Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Gilera 175 [impianto elettrico]
16361266
16361266 Inviato: 24 Set 2023 23:35
 

Miscul ha scritto:
ciao. sono confuso. Tu che ne capisci non riesci a venirne a capo guardando la foto che è descritta sul mio regolatore?

Effettivamente hai ragione, bastava guardare lo schemino a fianco al logo Gilera nella foto che avevi messo tu:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Si vedeva chiaramente che l'avvolgimento di campo sta tra il DF e il D+ ..... mannaggia!
Non ci avevo proprio fatto caso 0509_si_picchiano.gif
 
16361286
16361286 Inviato: 25 Set 2023 1:02
 

ciao. mi hai fatto felice rispondendomi e non devi scusarti per niente, anzi. Allora metto il filo che mi rimane sul DF+ e poi ti faccio sapere. Dopo questa modifica dovrei vedere che la batteria si carica accelerando vero? Ti farò sapere. Infiniti ringraziamenti.

Ultima modifica di Miscul il 25 Set 2023 3:53, modificato 1 volta in totale
 
16361287
16361287 Inviato: 25 Set 2023 1:06
 

DF+

Ultima modifica di Miscul il 25 Set 2023 3:55, modificato 1 volta in totale
 
16361288
16361288 Inviato: 25 Set 2023 1:27
 

Per essere sicuro di aver capito bene riepilogo. 2 fili verde nel contatto D+/61
il filo rosso nel 51 e il filo bianco nel DF+.
 
16361328
16361328 Inviato: 25 Set 2023 10:54
 

Miscul ha scritto:
Per essere sicuro di aver capito bene riepilogo. 2 fili verde nel contatto D+/61
il filo rosso nel 51 e il filo bianco nel DF+.

Direi che non fa una piega....
Mi raccomando, attenzione alle esplosioni!
se al TG sentiamo parlare di fungo atomico in Sicilia sappiamo di cosa stanno parlando icon_asd.gif
 
16361333
16361333 Inviato: 25 Set 2023 11:24
 

Daccordo. Allora state attenti ai funghi.
 
16363629
16363629 Inviato: 8 Ott 2023 14:33
 

allora aggiorno la situazione. Finalmente è arrivato il regolatore che mi hai suggerito e dopo averlo installato ho messo in moto e sembrava tutto funzionante. La batteria saliva fino a 7,2 volt e pensavo di aver risolto, invece dopo aver tenuto il motore in moto per qualche minuto, improvvisamente si spegneva e dopo vari tentativi, ho scoperto che non arriva più scintilla alla candela. Suggerimenti?
 
16363631
16363631 Inviato: 8 Ott 2023 14:36
 

che cosa può aver causato questo improvvisa cosa? il regolatore difettoso o cosa.
 
16363653
16363653 Inviato: 8 Ott 2023 20:22
 

Miscul ha scritto:
che cosa può aver causato questo improvvisa cosa? il regolatore difettoso o cosa.
non penso proprio. Controlla che non ti sia bruciato il fusibile che è nel fanale....ed eventualmente che arrivi corrente alla bobina. Se tutto questo è a posto, devi controllare le puntine, soprattutto il gioco e che facciano contatto tra di loro.
 
16363668
16363668 Inviato: 8 Ott 2023 21:46
 

ho guardato il fusibile ed è a posto. Le altre ipotesi mi sembrano inverosimili perchè il motore stava funzionando. Comunque per togliere questi dubbi devo controllare le puntine.
 
16363724
16363724 Inviato: 9 Ott 2023 9:48
 

girodan ha scritto:
non penso proprio. Controlla che non ti sia bruciato il fusibile che è nel fanale....ed eventualmente che arrivi corrente alla bobina. Se tutto questo è a posto, devi controllare le puntine, soprattutto il gioco e che facciano contatto tra di loro.


Fai i controlli suggeriti da Giordan.
Poi prova a dare con carta vetrata da carrozzaio 400 la passi sulle puntine,
rimetti in moto e vedi se le puntine sfiammano ;
se si sicuramente hai il condensatore andato ho sta per rompersi - guastarsi.
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16363786
16363786 Inviato: 9 Ott 2023 11:56
 

grazie a tutti per le risposte. Vi tengo aggiornati.
 
16363951
16363951 Inviato: 10 Ott 2023 9:31
 

Scusa il ritardo
Allora, come ti hanno già detto i problemi sono sicuramente altrove
Il regolatore non ha nulla a che fare col circuito di accensione ma si occupa solo di gestire la corrente che dalla dinamo va a caricare la batteria.
Se la batteria è sempre carica il regolatore funziona
Quando ti si spegne il motore guarda se, per esempio, il clacson suona ancora: se suona la batteria è carica
Le cose da controllare sono quelle che ti hanno detto: condensatore, puntine, bobina e ovviamente i cablaggi
 
16367362
16367362 Inviato: 28 Ott 2023 14:17
 

un caro saluto a tutti. Volevo aggiornare la situazione. Ho messo mano ai fili che ho nel fanale e ho, per prima cosa, eliminato il pulsante di emergenza, senza sapere quello che facevo, visto che non ne sono capace, sono arrivato a questa situazione. Come dicevo ho escluso il pulsante di emergenza, in questo pulsante arrivano tre fili. Due li ho lasciati staccati. Invece uno l'ho attaccato dove mi dava la corrente per accendere la moto. Le luci non funzionano (solo la posizione funziona). Lo stop non funziona. Il clacson funziona e la batteria si carica alla grande. Per adesso sono contento così perchè posso usare la moto. Appena trovo un elettrauto che sappia metterci mano sistemerò il resto. Grazie a tutti per l'aiuto datomi e vi saluto caramente.
 
16367365
16367365 Inviato: 28 Ott 2023 14:25
 

Devo aggiungere un altra stranezza. Con la chiave inserita faccio uno scatto a destra e posso mettere in moto. Quando è in moto se faccio un altro scatto a destra per accendere le luci la moto si spegne e la candela non fa scintilla.
 
16367504
16367504 Inviato: 30 Ott 2023 0:47
 

non hai collegato correttamente i fili nel fanale
 
16367606
16367606 Inviato: 30 Ott 2023 14:53
 

Certo è quello che io non sono capace. Come dicevo appena possibile mi affido a un elettrauto d'epoca. Grazie.
 
16368639
16368639 Inviato: 6 Nov 2023 19:01
 

un ciao per tutti. Finalmente ho tutto che funziona sulla mia Gilera 175 GT. Un grande grazie a RenPag per i consigli tutti validi che mi ha suggerito. Praticamente, come accennavo, ho tolto il pulsante di emergenza che molto probabilmente non era adatto e interferiva forse nei contatti. Tolto quello ho preso un filo e dato contatto alla chiave di accensione e la moto almeno si metteva in moto. Così ho potuto portarla da un disponibile elettrauto che oggi non è facile trovare e mi ha collegato i fili nel fanale. Adesso sembra che tutto funzioni e la batteria si ricarica avendo messo un regolatore elettronico consigliatomi da RenPag. Ringrazio tutti e alla prossima.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©