Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Smontaggio cilindro hpp 125 '97
14740726
14740726 Inviato: 14 Nov 2013 22:48
Oggetto: Smontaggio cilindro hpp 125 '97
 

Ciao a tutti 0510_saluto.gif ho un piccolo problema, la mia Honda cr125r '97 non tirava più , non aveva compressione , era impossibile da accendere a caldo e via così. Ho deciso di cambiare pistone ( distrutto, grippato, bucherellato ) e far lucidare il cilindro ( messo stranamente bene ). La moto monta ovviamente il blocco hpp a 5 marce , vorrei sapere se per smontare il cilindro è necessario togliere la valvola di scarico o no. Sono capace a far tutto ma non a togliere la valvola quindi se è necessario qualcuno può brevemente spiegarmi come si smonta e rimonta ? Grazie in anticipo a tutti , se ho sbagliato sezione cambiatela 0509_doppio_ok.gif
 
14740843
14740843 Inviato: 15 Nov 2013 0:18
 

per rimuovere il cilindro devi "sganciare" la valvola di scarrico... nulla di piu facile devi aprire il coperchio dal lato marmitta sotto di esso vedo un braccietto che sale dal blocco per intenderci da sotto la pompa dell'acqua esso e collegato all' albero superiore che muove la valvola sono uniti da una piccola coppiglia la sganci e il perno che arriva da sotto si sfila semplicemente tirandolo molto delicatamente... attento perche dietro c'è una sorta di distanziale che rischia di cadere
 
14743561
14743561 Inviato: 17 Nov 2013 2:17
 

Grazie della spiegazione =) domani smonto e poi ti dico , spero solo che le leggere righe del cilindro ( a occhio si vedono a fatica , col dito non le senti proprio non siano niente di grave ). Piccolo OT te che pistone mi consigli di mettere che sia di qualità ma non costi un capitale ? ho visto che i wossner si trovano sugli 80 , sono buoni ?
 
14743683
14743683 Inviato: 17 Nov 2013 11:20
 

vai di vertex il prezzo drovebbe essere lo stesso icon_wink.gif
 
14743847
14743847 Inviato: 17 Nov 2013 13:46
 

vertex e wiseco sono i migliori e mi pare si aggirino sui 90-95 euro presi online piu la spedizione
 
14743975
14743975 Inviato: 17 Nov 2013 15:55
 

in pratica ho staccato la valvola , i 4 prigionieri ma il cilindro è piantato da matti , è possibile che ci siano altre viti da togliere oppure bisogna solo usare forza ?? come pistone penso di prendere o vertex o wossner ...
 
14744725
14744725 Inviato: 18 Nov 2013 0:48
 

pask97 ha scritto:
in pratica ho staccato la valvola , i 4 prigionieri ma il cilindro è piantato da matti , è possibile che ci siano altre viti da togliere oppure bisogna solo usare forza ?? come pistone penso di prendere o vertex o wossner ...


svitando li 4 dadi dai prigionieri, e sganciando la valvola di scarico, deve uscire....
dai quanche botta con le manida destra a sinistra...avvolte i prigionieri si saldano al cilindro per il troppo tempo che non si smontano
 
14744855
14744855 Inviato: 18 Nov 2013 8:57
 

prova a dare qualche colpetto con un martello di gomma tolti i 4 dadi laterali dei prigionieri il cilindro e libero... io come pistone ho sempre montato wossner sono piu curati dei wiseco i vertex sono buoni anche loro ma parlando di mie sensazioni sulla moto il wossner mi sembra migliore 0509_up.gif
 
14746862
14746862 Inviato: 19 Nov 2013 12:42
 

grazie ragazzi , cilindro tolto 0509_doppio_ok.gif anche se il pistone è distutto più di quanto pensavo 0509_mitra.gif in ogni caso andrò di wossner , mi ispirano più degli altri 0509_si_picchiano.gif
 
14747666
14747666 Inviato: 19 Nov 2013 20:48
 

io i wossner li monto da parecchio mai avuto problemi 0509_up.gif icon_wink.gif
 
14751040
14751040 Inviato: 21 Nov 2013 23:15
 

grazieeee 0509_doppio_ok.gif qualcuno di voi sa dirmi perchè prima di smontare tutto quando accendevo la moto a freddo con l'aria lei arrivava a limitatore e anche se la toglievo rimaneva altissimo per 1 minuto ?? a caldo il minimo era perfetto e avevo 178 mi massimo , 68 di minimo , vite dall'aria svitata di 6 giri e spillo tutto magro. E per ingrassare di minimo devo avvitarla la vite del minimo ? il carbu è un keihin pj 38 portato a 40
 
14752111
14752111 Inviato: 22 Nov 2013 20:30
 

pask97 ha scritto:
grazieeee 0509_doppio_ok.gif qualcuno di voi sa dirmi perchè prima di smontare tutto quando accendevo la moto a freddo con l'aria lei arrivava a limitatore e anche se la toglievo rimaneva altissimo per 1 minuto ?? a caldo il minimo era perfetto e avevo 178 mi massimo , 68 di minimo , vite dall'aria svitata di 6 giri e spillo tutto magro. E per ingrassare di minimo devo avvitarla la vite del minimo ? il carbu è un keihin pj 38 portato a 40


al limitatore? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sicuro? icon_asd.gif
e alla fine sei riuscito a smontarlo il cilindro?
 
14753014
14753014 Inviato: 23 Nov 2013 19:58
 

pask97 ha scritto:
grazieeee 0509_doppio_ok.gif qualcuno di voi sa dirmi perchè prima di smontare tutto quando accendevo la moto a freddo con l'aria lei arrivava a limitatore e anche se la toglievo rimaneva altissimo per 1 minuto ?? a caldo il minimo era perfetto e avevo 178 mi massimo , 68 di minimo , vite dall'aria svitata di 6 giri e spillo tutto magro. E per ingrassare di minimo devo avvitarla la vite del minimo ? il carbu è un keihin pj 38 portato a 40


scarburata o aspira aria da qualche parte
molto facile sia in getto dell'aria troppo piccolo
 
14753753
14753753 Inviato: 24 Nov 2013 19:07
 

non aspira aria , è solo scarburata... comunque si cilindro smontato e tutto a posto 0509_doppio_ok.gif qualcuno ha un idea di come è carburata di serie sta moto ? ho gia carburato diverse moto modificate o originali ... ma dalla mia non so dove partire =(
 
14756370
14756370 Inviato: 26 Nov 2013 23:33
 

pask97 ha scritto:
non aspira aria , è solo scarburata... comunque si cilindro smontato e tutto a posto 0509_doppio_ok.gif qualcuno ha un idea di come è carburata di serie sta moto ? ho gia carburato diverse moto modificate o originali ... ma dalla mia non so dove partire =(


avevo la stessa moto e non ho la minima idea di che getti avesse..e c'è di peggio, all epoca ho cercato il mauale dappertutto ma non si trova (ovviamente dico gratis icon_asd.gif icon_asd.gif pagando si trova tutto eusa_wall.gif ) eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
14757056
14757056 Inviato: 27 Nov 2013 16:46
 

Io ho il manuale di officina cartaceo, originale, del modello 1998.
Se hai un po di tempo, ti scansiono le pagine della carburazione.
Sempre se sono uguali!
 
14760510
14760510 Inviato: 30 Nov 2013 16:20
 

se hai davvero tempo e voglia di farlo io aspetto con ansia icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©