Leggi il Topic


Casco per moto sportive ad uso stradale
16354822
16354822 Inviato: 16 Ago 2023 20:37
Oggetto: Casco per moto sportive ad uso stradale
 

Ciao a tutti, ho cercato sul forum un casco specifico per moto sportive ma non ho trovato niente quindi mi chiedo, esistono realmente? Hanno delle caratteristiche diverse rispetto agli "altri"?

Ho comprato l'hjc cs15, primo casco però non mi trovo, c'è qualcosa che non mi convince, troppo rumore dell'aria ed il sistema di chiusura mi preme troppo alla gola e se lo allento si muove troppo in testa.

Non arrivando a spendere 1600€ per un casco, AGV che ne pensate? Ne vedo tantissimi in giro e stavo pensando al K5 S oppure il K6.
Leggevo ottimi pareri per il Shoei NXR2 e la grafica verde si adatta anche alla ninjetta.

La forma della mia testa è rotonda ed ho sentito che gli AGV sono pessimi per chi ha questa conformazione.

Insomma come vedete sono un po' spaesato icon_asd.gif
 
16354827
16354827 Inviato: 16 Ago 2023 21:23
Oggetto: Re: Casco per moto sportive ad uso stradale
 

Ninjetto95 ha scritto:

Non arrivando a spendere 1600€ per un casco, AGV che ne pensate? Ne vedo tantissimi in giro e stavo pensando al K5 S oppure il K6.
Leggevo ottimi pareri per il Shoei NXR2 e la grafica verde si adatta anche alla ninjetta.

La forma della mia testa è rotonda ed ho sentito che gli AGV sono pessimi per chi ha questa conformazione.


a me sono gli unici che calzano bene, almeno fra la decina abbondante di modelli di varie marche che ho provato.

ho portato a fine vita due GP TECH che dopo una decina d'anni abbondanti hanno gli interni che perdono colore, e lo scorso anno ho preso un K6 con il quale mi sono trovato bene da subito.
 
16354832
16354832 Inviato: 16 Ago 2023 22:34
Oggetto: Re: Casco per moto sportive ad uso stradale
 

Ninjetto95 ha scritto:
Non arrivando a spendere 1600€ per un casco, :

Ciao Ninjetto95, non serve spendere tanto per un buon casco, intendo dire che spendere un occhio della testa per un casco senza averlo provato, non ti esime da spiacevoli rischi, il casco lo devi provare, anche con la moto, chiedi di provare quello dei tuoi amici, solo così hai la sicurezza di quello che andrai a comprare ti calza bene. Poi se i tuoi amici non hanno il casco che vuoi provare, vai al negozio, indossarlo e vedi se ti calza bene.
Ti segnalo alcuni articoli relativi al casco 0509_up.gif

icon_arrow.gif Scelta, utilizzo e manutenzione del casco
icon_arrow.gif Scelta e manutenzione del Casco
icon_arrow.gif Scegliamo un casco integrale... proteggiamoci la testa
icon_arrow.gif Il Casco e i suoi perché
icon_arrow.gif Il casco integrale è pericoloso?!?
icon_arrow.gif Il nostro compagno fedele ad ogni uscita: il Casco
icon_arrow.gif Prove e collaudi a cui è sottoposto il casco
icon_arrow.gif In caso di sole con il casco...
 
16354862
16354862 Inviato: 17 Ago 2023 6:32
 

Un casco sportivo è tendenzialmente rumoroso.
Il problema del muoversi in testa è che lo hai preso grande.
La misura corretta è quella che hai misurando con un metro da sarto la circonferenza testa sopra le sopracciglia, poi potrebbe essere che una marca non si adatta bene alla tua testa, ad esempio io non posso prendere Shoei una misura mi è grande ed una piccola.
Calcola comunque che più un casco è economico e più cede.
 
16354877
16354877 Inviato: 17 Ago 2023 9:26
 

Grazie dei consigli, si c'è da dire che non ho badato a spese per la sicurezza del corpo però sul casco avrei dovuto spendere qualcosina di più. Riguardo la grandezza è veramente strano perché mi sono misurato la testa ed è uscito 59, ho quindi preso una L. Il venditore mi ha fatto provare anche la M e mi ha detto: se senti pressione sulla fronte vuol dire che è piccolo, sulle guance è normale ed effettivamente la M mi faceva leggermente pressione.

Proverò a passare in negozio così da provare diverse marche, ora che so cosa vuol dire indossare un casco dovrei capire se mi sta comodo o meno.

Rumoroso intendi anche che sento più vento? Perché il problema principale è quest'ultimo. Mi piace sentire il rombo della moto però dopo 1 oretta in autostrada mi devo fermare perché mi rimbambisco da quanto fruscio c'è quindi mi chiedo: oltre che alla sicurezza, che differenza c'è tra un casco di 100€ ed uno da 400€? A me sembrano tutti uguali icon_mrgreen.gif
 
16354892
16354892 Inviato: 17 Ago 2023 10:00
 

Ogni marca di casco e alcuni modelli della stessa marca, hanno calotte diverse che si adattano a forme di cranio diverse... Io ad esempio, ho la testa un abbastanza tondeggiante e gli Shoei non riesco a tenerli in testa: volevo prendere un GT-Air II, ma la S mi sta strettissima da farmi male e la M mi sta larga da ballarci dentro icon_confused.gif
 
16354899
16354899 Inviato: 17 Ago 2023 10:10
 

Comunque un casco economico cede tanto se strngeva poco era la misura giusta
Calcola che io quando compro l arai nuovo all'inizio lo metto per i giri corti perché mi fa male
 
16355032
16355032 Inviato: 18 Ago 2023 13:01
 

Ninjetto95 ha scritto:
che differenza c'è tra un casco di 100€ ed uno da 400€? A me sembrano tutti uguali icon_mrgreen.gif

Il casco da 100€ se non si tratta di una svendita, occasione o una semplice promozione X, non è affidabile al 100%. Poi certo che va valutato nel dettaglio.. ma se costa 100€, il venditore ci deve guadagnare almeno 20/30€? E mi sembra anche poco.. quanto costa in origine un casco del genere? Poi è chiaro che ci sono eccezioni.. ma in linea di massima.. Ma è anche vero il contrario.. non è detto che un casco da 400€ sia migliore di uno da 100€.. Ecco era meglio che non ti scrivevo nulla icon_mrgreen.gif Cerca di evitare le cinesate

Ma poi lo hai preso questo casco?

Ciao e buona strada sempre doppio_lamp_naked.gif
 
16355100
16355100 Inviato: 19 Ago 2023 0:26
 

Non ancora Maurizio, devo ancora andare a provarlo in negozio... L'altra volta il venditore mi ha detto che i caschi devono seguire delle regole specifiche a livello europeo quindi di differenze non ce ne sono tante se non le grafiche.

Che poi parlando di sicurezza si potrebbe aprire un dibattito immenso, oggi di nuovo che cado da fermo ed ho sentito una piccola botta alle nocche ed ho i guanti Dainese con le nocche rinforzate, quindi? Comunque mannaggia a me che inchiodo solo con l'anteriore, oggi non mi si accendeva più e poi ho scoperto che il motore non trovava più la folle. Con una bella spinta in discesa a motore spento sono riuscito ad avviarla nuovamente, menomale
 
16355101
16355101 Inviato: 19 Ago 2023 6:09
 

Direi che cambierei negoziante, uno che dice che tutti i caschi sono uguali....
E' come dire che tutte le auto sono uguali a livello sicurezza, quindi una Panda e una Audi A4 ti danno la stessa sicurezza in caso di incidente.
Ci sono delle regole di omologazione ma tu puoi superare appena il limite o essere molto superiore allo stesso.
 
16355104
16355104 Inviato: 19 Ago 2023 7:31
 

Le differenze di prezzo sui caschi dipendono in gran parte dal materiale con cui è fatta la calotta.
I più economici sono in termoplastica ad alta resistenza. Proteggono comunque, ma si tratta di un materiale meno resistente e che tende a deteriorarsi, a perdere le caratteristiche originarie, più in fretta. Un casco in termoplastica ad alta resistenza andrebbe sostituito dopo pochi anni.
Poi ci sono i caschi in fibre composite, che garantiscono maggior protezione e maggior durata nel tempo dei precedenti.
Infine quelli in pura fibra di carbonio. I più leggeri, protettivi e duraturi di tutti, ma anche i più costosi.

Ecco perché trovi caschi, tutti comunque rispondenti alle normative europee, che vanno da 100 fino anche ad oltre 1000 euro.

Decidi tu quanto vale la tua testa. Buona scelta

0510_saluto.gif
 
16355158
16355158 Inviato: 19 Ago 2023 15:22
 

Ninjetto95 ha ragione il negoziante , i caschi devono superare un minimo di normativa ma poi il limite è il tuo osso del collo e non la calottina superiore in termoplastica o carbonio , quella si romperà sempre dopo che ti sei ammazzato , che poi l'impatto viene al 90 % assorbito dal polistirolo sotto la calotta, che più è nuovo e più assorbirà in termini di elasticità del materiale, per questo motivo uno vecchio costoso è peggio di uno nuovo economico... evidentemente un casco è anche grafica, colori, prestigio di una marca blasonata, peso ,finiture , prese aria funzionanti, qualità delle imbottiture , accessori che fanno lievitare il prezzo e l'autogratificazione dell'acquirente che poi è così contento di aver speso il triplo ...ci sono sul web i test SHARP su alcuni caschi che possono aiutare nelle scelte ,effettuati con criteri più severi riguardo a scalzamento , rotture cinturino, penetrazione di oggetti etc. che sono fondamentali per la sicurezza ma non è che se si spende di più si sfonda il muro con la testa.... naturalmente sempre parlando di prodotti soggetti a normativa europea e non "cose" strane cinesi,indiane o " cloni" di chissà dove presi su AliExpress o simili...
 
16355190
16355190 Inviato: 19 Ago 2023 21:07
 

per il fruscio, vortici aria che entrano dal sottogola o visiera, guarda che lo spessore della visiera sia "corposo". e le guarnizioni visiera ben fatte, ed integrale. Shark è uno di questi. Avuto in passato. Interni comodi e ben fatti, da chiuso la visiera era ben sigillata ed aperture aria ben fatte. Ora sono passato a Bell in carbonio modello di 3 anni fa. Altro casco ottimo, ma parecchio costoso. Poi, un casco deve prima essere ok per la tua testa, poi per la grafica. Io adoro gli Shoei, ma non ho mai potuto sceglierne uno. O mi stringe sulle tempie o mi balla. Non fa per la mia testa.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©