Leggi il Topic


Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
15121651
15121651 Inviato: 11 Set 2014 13:10
Oggetto: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

I tutor, le telecamere, i portali telepass e i varchi ztl, collegati con il database della motorizzazione, potrebbero presto essere usati per contestare altri tipi di infrazioni, quali, ad esempio:

- circolazione senza assicurazione
- mancato uso del casco
- circolazione contromano
- luci spente o rotte

Link a pagina di Repubblica.it
 
15121721
15121721 Inviato: 11 Set 2014 14:11
 

Ci mancava solo questa...
 
15121759
15121759 Inviato: 11 Set 2014 14:37
 

scusate ma a me sembra che vada benissimo controllare chi non usa il casco, o chi usa la macchina o la moto senza assicurazione o ha i fanali che non vanno... lasciamo perdere chi va contromano... icon_asd.gif

Anzi, io se fossi un poliziotto mi inc....ulerei tutti quelli che guidano DISTRAENDOSI parlando con un telefonino incuranti di essere a quaranta all'ora nel bel mezzo dell'autostrada.

Per dirla tutta: avete presente quanti bambini viaggiano non agganciati e che diventano simpatici proiettili diretti sul parabrezza alla prima frenata un po' decisa?

Ragazzi io non ci vedo nulla di spietato nel controllare i normali parametri di sicurezza...
La sicurezza deve essere di tutti e pretesa da tutti.
Poi volendo si può parlare di tutte le trappole lungo la strada, che dovrebbero essere oggetto di revisione tanto quanto il resto...

0510_saluto.gif
 
15121815
15121815 Inviato: 11 Set 2014 15:09
 

Io sono pienamente d'accordo... Tanto, per chi va in giro in regola, cosa cambia??
 
15121896
15121896 Inviato: 11 Set 2014 16:12
 

Ne riparliamo la prima volta che vi dimenticate di accendere le luci o avete una lampadina bruciata senza saperlo e vi arriva a casa la multa icon_mrgreen.gif
 
15122082
15122082 Inviato: 11 Set 2014 19:05
 

-Neo- ha scritto:
Ne riparliamo la prima volta che vi dimenticate di accendere le luci o avete una lampadina bruciata senza saperlo e vi arriva a casa la multa icon_mrgreen.gif



Concordo...... 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15122195
15122195 Inviato: 11 Set 2014 20:43
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

davidsnow ha scritto:
I- circolazione senza assicurazione
- mancato uso del casco
- circolazione contromano
- luci spente o rotte
Ben venga che ci si trovino nuovi modi per beccare e sanzionare gli incoscienti che girano senza casco ed i pazzi che viaggiano contromano. La questione delle luci spente sembra banale ma è molto importante, in pochi capiscono l'utilità del tenerle accese "anche di giorno" (come dice il buon Cereghini).

Quanto all'asicurazione, beh non posso che essere felice, ma... a livello pratico la cosa come avverrebbe? Esiste un database nel quale è riportato se alla targa X corrisponde una polizza RCA? (la domanda è seria, sono ignorante in materia, ma la faccenda mi interessa)

-Neo- ha scritto:
Ne riparliamo la prima volta che vi dimenticate di accendere le luci o avete una lampadina bruciata senza saperlo e vi arriva a casa la multa icon_mrgreen.gif
Non so tu, ma io i fari li accendo immediatamente dopo aver avviato il motore, ormai è un automatismo. Per di più molto semplice farselo venire, visto che l'interruttore delle luci -non il devio, l'interruttore- è subito sopra al pulsante d'avviamento. Non ci vuole molto, dai icon_wink.gif

E quanto al "non rendersene conto", se si ha un garage o quantomeno un box auto è impossibile non farci caso, e se invece si parcheggia all'aperto... basta un'occhiata! Dovrebbe far parte dei controlli di routine da fare ogni volta prima di partire (esattamente come in auto per prima cosa si da una controllata a sedile e specchi, anche se in teoria nessuno oltre a noi può averli toccati)
 
15122217
15122217 Inviato: 11 Set 2014 20:56
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

TommyTheBiker ha scritto:
Quanto all'asicurazione, beh non posso che essere felice, ma... a livello pratico la cosa come avverrebbe? Esiste un database nel quale è riportato se alla targa X corrisponde una polizza RCA? (la domanda è seria, sono ignorante in materia, ma la faccenda mi interessa)
Se non ricordo male...
Al momento non esiste alcun database di questo tipo, ma si stava lavorando proprio per crearlo.

TommyTheBiker ha scritto:
E quanto al "non rendersene conto", se si ha un garage o quantomeno un box auto è impossibile non farci caso, e se invece si parcheggia all'aperto... basta un'occhiata! Dovrebbe far parte dei controlli di routine da fare ogni volta prima di partire (esattamente come in auto per prima cosa si da una controllata a sedile e specchi, anche se in teoria nessuno oltre a noi può averli toccati)
Voglio vedere quanti, prima di partire, guardano se tutte le luci funzionano...
Mica sarò l'unico perla che si è accorto di avere un fanale bruciato quando "hei, guarda che hai una lampada bruciata"... eusa_shifty.gif
 
15122238
15122238 Inviato: 11 Set 2014 21:10
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

JO74 ha scritto:
Voglio vedere quanti, prima di partire, guardano se tutte le luci funzionano...
Mica sarò l'unico perla che si è accorto di avere un fanale bruciato quando "hei, guarda che hai una lampada bruciata"... eusa_shifty.gif
Io lo faccio sempre, ma ammetto che mi viene estremamente facile dato che tengo la moto in garage, quindi non è un gran sacrificio.

Però, l'automatismo dell'interruttore luci me lo sono fatto venire... come quello di tenere il pollice sul selettore delle frecce dopo averle messe, così non le scordo, ecc ecc. Basta un minimo di impegno, e poi diventano (per l'appunto) cose automatiche: piccole cose, ma che magari possono evitarmi un incidente, chissà icon_smile.gif
 
15122403
15122403 Inviato: 11 Set 2014 23:30
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

TommyTheBiker ha scritto:

E quanto al "non rendersene conto", se si ha un garage o quantomeno un box auto è impossibile non farci caso, e se invece si parcheggia all'aperto... basta un'occhiata! Dovrebbe far parte dei controlli di routine da fare ogni volta prima di partire (esattamente come in auto per prima cosa si da una controllata a sedile e specchi, anche se in teoria nessuno oltre a noi può averli toccati)

e per la moto ok, ma in auto? accendi il quadro e scendi a controllar che tutte e quattro le luci di posizione siano accese ogni volta? (senza contare se si fulmina mentre vai).
comunque mi sembra il classico articolo che non si realizzerà, perlomeno in un immediato futuro (come il paraschiena obbligatorio, casco e assicurazione per le bici e vari altri), anche perchè leggere delle targhe e incrociarle con un database è un conto, ma riconoscere un casco o dei fanali, viste le migliaia di possibili forme colori e dimensioni, mi sembra molto molto difficile per una telecamera senza che ci siano parecchi errori di valutazione.
 
15122602
15122602 Inviato: 12 Set 2014 8:53
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non so tu, ma io i fari li accendo immediatamente dopo aver avviato il motore, ormai è un automatismo. Per di più molto semplice farselo venire, visto che l'interruttore delle luci -non il devio, l'interruttore- è subito sopra al pulsante d'avviamento. Non ci vuole molto, dai icon_wink.gif

In moto "luci accese anche di giorno, sempre" perchè è fondamentale massimizzare le possibilità che gli altri utenti ci vedano e non ci stampino... ma in auto? Anche lì tu le tieni sempre accese?
Onestamente, se non ce n'è bisogno meteorologico, io evito con piacere o comunque è facile che non ci faccio caso.

TommyTheBiker ha scritto:
E quanto al "non rendersene conto", se si ha un garage o quantomeno un box auto è impossibile non farci caso, e se invece si parcheggia all'aperto... basta un'occhiata! Dovrebbe far parte dei controlli di routine da fare ogni volta prima di partire (esattamente come in auto per prima cosa si da una controllata a sedile e specchi, anche se in teoria nessuno oltre a noi può averli toccati)

Essì bravo, però capirai che è un po' un accollo... soprattutto se sei di fretta, oppure se sei in giro che fai delle commissioni... non tutti hanno dei mezzi moderni che ti segnalano al computer di bordo se c'è una lampadina fulminata, e io di fare il check ogni volta di tutto l'impianto elettrico proprio non ne ho il tempo.
Preferisco dedicare qualche istante a controlli che reputo più importanti come lubrificazione catena o stato delle pastiglie icon_biggrin.gif
 
15122624
15122624 Inviato: 12 Set 2014 9:15
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

TommyTheBiker ha scritto:
Non so tu, ma io i fari li accendo immediatamente dopo aver avviato il motore, ormai è un automatismo. Per di più molto semplice farselo venire, visto che l'interruttore delle luci -non il devio, l'interruttore- è subito sopra al pulsante d'avviamento. Non ci vuole molto, dai icon_wink.gif

E quanto al "non rendersene conto", se si ha un garage o quantomeno un box auto è impossibile non farci caso, e se invece si parcheggia all'aperto... basta un'occhiata! Dovrebbe far parte dei controlli di routine da fare ogni volta prima di partire (esattamente come in auto per prima cosa si da una controllata a sedile e specchi, anche se in teoria nessuno oltre a noi può averli toccati)


Se parcheggi all'aperto come controlli il funzionamento degli stop???
E se ti si fulmina una lampadina mentre vai, magari una posizione o uno stop ti becchi la multa senza nessuna colpa.
Inoltre per sanzionare chi gira senza casco, oltre al numero di targa serve il riconoscimento della persona alla guida, ora se per i velox, per una questione di privacy è vietato fotografare il viso della persona che guida, come può essere possibile farlo per le moto???

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15122762
15122762 Inviato: 12 Set 2014 11:04
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

JO74 ha scritto:
TommyTheBiker ha scritto:
Quanto all'asicurazione, beh non posso che essere felice, ma... a livello pratico la cosa come avverrebbe? Esiste un database nel quale è riportato se alla targa X corrisponde una polizza RCA? (la domanda è seria, sono ignorante in materia, ma la faccenda mi interessa)
Se non ricordo male...
Al momento non esiste alcun database di questo tipo, ma si stava lavorando proprio per crearlo.


A me sembra che ci sia già: quando le fdo controllano i documenti sono in grado di vedere se il tagliando è un falso proprio consultando il database. Non solo: il riconoscimento di un veicolo senza assicurazione (o di uno rubato) viene già fatto oggi con apparecchiature montate sulle volanti della stradale, solo che ora è comunque richiesta la constatazione immediata da parte dell'agente. Con questo intervento legislativo - a quanto ho capito - si vuole eliminare questo vincolo.
 
15122821
15122821 Inviato: 12 Set 2014 11:48
Oggetto: Re: Uso di Tutor, ztl, telepass, telecamere per altre infrazioni
 

-Neo- ha scritto:
ma in auto? Anche lì tu le tieni sempre accese?
Onestamente, se non ce n'è bisogno meteorologico, io evito con piacere o comunque è facile che non ci faccio caso.
Sinceramente? Sì. Non vedo perché non dovrei non farlo: a me non costa niente e potrebbe evitarmi un incidente... mi sembra una fesseria non farlo volutamente. La dimenticanza può capitare a tutti, ma in teoria dovrebbe venire automatico (tanto quanto è automatico allacciarsi le cinture, per dire)

TommyTheBiker ha scritto:
Essì bravo, però capirai che è un po' un accollo... soprattutto se sei di fretta, oppure se sei in giro che fai delle commissioni... non tutti hanno dei mezzi moderni che ti segnalano al computer di bordo se c'è una lampadina fulminata, e io di fare il check ogni volta di tutto l'impianto elettrico proprio non ne ho il tempo.
Preferisco dedicare qualche istante a controlli che reputo più importanti come lubrificazione catena o stato delle pastiglie icon_biggrin.gif
Guarda, ho una moto del 2001, è tanto che abbia la spia della riserva, altro che "mezzo moderno" icon_asd.gif non serve fare il check di tutto: metti l'interruttore su ON, già che ti chini a vedere pastiglie e catena, se c'è un riflesso lo vedi.

Poi, oh... c'è una legge che lo prevede? Per una volta è una legge sensata (aumenta la sicurezza passiva e non ti impone un gran sacrificio)? Abituiamoci... all'inizio c'erano anche quelli che trovavano costrittive le cinture di sicurezza o il casco, vent'anni fa non c'era quasi nessuno che li usava, ora la situazione s'è capovolta (anche se purtroppo permangono delle eccezioni). Diamo tempo al tempo.

biondob ha scritto:
Se parcheggi all'aperto come controlli il funzionamento degli stop???
Ti fermi un attimo e guardi; se la moto è parcheggiata contro un muro il riflesso dell'anabbagliante si vede, per lo stop basta buttarci un occhio prima di salire in sella. Se è uno sbattimento, se sei di corsa... parti, ma lo fai a tuo rischio e pericolo. Esattamente come c'è chi non mette la cintura perché è di fretta: liberissimo di farlo, ma se poi ti fai del male, o ti becchi una multa, affari tuoi...

biondob ha scritto:
E se ti si fulmina una lampadina mentre vai, magari una posizione o uno stop ti becchi la multa senza nessuna colpa.
La lampadina è sfiga, ma non è che ti si fulmina una lampadina ogni volta che esci... qualcuno si beccherà una multa "ingiustamente", ma oh, può capitare, nessun sistema è perfetto.

biondob ha scritto:
Inoltre per sanzionare chi gira senza casco, oltre al numero di targa serve il riconoscimento della persona alla guida, ora se per i velox, per una questione di privacy è vietato fotografare il viso della persona che guida, come può essere possibile farlo per le moto???
Infatti è una interpretazione insensata della legge sulla privacy, che spero venga al più presto modificata, perché è lampante che lo si fa solo per salvarsi i punti (dichiari di non sapere chi era alla guida, o dichiari che c'era un'altra persona)
 
15123037
15123037 Inviato: 12 Set 2014 15:04
 

io le luci ogni tanto le controllo. Non mettono lampade finto xenon che non durano un tubo e se la mia moto esce dal garage è perchè è assicurata ed in regola con la revisione.
Che poi sia un invadenza stile grande fratello ok,tutti d'accordo ma visto che di auto con fari cecati ce ne è un macello ben venga questo controllo.
Addirittura sull'harley ho messo un interruttore per SPEGNERE le luci volendolo,ma come per il cavalletto senza sicurezza (in tutte le moto che ho) non mi è mai capitato di partire con ,anche per le luci prima di mettere la prima,oltre a passare la zampina sotto al cavalletto per toglierlo controllo che la leva delle luci sia su. A meno che non debba fare qualcosa di poco pulito e allora lumi spenti ma sono 20 anni che non succede.
Se sei stressato e parti non in condizione di marcia devi fare qualcosa NON per non partire ma per lo stress che hai. Sarà la volta che qualcuno ricomincia a imparare la manutenzione spicciola proprio dal cambio delle lampadine. E impara a farla in tempo zero,non "domani,domani" .Visto che oramai tutti pensano che una volta fatto "il tagliando" sia tutto ok e corazzato per X mila km.

Se qualcuno ha rispettosi timori si mette una bobinetta con un relè reed in serie ad ogni lampada e tutto cosa assorbe viene controllato. Oppure (provato solo su scooteroni coreani e su qualche suzuki e kawasaki) una bella fibra ottica che ti riporta sul quadro le luci accese. O magari ritiro fuori un circuitino che ad ogni messa in moto controlla che la posizione dietro vada,se bruciata la "soccorre" inviando 5 volt allo stop e te lo segnala. Avevo fatto fessi i vigili nel 1988 grazie a quel circuito.

Oppure sarà la volta buona che si riduce l'uso dei mezzi "voluttuario" per andare a fare il giro dell'isolato o si scelgono percorsi meno controllati.
E' un arma a doppio taglio,quando tutti gireranno meno e saranno tutti in regola al 100% non guadagneranno più nulla.....ha....ha....ha

O magari per scegliere una auto/moto si controlla anche che non si debba togliere il paraurti o tutte le carene per cambiare una lampadina,come succede in certi cessi
 
15123081
15123081 Inviato: 12 Set 2014 15:49
 

Non quoto tutti per semplicità e velocità, comunque:

confermo l'esistenza del database targa/assicurazione (è successo anche a me di viaggiare senza tagliando e hanno verificato i vigli sul loro computer: sanzione ridotta e niente sequestro del mezzo);

avere le luci accese (e funzionanti) è interesse mio: voglio farmi vedere prima di essere visto; sulle moto più recenti (ma direi quasi una decina di anni) l'interruttore di accensione luci proprio non c'è e altrimenti è facilmente bypassabile;

se non si riconosce il guidatore pagherà la multa il proprietario del mezzo, funziona così anche con l'autovelox (e delle volte è un vantaggio);

onestamente non ho verificato se la mia honda lo fa, ma sul pandino 750 che guidavo quasi 25 anni fa la spia delle luci sul cruscotto si spegneva se una qualunque luce era spenta (anche le luci targa) e non stiamo parlando di un auto di lusso;

Magari qualcuno rischia una multa perché gli si è spenta "sfigatamente" una luce all'ultima buca,
resta al fatto che le luci spente (anche involontariamente) sono un pericolo.

doppio_lamp.gif
 
15123229
15123229 Inviato: 12 Set 2014 18:01
 

Manco a farlo apposta, oggi il gruppo ottico posteriore mi ha smesso di funzionare. Me ne sono accorto subito prima di partire, ed ero per strada e in pieno giorno (è successo un'oretta e mezza fa). A dimostrazione del fatto che una luce non funzionante si vede anche di giorno e all'aperto, è solo questione di voler imparare a controllarle.

( Per la cronaca, era solo un cavo scollegato: lo stop è artigianale quindi qualche cavo passa un po' in mezzo alle balle, cercando di far stare una cosa nel "sottosella" ho sradicato il morsetto icon_asd.gif comunque, ho risolto il problema alla bell'e meglio su strada, rimediando poi come si deve una volta a casa. )

Piecio_point ha scritto:
avere le luci accese (e funzionanti) è interesse mio: voglio farmi vedere prima di essere visto
Dovrebbe essere proprio questa la motivazione principale a spingere la gente a controllare meglio e frequentemente le luci, non lo spauracchio di una multa fatta da un occhio elettronico 0509_up.gif se però lo spauracchio aiuta a portare a termine lo scopo, ben venga...
 
15123566
15123566 Inviato: 12 Set 2014 23:21
 

0509_up.gif perfettamente d'accordo, condivido e approvo.

leggendo alcuni interventi precedenti mi si conferma la sensazione che in fatto di sicurezza nel suo più ampio significato, c'è ancora molta strada da fare per cambiare mentalità... icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©