Leggi il Topic


Taratura aprilia sr 2 plus [vuoti aprendo di colpo]
14898678
14898678 Inviato: 22 Mar 2014 12:21
Oggetto: Taratura aprilia sr 2 plus [vuoti aprendo di colpo]
 

Ciao a tutti, ho un sr piaggio con 2 plus, top nardò, 21 phbg, vl13, filtro a cono top, over range, delta clutch e wing clutch bell..sono tarato con rulli da 4.3, molla bianca e mollette rosse..se metto a manetta fa un piccolo vuoto e poi prende tutti i giri e poi alle medie velocita se mollo l'acceleratore e riapro per mezzo secondo fa boo e poi prende bene, mi consigliate di cambiare la molla di contrasto? Se si quale?grazie a tutti..
 
14898693
14898693 Inviato: 22 Mar 2014 12:43
 

Codesto è un problema di carburazione, come sei carburato? Poi come molla di contrasto metti la gialla, la bianca è troppo morbida
 
14899475
14899475 Inviato: 22 Mar 2014 23:29
 

Confermo, sembra proprio un problema di carburazione (un po' magra).

icon_arrow.gif Sposto in Alimentazione!
 
14900047
14900047 Inviato: 23 Mar 2014 15:43
 

Dubito sia magra..lo spillo è alla prima tacca dall'alto, vite a 1,5/2 giri e getto massimo 94
 
14900052
14900052 Inviato: 23 Mar 2014 15:47
 

Prova a stringere tutta la vite dell'aria e vedi se migliora. Se hai dei miglioramenti, aumenta il getto massimo invece se peggiora diminuiscilo.
 
14900123
14900123 Inviato: 23 Mar 2014 16:39
 

Il fermo dello spillo conico se è alla prima tacca superiore sei magro, secondo me 94 di getto massimo è troppo, prova a scendere di qualche punto e vite aria svitata di 1 giro e mezzo, al massimo 2
 
14900143
14900143 Inviato: 23 Mar 2014 16:50
 

ha il filtro a cono...lascia perdere il getto del max per ora e alza solo lo spillo e vedi se migliora....come già detto più in alto...se il seger ce l'hai sulla prima tacca in alto allora è tarato magro....perchè la sua posizione sarà più bassa... per ingrassare lo spillo devi alzare la sua posizione..quindi abbassare il seger..parti dalla posizione centrale se il vuoto è molto accentuato

prima sistemati di spillo e minimo...poi una volta che il motore ha un funzionamento più o meno regolare ti concentri sul sistema del max...sicuramente un occhio anche li va dato
 
14900402
14900402 Inviato: 23 Mar 2014 19:58
 

Quindi da quanto ho capito devo spostare il fermino/seeger dello spillo alla swconda dall'alto?
 
14900453
14900453 Inviato: 23 Mar 2014 20:22
 

Prima di toccare lo spillo, prova a stringere tutta la vite dell'aria.
Una volta trovai una guida dell'orto dove spiegava che quando apri al massimo, la carburazione si smagrisce di botto per poi riprendersi subito e per contrastare questo devi aumentare il getto max.
 
14901047
14901047 Inviato: 24 Mar 2014 10:38
 

rambo19997 ha scritto:
Prima di toccare lo spillo, prova a stringere tutta la vite dell'aria.
Una volta trovai una guida dell'orto dove spiegava che quando apri al massimo, la carburazione si smagrisce di botto per poi riprendersi subito e per contrastare questo devi aumentare il getto max.

tutto dipende se il minimo è tarato bene o meno... se il minimo è tarato bene non puoi stararlo in continuazione per sopperire a problemi che provengono da altre parti....inoltre se stari troppo il minimo puoi andare in contro a altri problemi di erogazione e non capirci più nulla
inoltre ingrassare il minimo con questo tipo di problemi qua, può funzionare solo da diagnosi e non da soluzione... può darsi che sia anche magro di massimo....niente lo esclude...ma sicuramente c'è anche lo spillo da alzare...altrimenti non darebbe quel vuoto iniziale visto che alla prima apertura il carburatore sarebbe tarato bene.. se fosse solo il getto max darebbe altri sintomi in erogazione...tipo gas non sensibile all'apertura...fumosità assente....
 
14901143
14901143 Inviato: 24 Mar 2014 11:35
 

Infatti stringendo la vite dell'aria potresti gia avere un idea di come è la carburazione a secondo di come reagisce il motore.
Poi a seconda di come reagisce, cambi il getto o regoli il seeger però poi devi regolare di nuovo la vite dell'aria per perfezionare il tutto.
 
14903093
14903093 Inviato: 25 Mar 2014 13:34
 

si ma è una inutile perdita di tempo... perchè fare delle prove quando già ne conosci l'esito? meglio passare direttamente a metter le mani dove vanno messe senza stare a girarci troppo intorno..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©