fare.. il problema persiste Purtroppo

Hai controllato anche la regolazione del gioco sul carter motore ? eusa_think.gif
(bisogna smontare il carter che copre il pignone della catena)
 
16247529
16247529 Inviato: 19 Set 2021 10:19
 

Si si... ho effettuato tutto con il manuale davanti e quelli della suzuki mi hanno detto k andava bene. Poi sono abbastanza esperto per montare bene una frizione... secondo me ci potrebbe essere sporcizia nei tubi che raffreddano l'olio e quindi quando si è praticamente fermi non raffreddano abbastanza.
Infatti tempo fa volevo montare una ventola di raffreddamento nel radiatore olio
 
16247531
16247531 Inviato: 19 Set 2021 10:36
 

mi permetto di sollevare qualche dubbio in merito all' olio bardahl 10 40...dico questo perchè sul mio "vecchio" fazer 600 con quest'olio la frizione tendeva a slittare....consiglio il motul 7100 10w40 x il v strom....poi magari non c'entra nulla ma è un' idea
 
16247532
16247532 Inviato: 19 Set 2021 10:39
 

Lascia perdere ventole e varie, il radiatore dell'olio dello strom è fin eccessivo a volte.

Puoi provare ad iniziare a cambiare l'olio, magari la frizione nuova ha rilasciato porcheria. Anche io suggerisco Motul, anche se il 5100 è fin eccessivo per questo motore.. ti suggerisco la gradazione 10W50 che regge meglio ad alte temperature.

Sei sicuro che il perno che spinge la frizione si a posto e scorra bene? Altrimenti ti tocca smontare la frizione e controllare che per qualche motivo non si sia bruciata..
 
16247536
16247536 Inviato: 19 Set 2021 10:51
 

Grazie mille dei tanti consigli prima di tutto. Per quanto riguarda l'olio non penso sia un problema perché la frizione in tratti con molto traffico e con il caldo mi ha sempre dato questo problema. Poi in marcia la moto tiene la temperatura costante e
Non presenta nessun tipo di problema.

Per quanto riguarda il perno non avendolo mai toccato non mi sono accertato che fosse stretto. Proverò a smontare tutto sperando sia quello così lo stringo e finisce tutto.
 
16247539
16247539 Inviato: 19 Set 2021 11:05
 

Antonioikag1 ha scritto:
Grazie mille dei tanti consigli prima di tutto. Per quanto riguarda l'olio non penso sia un problema perché la frizione in tratti con molto traffico e con il caldo mi ha sempre dato questo problema. Poi in marcia la moto tiene la temperatura costante e
Non presenta nessun tipo di problema.

Per quanto riguarda il perno non avendolo mai toccato non mi sono accertato che fosse stretto. Proverò a smontare tutto sperando sia quello così lo stringo e finisce tutto.


Hai sempre usato il Bardahl?
 
16247540
16247540 Inviato: 19 Set 2021 11:17
 

guidom77 ha scritto:
Hai sempre usato il Bardahl?


no ho usato tutti i tipi di olio anche il motul ma mi ha sempre dato questo problema, non vorrei che fosse otturato qualche passaggio dell'olio dal radiatore o nei flessibili. vorrei smontare quei componenti.
 
16247608
16247608 Inviato: 19 Set 2021 19:53
 

Comunque e' anche normale che la frizzione nuova si assesta ed ha bisogno di essere registrata di nuovo dopo i primi 200...500km. Forse si risolve rifacendo tutta la procedura. Nei primi km i ferodi prendono parecchio gioco...
 
16247610
16247610 Inviato: 19 Set 2021 20:31
 

Purtroppo ho già fatto tutto come il manuale e come i meccanici della suzuki mi hanno detto.. poi hanno verificato ed era tutto normale. Il problema si verifica quando sfriziono perché c'è traffico allor mi fa questo problema. Ma altrimenti nessun problema
 
16247760
16247760 Inviato: 20 Set 2021 17:07
 

Allora forse e' un problema dei ferodi nuovi. eusa_think.gif Il pacco frizione era originale suzuki oppure un ricambio compatibile ? Poi dipende pure dallo stile di guida.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©