Leggi il Topic


Consiglio su acquisto S1000RR 2012
16209788
16209788 Inviato: 19 Feb 2021 13:43
Oggetto: Consiglio su acquisto S1000RR 2012
 



Ciao a tutti,
vorrei cambiare moto, vendere la mia HD 48 e tornare alle stradali.
Sarei propenso per una R1 ma ho trovato una S1000RR del 2012 a 8K.
La moto però ha 50.000 km.
In realtà quando avevo la GSX-R 600 (con blocco 750..vabbè)..sono arrivato senza problemi a 45.000 km e quando l'ho venduta..la moto andava ancora alla grande.
Quello che vi chiedo è..per una S1000RR 50.000 km sono troppi o è una moto che ne può fare ancora tanti?
Premetto che non amo le piste quindi la userei solo per uscito fuori porta.

Mi consigliate di farci un pensierino ed andare a vederla o di lasciar stare categoricamente?

Altra domandina...manutenzione, nel caso dovessi rompere e dover sostituire qualcosa.. trovi ricambi a prezzo d'oro come la MV (che non li trovi proprio) o la Ducati oppure ha dei prezzi "abbordabili"?

Grazie rotfl.gif
 
16209799
16209799 Inviato: 19 Feb 2021 15:50
 

I ricambi hanno dei costi da farti passare la voglia guarda, te lo dico spassionatamente...
Poi dipende sempre da quello che sei disposto a spendere in virtù di quanto quella moto ti piace... io ne ho avuta una, gran moto, anche troppo potente per me nonostante corressi in pista, ma l'assistenza ed i ricambi li ho trovati qualcosa di imbarazzante e quindi mai più BMW per me.
Tieniti la 48 che è una gran bella moto (anche se la capacità del serbatoio è decisamente inadeguata).
 
16209835
16209835 Inviato: 19 Feb 2021 21:11
 

-Neo- ha scritto:
I ricambi hanno dei costi da farti passare la voglia guarda, te lo dico spassionatamente...
Poi dipende sempre da quello che sei disposto a spendere in virtù di quanto quella moto ti piace... io ne ho avuta una, gran moto, anche troppo potente per me nonostante corressi in pista, ma l'assistenza ed i ricambi li ho trovati qualcosa di imbarazzante e quindi mai più BMW per me.
Tieniti la 48 che è una gran bella moto (anche se la capacità del serbatoio è decisamente inadeguata).


No no...ho chiuso con l'Harley.. non fanno per me..diciamo che ci ho provato ma mi manca l'adrenalina delle stradali. icon_wink.gif
Che brutta esperienza hai avuto per abbandonare definitivamente la BMW?
 
16209839
16209839 Inviato: 19 Feb 2021 22:16
 

dasky20 ha scritto:
No no...ho chiuso con l'Harley.. non fanno per me..diciamo che ci ho provato ma mi manca l'adrenalina delle stradali. icon_wink.gif
Che brutta esperienza hai avuto per abbandonare definitivamente la BMW?

4000€ per un telaietto reggisella e tre pezzi di plastica delle carene, peraltro verniciate soltanto all'esterno e rimontate senza che si fossero resi conto di non aver portato a termine il lavoro di verniciatura, dopo un quantitativo di tempo imbarazzante... su una S1000RR del 2010 che usata di euro ne valeva al più 10.000. Una di queste carene era il cupolino sinistro, impossibile non rendersi conto che all'interno era plastica bianca mentre quello destro era correttamente verniciato.
Ogni tanto mi chiedo ancora quale cifra avrebbero potuto chiedere nel momento in cui avessero dovuto cambiare ad es. anche un carter motore graffiato (cosa che scongiurai perchè avevo le cover da pista).
Ah a proposito di preventivo, senti la follia: quando mi informavo su come funzionassero le perizie, mi spiegarono che loro il preventivo lo facevano, ma nel caso in cui avessi poi rifiutato la riparazione ero comunque tenuto a pagare loro il 10% dell'importo; al che dissi, scusatemi, ma non accetterò mai una condizione del genere... vi pare che mi sparate un preventivo da 10.000€ e ve ne devo dare pure 1.000 per mandarvi al diavolo? Alla fine ci accordammo che, nell'eventualità avessi poi rifiutato, avrei dovuto pagare la manodopera necessaria alla perizia.
Sia chiaro, tutto quello che ho scritto è documentato, avvenuto in officina BMW Motorrad ufficiale, e la moto non aveva assolutamente nulla (caduta quasi da fermo ad un distributore di benzina, dopo che una macchina mi aveva toccato facendo manovra).
Ad ogni modo per me possono fallire, e quando accadrà ne sarò sollevato perché so che vivremo in un mondo migliore icon_mrgreen.gif
 
16209852
16209852 Inviato: 20 Feb 2021 0:01
 

-Neo- ha scritto:
4000€ per un telaietto reggisella e tre pezzi di plastica delle carene, peraltro verniciate soltanto all'esterno e rimontate senza che si fossero resi conto di non aver portato a termine il lavoro di verniciatura, dopo un quantitativo di tempo imbarazzante... su una S1000RR del 2010 che usata di euro ne valeva al più 10.000. Una di queste carene era il cupolino sinistro, impossibile non rendersi conto che all'interno era plastica bianca mentre quello destro era correttamente verniciato.
Ogni tanto mi chiedo ancora quale cifra avrebbero potuto chiedere nel momento in cui avessero dovuto cambiare ad es. anche un carter motore graffiato (cosa che scongiurai perchè avevo le cover da pista).
Ah a proposito di preventivo, senti la follia: quando mi informavo su come funzionassero le perizie, mi spiegarono che loro il preventivo lo facevano, ma nel caso in cui avessi poi rifiutato la riparazione ero comunque tenuto a pagare loro il 10% dell'importo; al che dissi, scusatemi, ma non accetterò mai una condizione del genere... vi pare che mi sparate un preventivo da 10.000€ e ve ne devo dare pure 1.000 per mandarvi al diavolo? Alla fine ci accordammo che, nell'eventualità avessi poi rifiutato, avrei dovuto pagare la manodopera necessaria alla perizia.
Sia chiaro, tutto quello che ho scritto è documentato, avvenuto in officina BMW Motorrad ufficiale, e la moto non aveva assolutamente nulla (caduta quasi da fermo ad un distributore di benzina, dopo che una macchina mi aveva toccato facendo manovra).
Ad ogni modo per me possono fallire, e quando accadrà ne sarò sollevato perché so che vivremo in un mondo migliore icon_mrgreen.gif


Beh un pò questo l'avevo immaginato.
Anche in Harley è la stessa cosa..infatti non ci metterò mai più piede in una concessionaria HD.
Credo che queste siano le dinamiche comuni di Harley, BMW, Ducati e MV.
Bene o male con le Jappo una soluzione alternativa la trovi sempre.
E' sicuramente una cosa che devo tener conto.
Grazie per la testimonianza rotfl.gif
 
16218520
16218520 Inviato: 6 Apr 2021 20:18
 

Rispondo nello specifico alla tua domanda: 50.000 km, se fatti in strada, per quella moto non sono troppi. Assolutamente.

Diverso il discorso se è stata usata in pista.
Qualche volta, ok. Con continuità, meglio lasciare stare.

Per i costi: stai su una jap.
Sulla R1 ultima però, vale il discorso di cui sopra.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©