Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Come avere una adeguata frenata in pista? [Pompa radiale]
14969084
14969084 Inviato: 10 Mag 2014 11:54
 

bognagol ha scritto:
Quindi alla fine con un pistone più grande ho la leva molto dura e pre frenare nello stesso modo devo semplicemente fare più fatica tirando più forte la leva, giusto???
Vorrei trovarmi al bar con voi, perchè parlare sul forum è interessante, ma di persona sarebbe più costruttivo per me icon_wink.gif icon_smile.gif


Giusto.
Diciamo che il vantaggio del pistone più grande è la maggiore prontezza perchè spostando più olio aumenta la velocità di spostamento delle pastiglie verso il disco (movimento quasi impercettibile, ma che comunque esiste).
Da considerare che il vantaggio in termini di forza di un pistone più piccolo è relativo, perchè c'è un limite alla forza da applicare sui dischi, e un intervallo di tempo in cui farlo. Quindi è più utile applicare la forza in un tempo tutto sommato ridotto e raggiungere la forza sufficiente a frenare, piuttosto che avere una forza esagerata da applicare sui dischi, che comunque non utilizzeresti perchè andresti solo a bloccare la ruota.

Quindi, si, è vero che più è piccolo il pistone maggiore è la forza che applichi sui dischi, ma considera che magari la forza che ti serve per frenare la potresti ottenere anche con un pistone più grosso, che ti permetterebbe di farlo con più prontezza.
I calcoli sono utili, ma bisogna anche applicarli alla vita reale.

Infine, considera che molto (quasi tutto icon_rolleyes.gif ) dipende dalla sensibilità del pilota. Quando ho cambiato la pompa sul Monster, passando dalla 13 assiale alla 16x16 radiale, mio padre nemmeno se n'era accorto. Per me c'è un abisso, per lui "si, forse questa è un po' più morbida" icon_mrgreen.gif
 
14969699
14969699 Inviato: 10 Mag 2014 23:26
 

TeoPanz ha scritto:
.......una cosa strana comunque è anche il fatto che con l impianto di serie e tubi in treccia e buone pastiglie la leva con pompa originale arriva a toccare la manopola......li c è qualcosa che non va!!.......

Esatto. Ho avuto l'R6 2003 dal 2004 al 2009, l'ho usata poco in pista ma con tubi in treccia e pastiglie Brembo SC non ha mai fatto questo scherzo, e tenevo la leva abbastanza vicina.

bognagol ha scritto:
Quindi alla fine con un pistone più grande ho la leva molto dura e pre frenare nello stesso modo devo semplicemente fare più fatica tirando più forte la leva, giusto???

Ma alla fine hai controllato se escono ancora bollicine?

bognagol ha scritto:
Da quella parte sono anche scivolato rompendo la leva del freno che mi è stata sostituita, non so se questo possa influire...
Tornando alla domanda, come facci oa capire se c'è qualcosa che non va???

Chiedo scusa, ma questo mi era sfuggito. Proverei a fare anche questo allora:
metti la moto sui cavalletti
dai qualche pompata per assicurarti che l'impianto sia "carico"
fai fare qualche giro alla ruota e la lasci fermare
provi a pinzare e vedi se la leva è ancora dura.
Mi sembra una eventualità remota, ma ci metti 5 minuti e visto che hai scritto che sei caduto, potrebbe essere un disco leggermente piegato? eusa_think.gif

Sul fatto che la nostra sensibilità non avverta certe differenze sono d'accordissimo, ma la differenza tra una 19RCS regolata su 20 e la stessa su 18 la sento bene, mentre non credo che avvertirei la differenza tra una pompa radiale e una asssiale di pari misure. icon_smile.gif
 
14970069
14970069 Inviato: 11 Mag 2014 13:53
 

GuidoPiano ha scritto:
Chiedo scusa, ma questo mi era sfuggito. Proverei a fare anche questo allora:
metti la moto sui cavalletti
dai qualche pompata per assicurarti che l'impianto sia "carico"
fai fare qualche giro alla ruota e la lasci fermare
provi a pinzare e vedi se la leva è ancora dura.
Mi sembra una eventualità remota, ma ci metti 5 minuti e visto che hai scritto che sei caduto, potrebbe essere un disco leggermente piegato? eusa_think.gif

Sul fatto che la nostra sensibilità non avverta certe differenze sono d'accordissimo, ma la differenza tra una 19RCS regolata su 20 e la stessa su 18 la sento bene, mentre non credo che avvertirei la differenza tra una pompa radiale e una asssiale di pari misure. icon_smile.gif

Non ho capito, faccio la prova e cosa dovrei notare?? Che la leva è ancora dura??? oppure no???
Scusa se tirompo tanto.....
 
14970662
14970662 Inviato: 11 Mag 2014 23:29
 

È solo un'ipotesi. Se un disco non fosse perfettamente dritto, girando allontanerebbe le pastiglie allungando la corsa della leva.
Tu dai qualche pompata in modo che il gioco sia ridotto al minimo, poi fai girare la ruota e se i dischi sono dritti il gioco rimane uguale, altrimenti aumenta.
 
14970878
14970878 Inviato: 12 Mag 2014 8:41
 

Considera che se anche uno solo dei dischi non fosse dritto te ne accorgeresti dalla frenata sussultoria. Un po' come se frenasse ad intermittenza (cosa che in effetti fa)
 
14970901
14970901 Inviato: 12 Mag 2014 9:02
 

Ugo51 ha scritto:
Considera che se anche uno solo dei dischi non fosse dritto te ne accorgeresti dalla frenata sussultoria. Un po' come se frenasse ad intermittenza (cosa che in effetti fa)

No, la moto non frena ad intermittenza, la frenata è regolare, solo che è spugnosa e arrivo a toccare con la leva la manopola...
 
15008868
15008868 Inviato: 7 Giu 2014 13:14
 

Edit,
alla fine visto che l'ho trovata a molto poco ho comprato una pompa accossato 19x18 nuova(solo 159€)
ieri l'ho montata e provata in pista. é un altro mondo, freno bene e ho tanta potenza, molto modulabile!
Ho abbassato il best lap da 1.50.3 a 1.47.9 e sono riuscito a fare solo 6-8 giri puliti in tutto il pomeriggio.
Veramente una gran cosa, fa la differenza tantissimo!!!
 
15009079
15009079 Inviato: 7 Giu 2014 17:30
 

bognagol ha scritto:

Ho abbassato il best lap da 1.50.3 a 1.47.9


Sticca! icon_eek.gif
Complimenti 0509_up.gif
 
15009238
15009238 Inviato: 7 Giu 2014 20:25
 

Ugo51 ha scritto:
Sticca! icon_eek.gif
Complimenti 0509_up.gif

GRAZIE icon_redface.gif icon_redface.gif
e non per fare lo sborone, ma per far capire quanta fatica faccio ad essere sicuro, sbagliavo un sacco i punti di frenata e le velocità di percorrenza...
 
15009333
15009333 Inviato: 7 Giu 2014 21:48
 

Beh, una pista non si capisce in 6 o 7 giri.
Prendila con calma e vedrai che troverai il tuo ritmo.
Fai lo spurgo con regolarità in modo da mantenere costanti le prestazioni dell'impianto frenante.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©